Tutti abbiamo un parente che argomenti più vincenti alle riunioni di famiglia.
Quello di cui parere in qualche modo diventa l'ultima parola... su tutto, dalla politica a come cucinare un tacchino.
Le persone si appoggiano a loro quando parlano. E prima che ve ne accorgiate, la loro opinione diventa il decisione della famiglia.
Perché?
Certo, potrebbe sembrare che abbiano un modo di parlare...
Ma se lo si guarda logicamente-Probabilmente stanno usando un mix di ethos, pathos e logos... senza nemmeno rendersene conto!
Creano fiducia con il loro tono sicuro e la loro esperienza (etica).
Toccano le emozioni con storie personali (pathos).
E sostengono il tutto con fatti sufficienti a far sembrare il loro caso solido come una roccia (loghi).
Che cosa sono esattamente ethos, pathos e logos? E come fanno a rendere le conversazioni così avvincenti, memorabili... e semplicemente impossibili da controbattere?
In questo blog tratteremo l'origine e la definizione di ethos, pathos e logos, il loro confronto, come e quando usare ciascuno di essi, esempi reali e Come l'intelligenza artificiale può aiutare padroneggiare queste tecniche di persuasione.
Immergiamoci in questa storia.
Cosa sono Ethos, Pathos e Logos?
Intorno al 335 a.C., un Il filosofo greco Aristotele ha scritto un libro intitolato "Retorica". In esso ha studiato il modo in cui le persone parlano quando vogliono persuadere qualcuno.
Ha osservato come parlavano i leader, gli insegnanti e i narratori e ha notato una cosa importante: gli oratori più potenti non usavano solo i fatti, ma entravano in contatto con le persone in modi diversi.
Fu allora che ideò tre strumenti di persuasione. Si chiamano ethos, pathos e logos.
Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:
- Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
- Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
- Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Che cosa sono dunque pathos, logos ed ethos?
Questi termini provengono dalla Lingua greca.
- Ethos significa "personaggio". Si tratta di fiducia. Significa chi siete come persona, la vostra affidabilità, la vostra credibilità e la vostra reputazione.
- Pathos significa "sentimento o sofferenza". Si tratta di emozioni - felici, tristi, arrabbiate, spaventate - qualsiasi sentimento che possa spingere qualcuno all'azione.
- Logos significa "parola o ragione". si tratta di fatti, numeri e pensieri chiari e sensati.
Aristotele studiò che l'uso di tutte e tre le cose poteva rendere più forte un messaggio. Per questo motivo creò l'idea della "triangolo retorico".
Fonte = BrianKhudson
Ogni angolo rappresenta uno degli appelli: ethos, pathos e logos.
Le argomentazioni più forti utilizzano tutti e tre gli angoli del triangolo. Se ne usate solo uno o due, la vostra argomentazione potrebbe essere traballante, come uno sgabello a cui manca una gamba!
Anche se Aristotele è vissuto molto tempo fa, le sue idee sono vive ovunque.
Ad esempio,
- Uno spot pubblicitario potrebbe mostrare un medico che parla del dentifricio (ethos), un bambino con un grande sorriso (pathos) e dire "9 dentisti su 10 lo raccomandano" (logos).
- O un discorso di un leader: raccontano la loro storia per creare fiducia, parlano del dolore o della speranza delle persone e spiegano il loro piano con punti chiari.
- O un saggio scolastico: uno studente espone il proprio caso utilizzando esperienze personali (ethos), esempi emotivi (pathos) e forti motivazioni (logos).
Sono il cuore della comunicazione di oggi.
Nel marketing, nella politica, nelle aule scolastiche e nella vita di tutti i giorni, sapere come usare ethos, pathos e logos aiuta le persone a diventare migliori oratori, scrittori e pensatori.
Non è necessario che lo capisca da solo.
Non rilevabile Chat AI può aiutarvi a scomporre concetti retorici complessi proprio come un insegnante o un tutor.
Diciamo che siete bloccati su una parte, come il pathos. Potreste digitare:
"Spiegate il pathos in termini semplici con un esempio di marketing".
Oppure potete chiedere un altro tipo di suddivisione degli argomenti:
- Scrivete un paragrafo che utilizzi l'ethos per creare fiducia in un prodotto sanitario.
