Non è un segreto che l'ottimizzazione dei motori di ricerca possa essere a volte un compito frustrante.
L'aggiunta di parole chiave, la messa a punto del sito web e la scrittura di blog non coprono nemmeno le cose che si fanno per il sito.
Il tutto per un sito non posizionato su Google? Mi sembra più che ingiusto.
È in momenti come questi che la SEO può sembrare un mistero. E perché non dovrebbe?
Considerando il gergo e gli strumenti complicati in circolazione, non posso certo biasimarvi.
Ma se esistesse un modo semplice per scoprire esattamente cosa non va nel vostro sito web e come risolverlo?
Sì, Seobility può aiutarvi a farlo.
In questa guida, discuteremo le caratteristiche e i prezzi di questo strumento di controllo SEO per determinare se è la scelta perfetta per voi.
Cominciamo!
Che cos'è la mobilità marittima?
Seobility è la soluzione unica per i marketer digitali che non riescono a capire perché il loro sito web non si posiziona.
Questo strumento è stato progettato per rendere la SEO semplice e gestibile, anche quando i motori di ricerca continuano a cambiare le loro regole.
Offre alcune funzioni intelligenti e altamente adattabili, tra cui la verifica del sito, il monitoraggio delle parole chiave, il controllo dei backlink, il crawler dei siti web e il supporto multilingue.
Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:
- Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
- Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
- Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Ma questo non è l'unico motivo della sua popolarità. Seobility è anche uno dei pochi strumenti con un'interfaccia incredibilmente facile da usare. Cioè?
Non è necessario essere un esperto di SEO per capire cosa non va nel vostro sito web.
Caratteristiche principali di Seobility
Sebbene molte funzioni contribuiscano a rendere Seobility il miglior SEO checker, alcune di esse meritano un discorso a parte:
1. Verificatore SEO On-Page
Il checker SEO on-page di Seobility valuterà tutte le vostre pagine web singolarmente e fornirà un rapporto completo.
Vi darà un'idea di quanto segue:
- Qualità dei contenuti
- Utilizzo delle parole chiave
- Meta tag
- Struttura dell'URL
- Collegamento interno
2. Strumento di verifica SEO del sito
Non è sempre evidente il motivo per cui il vostro sito web non si posiziona più in alto su Google.
Seobility vi libera dallo stress di scoprire le cause che danneggiano il vostro posizionamento. Il suo strumento di verifica SEO del sito può eseguire un check-up dello stato di salute del vostro sito web.
Valuta principalmente tre aree principali: tecnica e meta, struttura e contenuto.
Controlli tecnici e meta per verificare la presenza di elementi quali descrizioni meta mancanti, URL non ottimizzati e tag alt mancanti sulle immagini.
La struttura analizza l'interconnessione delle pagine.
Questo è importante perché se le pagine del vostro sito web sono sepolte in profondità o hanno collegamenti interrotti, i motori di ricerca potrebbero fare fatica a trovarle.
I contenuti segnalano i contenuti duplicati e i problemi di parole chiave che potrebbero rendere i vostri contenuti meno efficaci nelle classifiche di ricerca.
3. Tracciamento delle classifiche
Questa funzione vi tiene aggiornati sulle prestazioni del vostro sito web nei motori di ricerca.
Lo strumento identifica anche le aree di miglioramento, in modo che possiate prendere le misure necessarie per aumentare il vostro ranking.
4. Analisi dei backlink
Questa funzione svolge un lavoro duplice. Monitora i backlink del vostro sito web e di quello dei vostri concorrenti.
Non solo, ma individuerà anche nuove opportunità di link-building e vi fornirà ampi dettagli per giustificare il suo suggerimento.
Ma quale analisi dei backlink è migliore? Seobility o ranking SE? Entrambe le opzioni sono valide, ma il ranking SE ha la meglio.
5. Strumento TF*IDF (ottimizzazione dei contenuti)
Lo strumento TF*IDF facilita l'ottimizzazione dei contenuti per determinate parole chiave.
TF (Term Frequency) misura la frequenza con cui una parola chiave appare in una pagina web, mentre IDF (Inverse Document Frequency) verifica la sua rilevanza in più pagine.
Questo strumento analizza i vostri contenuti, li confronta con quelli dei concorrenti e vi suggerisce se utilizzare una parola chiave in più o in meno per ottenere un posizionamento migliore.
6. Strumento di ricerca delle parole chiave
Con lo strumento Ricerca parole chiave è possibile trovare facilmente termini di ricerca popolari e pertinenti, insieme al loro volume di ricerca mensile, alla difficoltà delle parole chiave e altro ancora per qualsiasi argomento.
Inoltre, consente di analizzare diversi URL per individuare le parole chiave per cui si posizionano.
7. Confronto con i concorrenti
Questo strumento consente di individuare le differenze tra le prestazioni SEO del vostro sito web e quelle di un concorrente.
