Quanto deve essere lunga una tesi? Suggerimenti ed esempi

Avete mai pensato a quanto sarebbero strani gli esseri umani senza colonna vertebrale?

Senza un dichiarazione di tesiI saggi e i documenti sembrerebbero strani come gli esseri umani senza spina dorsale. La tesi è l'elemento portante di ogni documento accademico.

I lettori sono guidati verso la chiarezza in vari campi, sia in ambito universitario che lavorativo.

Una dichiarazione di tesi riassume la vostra argomentazione e vi permette di controllare la scrittura della tesi dall'inizio alla fine.

Tuttavia, una domanda assillante che la maggior parte delle persone ha in mente è: "Qual è la lunghezza appropriata per una dichiarazione di tesi?".

La lunghezza necessaria di una tesi varia da situazione a situazione. Questa guida presenta un contesto più ampio su scrivere una tesi le lunghezze ottimali per le diverse dichiarazioni e i fattori chiave che le determinano. Approfondiamo insieme l'argomento.

Che cos'è una dichiarazione di tesi?

Nei saggi o nei discorsi, la dichiarazione di tesi riassume l'idea. In genere si trova alla fine dell'introduzione, e restringe l'argomento e guida il lettore verso l'argomentazione.

Un'affermazione di tesi efficace è:

  • Chiaro: Dichiara l'idea o l'argomentazione principale.
  • Specifico: Evita un linguaggio vago o affermazioni troppo ampie.
  • Focalizzato: Predispone il lettore per i punti di supporto o le prove che seguiranno.
  • Discutibile: Prende una posizione che incoraggia il dibattito o le opinioni opposte.

Per esempio:

Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:

  • Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
  • Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
  • Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Prova gratis

Una tesi debole potrebbe essere: "Il cambiamento climatico è negativo per il pianeta".

Questa affermazione non è abbastanza dettagliata; non spiega le conseguenze del cambiamento climatico o in che misura esso influisca sull'ambiente e sulla società.

D'altra parte, una tesi forte potrebbe essere: "Il rapido avanzamento del cambiamento climatico ostacola la biodiversità, sconvolge gli ecosistemi e accelera l'innalzamento del livello del mare, il tutto a un ritmo che richiede un'azione globale immediata".

Questa versione è solida e dettagliata e offre esempi concreti degli impatti legati al cambiamento climatico.

Parla di biodiversità, ecosistemi e innalzamento del livello del mare e invita a riflettere sull'azione.

Quanto deve essere lunga una tesi?

La lunghezza di una dichiarazione di tesi dipende dal tipo e dalle dimensioni della tesi stessa.

Una breve dichiarazione di tesi di solito assomiglia a questa: "I social media influenzano i modelli di comunicazione a livello globale".

Tuttavia, le versioni più lunghe sono più simili a questa: "I social media hanno rimodellato la comunicazione globale consentendo la condivisione istantanea delle informazioni".

Sebbene le dichiarazioni più lunghe possano fornire maggiore chiarezza, la riduzione dei tempi di attenzione nell'era dei social media sarà una sfida.

In ogni caso, la maggior parte delle tesi sarà lunga una o due frasi al massimo.

L'obiettivo è quello di trasmettere la propria argomentazione nel modo più chiaro possibile, senza annoiare il lettore con più informazioni del necessario.

Linee guida generali per la lunghezza della tesi

Le regole che regolano la lunghezza delle tesi variano a seconda del livello accademico. Esse sono le seguenti:

  • Saggi di scuola superiore (formato 5 paragrafi): 1 frase, 15-25 parole.

Esempio: "Se da un lato i social media hanno rivoluzionato la comunicazione, dall'altro hanno reso dilaganti problemi come il cyberbullismo e la diffusione della disinformazione".

  • Saggi e documenti di ricerca universitari: 1 frase, 15-25 parole.

Esempio: "Se da un lato i social media hanno rivoluzionato la comunicazione, dall'altro hanno reso dilaganti problemi come il cyberbullismo e la diffusione della disinformazione".

  • Documenti di ricerca e dissertazioni più lunghi: 2-3 frasi, 30-75 parole.

Esempio: "Questo studio esamina il modo in cui il lavoro a distanza influisce sulle prestazioni dei dipendenti e sulla soddisfazione lavorativa, esplorando l'equilibrio tra lavoro e vita privata, i sistemi di comunicazione e il sostegno della supervisione per le soluzioni di forza lavoro ibrida".

Fattori che influenzano la lunghezza della tesi

Per determinare la lunghezza dell'esposizione della tesi vengono presi in considerazione diversi fattori:

Complessità dell'argomento

Gli argomenti più semplici, come "I vantaggi del riciclaggio", possono essere completati con una semplice frase.

Argomenti più sofisticati, come "Le ramificazioni etiche dell'IA nella salute", richiederanno probabilmente tesi più lunghe.

Tipo di saggio

Il tipo di saggio possono influire notevolmente sulla lunghezza dell'esposizione della tesi. Per questo motivo gli scrittori devono comprendere a fondo le diverse tipologie di saggio.