- Mi dia un esempio di pathos che si colleghi ai genitori per quanto riguarda la sicurezza a scuola.
- Spiegate i loghi utilizzando una pubblicità di auto elettriche.
- Confrontate ethos, pathos e logos utilizzando battute reali di un discorso politico.
- Aiutatemi a riscrivere questo paragrafo utilizzando tutti e tre gli appelli retorici.
Ethos: costruire fiducia e autorità
Come già detto, "ethos" mezzi "personaggio".
È una questione di fiducia e di autorità. È la sensazione che le persone abbiano la certezza che voi sappiate di cosa state parlando e che possano credervi.
Senza ethos, le persone potrebbero non ascoltare le vostre idee. Esistono due tipi di ethos.
- Etica estrinseca è la fiducia che avete già prima ancora di parlare.
- Come se foste un medico, i vostri titoli, le vostre lauree, la vostra esperienza e la vostra reputazione sono il vostro ethos estrinseco.
- Etica intrinseca è ciò che si costruisce mentre si parla: il tono, l'onestà, la scelta delle parole.
- Il tono di voce, le parole, la sicurezza, la correttezza grammaticale e la correttezza mentale sono i fattori che determinano il successo.
Esempio:
"Come pediatra con 20 anni di esperienza nel trattamento dell'asma infantile, ho visto di persona come la qualità dell'aria influisca sullo sviluppo polmonare dei bambini. Ecco perché raccomando i filtri dell'aria HEPA nelle camere da letto".
Vedete quanto è potente? Se una persona a caso vi consigliasse un filtro dell'aria, potreste ignorarlo.
Ma un pediatra con 20 anni di esperienza? Ora vi ascolto!
Pathos: Fare appello alle emozioni
Il pathos si basa su sentimenti.
Tutti noi abbiamo pianto guardando un film o ci siamo sentiti arrabbiati dopo aver ascoltato una storia triste. È stato il pathos a lavorare su di noi.
Le emozioni sono di vario tipo.
- Alcuni ci fanno sentire bene, come la speranza e la gioia.
- Altri ci mettono a disagio, come la paura o il senso di colpa.
Gli oratori e gli scrittori intelligenti sanno come utilizzare tutti questi sentimenti.
Pathos funziona perché il nostro cervello è programmato per rispondere ai sentimenti anche prima di riflettere logicamente sulle cose.
Quando qualcosa tocca il nostro cuore, siamo più propensi ad agire.
I bravi narratori utilizzano tecniche speciali per suscitare emozioni.
- Dipingono immagini con le parole in modo che possiate vedere le cose nella vostra mente.
- Raccontano storie di persone reali che rimangono impresse.
- Scelgono parole potenti che colpiscono dritto nei sentimenti. Parole come "straziante", "gioioso", "sacrificio". e "libertà" suscitare sentimenti.
Esempio,
Guardate questa pubblicità di beneficenza.
Fonte = LancioBuono
Si prova immediatamente qualcosa, forse un senso di colpa o di compassione. Si vuole aiutare. Questo è il pathos che fa il suo lavoro.
Logos: Usare la logica e le prove
A volte i sentimenti non bastano. La gente vuole delle prove.
Gli esseri umani hanno due sistemi di pensiero:
- Sistema 1 = veloce, emotivo, intuitivo (pathos)
- Sistema 2 = lento, logico, analitico (logos)
Logos si rivolge al Sistema 2. È più lento ma più affidabile.
Ad esempio,
Supponiamo che stiate cercando di convincere qualcuno che fumare è pericoloso. Potreste mostrare una storia triste (questo è il pathos). Ma per dimostrarlo davvero, dovreste dire:
"Secondo il CDC, il fumo aumenta il rischio di malattie cardiache di X%".
Ora sentono qualcosa e sanno qualcosa. Questo è forte.
Esistono tre modi principali per utilizzare la logica:
- Ragionamento deduttivo: Partire da una regola generale e applicarla a un caso specifico.
- Ad esempio, Tutti i bambini di questa scuola indossano l'uniforme. Maya frequenta questa scuola. Quindi, Maya indossa un'uniforme.
- Ragionamento induttivo: Osservare molti esempi e trovare uno schema.
- Ad esempio, Vedete 10 api e tutte hanno le ali. Quindi, si dice: "Sembra che tutte le api abbiano le ali". Potrebbe non sempre ma è una supposizione forte, basata su ciò che si è visto.