Vi aiuta a battere la concorrenza e a capire cosa fanno esattamente i vostri concorrenti per superarvi nelle classifiche dei motori di ricerca.
Piani tariffari Seobility
Naturalmente, il costo è una considerazione importante quando si sta valutando se investire o meno in uno strumento SEO.
La buona notizia è che Seobility offre tre piani tariffari: Basic, Premium e Agency.
Diamo un'occhiata a ciò che ciascuno di questi piani ha in serbo:
1. Piano di base
Questo piano è completamente gratuito e comprende tutti gli strumenti SEO di base di cui un principiante ha bisogno. È possibile utilizzarlo per:
- Eseguire il crawling di un massimo di 1.000 pagine web
- Controllare 100 collegamenti esterni
- Creare un progetto
- Parole chiave della traccia 10
Ovviamente non è sufficiente per le aziende. Ma se state imparando a conoscere la SEO e a testare le acque, è assolutamente perfetto per voi.
2. Piano Premium
Se cercate funzioni avanzate come l'analisi dei backlink, controlli approfonditi della SEO on-page e strumenti per il posizionamento delle parole chiave, il piano premium è probabilmente più adatto.
È l'ideale per le piccole imprese o per i siti web fiorenti.
Questo piano costa solo $50 al mese e include quanto segue:
- 25.000 crawl di pagine web
- 25.000 controlli sui collegamenti esterni
- 3 progetti
- 300 slot per il monitoraggio delle parole chiave
3. Agenzia
Ora, per le aziende e i siti web di grandi dimensioni, il piano per le agenzie offre numerose funzionalità a un prezzo di $200 al mese.
Ecco cosa offre:
- 100.000 crawl di pagine web
- 50.000 controlli sui collegamenti esterni
- 1.500 parole chiave per il monitoraggio
È sicuramente il piano giusto per chi gestisce più clienti, grazie alla sua gamma completa di funzioni.
La figura seguente riassume perfettamente la differenza tra questi piani:
Pro e contro della mobilità marittima
Come ogni cosa, anche la Seobility ha i suoi vantaggi e svantaggi.
Esaminiamo tutti i suoi pro e contro per decidere se i vantaggi superano gli svantaggi:
I vantaggi di Seobility
Non richiede competenze tecniche
Abbiamo sempre pensato alla SEO come a qualcosa di tecnico.
Non è questo il caso quando si utilizza il SEO checker di Seobility.
Fornisce rapporti dettagliati e di facile comprensione, in modo che possiate capire cosa sta succedendo anche se non avete conoscenze tecniche.
Facile da usare
Imparare a usare uno strumento complicato che dovrebbe facilitare il lavoro non è così efficiente in termini di tempo.
Per questo Seobility è una buona scelta, perché non ha assolutamente una curva di apprendimento.
Vale la pena di pagare
Alcuni ritengono che il piano Agenzia di Seobility sia costoso, ma potrebbe valerne la pena se gestite più clienti o avete un sito web su larga scala.
Offre diverse funzioni avanzate che strumenti simili non offrono.
Contro di Seobility
Notifiche ripetitive
Di solito non diciamo di sì a tutti i suggerimenti che uno strumento ci propone.
Ma può essere impegnativo, e persino fastidioso, ignorare i suggerimenti di Seobility.
Continueranno a comparire e non c'è modo di ignorare quelli che non si vogliono implementare.
Non è facile da usare per le aziende con un budget limitato
I piani Free e Basic non offrono la varietà di funzioni del piano Agency.
Tuttavia, per chi ha limiti di budget è impossibile passare al piano di terzo livello, che parte da $200 al mese!
Come utilizzare Seobility per un flusso di lavoro SEO completo
Può essere complicato impostare un nuovo flusso di lavoro, soprattutto se si gestiscono più progetti contemporaneamente.
Fortunatamente, Seobility crede nella semplicità e basta seguire tre semplici passaggi.
1. Creare un account o iscriversi
Visitate il sito web di Seobility e registratevi con il vostro account Google.
In alternativa, potete creare un nuovo account.
Una volta indirizzati a una dashboard, è possibile fare un tour per capire come utilizzare la piattaforma. In alternativa, potete collegare direttamente il vostro sito web per iniziare a lavorare.
2. Aggiungere il progetto
Iniziate inserendo il titolo del progetto e l'URL del sito web.
Quindi, regolate le impostazioni di crawling in base alle vostre esigenze prima di premere il pulsante Avvia crawling.
3. Revisione e revisione
Una volta eseguita la sessione di crawling, Seobility vi fornirà un rapporto dettagliato sullo stato di salute SEO del vostro sito web.
Potete rivedere questi dettagli e modificare la vostra strategia se necessario.
Ricordate che potrebbe essere necessario un po' di tempo per adattarsi completamente alla piattaforma.
Ma è davvero facile capire come eseguire un audit del sito web con Seobility per migliorare la SEO.
