Sfruttare l'intelligenza artificiale per scrivere il curriculum (o migliorarlo) nel 2024

Immaginate di aver trovato il lavoro dei vostri sogni a cui candidarvi. Ottima retribuzione, ottimi benefit, orari flessibili, tutto quanto.

È ora di rispolverare il vostro curriculum per aggiornarlo. Ma, indovinate un po', lo sono anche centinaia di altri candidati. Cosa distinguerà il vostro curriculum dalla massa?

È risaputo che quasi tutte le aziende Fortune 500 utilizzano un filtro per i curriculum chiamato ATS o Applicant Tracking System.

Se il vostro curriculum non contiene esattamente le cose che stanno cercando, non verrà nemmeno esaminato.

Se volete essere presi in considerazione per il lavoro dei vostri sogni, avrete bisogno di un curriculum eccezionale. Quando ci si candida per un lavoro, non è un imbroglio farsi aiutare.

Oggi l'IA sta rivoluzionando una moltitudine di settori diversi e crea contenuti in modo più efficiente che mai. Ecco perché dovete prendere in considerazione l'utilizzo dell'IA per la stesura dei curriculum nel 2024.

Posso usare l'intelligenza artificiale per scrivere il mio curriculum?

Sì, puoi usare l'intelligenza artificiale per scrivere il tuo curriculum. L'utilizzo dell'intelligenza artificiale non solo è efficiente dal punto di vista del tempo, ma può aiutarti a ridurre le ridondanze e le descrizioni troppo lunghe delle tue esperienze lavorative passate.

Alcuni strumenti di intelligenza artificiale possono persino aiutare a modellare il curriculum per un lavoro o un settore specifico.

Quando si tratta di utilizzare l'intelligenza artificiale, spesso è il modo in cui si inseriscono le richieste a determinare il risultato.

Ad esempio, quando si utilizza una piattaforma come ChatGPT, la richiesta è il vostro input che di solito è sotto forma di una domanda come: "Puoi scrivermi un curriculum con queste credenziali, questa storia formativa e questa esperienza lavorativa per uno sviluppatore di software?".

Se non avete mai utilizzato un LLM come ChatGPT, potreste rimanere sorpresi dalla risposta. L'AI vi preparerà un curriculum perfettamente formattato che potrete poi aggiungere o modificare a vostro piacimento.

Come per la maggior parte degli strumenti di intelligenza artificiale, più dettagli si possono fornire nella richiesta, migliore sarà il risultato.

Come funziona l'intelligenza artificiale nella redazione di un curriculum?

L'intelligenza artificiale funziona per la stesura del curriculum come per la maggior parte degli altri tipi di scrittura. Questi strumenti utilizzano algoritmi di apprendimento automatico e una serie di milioni di dati da confrontare.

Sebbene possa sembrare che lo crei dal nulla, lo strumento di intelligenza artificiale incrocia milioni di esempi di testo generato sia dall'uomo che dall'intelligenza artificiale.

Da qui genera quella che ritiene essere la replica più accurata di un curriculum che ha nel suo set di dati.

Naturalmente, Più dettagli riuscite a fornire allo strumento AI, migliore sarà il vostro curriculum.. Per questo motivo, l'apprendimento dell'ingegneria di base è un'abilità che può aumentare la vostra efficienza nell'utilizzo dell'IA. Quando si ottengono le informazioni giuste, il curriculum dell'IA può essere prodotto con poche o nessuna revisione da parte dell'utente.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale per scrivere il curriculum?

I vantaggi dell'utilizzo dell'IA per la scrittura di qualsiasi cosa stanno cominciando a essere realmente compresi. Se usata correttamente, l'IA può essere uno strumento meraviglioso che fa risparmiare tempo e fatica. Ecco tre dei principali vantaggi dell'utilizzo dell'IA per scrivere il curriculum.

Risparmiare tempo

Risparmiare tempo è uno dei principali vantaggi dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale per scrivere il curriculum. Cosa richiede più tempo quando si scrive un curriculum? Di solito è decidere come formattarlo. Quando si utilizza l'intelligenza artificiale, tutta la formattazione viene fatta al posto dell'utente, in base alle indicazioni fornite da quest'ultimo.

Se il formato non vi piace, potete sempre modificarlo. In ogni caso, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per la stesura del curriculum comporta un notevole risparmio di tempo. Questo è particolarmente vero se si utilizza un vero strumento di scrittura di curriculum AI.

