Abbiamo pubblicato molti articoli e guide che mettono in evidenza gli "eroi non celebrati" della grammatica.
Da verbi irregolari a parentesi e parentesiQuesti eroi linguistici non ricevono abbastanza attenzione.
Ma c'è un oggetto che supera tutti gli altri, ed è l'oggetto indiretto.
Vedete, quando guardiamo un film, la maggior parte applaude il protagonista, giusto?
Ma che dire di coloro che ci hanno aiutato ad arrivare alla fine della storia?
Gli Yodas, le Hermiones, i Samwise Gamgees.
Ognuno di loro è fondamentale per la storia.
Lo stesso vale per gli oggetti indiretti. Se li si toglie da una frase, questa non avrà più senso.
In sostanza, sono gli attori non protagonisti.
Un elemento grammaticale che porta il divertimento, mentre la sua controparte (il soggetto) porta l'azione.
Imparare a individuare e utilizzare gli oggetti indiretti vi aiuterà a scrivere con precisione e chiarezza.
Vediamo il mondo degli oggetti indiretti: cosa sono, come individuarli e come usarli da professionisti.
Che cos'è un oggetto indiretto?
L'oggetto indiretto è il destinatario dell'oggetto diretto in una frase. Risponde alle domande "a chi?" o "per chi?" l'azione viene eseguita.
A differenza degli oggetti diretti, che ricevono l'azione direttamente dal verbo, gli oggetti indiretti sono i destinatari di qualsiasi cosa sia l'oggetto diretto.
Vedetela in questo modo: Se regalo un libro a un amico, "libro" è ciò che regalo (oggetto diretto) e "amico" è chi lo riceve (oggetto indiretto).
Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:
- Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
- Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
- Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Gli oggetti indiretti lavorano sempre insieme agli oggetti diretti e non possono esistere indipendentemente.
Se non c'è un oggetto diretto nella frase, non può esserci nemmeno un oggetto indiretto.
Ecco una semplice formula da ricordare:
- Soggetto + Verbo + Oggetto indiretto + Oggetto diretto
Ad esempio:
- Lei (soggetto) ha fatto (verbo) a lui (oggetto indiretto) un regalo (oggetto diretto).
- La mamma (soggetto) ha preparato (verbo) per me (oggetto indiretto) una torta (oggetto diretto).
- L'insegnante (soggetto) ci ha assegnato (verbo) i compiti (oggetto indiretto) (oggetto diretto).
Si noti che in queste frasi l'oggetto indiretto precede l'oggetto diretto.
Questo è l'ordinamento sintattico canonico in inglese, anche se, come vedremo più avanti, costruzioni alternative, come frasi preposizionali, può anche codificare queste relazioni grammaticali.
Come identificare un oggetto indiretto in una frase
Individuare gli oggetti indiretti può essere difficile all'inizio, ma con la pratica inizieranno a distinguersi.
Soprattutto quando si conosce il loro ruolo nella frase gerarchia della struttura degli argomenti.
Ecco un metodo passo dopo passo per individuarli:
- Trovate il verbo nella frase.
- Chiedete "cosa?" o "chi?" dopo il verbo per trovare l'oggetto diretto.
- Chiedete "a chi?" o "per chi?" per identificare l'oggetto indiretto.
Proviamo a farlo con alcuni esempi:
"Mark ha mandato una lettera a Sarah".
- Verbo: inviato
- Che cosa ha inviato Mark? Una lettera (oggetto diretto)
- A chi ha inviato la lettera Mark? Sarah (oggetto indiretto)
"Lo chef ha cucinato agli ospiti un pasto fantastico".
- Verbo: cotto
- Cosa ha cucinato lo chef? Un pasto fantastico (oggetto diretto)
- Per chi ha cucinato lo chef? Gli ospiti (oggetto indiretto)
Alcuni punti chiave da ricordare:
- Gli oggetti indiretti sono tipicamente sostantivi o pronomi.
- Di solito compaiono tra il verbo e l'oggetto diretto
- Non seguono le preposizioni (se si vede "to" o "for", si tratta di una frase preposizionale, non di un oggetto indiretto).
- Non tutte le frasi hanno oggetti indiretti
È utile ricordare che gli oggetti indiretti sono tipicamente persone o animali, che sono entità in grado di ricevere qualcosa.
Pur non essendo una regola ferrea, è un utile punto di partenza.