Come Seobility si confronta con altri strumenti SEO
Sebbene Seobility checker sia una scelta eccellente, regge il confronto con le sue alternative?
Confrontiamoci!
Seobility vs. Ahrefs
Ahrefs è noto per l'analisi approfondita dei backlink e la ricerca dei concorrenti.
Tuttavia, non è così facile da usare e completo come Seobility.
Con Seobility, è possibile avere un approccio più olistico alle esigenze dei professionisti.
Inoltre, ha un'interfaccia intuitiva che lo rende accessibile anche ai principianti.
Se siete esperti di SEO, Ahrefs potrebbe essere la scelta migliore.
Se siete principianti assoluti, Seobility è quello che fa per voi.
Seobility vs. Semrush
Semrush è più simile a una suite di marketing all-in-one.
Pertanto, non è l'opzione ideale se il vostro obiettivo principale è l'ottimizzazione del sito web, un settore in cui Seobility è specializzata.
Seobility è anche la scelta perfetta per le piccole imprese e i privati che cercano strumenti SEO semplici e convenienti.
Ma tenete presente che SemRush offre una serie completa di strumenti SEO ed è più ricco di funzioni rispetto a Seobility.
Seobility vs. Ubersuggest
Sebbene sia più economico e leggermente più popolare di Seobility, Ubersuggest manca di alcune funzioni avanzate.
Ad esempio, non è in grado di eseguire una verifica avanzata del sito web come fa Seobility.
Allo stesso modo, Seobility batte Ubersuggest nell'analisi dei concorrenti e dei backlink.
Sebbene sia una buona opzione per i principianti, Ubersuggest è uno strumento SEO complessivamente meno completo rispetto a Seobility.
Quale strumento è migliore per quale tipo di utente?
Vi starete chiedendo quale strumento di ricerca delle parole chiave sia migliore? Seobility o SE ranking? Oppure potreste chiedervi se il controllo di Seobility sia una buona opzione per l'analisi dei backlink rispetto ad altri strumenti.
La verità è che non esiste una risposta univoca.
Lo strumento giusto per voi dipende dalle vostre esigenze e dai vostri requisiti specifici.
È meglio prendere una decisione in base alle proprie esigenze di personalizzazione, budget e scalabilità.
Abbinare la mobilità marittima agli strumenti SEO AI
Seobility può aiutarvi a evidenziare i problemi, ma non li risolve per voi. E se esistesse uno strumento in grado di farlo? Ebbene, c'è.
È possibile utilizzare gli strumenti avanzati di AI SEO di Undetectable AI per diversi compiti. Ecco come:
Scrittore AI SEO
Invece di migliorare manualmente i contenuti del web, si può utilizzare questo Scrittore AI SEO.
Fornitegli un suggerimento pertinente basato sulle raccomandazioni on-page di Seobility e risolverete i vostri problemi di contenuto in un batter d'occhio.
Parafrasatore AI
Se Seobility rileva contenuti duplicati o di bassa qualità nel vostro sito web, non dovrete riscriverli da zero.
Si può invece utilizzare questo Parafrasatore AI per riformularlo senza dover ricorrere a un vero e proprio scrittore.
Scrittore furtivo AI
I motori di ricerca talvolta scoraggiano i contenuti generati dall'intelligenza artificiale, soprattutto se non forniscono alcun valore.
Si può fare in modo che questo non accada utilizzando l'opzione Scrittore furtivo AI per trasformare i contenuti in contenuti di maggior valore.
Guardate il nostro AI Detector e Humanizer in azione: basta usare il widget qui sotto!
Domande frequenti su Seobility
Seobility è gratuito?
Sì, Seobility offre un piano gratuito per gli utenti.
Tuttavia, è necessario passare a un piano a pagamento se si desidera accedere a ulteriori funzionalità avanzate.
Quanto è accurato il rilevamento del rango di Seobility?
Siete confusi su quale sia il rank tracker migliore? Seobility o se ranking? Seobility è più affidabile e preciso.
Infatti, consente di monitorare circa 300 parole chiave su mobile e desktop in tempo reale con Seobility.
Seobility è adatto ai principianti?
Seobility Checker è stato progettato per essere facile da usare.
Ecco perché è l'opzione perfetta per i principianti.
Riflessioni finali: La mobilità marittima è adatta a voi?
Quale verifica del sito web è migliore? Seobility o se ranking?
Domande come questa possono essere opprimenti e confuse. Ma non lasciate che vi offuschino la mente. Al contrario, provate prima di acquistare.
Seobility offre una prova gratuita di 14 giorni per esplorare e testare le sue funzionalità prima di impegnarsi.
Conoscete già bene i requisiti del vostro sito web e provare Seobility può aiutarvi a capire se è la soluzione giusta.
In base alla nostra analisi, Seobility è sicuramente uno dei migliori strumenti SEO in circolazione. Ora tocca a voi provarlo!