Questi strumenti vi permettono di inserire tutte le vostre esperienze e competenze rilevanti e lo strumento genererà il vostro curriculum per voi.

Ottenere un feedback oggettivo

Qual è la prima cosa che fate quando finite di scrivere il vostro curriculum? Di solito, si chiede a qualcuno di controllarlo. Quando si utilizza un AI per la stesura del curriculum, si ottiene un riscontro oggettivo immediato. A differenza dei vostri amici o familiari che controllano il vostro curriculum, l'AI non indorerà la pillola con le critiche.

Gli strumenti per curriculum AI correggono la grammatica, l'ortografia e il tono, e alcuni possono anche fornire un feedback sulla corrispondenza tra le vostre qualifiche e il lavoro per cui vi state candidando. Se volete sapere la verità sulle candidature, l'intelligenza artificiale ve la fornirà in modo del tutto obiettivo.

Adattare il vostro curriculum

Quando ci si candida per un lavoro, non si otterrà molto con un modello di curriculum generico. È qui che l'utilizzo dell'intelligenza artificiale può aiutarvi a creare il curriculum perfetto e d'impatto per il lavoro o il settore specifico a cui vi state candidando.

Ecco perché diciamo che più le richieste sono dettagliate con informazioni pertinenti, migliore sarà il risultato. Potete progettare il vostro curriculum specificando il settore, la posizione, l'istruzione e il livello di esperienza.

Come usare l'intelligenza artificiale per costruire il vostro curriculum?

Ricordate che ogni curriculum sarà diverso, soprattutto se creato dall'intelligenza artificiale. Utilizzare gli strumenti di IA non significa sempre e solo generare il curriculum stesso. Ecco quattro modi in cui potete usare l'IA per costruire il vostro curriculum perfetto.

1. Usare l'intelligenza artificiale per scrivere il vostro riassunto professionale

Una delle parti più importanti del curriculum è il riepilogo professionale. Questa sezione è in primo piano e rappresenta un riassunto delle vostre qualifiche e di tutte le informazioni contenute nel vostro curriculum. Inutile dire che è una delle prime cose che qualsiasi selezionatore guarda quando si fa un'idea di un candidato.

L'aspetto migliore dell'utilizzo di uno strumento di scrittura di curriculum AI è che può confrontare la vostra storia professionale con il lavoro per cui vi state candidando.

Da qui, lo strumento è in grado di produrre il vostro riassunto professionale utilizzando il tono appropriato per la vostra candidatura, oltre a integrare parole chiave mirate per attirare l'attenzione dei responsabili delle assunzioni,

2. Utilizzare l'intelligenza artificiale per migliorare i punti elenco

Dopo che il selezionatore ha letto il riepilogo professionale, passa al resto del curriculum, se è ancora interessato. La maggior parte dei responsabili delle assunzioni o dei reclutatori passerà ai punti elenco e cercherà parole o frasi chiave che si applicano a questo lavoro.

Si potrebbe pensare che la creazione di elenchi puntati sia un compito facile, ma è un'altra cosa che l'IA può aiutare a rendere un po' più raffinata.

Anche in questo caso, lo strumento di intelligenza artificiale può integrare parole e frasi chiave nei punti elenco per attirare l'attenzione del responsabile delle assunzioni e posizionarvi più in alto nell'ATS.

3. Utilizzare l'intelligenza artificiale per ottenere un tono coerente

Un'area in cui molti candidati lottano è il tono del loro curriculum. Spesso si tratta di cercare di stabilire un equilibrio tra l'aspetto personale e quello professionale.

L'utilizzo dell'IA può aiutare a mantenere un tono coerente nel riassunto professionale e nel resto del curriculum.

4. Utilizzate Undetectable.ai per rendere più umano il vostro curriculum.

Prima di inviare il curriculum, è importante considerare la possibilità di umanizzarlo, se ci si avvale dell'aiuto dell'IA per scriverlo. Non rilevabile.AI è un'applicazione che garantisce che il vostro testo aggiri i rilevatori di intelligenza artificiale.

Questo strumento prende il testo, sia esso umano o generato dall'IA, e lo umanizza per evitare che venga segnalato come scritto dall'IA.

Perché è importante? In altri settori, come la creazione di contenuti o la scrittura freelance, il testo può essere punito perché segnalato come generato dall'intelligenza artificiale.

