Umanizzare i tuoi contenuti: Come evitare i falsi flag dai rilevatori di IA

Gli strumenti di rilevamento dell'IA sono sempre più utilizzati da datori di lavoro, pubblicazioni e individui per aiutare a distinguere i contenuti generati dall'uomo dall'IA.

Almeno 79% dei datori di lavoro utilizzano l'intelligenza artificiale per le automazioni o per il reclutamento/assunzione, quindi è logico che molti utilizzino anche strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale per vagliare i candidati.

Sebbene questi strumenti siano progettati per mantenere l'autenticità e l'integrità dei contenuti, non sono privi di difetti.

Gli episodi di scrittori freelance legittimi che sono stati falsamente segnalati - e, in casi estremi, licenziati - hanno messo in evidenza le significative carenze delle attuali tecnologie di rilevamento dell'IA.

Capire il rilevamento dell'IA e i suoi difetti

Umanizzare i tuoi contenuti: Come evitare i falsi flag dai rilevatori di intelligenza artificiale Come evitare i falsi flag dai rilevatori di intelligenza artificiale

I rilevatori di AI, come quello utilizzato da Undetectable AI, analizzano il testo per identificare gli schemi che tipicamente suggeriscono il coinvolgimento di strumenti di scrittura AI.

Questi sistemi si basano su algoritmi in grado di distinguere le sfumature dello stile di scrittura umano da quello automatico.

C'è anche il fatto che il sistema di punteggio degli strumenti stessi è fondamentalmente incompreso dagli utenti.

La maggior parte degli strumenti offre una percentuale di probabilità che un testo sia stato scritto dall'IA rispetto a un umano, piuttosto che mostrare la percentuale di testo scritto dall'IA.

Questo può essere spesso mal interpretato da datori di lavoro e istituzioni che licenziano un dipendente o puniscono uno studente se una qualsiasi percentuale del testo risulta essere AI, portando molti a credere che l'uso della scrittura AI sia diffuso.

Tuttavia, la realtà è spesso diversa. I rilevatori di IA possono essere imprecisi e dare origine a falsi positivi in cui i contenuti originali scritti dall'uomo vengono erroneamente etichettati come generati dall'IA.

Queste imprecisioni possono derivare da un'eccessiva dipendenza da indicatori specifici che non evidenziano realmente che un autore è umano.

Ad esempio, uno degli elementi che potrebbero segnalare un testo come AI sono parole come "tuttavia" e "pertanto", perché sono troppo formali e suonano fuori luogo in una scrittura informale.

A parte il fatto che questo non è necessariamente un buon indicatore dell'uso dell'intelligenza artificiale, uno dei problemi è che questo tipo di parole sono usate frequentemente anche da chi non è madrelingua inglese, secondo una ricerca di nuovo documento degli studiosi di Standford.

"Si tratta di capire come i rilevatori individuano l'IA", afferma James Zou, professore di scienza dei dati biomedici presso la Stanford University, affiliato allo Stanford Institute for Human-Centered AI e autore senior dello studio.

"In genere i punteggi si basano su una metrica nota come 'perplessità', che è correlata alla raffinatezza della scrittura - un aspetto in cui i non madrelingua sono naturalmente inferiori alle loro controparti nate negli Stati Uniti".

In sostanza, ciò significa che i rilevatori di intelligenza artificiale hanno un pregiudizio incorporato nei confronti di chi non è madrelingua inglese, che potrebbe portare a discriminazioni nelle assunzioni liberi professionisti e scrittori.

Il ruolo delle funzioni di umanizzazione negli strumenti di contenuto

Umanizzare i tuoi contenuti: Come evitare i falsi flag dai rilevatori di intelligenza artificiale Come evitare i falsi flag dai rilevatori di intelligenza artificiale

Molti rilevatori di IA funzionano utilizzando classificatori e misurando la perplessità del testo, oltre a verificare il testo rispetto ad altri testi già esistenti.

Se il testo è effettivamente scritto da un essere umano, idealmente non attiverai un rilevatore AI, ma ci sono anche alcune modifiche che puoi fare per farlo sembrare più umano.

Puoi fare attenzione alle parole chiave che vengono spesso trattate dall'intelligenza artificiale e puoi modificarle per dare un tocco più personale, anche se entrambe le cose richiedono un maggiore impegno manuale per un testo a cui probabilmente hai già dedicato molto tempo.

Per combattere questi problemi, lo strumento "Humanize" di Undetectable AI è in grado di intervenire automaticamente sul testo, aggiungendo elementi umani a qualsiasi testo.

