Avete appena finito di leggere un lungo articolo di ricerca per la lezione, o forse vi state preparando per una riunione di gruppo in cui dovrete spiegare una densa relazione di settore in cinque minuti netti.
La sfida ora è riassumere tutte queste informazioni complesse senza annacquarle e perdere la testa a metà strada.
E mentre cercate di distillare tutti questi dettagli in qualcosa di breve, vi chiederete anche cosa sia un riassunto: Che cos'è un riassunto?
La verità è che la maggior parte delle persone non è cattiva nello scrivere riassunti. È solo che non gli è stato insegnato a leggere pensando al riassunto.
Questo blog vi mostrerà come individuare ciò che conta, ignorare ciò che non conta e scrivere un riassunto che abbia senso senza sembrare un copia-incolla.
Punti di forza
- Un riassunto è l'essenza di un testo, scritto con parole proprie e privato di tutto ciò che non è essenziale.
- Un buon riassunto deriva dal sapere cosa tenere, cosa tagliare e come spiegarlo in modo chiaro.
- Situazioni diverse richiedono tipi diversi di sintesi.
- Grazie a strumenti come Ask AI e Paraphraser di Undetectable AI, non dovrete più risolvere tutto da soli.
- Vi aiutano a semplificare, riformulare e chiarire qualsiasi contenuto.
Che cos'è una sintesi?
Un riassunto è una versione breve di un testo più lungo che coglie solo i punti più importanti.
Invece di copiare tutto parola per parola, un riassunto spiega il contenuto dell'originale in una forma molto più breve, usando le vostre parole.
Consideratelo come l'essenza dell'originale. Il suo scopo è quello di trasmettere il messaggio centrale di un testo senza gli extra.
Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:
- Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
- Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
- Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
I riassunti sono utili ovunque e, se fatti bene, fanno risparmiare tempo al lettore, fornendogli comunque un quadro completo.
Caratteristiche principali di una buona sintesi
Un riassunto ben scritto ha alcune qualità:
- Breve: Si tratta di una versione più breve del testo originale.
- Obiettivo: Si attiene a ciò che dice l'originale senza interpretazioni, pregiudizi o analisi.
- Chiaro: È facile da leggere e da capire, anche se il materiale originale era complesso.
- Formulazione originale: Utilizza le vostre stesse parole, non le copie dirette dalla fonte, per evitare tutti i problemi. tipi di plagio.
Tipi di sintesi
La definizione di sommario di cui sopra non è esaustiva, perché non tutti i sommari hanno lo stesso scopo.
A seconda di dove e come vengono utilizzati, i riassunti hanno forme diverse.
Alcuni si limitano a spiegare, mentre altri analizzano o persuadono. Ecco i principali tipi che si possono incontrare:
Riassunti descrittivi e riassunti valutativi
I riassunti descrittivi spiegano semplicemente cosa dice il testo originale.
Dicono al lettore cosa è coperto, senza esprimere giudizi.
D'altra parte, i riassunti valutativi spiegano ancora il contenuto, ma includono anche una breve critica o un'opinione, di solito per aiutare il lettore a decidere se vale la pena leggere il testo completo.
Riassunti e sintesi
Gli abstract sono molto utilizzati nella scrittura accademica e scientifica.
Forniscono una breve panoramica dell'intero studio o documento, compresi l'obiettivo, il metodo, i risultati e le conclusioni. Gli abstract sono solitamente molto strutturati.
I riassunti, invece, possono concentrarsi sul messaggio generale o sull'argomento principale, senza approfondire la struttura o il metodo.
Un riassunto può non essere limitato al lavoro accademico, in quanto può essere applicato a libri, e-mail o riunioni.
Riassunti esecutivi nel mondo degli affari
Un riassunto esecutivo è scritto per i decisori che non hanno tempo di leggere un rapporto completo.
Il documento illustra lo scopo del rapporto, i risultati principali e le eventuali raccomandazioni.
È un documento che può essere utilizzato e spesso è la prima (e unica) parte del documento che alcuni leggono.
Riassunti accademici in ricerche e saggi
Nelle scuole e nelle università, i riassunti vengono utilizzati per dimostrare di aver compreso una fonte.
Di solito sono oggettivi, neutrali, e scritto con parole proprie, senza inserire la propria opinione.
I riassunti accademici sono comuni nelle recensioni della letteratura e nei compiti a casa.
Riassunti letterari e di libri
I riassunti letterari sono utilizzati per spiegare la trama, i personaggi e i temi di un romanzo, di un racconto o di un'opera teatrale.
