Recensione di InkforAll AI Content Shield Detector: Guida completa

Ogni singolo giorno, oltre 7,5 milioni di post sul blog Non c'è da stupirsi se si considera il numero enorme di strumenti di generazione di contenuti AI che abbiamo a disposizione. 

I motori di ricerca, tuttavia, sono diventati diffidenti nei confronti dei contenuti di bassa qualità, automatici e plagiati, e tutto ciò che non soddisfa le rigide regole di Google non viene indicizzato, né tantomeno si classifica in posizioni elevate. 

InkForAll AI Content Shield promette di individuare il testo scritto dall'intelligenza artificiale e il plagio prima di pubblicare i contenuti.

Si basa su una tecnologia di rilevamento intelligente dei contenuti, che sulla carta sembra davvero ottima, ma funziona davvero così bene come dice?

Per scoprirlo, ho messo lo strumento alla prova in un confronto testa a testa con Undetectable AI Plagiarism Checker e con lo strumento SEO Writing.

Continuate a leggere per vedere cosa ho trovato!


Punti di forza

  • Lo scudo per i contenuti di InkForAll è una soluzione di intelligenza artificiale e di rilevamento del plagio commercializzata nell'ambito della suite di strumenti di InkForAll. 

  • Lo strumento si avvale di una tecnologia di ottimizzazione del linguaggio naturale per rendere i contenuti long-form scopribili e proteggerli dalle sanzioni per plagio. 

  • Quando è stato testato contro il verificatore di plagio AI Undetectable e lo scrittore di contenuti SEO AI, InkForAll non ci ha impressionato. Il suo prezzo non giustifica i tempi di elaborazione lenti e l'imprecisione nel rilevamento dell'IA e del plagio.


Che cos'è InkforAll AI?

InkforAll AI Content Shield Detector Recensione: Guida completa inkforall ai

INKforAll è una piattaforma all-in-one per la creazione e l'ottimizzazione dei contenuti che consente di scrivere, classificare e proteggere i contenuti in un unico luogo. È utilizzata da oltre un milione di utenti in tutto il mondo.

INK è stata fondata nel 2017 da Alexander De Ridder, Michael Umansky e Gary Haymann dalla consapevolezza che gli algoritmi di Google stavano diventando più intelligenti nel rilevare il significato dei contenuti.

Alexander, che ha iniziato a programmare a 13 anni dopo aver ricevuto il suo primo computer a Bruges, in Belgio, pensava che le reti neurali avrebbero rivoluzionato la ricerca. 

Rilevamento AI Rilevamento AI

Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:

  • Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
  • Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
  • Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Prova gratis

Ha sviluppato INK con la tecnologia Natural Language Optimization (NLO), che mira a rendere i contenuti scopribili e pronti per la conversazione.

Ora Content Shield è l'esclusivo strumento di prevenzione, rilevamento e mitigazione di INK.

InkforAll AI Content Shield Detector Recensione: Guida completa inkforall ai

Panoramica delle caratteristiche principali

Lo strumento Content Shield di InkForAll promette diverse caratteristiche di rilievo. 

  • Content Shield analizza continuamente i vostri scritti in background e segnala tutte le sezioni che contengono "impronte digitali" dell'intelligenza artificiale che potrebbero attivare i filtri dei motori di ricerca.
  • Protegge dalle sanzioni per contenuti duplicati, assicurando che il testo non duplichi accidentalmente fonti esistenti.
  • Fornisce inoltre istruzioni chiare e specifiche su come migliorare l'autenticità dei propri contenuti. 
  • I contenuti ottimizzati tramite Content Shield conservano i segnali E-E-A-T (competenza, esperienza, autorevolezza, affidabilità).

Prezzi e piani

L'AI Content Shield è incluso in tutti gli abbonamenti INK. Esistono due livelli di prezzo principali: 

  1. Piano professionale - $39/mese 

Il prezzo è adatto alle piccole imprese e offre scrittura AI illimitata, ottimizzazione SEO, immagini AI, ricerca di parole chiave, clustering e accesso completo a Content Shield.