Nel caso di Undetectable AI, l'"umanizzatore" utilizza un modello di AI personalizzato e ottimizzato, con pre- e post-elaborazione.

Questo strumento regola vari aspetti dei contenuti, come il tono, lo stile e la sintassi, per imitare da vicino l'unicità e la creatività umana. Ecco come funziona:

  1. Inizia generando il contenuto dell'IA
  2. Una parte fondamentale è il rilevamento dei contenuti dell'intelligenza artificiale e la loro riscrittura.
  3. Dopo la riscrittura, il software esegue un'altra scansione del contenuto attraverso i suoi modelli di rilevamento.
  4. Se il testo non passa, viene riscritto più volte finché non passa.

Migliorando questi elementi, lo strumento "Umanizza" riduce la probabilità che i rilevatori identifichino erroneamente i contenuti come frutto di un'intelligenza artificiale, proteggendo gli autori da potenziali conseguenze negative.

Vantaggi pratici per gli scrittori

Umanizzare i tuoi contenuti: Come evitare i falsi flag dai rilevatori di intelligenza artificiale Come evitare i falsi flag dai rilevatori di intelligenza artificiale

A quanto pare, il fatto che un testo sia scritto da un umano non significa che non possa essere segnalato come AI.

Se sei uno scrittore o un autore freelance preoccupato che il tuo lavoro venga segnalato come IA, Undetectable AI Umanizza lo strumento è stato progettato per aiutare gli scrittori a far sì che i loro contenuti siano riconosciuti come realmente creati dall'uomo.

Umanizza il tuo saggio con un'intelligenza artificiale impercettibile

Per gli autori, lo strumento "Umanizza" offre molteplici vantaggi. In primo luogo, fornisce un livello di sicurezza contro il rischio di essere accusati ingiustamente di utilizzare contenuti generati dall'intelligenza artificiale.

Gli scrittori possono essere sicuri che il loro lavoro scritto veramente sia riconosciuto come autentico. Anche se può sembrare ironico passare il testo che hai scritto attraverso uno strumento di umanizzazione dell'IA per assicurarti che non sembri un'IA, meglio prevenire che curare.

Questo è particolarmente utile anche per gli studenti, per i quali le università possono avere una Politica di tolleranza zero per l'utilizzo dell'IA generativa.

Applicazione nel mondo reale: Casi di falso rilevamento dell'intelligenza artificiale

Umanizzare i tuoi contenuti: Come evitare i falsi flag dai rilevatori di intelligenza artificiale Come evitare i falsi flag dai rilevatori di intelligenza artificiale

Giornalisti e scrittori hanno già dovuto affrontare false accuse per i contenuti di AI.

Un esempio che Gizmodo sottolinea è quello di Kimberly Gasuras, una giornalista dell'Ohio che ha lavorato come freelance su una piattaforma chiamata WritersAccess per pagare le bollette.

Ha ricevuto un'e-mail in cui le veniva comunicato che il suo lavoro era stato segnalato come AI grazie a un rilevatore chiamato "Originalità".

Qualche mese dopo, WriterAccess l'ha cacciata dalla piattaforma per l'utilizzo dell'AI.

Questo è stato anche un problema per gli studenti, come nel caso di La studentessa della UC Davis Louise Striverche è stato ingiustamente accusato di aver imbrogliato con l'intelligenza artificiale dopo che il software di plagio Turnitin ha segnalato il suo giornale.

C'è stato un incidente simile con William Quarterman, sempre alla UC Davis, dove un professore ha fatto passare il suo esame di storia attraverso un rilevatore chiamato GPTZero che sosteneva che fosse stato generato dall'IA, facendogli guadagnare un voto insufficiente e il deferimento all'Ufficio di Supporto agli Studenti e Affari Giudiziari per disonestà accademica.

Alla fine è stato scagionato dall'accusa, ma questi casi servono a mostrare le conseguenze delle false accuse dei rilevatori di IA.

Conclusione

Che tu sia uno scrittore, uno studente o un professionista del marketing, è diventato più importante che mai assicurarsi che i contenuti non vengano segnalati come generati dall'AI.

Lo strumento Humanize di Undetectable AI può aiutare a risolvere questo problema migliorando le qualità umane dei contenuti scritti, garantendo che risuonino come autenticamente umani e proteggendo gli autori dalle imprecisioni del rilevamento dell'AI.

Sei pronto a sperimentare la differenza? Prova il widget Undetectable AI qui sotto in modo semplice e veloce. Inserisci il tuo testo e scopri come può trasformare la tua scrittura!

Rivelatore #1 AI valutato da Forbes
AI non rilevabile (TM)