Non si può mai sapere se anche un selezionatore o un responsabile delle assunzioni sta effettuando una scansione dei curriculum. Anche se non c'è nulla di intrinsecamente sbagliato, alcuni selezionatori potrebbero penalizzarvi o rifiutare il vostro curriculum se risulta generato dall'intelligenza artificiale.

Una semplice scansione attraverso Undetectable.AI e potrete eliminare questa minaccia con un paio di clic del mouse.

Puoi provare facilmente Undetectable AI con il widget qui sotto (solo in inglese). Migliora i tuoi contenuti senza problemi e assicurati che rispettino i principi dell'E-A-T mantenendo l'autenticità. Provalo subito!

Rivelatore #1 AI valutato da Forbes

Quali sono le preoccupazioni legate all'uso dell'intelligenza artificiale per scrivere il curriculum?

Quando si utilizzano nuove tecnologie, ci sono sempre alcuni motivi di preoccupazione. Questo vale per gli strumenti di scrittura AI, che sono un mercato relativamente nuovo.

Vediamo quindi alcuni motivi per cui potreste essere preoccupati di utilizzare l'intelligenza artificiale per scrivere il curriculum per il lavoro dei vostri sogni.

Mancanza di tocco personale

La preoccupazione più ovvia è quella inerente a tutta la tecnologia AI: non è umana. Quando si legge un testo generato dall'IA è abbastanza evidente che manca il tocco umano. La sintassi e la struttura sono ripetitive e l'intero testo suona solitamente meccanico e robotico.

Quando si tratta di scrivere un curriculum, ci saranno molte parole o frasi specifiche del settore che l'intelligenza artificiale potrebbe non capire. L'intelligenza artificiale ha anche difficoltà a cogliere le sfumature del curriculum e, naturalmente, non saprà nulla della vostra esperienza lavorativa se non la inserite voi.

Più ci si affida all'intelligenza artificiale per generare il curriculum, più questo sembrerà meccanico e quindi avrà meno possibilità di catturare l'attenzione di un responsabile delle assunzioni.

Possibilità di squalifica

Ne abbiamo già parlato, ma alcune aziende potrebbero squalificarvi se il vostro curriculum viene segnalato come generato dall'intelligenza artificiale. Non saprete se l'azienda squalifica i curriculum generati dall'intelligenza artificiale finché non sarà troppo tardi.

Un'altra potenziale insidia è rappresentata dal fatto che lo strumento di scrittura AI del curriculum potrebbe esagerare le vostre qualifiche ed esperienze. C'è una buona probabilità che veniate squalificati dal concorso se il selezionatore scopre che il vostro curriculum contiene informazioni false o fuorvianti sulle vostre capacità.

Errori potenziali

Dobbiamo anche tenere presente che L'intelligenza artificiale non è perfetta e può commettere errori nel curriculum.. La cosa peggiore è che molte volte l'intelligenza artificiale non si accorge nemmeno di aver commesso un errore.

È noto che strumenti come ChatGPT inseriscono nel testo generato dall'intelligenza artificiale affermazioni di fatto non corrette. Se si commette l'errore di copiare e incollare il curriculum generato dall'intelligenza artificiale, è possibile che si venga squalificati dal concorso o che non si venga nemmeno presi in considerazione per il lavoro.

Privacy e sicurezza dei dati

Se avete conversato con uno strumento come ChatGPT per altre cose, è possibile che abbia appreso alcune delle vostre informazioni private.

Allo stesso modo, se si genera un curriculum attraverso l'intelligenza artificiale, potrebbe essere utilizzato un testo considerato un dato sensibile. Questo è un altro ottimo modo per far sì che il vostro curriculum venga potenzialmente rimosso da un concorso di lavoro.

Perché è importante avere un curriculum che si distingua?

Quando ci si candida per un lavoro, avere un curriculum che si distingua è l'arma più importante del proprio arsenale. Perché? Perché un curriculum eccellente può attirare l'attenzione dell'ATS o del responsabile delle assunzioni e distinguervi dalla concorrenza.

Come si può creare un curriculum che si distingua? L'utilizzo dell'intelligenza artificiale può fornirvi un formato professionale e mettere in evidenza le qualifiche chiave che il lavoro sta cercando. Un curriculum ben organizzato rivela già che è molto probabile che abbiate cura del vostro lavoro e che siate meticolosi e dettagliati. Il vostro curriculum potrebbe essere l'unica occasione per farvi notare dall'azienda e l'intelligenza artificiale può aiutarvi a distinguervi dal resto!