- Ragionamento analogico: Mostrare come due cose siano simili.
- Ad esempio, Gestire un'azienda senza un piano è come guidare senza una mappa. Si può andare da qualche parte... ma probabilmente non dove si intendeva andare.
I loghi utilizzano elementi come dati (numeri che mostrano modelli), statistiche (fatti di studio o di ricerca), struttura chiara (come "Se succede questo, allora succede quello".
Oppure "Grazie a questo, ora vediamo che...") per sostenere l'argomentazione.
Ethos vs Pathos vs Logos: Differenze chiave
Parliamo delle differenze tra questi tre strumenti di conversazione:
Quando e come usarli
Abbiamo appreso che il L'argomentazione più forte ha tutte e tre le componenti. ethos, pathos e logos.
Ma non tutti i tipi di argomenti devono avere proporzioni uguali di tutti e tre. È necessario comprendere alcuni fattori come:
1 - Con chi stai parlando?
Dovete capire il vostro pubblico:
- Supponiamo che stiate scrivendo per una classe o per un blog di scienze: si tratta di uno spazio formale. Dovreste puntare maggiormente sul logos (logica e fatti) e forse anche su un po' di ethos, per dimostrare che sapete di cosa state parlando.
- Ma se state postando su Instagram o raccontando una storia personale, il pathos (emozione) potrebbe essere più forte.
2 - Dove stai parlando?
- I luoghi formali (come la scuola) di solito hanno bisogno di più loghi e di un'etica.
- I luoghi informali (come gli amici) potrebbero richiedere più pathos.
- Le parole scritte hanno bisogno di loghi più forti, perché le persone possono rileggere e pensare.
- Le parole pronunciate possono usare più pathos, poiché la voce e il viso mostrano l'emozione.
3 - Di cosa parla il vostro argomento?
Alcuni argomenti necessitano di più di un appello:
- I problemi di salute hanno bisogno di molto ethos (medici fidati) e logos (ricerca).
- I diritti degli animali utilizzano spesso il pathos (immagini di cuccioli tristi).
- Le decisioni in materia di denaro richiedono un forte logos (matematica e fatti).
Alla fine, dobbiamo utilizzare tutti e tre per rendere forti le nostre argomentazioni:
- Iniziare con l'etica per dimostrare che siete affidabili
- Usate il pathos per far sì che le persone si interessino al vostro punto di vista.
- Supportate il tutto con dei loghi, in modo che sappiano che ha senso.
Ma attenzione.
A volte usare troppe emozioni (pathos) in una relazione scientifica, oppure citare troppi fatti (loghi) in una storia di lotta umana, può sembrare fuori luogo.
Il trucco consiste nell'adattare il tono e il messaggio al momento.
Se questo vi sembra molto da gestire, non preoccupatevi.
E' qui che un dispositivo non rilevabile Scrittore di saggi AI può essere d'aiuto.
Se non siete sicuri di come combinare tutti e tre gli appelli o di come modellare la vostra scrittura per il pubblico giusto, l'IA lo fa con voi.
Costruisce il vostro saggio con il tono giusto per il vostro pubblico, una forte struttura persuasiva ed esempi reali che corrispondono al vostro argomento.
- Accedi all'AI Essay Writer utilizzando questo link.
- Personalizzare il parametri del saggio-come il numero di parole, lo stile di scrittura preferito e l'argomento.
- In pochi secondi ricevere una bozza ben studiata, unica e accurata dal punto di vista dei fatti pronto per la revisione.
Esempi del mondo reale
1 - "I Have a Dream" di Martin Luther King (con un forte impatto sul pathos)
- Pathos:
- "Ho un sogno: che i miei quattro figli piccoli vivano un giorno in una nazione in cui non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per il contenuto del loro carattere".
→ Evoca speranza e desiderio emotivo di uguaglianza.
- "Ho un sogno: che i miei quattro figli piccoli vivano un giorno in una nazione in cui non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per il contenuto del loro carattere".
- "Non sguazziamo nella valle della disperazione".
→ Utilizza immagini vivide per suscitare la determinazione collettiva.
- Ethos:
- I riferimenti a documenti americani fondamentali ("Dichiarazione di indipendenza") e a temi religiosi ("figli di Dio") stabiliscono l'autorità morale.