  1. Piano aziendale - $99/mese

Pensato per i team di grandi dimensioni, il piano enterprise offre tutto quello che c'è nel piano Professional, più 3 utenti a pagamento, gestione avanzata del team, monitoraggio delle prestazioni e supporto premium, il tutto con la protezione Content Shield incorporata.

Come funziona l'intelligenza artificiale di InkforAll

Content Shield di INK rende molto pratico il rilevamento dell'intelligenza artificiale e del plagio. È anche abbastanza facile da usare.

Tutto ciò che dovete fare è aprire lo strumento Content Shield. Incollate la vostra bozza nell'editor e assicuratevi che entrambe le levette, Rileva IA e Rileva plagio, siano attivate. 

Quindi, premete "Start Content Audit" e lasciate che lo strumento analizzi il vostro testo e lo sottoponga ai suoi modelli di intelligenza artificiale e di rilevamento del plagio.

InkforAll AI Content Shield Detector Recensione: Guida completa inkforall ai

Una volta terminata la scansione, si otterrà un risultato con tre informazioni chiave:

  • Info che include un rapido riepilogo di quante parole sono state incluse nell'audit
  • Punteggi di rilevamento AIUna mostra le probabilità che il testo sia scritto da un essere umano e l'altra le probabilità che sia generato dall'intelligenza artificiale.
  • Controllo del plagio, che mostra il numero di fonti in cui sono state trovate potenziali sovrapposizioni. 

Il Content Shield è inoltre integrato con l'AI Writer e la SEO Optimization Suite di INK, in modo da poter riscrivere e ottimizzare immediatamente le sezioni segnalate all'interno della stessa piattaforma.

C'è anche un'icona a forma di scudo viola con un segno di spunta che si trova nell'angolo in basso a sinistra dell'editor.

Incoraggia un rapporto equilibrato tra scrittura umana e IA per sostenere una pubblicazione responsabile e senza penalità.

I risultati: Revisione della qualità dei contenuti + accuratezza

Quando ho provato a eseguire il Content Shield di InkForAll, non ha mai mostrato alcun risultato. La funzione continuava a caricarsi all'infinito senza visualizzare alcun risultato.

L'ho testato con diversi browser e dispositivi, ma non ha mostrato alcun risultato.

InkforAll AI Content Shield Detector Recensione: Guida completa inkforall ai

Ma è interessante notare che alcuni degli altri strumenti, come la ricerca di parole chiave, continuavano a funzionare bene, quindi non si trattava di un problema di sistema completo, ma solo della funzione di rilevamento in sé che sembrava non rispondere.

InkforAll AI Content Shield Detector Recensione: Guida completa inkforall ai

Questo mi ha incuriosito molto, così ho scavato un po' più a fondo. 

Ho cercato l'azienda su Google, e il profilo Google dell'azienda mostrava una nota che diceva "Ink Content è permanentemente chiuso", il che è stato scioccante dal momento che il sito web è ancora operativo e non c'è nessun annuncio ufficiale. 

InkforAll AI Content Shield Detector Recensione: Guida completa inkforall ai

Per fare un controllo incrociato, ho consultato il profilo del fondatore sul suo sito web e, nella sezione delle sue esperienze, si legge "InkForAll (2019-2023)", il che suggerisce che nel frattempo è passato a una nuova azienda avviata nel 2023.

InkforAll AI Content Shield Detector Recensione: Guida completa inkforall ai

Inoltre, le ultime recensioni pubbliche di InkForAll su TrustPilot e G2 risalgono al 2024.

Da allora non ci sono stati nuovi feedback, il che dimostra che la piattaforma o alcune delle sue funzioni potrebbero non essere più mantenute attivamente.

InkforAll AI Content Shield Detector Recensione: Guida completa inkforall ai

Quindi, sebbene la funzione Content Shield di InkForAll esista ancora sulla carta, non sembra più funzionare.

In breve, sulla base di questi risultati, sembra che l'AI Content Shield di InkForAll sia attualmente inattivo o non supportato, il che spiega perché non ha potuto completare i test.

