Un pescatore che lancia una sola lenza in un piccolo stagno può prendere o meno un pesce.
Ma se utilizza più reti in luoghi diversi e ricchi di pesce, è probabile che riesca a ottenere un'ottima cattura.
Questa, amici miei, è l'importanza di utilizzare i canali di marketing.
In passato, gli operatori del marketing avevano a disposizione solo una manciata di canali per raggiungere il proprio pubblico.
Ma nell'era digitale di oggi, ci sono infiniti modi per entrare in contatto con i clienti e far crescere un marchio.
Tuttavia, molti continuano a trascurare l'importanza di scegliere il giusto canale di marketing. Credetemi, è l'unica cosa che può fare la differenza tra il successo e lo spreco di energie.
In questo blog spiegherò cosa sono i canali di marketing, i migliori tipi disponibili e le principali strategie per aiutarvi a massimizzare la vostra portata e il vostro impatto.
Immergiamoci subito!
Cosa sono i canali di marketing?
Un canale di marketing è il mezzo che vi mette in contatto con i vostri clienti.
È un ponte che avvicina la vostra azienda alle persone che hanno bisogno dei vostri prodotti o servizi.
Può essere qualsiasi cosa che vi aiuti a farvi notare.
Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:
- Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
- Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
- Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Ad esempio, un cartellone pubblicitario accattivante su una strada trafficata, un'e-mail che arriva nella casella di posta elettronica di qualcuno o persino un post sui social media che cattura l'attenzione.
Ma quali colpi chiamare quando si tratta di scegliere un canale di marketing?
Ebbene, la storia ha dimostrato più volte che è sempre meglio optare per una approccio multicanale.
Torniamo all'esempio del pescatore che ho fatto sopra.
Utilizzo di più reti in luoghi diversi (più di un canale di marketing) ha permesso al pescatore di raggiungere e coinvolgere un maggior numero di persone. (pesce).
Con un approccio multicanale, non ci si limita a puntare tutto su un solo paniere e ad aspettare i risultati.
Al contrario, diversificate il rischio e ottimizzate la vostra strategia toccando diversi segmenti.
Come i canali di marketing influenzano il percorso dei clienti e le vendite
Un cliente non compra un prodotto nel momento in cui lo vede (nessuno lo fa, a meno che non siate milionari).
Al contrario, passano attraverso diverse fasi prima di prendere una decisione.
In ogni fase, si imbattono nel vostro marchio attraverso diversi canali di marketing.
Se capite quali canali funzionano meglio e quando usarli, potete usare i dati dei clienti per migliorare la loro esperienza in ogni fase.
È questo che alla fine li convincerà ad acquistare da voi.
Ecco alcune fasi del percorso del cliente.
1. Fase di sensibilizzazione
Questa è la prima interazione di un potenziale cliente con il vostro marchio.
Potrebbero essersi imbattuti in un annuncio sui social media o aver sentito qualcuno parlare dei vostri prodotti e servizi.
Poiché si tratta della loro introduzione al vostro marchio, assicuratevi di fare un'impressione duratura perché, come avete intuito, la prima impressione è l'ultima.
2. Fase di riflessione
Ora che è consapevole del vostro marchio, il potenziale cliente inizierà a confrontare le sue opzioni.
Ecco cosa farà il vostro potenziale cliente in questa fase. Lo farà:
- Ricerca sui prodotti
- Cerca le recensioni
- Revisione dei prezzi
- E potrebbe anche iscriversi alla vostra newsletter.
Se operate in un settore competitivo, i vostri potenziali clienti potrebbero anche fare ricerche sui vostri concorrenti per capire cosa è meglio per loro.
Dovete quindi dare il meglio di voi per convincere i clienti che siete la scelta migliore.
3. Fase decisionale
Dopo ripetuti incontri con il vostro marchio, il cliente si rende finalmente conto che la vostra offerta corrisponde ai suoi criteri. Decide di acquistare il vostro prodotto.
Dopo l'acquisto, si può fare in modo di consolidare questa relazione coinvolgendo regolarmente i clienti via e-mail, SMS o social media. L'esperto fornitore di servizi di marketing white label creare campagne e-mail, e il rivenditore aggiunge il proprio marchio ai report, alle strategie e alle e-mail stesse.
Tipi di canali di marketing (con esempi)
Per sapere quali sono i canali di marketing migliori per la vostra azienda, dovete innanzitutto identificare i vari tipi di canali di marketing esistenti.