- Loghi:
- "L'America è inadempiente su questa cambiale per quanto riguarda i suoi cittadini di colore".
→ Paragona l'ingiustizia razziale a una metafora finanziaria (promessa non mantenuta).
- "L'America è inadempiente su questa cambiale per quanto riguarda i suoi cittadini di colore".
Leggi qui la trascrizione completa del discorso >>. Il discorso "I Have a Dream" nella sua interezza
2 - Discorso di laurea di Steve Jobs a Stanford (Ethos + Logos)
- Ethos:
- "Ho abbandonato il Reed College... poi sono rimasto come drop-in per altri 18 mesi circa prima di smettere davvero. Allora perché ho abbandonato?".
→ La vulnerabilità personale crea credibilità attraverso l'esperienza vissuta.
- "La morte è molto probabilmente la migliore invenzione della vita".
→ Autorità di fronte alla mortalità (sopravvissuto al cancro).
- Loghi:
- "Non si possono unire i puntini guardando avanti; si possono unire solo guardando indietro".
→ Argomento logico sul senno di poi e sulla fiducia nel viaggio.
- "Non si possono unire i puntini guardando avanti; si possono unire solo guardando indietro".
- "Rimanete affamati. Rimanere sciocchi".
→ Consigli concisi e razionali per l'innovazione.
- Pathos:
- "La mia madre biologica... voleva che fossi adottato da persone laureate".
→ Retroscena emotivo per umanizzare il suo viaggio.
- "La mia madre biologica... voleva che fossi adottato da persone laureate".
Leggi qui la trascrizione completa del discorso >>. Devi trovare ciò che ami", dice Jobs
3 - Michael Jordan è il testimonial di Nike (Ethos)
- "Just Do It" (slogan) + immagine di Jordan.
→ Sfrutta l'autorità atletica (ethos) di Jordan per convincere gli spettatori a fidarsi della qualità di Nike.
Fonte = Krows Digital
Provate il nostro AI Detector e Humanizer nel widget qui sotto!
Domande frequenti: Ethos, Pathos, Logos
Un testo può utilizzare tutte e tre le caratteristiche?
Sì. La combinazione di ethos, pathos e logos spesso rende il messaggio più forte e persuasivo.
Una modalità è migliore delle altre?
Non sempre. Dipende da cosa si sta cercando di dire e da chi si sta parlando.
Come faccio a sapere quale usare?
Fate coincidere il vostro obiettivo (informare, ispirare, convincere) con la mentalità del vostro pubblico (emotivo, scettico, curioso).
Riflessioni finali: Padroneggiare la persuasione
Quindi... e adesso?
Avete imparato a conoscere ethos, pathos e logos, gli strumenti che rendono potenti le parole.
Ma conoscerli non è sufficiente. Come ogni abilità, La persuasione richiede pratica.
Provate a usare ogni appello nei vostri scritti o nelle vostre conversazioni.
Scoprite come ci si sente quando aggiungere una storia personale. O quando Sostenete le vostre idee con i fatti. O quando si parla in un modo che costruisce la fiducia.
Ed ecco una cosa importante: la persuasione deve essere sempre usata con cautela.
È importante essere onesti, corretti e rispettosi.
I migliori persuasori non ingannano le persone, ma le aiutano. pensare con chiarezza e sentirsi compresi.
Con il progressivo spostamento del mondo online, il modo in cui utilizziamo questi strumenti sta cambiando.
Email, annunci, video, social media... La persuasione è ovunque. Ecco perché impararla ora vi dà un vantaggio, non solo a scuola, ma anche nella vita.
Volete approfondire? Consultate dei libri, seguite un corso o semplicemente prestate più attenzione quando qualcuno vi convince di qualcosa. Chiediti:
"Si trattava di ethos? Pathos? Logos?"
Quando inizierete a notarlo, lo vedrete ovunque, da TikTok ai TED Talks.
E chi lo sa? Forse un giorno sarete quella persona che tutti ascoltano a tavola.
Colui che sembra sempre dire le cose nel modo giusto.
Volete mettere in pratica ethos, pathos e logos?
Provate strumenti come Non rilevabile Chat AI e Scrittore di saggi per affinare le vostre argomentazioni, perfezionare il vostro tono e rafforzare la vostra scrittura persuasiva.