Per i creatori che hanno ancora bisogno di un rilevatore di intelligenza artificiale e di una suite di scrittura affidabili, AI non rilevabile rimane un'opzione più affidabile, regolarmente aggiornata e pienamente operativa.

InkforAll AI vs il nostro scrittore di contenuti SEO AI

Sia INKforAll che il SEO Content Writer di Undetectable AI sono stati creati per generare contenuti di lunga durata.

Scrittore SEO INKforAll

INKforAll utilizza oltre 150 modelli di intelligenza artificiale pre-addestrati che lavorano in background mentre generano blog e articoli di lunga durata. 

Si basa su quello che chiama Natural Language Optimization (NLO), un sistema che prevede l'inserimento di una parola chiave SEO all'inizio del documento, in modo che l'intelligenza artificiale impari lo stile, il tono, la difficoltà e il contesto del contenuto. 

InkforAll AI Content Shield Detector Recensione: Guida completa inkforall ai

Una volta impostato, l'editor di INK inizia a generare un titolo e poi l'articolo completo. È sufficiente posizionare il cursore nell'editor e premere "Compose". 

InkforAll AI Content Shield Detector Recensione: Guida completa inkforall ai

La barra laterale offre consigli sul tono emotivo, mentre la modalità di comando in basso consente di guidare l'intelligenza artificiale con suggerimenti specifici.

Tuttavia, il limite principale dello strumento è che il sistema di INK dipende fortemente dall'input dell'utente.

Manca un'integrazione profonda con i dati SEO in tempo reale, quindi, naturalmente, non analizza le tendenze delle parole chiave in tempo reale, né include automaticamente i backlink.

Scrittore SEO AI non individuabile

A differenza di INKforAll, Undetectable AI Scrittore AI SEO strategicamente costruisce i contenuti SEO da zero utilizzando le informazioni sulle parole chiave e l'analisi della concorrenza. 

Richiede di rispondere ad alcune semplici domande sulla parola chiave e sul pubblico di riferimento prima di scrivere qualsiasi cosa, per comprendere a fondo il contesto. 

InkforAll AI Content Shield Detector Recensione: Guida completa inkforall ai

Quindi, il sistema crea opzioni di titolo orientate alla SEO.

Se si è soddisfatti del titolo, si procede a dare ulteriori indicazioni sul contenuto. Solo allora viene generato un articolo completamente ottimizzato:

  • Integrazione di parole chiave in tempo reale in base alle prestazioni di ricerca attuali
  • Collegamento automatico a fonti esterne credibili
  • Immagini personalizzate generate dall'intelligenza artificiale che supportano il vostro argomento
  • Regolazioni integrate della leggibilità e del tono in linea con le aspettative del pubblico

Undetectable AI contiene anche una funzione di umanizzazione integrata, realizzata con un motore di umanizzazione proprietario. 

La funzione riscrive l'articolo scritto dall'IA, includendo le stranezze e gli squilibri della scrittura umana, in modo che suoni 100% naturale.

Prova il nostro AI Detector e Humanizer nel widget qui sotto!

Conclusione

In conclusione, InkforAll è ricco di funzioni, ma per la maggior parte dei creatori solitari e dei piccoli team è troppo costoso da giustificare. 

Pagare così tanto ha senso solo se l'accuratezza e l'affidabilità dello strumento sono sempre ottimali e, in base ai nostri test, non è sempre stato così.

Per non parlare della funzione di protezione dei contenuti utilizzata per il rilevamento dell'IA, che non ha funzionato affatto.

Undetectable AI, invece, è un'alternativa gratuita e facile da usare che si comporta altrettanto bene, se non meglio, in diversi test indipendenti.

Oltre al rilevamento dell'intelligenza artificiale, si ottengono gratuitamente molti strumenti utili, come lo scrittore di contenuti SEO, il controllore grammaticale, l'umanizzatore, lo scrittore di saggi, ecc. 

Dare AI non rilevabile provate oggi stesso!

Undetectable AI (TM)