Le classifichiamo tutte in tre grandi categorie:
- Canali di marketing digitale
Questi canali rappresentano un modo per raggiungere il vostro pubblico e promuovere i vostri prodotti su Internet.
Infatti, sono anche più efficienti dei canali di marketing tradizionali.
Pensateci: quando è stata l'ultima volta che avete incontrato qualcuno che non possedeva uno smartphone? Esattamente, sappiamo che è passato tanto tempo.
La verità è che oggi tutti vivono la loro vita su Internet.
E i numeri lo dimostrano! Un rapporto di Research and Markers mostra che la Si prevede che il mercato globale del marketing e della pubblicità digitale raggiungerà $1,1 trilioni entro il 2030.
Alcuni esempi di canali di marketing digitale sono i seguenti:
- Marketing sui social media
- Influencer marketing
- Marketing via e-mail
- Marketing dei contenuti
- Canali di marketing tradizionali
È vero che nell'ultimo decennio il marketing digitale è diventato molto più popolare dei canali di marketing tradizionali.
Ma non significa certo che i canali di marketing tradizionali non vengano più utilizzati.
Alcuni guardano ancora la TV, leggono giornali e riviste e alcuni ascoltano persino la radio (so che avete alzato le sopracciglia).
Questi canali sono perfetti per trasmettere un messaggio di massa a determinati gruppi demografici.
È anche considerato abbastanza credibile tra le altre forme di marketing.
Dopotutto, se affiggere un cartellone pubblicitario a Times Square non è un problema per un marchio, vuol dire che sta vendendo qualcosa di successo!
Altri esempi di canali di marketing tradizionali sono:
- Giornali e riviste
- TV e radio
- Telemarketing
- Strategie di marketing omnichannel e ibride
Il marketing omnichannel, o marketing ibrido, è una strategia attentamente curata per garantire ai clienti un'esperienza fluida e connessa con il vostro marchio, indipendentemente dal luogo in cui interagiscono con esso.
Invece di diffondere lo stesso annuncio ovunque, modificate il vostro messaggio per adattarlo alle diverse piattaforme.
In questo modo, il vostro marchio rimane davanti ai vostri clienti in modo naturale e senza bombardarli sempre con le stesse cose.
Il fatto è che oggi i clienti non usano solo una piattaforma.
Invece, passano da un'app all'altra, da un sito web all'altro e da un negozio all'altro.
Se la vostra azienda non crea un'esperienza fluida e connessa, i clienti perderanno interesse e passeranno oltre.
Ad esempio, supponiamo che un cliente veda il vostro annuncio su Instagram per un paio di scarpe da ginnastica, ci clicchi sopra ma non compri nulla.
In seguito, visitano il vostro sito web, navigano un po' e se ne vanno.
Qualche giorno dopo, mentre scorrono le pagine di Facebook, vedono un'inserzione ritargetizzata che mette in evidenza le recensioni dei vostri clienti sulle scarpe da ginnastica.
Infine, quando visitano il vostro negozio fisico, le sneaker sono esposte in modo evidente insieme agli accessori complementari, come parte della vostra promozione curata in negozio che si allinea con i loro interessi online.
In questo modo avranno la sensazione di interagire con un unico marchio e non con annunci scollegati o vendite casuali.
Come scegliere i canali di marketing giusti per la vostra azienda
Quando si tratta di scegliere i canali di marketing per la vostra azienda, ricordate una cosa: ciò che è buono per l'oca non è sempre buono per il papero.
Cioè? Ogni azienda è diversa.
Ciò che sembra fare miracoli per l'azienda di qualcun altro può essere una cattiva opzione per voi.
Ecco alcuni fattori da considerare nella scelta dei canali di marketing.
Identificazione del pubblico di riferimento e delle buyer personas
Una campagna di marketing di successo inizia con l'identificazione del pubblico.
Dovete scegliere un canale di marketing che il vostro pubblico utilizza efficacemente.
Ad esempio, la diffusione di uno spot televisivo nelle ore diurne per promuovere un'applicazione di fitness per giovani professionisti non produrrà buoni risultati.
Perché? La maggior parte del pubblico è al lavoro e probabilmente non guarda la TV.
Valutazione del budget e delle risorse
Il vostro budget è un fattore decisivo nella scelta dei canali di marketing.
Pensate a quanto potete spendere e a quali opzioni vi daranno il miglior ritorno.
Anche il marketing richiede tempo e impegno.