Oggetto indiretto vs. oggetto diretto
Vediamo le differenze che distinguono gli oggetti diretti da quelli indiretti.
Definizioni affiancate
Oggetto diretto | Oggetto indiretto |
Riceve direttamente l'azione del verbo | Riceve l'oggetto diretto |
Risponde a "cosa?" o "chi?". | Risponde "a chi?" o "per chi?". |
Può esistere senza oggetto indiretto | Non può esistere senza un oggetto diretto |
Può essere una persona, un luogo, una cosa o un'idea. | Di solito una persona o un animale |
Tabella di confronto
Caratteristica | Oggetto diretto | Oggetto indiretto |
Posizione | Di solito segue il verbo | Di solito tra verbo e oggetto diretto |
Necessità | Richiesto con i verbi transitivi | Opzionale |
Preposizioni | Non segue le preposizioni | Può essere convertito in una frase preposizionale |
Domande | Che cosa? Chi? | Per chi? Per chi? |
Passività | Può diventare il soggetto nella voce passiva | Non può diventare il soggetto nella voce passiva |
Frasi di esempio che utilizzano entrambi
Vediamo come gli oggetti diretti e indiretti lavorano insieme:
- "Papà mi ha comprato una bicicletta".
- Oggetto diretto: bicicletta (Cosa ha comprato papà?)
- Oggetto indiretto: me (Per chi ha comprato la bicicletta?)
- "Il bibliotecario le ha consigliato un buon libro".
- Oggetto diretto: libro (Cosa ha consigliato il bibliotecario?)
- Oggetto indiretto: lei (A chi ha consigliato il libro il bibliotecario?)
- "Lo chef ha servito ai clienti una pasta deliziosa".
- Oggetto diretto: pasta (Cosa ha servito lo chef?)
- Oggetto indiretto: clienti (A chi lo chef ha servito la pasta?)
- "Ci ha raccontato una storia interessante".
- Oggetto diretto: storia (cosa ha raccontato?)
- Oggetto indiretto: noi (A chi ha raccontato la storia?)
La relazione tra questi oggetti è come la consegna di un pacco: l'oggetto diretto è il pacco e l'oggetto indiretto è il destinatario.
Verbi comuni con oggetto indiretto
Alcuni verbi invitano naturalmente gli oggetti indiretti. Questi sono tipicamente verbi ditransitiviche prevedono di dare, comunicare o fornire qualcosa a qualcuno.
Ecco un elenco di verbi comuni che spesso assumono oggetti indiretti:
- Dare: Mi ha fatto un regalo.
- Raccontare: Ha raccontato loro una barzelletta.
- Inviare: Le abbiamo inviato una lettera.
- Mostra: Ci hanno mostrato la strada.
- Offerta: L'azienda gli ha offerto un lavoro.
- Acquista: Ho comprato una collana a mia sorella.
- Portare: Ci ha portato il caffè.
- Mano: Ha consegnato loro i documenti.
- Insegnare: Il professore ci ha insegnato la grammatica.
- Scrivi: Le ho scritto una poesia.
- Fare: Mamma mi ha fatto un panino.
- Paga: Abbiamo fatto loro un complimento.
- Promessa: Mi ha promesso una ricompensa.
- Leggi: Papà legge una storia ai bambini.
- Vendere: Il concessionario gli ha venduto un'auto.
- Servire: Il cameriere ci ha servito la cena.
- Prestare: Puoi prestarmi la tua penna?
- Passo: Per favore, passami il sale.
- Chiedere: Mi ha fatto una domanda.
- Cantare: L'interprete ci ha cantato una ballata.
Questi verbi non sono usati esclusivamente con oggetti indiretti, ma spesso creano situazioni in cui qualcuno riceve qualcosa.
Esempi di oggetti indiretti nelle frasi
Vediamo gli oggetti indiretti in vari contesti per capire bene come funzionano:
Letteratura:
- "Il principe diede a Cenerentola una scarpetta di cristallo".
- "Gatsby dava ai suoi ospiti feste stravaganti".
Affari:
- "Il nostro team ha inviato al cliente una proposta dettagliata".
- "La direttrice ha offerto un bonus ai suoi dipendenti".
Conversazione quotidiana:
- "Puoi passarmi il telecomando?".
- "Stasera ti preparo la cena".
Scrittura accademica:
- "Il professore ha assegnato agli studenti delle letture extra".
- "La ricerca ha permesso agli scienziati di acquisire nuove conoscenze".