Saggi argomentativi: Questi saggi mirano a convincere i lettori fornendo una posizione chiara sul tema in discussione e dimostrandola con prove solide. L'esposizione della tesi deve delineare l'argomento principale e i punti chiave da affrontare.

Per esempio, un'affermazione di tesi come "L'adozione di energie rinnovabili riduce le emissioni di gas serra e mitiga il cambiamento climatico" introduce sia la posizione - la necessità delle energie rinnovabili - sia la giustificazione di tale posizione, cioè i benefici ambientali.

Documenti analitici: Si tratta di elaborati che analizzano qualsiasi argomento o testo per spiegare un significato o una componente sottostante. La tesi deve essere un riassunto del punto centrale e della sua importanza.

Ad esempio, "L'uso dei soliloqui da parte di Shakespeare nell'Amleto mette in evidenza il conflitto interno e l'ambiguità morale del protagonista", identifica il focus, cioè i soliloqui, e il loro significato (conflitto interno).

Saggi espositivi: Esposizionisaggi di storia sono progettati per spiegare o raccontare; richiedono una dichiarazione di tesi che riveli l'argomento ed enumeri le questioni principali da affrontare.

Ad esempio, l'affermazione "Il riciclaggio aiuta l'ambiente risparmiando risorse naturali, riducendo i rifiuti in discarica e diminuendo la quantità di inquinamento" indica chiaramente il tema del riciclaggio e i suoi principali benefici.

Lunghezza del documento

I saggi brevi richiedono in genere una tesi concisa. I saggi più lunghi o le tesi di laurea possono invece avvalersi di una tesi dettagliata che guidi il lettore.

Norme disciplinari

Le discipline umanistiche adottano tipicamente tesi descrittive e sfumate. I documenti STEM possono preferire una tesi diretta e precisa.

Nei casi particolari in cui un elaborato combina approfondimenti provenienti sia dalle discipline umanistiche che da quelle scientifiche, può essere necessario un equilibrio tra una tesi descrittiva e una concisa, che porti a un'esposizione leggermente più lunga che tenga conto di entrambe le aspettative disciplinari.

Come creare un'affermazione di tesi concisa

Una tesi efficace deve trovare un equilibrio tra brevità e chiarezza. Ecco come farlo in pratica:

Iniziare con un'argomentazione o uno scopo chiaro

Identificate la domanda centrale a cui risponde il vostro articolo e fornite la risposta in una frase diretta.

Ad esempio, supponiamo che il vostro saggio riguardi l'energia rinnovabile; potete iniziare con la domanda: "In che modo l'energia rinnovabile influisce sul cambiamento climatico?".

Dopo averci riflettuto un po', potreste arrivare a una tesi del tipo: "L'uso delle energie rinnovabili significa lottare contro il cambiamento climatico perché riduce le emissioni di gas serra, contribuendo allo sviluppo sostenibile".

Evitare le parole inutili

Eliminare parole di riempimento e frasi ridondanti. Concentratevi sull'esposizione sintetica del vostro punto di vista. Ad esempio, invece di dire: "Va notato che il riciclaggio riduce i rifiuti", dovreste dire: "Il riciclaggio riduce i rifiuti".

Combinare semplicità e precisione

Usate un linguaggio semplice, ma fate in modo che la vostra tesi sia il nocciolo della vostra argomentazione.

Per esempio, invece di dire: "Molte persone credono che le energie rinnovabili siano positive per l'ambiente", dite: "Le energie rinnovabili riducono le emissioni di carbonio e mitigano i cambiamenti climatici".

Controllare il conteggio delle parole

Assicuratevi che la vostra tesi rientri nel numero di parole raccomandato per il vostro tipo di saggio. Utilizzate strumenti come Contatori di parole AI per affinare la lunghezza e garantire la precisione.

Esempi di lunghezza della tesi

Sapere che tipo di saggio si sta scrivendo aiuta a formulare una tesi appropriata, sia essa lunga o breve, in modo che la propria argomentazione possa essere inserita nel saggio in un modo che sia ampiamente previsto.

Esistono diversi modi di scrivere le tesi di laurea per i testi argomentativi, espositivi e per le tesi di laurea. saggi analitici. Di seguito vengono illustrati alcuni esempi di ciascuno di essi.

Esempio 1: documento argomentativo

Esaminiamo di seguito un esempio debole e un esempio corretto:

  • Dichiarazione di tesi debole: Ogni aspetto della comunicazione moderna trae effetti positivi e negativi dall'uso dei social media.
  • Dichiarazione di tesi dettagliata: La connettività globale offerta dai social media convive con due grandi svantaggi che devono essere studiati a fondo per superare i focolai di disinformazione e la riduzione dei tempi di attenzione.

Esempio 2: Libro espositivo

Esaminiamo di seguito un esempio debole e un esempio corretto:

  • Dichiarazione di tesi debole: "Riciclare aiuta l'ambiente".
  • Dichiarazione di tesi dettagliata: Il riciclaggio riduce il numero di risorse naturali che consumiamo e diminuisce i rifiuti inviati alle discariche.