Sono utili per gli studenti che studiano letteratura, per le recensioni di libri o anche per i lettori che decidono se prendere un libro.
Riassunti e rapporti tecnici
I riassunti tecnici si trovano in settori come l'ingegneria, il software e lo sviluppo di prodotti.
Condensano informazioni complesse in approfondimenti chiari e digeribili per clienti, team o stakeholder.
Elementi di una sintesi efficace
Un riassunto debole potrebbe essere solo una versione sminuzzata dell'originale.
Come evitare di scrivere una sintesi di questo tipo?
Prima di insegnarvi come scrivere un riassunto, parliamo dei cinque elementi che rendono un riassunto efficace:
1. Idee principali
Un buon riassunto cattura solo il messaggio centrale, cioè l'argomento principale, lo scopo o il risultato.
Tutto il resto si basa su questo.
Se un lettore se ne va ricordando una sola cosa, dovrebbe essere questa.
2. Dettagli di supporto
Una volta definita l'idea principale, includete solo i punti di supporto più importanti.
Non sono necessari tutti gli esempi o le statistiche, ma solo alcuni dettagli chiave che aiutino a spiegare o a sostenere il messaggio principale.
3. L'indipendenza
Il riassunto deve avere senso da solo, anche se il lettore non ha mai visto l'originale.
Evitate frasi vaghe come "questo punto" o "come detto prima".
Scrivete come se doveste spiegarlo a una persona completamente estranea all'argomento.
4. Concisione
I riassunti devono essere brevi, ma non per questo affrettati.
Significa scegliere con cura le parole e saltare tutto ciò che non è essenziale. Dire di più con meno parole.
5. Struttura
Un riassunto deve essere organizzato e logico. Non deve sembrare un elenco casuale di idee.
Iniziate con l'idea principale, seguite con i punti di supporto e concludete in modo adeguato.
Anche se il riassunto è di poche righe, una buona struttura lo renderà facile da leggere.
Ho visto studenti lottare con il riassunto di testi accademici. Ora non più. Potete evitare lo sforzo manuale e provare Undetectable AI. Chiedi all'intelligenza artificiale.
Questo strumento aiuta gli studenti a generare risposte e sintesi simili a quelle umane per i progetti scolastici.
Come scrivere un riassunto
Dopo aver saputo cos'è un riassunto e quali sono i suoi elementi, ora vi mostriamo come scriverne uno.
Un buon riassunto non si ottiene semplicemente tagliando qualche riga dall'inizio.
Ci vuole un po' di riflessione, ma se lo si suddivide in fasi, è molto più fattibile di quanto sembri.
Fase 1: leggere e capire effettivamente ciò che si sta riassumendo
Sembra ovvio, ma la maggior parte delle persone cerca di riassumere prima di aver compreso appieno il materiale. Leggete una volta sola.
Poi rileggete, più lentamente.
Se c'è del gergo o delle idee complesse, provate a spiegarle ad alta voce o, meglio ancora, lasciate che il testo venga inserito nell'elenco dei testi. Chat AI strumento di Undetectable AI e chiedergli di spiegare le cose in un linguaggio semplice.
Gli ho chiesto di semplificare quanto segue per una persona estranea al mondo del marketing:
La nostra strategia di contenuti fa leva su un approccio omnichannel per massimizzare la coerenza dei touchpoint e dare risonanza al marchio attraverso pubblici segmentati".
Ecco cosa ho ottenuto:
Geniale, vero?
Fase 2: trovare il punto principale
Di cosa si tratta veramente?
Qual è il risultato?
Una volta ottenuto questo, cercate le idee principali che lo sostengono. Non pensateci troppo. Se continua ad emergere, probabilmente è importante.
Fase 3: tagliare gli extra
Ora che avete trovato il nucleo centrale, eliminate il resto. Esempi, note a margine, punti ripetuti, statistiche che non servono. Tutti questi elementi possono essere eliminati. Il riassunto non è il posto giusto per i dettagli.
Fase 4: Dillo con parole tue
Questa parte non è negoziabile. Non copiate o riformulate riga per riga.
Dite solo quello che avete capito e come lo spieghereste a qualcun altro. Mantenete un tono naturale e diretto.
So cosa state pensando. Questi passi sono utili, certo, ma non rispondono alla domanda principale:
Come iniziare un riassunto?
Giusta osservazione.
Per aiutarvi, sono andato alla ricerca di riassunti che le persone hanno effettivamente scritto. Eccone alcuni popolari che ho trovato online e che mostrano come iniziano i diversi riassunti, a seconda dell'argomento trattato.