Si noti come, in ogni caso, l'oggetto indiretto (sottolineato) riceva l'oggetto diretto dal soggetto.
Esercitazione: Identificare l'oggetto indiretto
Mettete alla prova la vostra comprensione con questi esempi. Riuscite a individuare gli oggetti indiretti?
- Lo chef ha preparato una torta speciale per la festeggiata.
- Il mio amico mi ha prestato il suo libro preferito.
- Il politico ha promesso agli elettori tasse più basse.
- La nostra vicina ci ha portato dei biscotti fatti in casa.
- L'azienda ha inviato ai propri clienti un sondaggio.
Risposte:
- ragazza che compie gli anni
- me
- elettori
- noi
- clienti
Come hai fatto? Ricordate che gli oggetti indiretti rispondono a "a chi?" o "per chi?" l'azione è stata eseguita.
Come riscrivere frasi con oggetti indiretti
Una delle bellezze della grammatica inglese è la sua flessibilità. Le frasi con oggetti indiretti possono spesso essere riscritte in modi diversi senza cambiare il significato.
Dite che siete parafrasare il proprio saggio, si potrebbe passare da:
Originale: "Gli ha fatto un regalo".
Riscritto: "Lei gli ha fatto un regalo".
La prima frase utilizza la collocazione standard dell'oggetto indiretto (tra il verbo e l'oggetto diretto).
Il secondo converte l'oggetto indiretto in una frase preposizionale che inizia con "to" o "for".
Altri esempi:
- Originale: "L'insegnante ci ha assegnato i compiti a casa".
Riscritto: "L'insegnante ci ha assegnato i compiti a casa".
- Originale: "Mamma mi ha preparato una torta".
Riscritto: "Mamma ha preparato una torta per me".
- Originale: "L'azienda ha offerto a John una posizione".
Riscritto: "L'azienda ha offerto una posizione a John".
Quando si dovrebbe usare ciascuna forma? La versione con l'oggetto indiretto prima dell'oggetto diretto è spesso in linea con il linguaggio quotidiano.
La versione con frase preposizionale, invece, può essere utile per enfatizzare il destinatario o quando l'oggetto diretto è più corto dell'oggetto indiretto.
Ad esempio:
- "Ha dato a tutti gli studenti che hanno superato l'esame finale un certificato speciale". (Imbarazzante)
- "Ha dato un certificato speciale a tutti gli studenti che hanno superato l'esame finale". (Meglio)
Errori comuni con gli oggetti indiretti
Ecco le insidie più comuni e come evitarle:
- Confondere gli oggetti indiretti con gli oggetti delle preposizioni
- Identificazione errata: "Ho mandato una lettera a John". (In questa frase, "John" è in realtà l'oggetto della preposizione "to", non un oggetto indiretto).
- Oggetto indiretto corretto: "Ho mandato una lettera a John". (Ora "John" è l'oggetto indiretto)
- Supponendo che ogni frase abbia bisogno di un oggetto indiretto
- Non tutte le frasi richiedono o possono avere un oggetto indiretto.
- "Ha mangiato" ha un oggetto diretto ma non un oggetto indiretto.
- Disposizione errata dei pronomi
- Errato: "Me l'ha data lei".
- Corretto: "Me l'ha data lei" o meglio: "Me l'ha data lei".
- Utilizzo di casi di pronomi errati
- Errato: "L'insegnante ha assegnato i compiti a me e al mio compagno".
- Corretto: "L'insegnante ha assegnato i compiti a me e al mio compagno".
- Doppia marcatura con le preposizioni
- Errato: "Gli ha dato un libro".
- Corretto: o "Gli ha dato un libro" o "Gli ha dato un libro".
Ricordate: Quando si usa la collocazione standard dell'oggetto indiretto (tra il verbo e l'oggetto diretto), non si devono includere le preposizioni "per" o "per".
Come non sbagliare mai più gli oggetti indiretti
La padronanza degli oggetti indiretti non deve essere un problema.
Undetectable AI offre strumenti che possono aiutare a perfezionare la grammatica, insegnando al contempo i principi che ne sono alla base.
Parafrasatore AI
Siete bloccati da una frase goffa? Il Strumento di parafrasi AI non rilevabile ristruttura istantaneamente la scrittura per correggere la collocazione degli oggetti senza sembrare robotica.
Costruito con algoritmi di apprendimento automatico all'avanguardia, riformula le frasi in modo che si leggano come se fossero state scritte da un essere umano, perfetto per gli amanti della grammatica e della chiarezza.