Alcune piattaforme richiedono più attenzione di altre, quindi siate realistici su ciò che potete gestire.
È meglio fare bene su poche piattaforme che essere ovunque e faticare a tenere il passo.
Misurare il ROI e l'efficacia dei canali di marketing
Pensate a quanto lavoro richiederebbe ogni piattaforma per funzionare davvero.
Ad esempio, SEO o email marketing richiede un periodo di tempo piuttosto lungo prima di iniziare a vedere i risultati.
D'altra parte, gli annunci sui social media possono portare a rapidi successi, ma potrebbero non durare. Per massimizzare il loro impatto, è necessario analizzare le prestazioni e modificare la strategia. Un approccio utile è quello di collegare Google Ads a Google Sheetsche vi permette di monitorare le metriche chiave in tempo reale e di ottimizzare il vostro budget.
I canali di marketing migliori per voi dipendono dal fatto che stiate cercando vendite rapide o una crescita a lungo termine.
Errori comuni da evitare nella scelta dei canali di marketing
Si pensa che la scelta dei canali di marketing sia la parte più facile, ma è proprio qui che la maggior parte sbaglia.
Una scelta sbagliata può compromettere l'intera campagna.
Ecco alcune insidie comuni da evitare.
Volare alla cieca non vi porterà lontano
Non si può scegliere un canale e sperare nel meglio. È necessario monitorare l'efficacia del canale.
Altrimenti, come farete a sapere se state raggiungendo il vostro pubblico? O se state ottenendo i risultati desiderati?
Senza monitorare e testare i vostri progressi, continuerete a utilizzare canali che sono solo uno spreco di tempo e denaro.
Non puntate tutto su un solo cavallo
Affidarsi troppo a un solo canale di marketing può essere rischioso.
Se quel canale smette di funzionare, le vostre vendite potrebbero subire un duro colpo.
È sempre intelligente distribuire i propri sforzi su più piattaforme, in modo da raggiungere un maggior numero di persone e mantenere la propria attività senza intoppi.
Non lasciate che il vostro messaggio si perda
Se volete che la vostra campagna sia un successo, il vostro marketing deve essere collegato, non disperso.
I canali scelti devono supportarsi a vicenda e corrispondere allo stile e alla voce del vostro marchio.
In caso contrario, la campagna risulterà incoerente o confusa per il pubblico.
Come l'intelligenza artificiale può ottimizzare le strategie dei canali di marketing
A volte l'ottimizzazione dei canali di marketing può sembrare opprimente.
È necessario che i contenuti siano coinvolgenti, che colpiscano i giusti punti dolenti, che soddisfino i requisiti dei motori di ricerca e l'elenco continua.
E se vi dicessimo che c'è un modo per rendere tutto questo meno frenetico?
Questi brillanti strumenti di Undetectable AI possono rendere le vostre strategie di canale di marketing più efficaci con meno sforzi!
Umanizzatore AI
Se non avete un copywriter o soffrite di un grave blocco dello scrittore, affidate a uno strumento di intelligenza artificiale come ChatGPT la stesura del vostro copy e modificate i contenuti generati dall'intelligenza artificiale con il Strumento AI Humanizer.
In questo modo il vostro testo avrà un suono naturale e più simile a quello umano!
Parafrasatore AI
Non è necessario scrivere contenuti diversi per ogni canale.
È possibile riutilizzarlo semplicemente utilizzando questo Strumento di parafrasi AI. Riscrive il testo senza modificarne il significato originale.
Scrittore di contenuti SEO AI
Questo Strumento di scrittura AI SEO di Undetectable AI può aiutarvi a creare contenuti SEO-friendly che si posizionino meglio sui motori di ricerca e attirino traffico organico.
Potete esplorare questi e altri strumenti sul sito AI non rilevabile.
Conclusione
Ogni canale di marketing risponde in modo diverso a un marchio diverso.
L'unico modo per sapere se avete fatto la scelta giusta è testare personalmente le acque.
La scelta dei canali di marketing e l'elaborazione di strategie non sono un gioco di prestigio.
Ci vogliono tempo, sforzi e risorse.
È necessario fare molte prove ed errori, ma una volta trovato il giusto mix, ne vale la pena.
Speriamo che questa guida vi aiuti a iniziare la vostra prossima campagna di marketing di successo.
E se avete bisogno di un po' di sostegno in più, AI non rilevabile ha degli ottimi strumenti basati sull'intelligenza artificiale per facilitare il processo.