Quale strumento di intelligenza artificiale è il migliore per la creazione di un curriculum?

Uno dei migliori strumenti di intelligenza artificiale per la stesura dei curriculum che abbiamo trovato è Kickresume. Questa scrittura di curriculum AI è basata sul modello GPT-4 di OpenAI.

Tutto ciò che dovete fare è inserire il titolo del lavoro per il quale vi state candidando insieme ad alcuni dettagli sulla vostra formazione e sulla vostra storia lavorativa.

Il risultato è un curriculum di livello professionale, completamente realizzato dalla piattaforma AI di Kickresume in uno degli oltre 35 modelli di curriculum pronti per l'ATS.

Se ne avete bisogno, Kickresume può anche produrre una lettera di presentazione adatta alla vostra candidatura. Ma gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale non servono solo a creare il curriculum.

Con un abbonamento a Kickresume potete chiedere all'intelligenza artificiale di trasformare il vostro curriculum in un sito web, di abbinarvi agli annunci di lavoro sulla Pyjama Jobs Board e persino di confrontare il vostro curriculum con più di 1.500 altri curriculum di candidati che hanno avuto successo.

Kickresume offre un account gratuito che fornisce 4 modelli di curriculum di base. Se cercate qualcosa di più, potete sottoscrivere l'abbonamento premium al costo di $19/mese o pagare $39 trimestralmente o $60 annualmente.

Conclusione

Quando vi candidate per il lavoro dei vostri sogni, il vostro curriculum potrebbe essere l'unica occasione per attirare l'attenzione di un responsabile delle assunzioni. L'utilizzo dell'intelligenza artificiale può migliorare la qualità del vostro curriculum con poco sforzo.

Senza nemmeno incontrarsi, un curriculum ben organizzato si distingue dalla massa e indica un individuo professionale e di qualità.

L'intelligenza artificiale non solo è in grado di scansionare e controllare il curriculum alla ricerca di errori grammaticali o di ortografia, ma può anche fornire suggerimenti in base alla posizione per cui ci si candida.

Una volta che l'IA vi ha aiutato a generare il vostro curriculum, è importante umanizzarlo con uno strumento come Undetectable.AI. Questo aiuterà a rimuovere qualsiasi modello prevedibile dell'IA nella scrittura e a evitare i rilevatori dell'IA in caso di scansione del curriculum.

Come per la maggior parte delle cose, non è necessario che l'intelligenza artificiale produca il vostro intero curriculum. Ma l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per perfezionare la vostra candidatura può fornire la spinta necessaria per ottenere un vantaggio sulla concorrenza!

Domande frequenti sull'IA

Qual è l'intelligenza artificiale migliore per scrivere un curriculum?

La maggior parte degli strumenti di AI per la stesura del curriculum sono simili nelle loro funzionalità. Se intendete utilizzarne uno, cercate uno strumento di IA costruito sulla piattaforma GPT-4 di OpenAI per ottenere i migliori risultati complessivi.

Posso usare ChatGPT per riscrivere il mio curriculum?

Sì, potete usare ChatGPT per riscrivere il vostro curriculum. Esistono strumenti di intelligenza artificiale specifici per la stesura dei curriculum, ma è possibile utilizzare anche ChatGPT. Con ChatGPT, più specifiche sono le richieste, migliore sarà il risultato del vostro curriculum.

Esiste uno scrittore di curriculum AI gratuito?

Kickresume ha un account gratuito che offre molte opzioni per chi cerca un aiuto di base per il curriculum. Fornisce 4 modelli base di curriculum e di lettera di presentazione, 1 modello base di sito web, 20.000 frasi pre-scritte e oltre 1.500 esempi di curriculum. È possibile effettuare l'upgrade a soli $5/mese se si paga annualmente.

In quali altri modi l'intelligenza artificiale può aiutarmi nella ricerca di un lavoro?

Gli strumenti di intelligenza artificiale possono abbinare le vostre qualifiche specifiche agli annunci di lavoro online. Questi strumenti possono anche aiutare a creare un curriculum, una lettera di presentazione o un sito web personalizzato.

AI non rilevabile (TM)