Diciamo che hai scritto:
"L'azienda ha offerto al nuovo dipendente un pacchetto retributivo competitivo".
Lo strumento vi fornirà alternative più fluide come:
"L'azienda ha offerto al nuovo dipendente un pacchetto retributivo competitivo".
o
"L'azienda ha offerto un pacchetto retributivo competitivo al nuovo dipendente".
Bonus? Aiuta anche la vostra scrittura a superare con stile i rilevatori di IA.
Scrittore di saggi AI
Scrittura a lungo termine? Il Scrittore di saggi AI da Undetectable AI può essere la vostra arma segreta.
Basta inserire l'argomento e lo strumento genera in pochi secondi elaborati grammaticalmente corretti e simili a quelli umani. Non si tratta solo di scrivere rapidamente, ma anche di scrivere diritto.
Sia che stiate affrontando un saggio analitico o cercando di trovare diversi modi per dire "le ho regalato un libro", questo strumento vi offre varietà di frasi, struttura e stile... senza che sembri scritto da un tostapane.
La parte migliore? Tutto ciò che crea è progettato per superare i rilevatori di intelligenza artificiale, in modo che le vostre idee rimangano vostre e suonino naturali.
Chat AI
Avete bisogno di ricontrollare se "studenti" è l'oggetto indiretto in una frase? Volete essere aiutati a riformulare qualcosa per enfatizzare il destinatario? Introduzione Chat AI di Undetectable AI.
Questo strumento fornisce risposte in tempo reale e umanizzate che sembrano quelle di un tutor senza la condiscendenza.
È il vostro grammar coach, assistente di scrittura e spiegatore di tutto ciò che riguarda le frasi.
Provate a dare suggerimenti come:
- "Come faccio a sapere se questa frase ha un oggetto indiretto?".
- "Puoi riscrivere questo testo per evidenziare maggiormente il destinatario?".
- "Che cosa è meglio: 'le ha dato il libro' o 'le ha dato il libro'?".
Chiedi all'intelligenza artificiale
Lavorate a un compito di grammatica? Preparare esempi per un foglio di lavoro? Con Chiedi all'intelligenza artificiale, è possibile:
- Generare frasi personalizzate utilizzando oggetti indiretti
- Controllare che i compiti non abbiano problemi di posizionamento degli oggetti
- Ottenere spiegazioni su perché Alcune parole fungono da oggetti indiretti
- Richiesta di esempi relativi a il tuo argomento attuale
L'uso responsabile di questi strumenti non si limita a correggere la scrittura, ma aiuta anche a capire la soluzione. Ed è così che si sale di livello velocemente.
Inoltre, sperimentate la potenza del nostro AI Detector e Humanizer nel widget qui sotto!
Indiretto, ma d'impatto
Gli oggetti indiretti possono sembrare un piccolo pezzo del puzzle grammaticale, ma sono importanti per creare frasi chiare e precise.
Ci aiutano a specificare esattamente chi beneficia o riceve l'azione nelle nostre frasi.
Più ci si esercita a identificare e a usare gli oggetti indiretti, più questi fluiranno con naturalezza nella scrittura.
Prestate attenzione a questi elementi in ciò che leggete e presto svilupperete un'intuizione per il loro uso corretto.
Ricordate che la grammatica non è solo seguire le regole, ma anche comunicare in modo chiaro.
La padronanza degli oggetti indiretti offre uno strumento in più per esprimere esattamente ciò che si intende, eliminando ambiguità e confusione.
Sia che stiate scrivendo un'e-mail importante, sia che stiate lavorando a un compito scolastico, sia che stiate elaborando un contenuto creativo, la vostra migliore comprensione degli oggetti indiretti vi sarà utile.
I lettori potrebbero non notare consapevolmente la vostra precisione grammaticale, ma apprezzeranno la chiarezza e la fluidità della vostra scrittura.
Quale argomento di grammatica vorreste imparare a studiare?
Qualunque cosa sia, non andate da soli...AI non rilevabile è il vostro assistente di scrittura sempre attivo.
Utilizzate l'AI Paraphraser per migliorare la vostra prosa, l'Essay Writer per strutturare i testi più lunghi e l'AI Chat per ottenere risposte in tempo reale a tutte le vostre domande di grammatica. La grammatica ha appena ricevuto un aggiornamento tecnologico.