    Questo protegge l'ambiente, rendendola una tecnica essenziale per una vita sostenibile.

Esempio 3: documento analitico

Esaminiamo di seguito un esempio debole e un esempio corretto:

  • Dichiarazione di tesi debole: "L'Amleto di Shakespeare scava nella vendetta e nella mortalità.
  • Dichiarazione di tesi dettagliata: Le azioni di vendetta nell'Amleto di Shakespeare producono due esiti tragici: una distruzione morale mortale e una disperazione esistenziale che rappresenta le modalità del fallimento umano.

Errori da evitare con la lunghezza della dichiarazione di tesi

I seguenti errori sono fin troppo comuni e dovrebbero essere evitati.

Essere troppo vaghi

Di seguito è riportato un esempio di affermazione vaga e la sua versione migliorata.

  • Una tesi di laurea insufficiente: "L'inquinamento è un problema".
  • Miglioramento della dichiarazione di tesi: L'insufficienza delle normative ambientali deve essere attuata immediatamente, perché i rifiuti industriali combinati con le emissioni dei veicoli creano gravi rischi per la salute a causa dell'inquinamento atmosferico.

Troppo lungo

Di seguito sono riportati diversi esempi di dichiarazioni lunghe.

  • Dichiarazione di tesi debole: La comunicazione attraverso i social media ha generato molteplici cambiamenti che supportano l'interconnessione e la condivisione di contenuti a livello mondiale, ma introduce problemi che includono la diffusione di informazioni false e la mancanza di attenzione da parte degli utenti, oltre al bullismo online.
  • Miglioramento della dichiarazione di tesi: Se da un lato i social media facilitano una migliore comunicazione a livello mondiale, dall'altro hanno dato origine a problemi di disinformazione e cyberbullismo.

Mancata presa di posizione

Di seguito sono riportati esempi di dichiarazioni con una posizione netta e senza una posizione netta.

  • Dichiarazione di tesi debole: Il segmento successivo analizza gli elementi del cambiamento climatico.
  • Miglioramento della dichiarazione di tesi: L'implementazione delle energie rinnovabili e le modifiche alla politica internazionale richiedono un'azione immediata per combattere il cambiamento climatico.

Strumenti che aiutano a perfezionare le affermazioni di tesi

I seguenti strumenti si riveleranno essenziali nel vostro percorso di scrittura della tesi:

Scrittore di saggi AI

Gli autori di saggi AI consentono agli utenti di creare sia bozze orientate all'argomento che idee nuove in seguito all'inserimento del concetto selezionato.

Comprendere il materiale speculativo è solo una delle tante abilità di Undetectable. Scrittore di saggi AI possiede.

Il nostro strumento consente agli utenti di creare tesi accademiche meglio organizzate, generando al contempo contenuti con una scrittura dal suono umano e conforme agli standard accademici.

Parafrasatore AI

Un Parafrasatore AI è l'ideale per perfezionare una dichiarazione di tesi in modo che sia concisa e chiara e che si discosti il meno possibile dalla sua intenzione.

Contatore di parole

Scrivere una tesi efficace richiede precisione.

Il nostro strumento contaparole L'intelligenza artificiale rileva automaticamente il numero di parole, caratteri e frasi quando si inserisce il testo nel campo di testo del contatore di parole.

In questo modo si garantisce che la dichiarazione rispetti il numero di parole raccomandato.

Abbiamo altri prodotti che possono aiutarvi a scrivere un saggio. Il nostro scrittore furtivo AI, il riscrittore di saggi AI e il Controllore di plagio AI può aiutare a risparmiare tempo prezioso durante la stesura della tesi.

Domande frequenti sulla lunghezza della tesi

Un'affermazione di tesi può essere più lunga di due frasi?

Sì, soprattutto quando gli argomenti sono più complessi e l'elaborato è più lungo. Assicuratevi che sia chiaro e specifico.

Esiste un numero minimo di parole per una tesi?

Sebbene non esista un vero e proprio minimo, la maggior parte delle affermazioni di tesi forti rientra nell'intervallo di 20-50 parole.

Come si fa a sapere se l'esposizione della tesi è troppo lunga?

Se l'esposizione della tesi risulta disordinata o introduce più idee, rivedetela per renderla più breve e chiara.

La lunghezza della tesi varia a seconda della disciplina?

Sì, le materie umanistiche consentono tesi più descrittive, mentre le altre scienze e i documenti relativi alle materie staminali preferiscono affermazioni brevi e puntuali.

Conclusione

La spina dorsale accademica di tutti i documenti accademici sta in una dichiarazione di tesi correttamente strutturata.

Prima di costruire la tesi, ricordate che le specifiche del saggio determinano la lunghezza della tesi.

Quindi, ricontrollatela prima di scrivere, in modo da creare un'affermazione di tesi che serva sia alla vostra direzione di scrittura sia a coinvolgere i vostri lettori.

Per altri preziosi consigli sulla scrittura di saggi, consultate il nostro blog e utilizzate i nostri strumenti per migliorare le vostre capacità di scrittura accademica.

Undetectable AI (TM)