- Esempio di riassunto di un film - Inception (2010)
- Esempio di riassunto di un romanzo - Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen
- Esempio di riassunto di un discorso TED - Il pericolo di una singola storia di Chimamanda Ngozi Adichie
Se vi bloccate, utilizzate il nostro Parafrasatore AI per aiutare a riformulare le cose senza sembrare un bot.
Ho usato questo parafrasatore per riscrivere il testo seguente:
Fase 5: rileggere il testo e correggere ciò che non convince
Una volta terminato, leggete il vostro riassunto. Ha senso? È scorrevole? Tagliate tutto ciò che vi sembra goffo o poco chiaro. Continuate a stringere finché non si legge in modo scorrevole.
Tutto qui. È un approccio semplice, che si può utilizzare anche per riassumere un articolo.
Esempi di sintesi
A volte il modo più semplice per capire come dovrebbe essere un sommario è vederne uno.
Di seguito sono riportati alcuni esempi che mostrano come un testo lungo possa essere condensato in una versione breve senza perdere il suo significato.
1. Riassunto dell'articolo
Originale (estratto da un articolo di cronaca):
Il governo ha introdotto un nuovo piano per ridurre i rifiuti di plastica.
Dal prossimo anno, la plastica monouso sarà vietata nelle principali città. Anche le aziende dovranno passare alle opzioni biodegradabili.
Questo fa parte di un piano più ampio per gestire il cambiamento climatico e l'inquinamento.
Sintesi:
Il governo intende vietare la plastica monouso nelle principali città l'anno prossimo, come parte della sua strategia per ridurre i rifiuti di plastica e combattere l'inquinamento ambientale.
2. Riassunto del libro
Originale (romanzo):
Uccidere il buio di Harper Lee segue la storia di una giovane ragazza di nome Scout che cresce in una città del Sud divisa per motivi razziali.
Attraverso il padre Atticus, un avvocato che difende un nero ingiustamente accusato di un crimine, Scout inizia a comprendere le complessità della giustizia, del pregiudizio e del coraggio morale.
Sintesi:
Uccidere il buio racconta la storia di una ragazza che impara a conoscere la giustizia e il razzismo nel Sud americano attraverso la lotta del padre per difendere un uomo innocente.
3. Riassunto del documento accademico
Originale (abstract di ricerca):
Lo studio ha analizzato l'impatto del lavoro a distanza sulla produttività durante la pandemia COVID-19. I ricercatori hanno raccolto i contributi di oltre 500 professionisti di diversi settori.
Hanno scoperto che le persone che lavorano da casa sono leggermente più produttive, soprattutto quelle che hanno orari flessibili e uno spazio di lavoro adeguato a casa.
Sintesi:
Uno studio condotto su 500 professionisti ha concluso che il lavoro a distanza aumenta leggermente la produttività, soprattutto per coloro che hanno orari flessibili e un'adeguata organizzazione del lavoro.
4. Sintesi (Relazione commerciale)
Originale:
Un rapporto di 20 pagine sui risultati trimestrali delle vendite, sulle tendenze del mercato e sulla produttività del team.
Sintesi:
Le vendite sono aumentate di 8% questo mese. Le tendenze del mercato mostrano un aumento della domanda nel settore sanitario.
Il team di vendita ha superato gli obiettivi, ma il personale di supporto ha segnalato colli di bottiglia nel flusso di lavoro.
Accedete al nostro affidabile AI Detector e Humanizer utilizzando il widget sottostante.
Pensieri finali
Questo è tutto. Avete imparato cos'è un riassunto e come scriverlo.
I riassunti sono stranamente sottovalutati. Li trattiamo come compiti a casa, ma in realtà sono una delle abilità più utili che si possano avere, soprattutto in un mondo che affoga di contenuti.
Se riuscite a prendere un articolo di 3.000 parole, un libro di 400 pagine o una riunione di due ore e a ridurlo a qualcosa di chiaro e utile, avete un'abilità che vale la pena avere, non solo per la scuola o il lavoro, ma per tutta la vita.
Perché onestamente, se non riuscite a riassumerlo, probabilmente non l'avete capito.
Ma non preoccupatevi se all'inizio avete difficoltà a scrivere un buon riassunto.
La suite di strumenti di intelligenza artificiale di Undetectable AI è pronta ad aiutarvi.
Iscriviti ora e chiedere aiuto per scrivere un riassunto o qualsiasi altra cosa.