Sapete qual è il problema più grande degli strumenti di scrittura AI?
Non è che possano scrivere di meno, è che possono essere facilmente individuati.
Immaginate di consegnare al vostro capo una relazione e di sentirvi dire: "Hai usato l'intelligenza artificiale per questo?".
Per molti è un incubo.
Ma sapete una cosa? Per questo motivo sono nati molti strumenti di umanizzazione dell'IA. Ognuno di essi promette di "aggiustare" il testo dell'IA in modo da farlo passare per umano.

In questo blog analizziamo uno di questi strumenti: DocsBot AI Humanizer. Vedremo cos'è, quanto costa, quali funzioni offre e come si può utilizzare.
Soprattutto, lo testeremo per verificare se funziona o se i rilevatori segnalano ancora il testo come AI.
Rimanete con noi, copriremo molte cose e condivideremo i risultati con voi.
Punti di forza
- Verdetto: DocsBot AI Humanizer riscrive il testo, ma nella maggior parte dei test non riesce ancora a superare i rilevatori di IA.
- DocsBot AI è uno strumento gratuito che rende il testo AI più naturale. A differenza di alcuni concorrenti, non ha un rilevatore AI integrato, ma si limita a riscrivere.
- Aspetti positivi: Facile da usare, gratuito e utile per migliorare le bozze di IA e renderle più scorrevoli e leggibili.
- Aspetti negativi: Fatica a ingannare i rilevatori avanzati di intelligenza artificiale, supporta solo l'inglese e le modifiche sono spesso troppo sottili.
- La migliore alternativa: AI non rilevabile. Combina rilevamento e umanizzazione, supporta più lingue e dispone di strumenti come AI Stealth Writer, costruiti appositamente per battere i rilevatori di IA.
Che cos'è il DocsBot AI Humanizer?
DocsBot AI Humanizer è uno strumento gratuito che modifica il testo scritto dall'intelligenza artificiale in qualcosa di più naturale e simile a quello umano.
È possibile copiare il testo da Chatbot AI, ChatGPT, Gemini o qualsiasi altro strumento di IA, incollatelo in DocsBot AI e questo riscriverà il testo in modo che suoni meno robotico e sia più difficile da individuare per i rilevatori di IA.
È stato lanciato ufficialmente nel febbraio 2023. L'Umanizzatore fa parte di DocsBot, una piattaforma con sede negli Stati Uniti realizzata da Aaron Edwards di UglyRobot, LLC.


Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:
- Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
- Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
- Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
La piattaforma, nota per le sue funzionalità di generatore di prompt AI DocsBot, è una soluzione per varie esigenze di scrittura AI.
Il prodotto principale di DocsBot AI è un costruttore di chatbot, ma offre anche altri strumenti di scrittura gratuiti.
Questi includono un:
- Parafrasatore
- Riformulazione
- Creatore di slogan
- Scrittrice di e-mail
Sono tutti disponibili sul sito web di DocsBot.
Come altri strumenti di umanizzazione, DocsBot AI è stato costruito per prendere in considerazione "simile a un robot" e trasformarle in una scrittura più fluida e naturale.
Quanto costa DocsBot AI Humanizer?
DocsBot AI Humanizer è libero di usare con un limite giornaliero, ma la più ampia piattaforma DocsBot offre anche piani a pagamento per i suoi servizi di chatbot.
Piano | Prezzo | Caratteristiche (punti salienti) |
Gratuito | $0 / mese | Accesso a Humanizer + DocsBot AI prompt basics + DocsBot AI YouTube summarizer |
Personale | $49 / mese | Fino a 5,000 pagine e messaggi sorgente; adatto a singoli o a piccoli progetti. |
Standard | $149 / mese | Limiti più elevati per i team; utilizzo di chatbot più avanzati. |
Affari | $499 / mese | Fino a 100,000 pagine e messaggi sorgente; progettato per un uso su larga scala o aziendale. |
Sebbene il sito web dichiari che non è richiesta alcuna iscrizione, gli utenti hanno bisogno di un account Google per accedere a tutte le funzionalità di DocsBot AI.
Panoramica delle caratteristiche principali
Ecco le caratteristiche principali di DocsBot AI Tool:
- Trasformazione con un solo clic: È sufficiente incollare il testo AI e fare clic su Umanizza. In pochi secondi, lo strumento lo riscrive con un tono naturale.
- Visione originale e visione umanizzata: La piattaforma visualizza entrambe le versioni affiancate, evidenziando chiaramente le modifiche apportate dal sistema di elaborazione automatica DocsBot.
- Supporto multi-modello: Supporta il testo di ChatGPT, Gemini, Claude e altri strumenti di intelligenza artificiale.
- Ampi casi d'uso: Ideale per blog, social media, e-mail, lavori scolastici, siti web o scrittura creativa. Pensato per creatori, marketer, insegnanti e studenti.
- Rapido e facile da usare: Non è richiesta alcuna installazione e oltre 75.000 utenti hanno valutato la piattaforma DocsBot AI con 4,77/5 stelle.
Chi dovrebbe utilizzare DocsBot AI Humanizer
DocsBot AI Humanizer non è solo per un tipo di scrittore. È per tutti coloro che utilizzano strumenti di scrittura AI. Gruppi diversi lo usano in modi diversi:
- Blogger possono usarlo per rendere gli articoli scritti dall'intelligenza artificiale più scorrevoli e facili da leggere.
- Responsabili dei social media possono utilizzare i suggerimenti dell'intelligenza artificiale di DocsBot per creare post coinvolgenti sui social media.
- Email Marketer possono trarre vantaggio dal riassunto di DocsBot AI YouTube per la ricerca e utilizzare l'umanizzatore per perfezionare la scrittura accademica.
- Studenti possono perfezionare saggi o documenti di ricerca.
- Copywriter web possono migliorare le descrizioni dei prodotti o i contenuti del sito.
- Scrittori creativi può dare una voce reale alle storie generate dall'intelligenza artificiale.
In breve, chiunque scriva con l'intelligenza artificiale può utilizzare questo strumento per rendere il proprio testo più umano.
Come funziona l'umanizzatore AI di DocsBot
Utilizzare DocsBot AI Humanizer è molto semplice. È sufficiente seguire questi passaggi:
- Incollare il testo: Copiare il contenuto generato dall'intelligenza artificiale e rilasciarlo nella casella di DocsBot AI. Funziona sia per brevi paragrafi che per interi articoli.

2. Fare clic su "Umanizza": In pochi secondi, lo strumento riscrive il testo per renderlo più naturale.
3. Controllare i risultati: Vedrete il vostro testo originale affiancato alla versione umanizzata, oltre alle evidenziazioni che mostrano esattamente cosa è cambiato.

Lo strumento si avvale di un'intelligenza artificiale avanzata (simile a GPT-4) che utilizza l'ingegneria avanzata dei prompt di DocsBot AI per riformulare, correggere la grammatica e regolare il tono.
Non è necessario installare o configurare nulla, l'intero processo si svolge online e fornisce risultati immediati.
Per gli utenti che lavorano con i contenuti video, il riassuntore di video YouTube DocsBot AI può innanzitutto estrarre i punti chiave, che possono poi essere umanizzati per ottenere articoli o post sui social media dal tono naturale.
DocsBot AI Humanizer è accurato?
Abbiamo testato DocsBot AI Humanizer per verificare se mantiene davvero le sue promesse.
Nella prossima sezione mostreremo i risultati dei nostri test.
Ma prima di ciò, abbiamo esaminato ciò che altri blog e tester indipendenti hanno detto di questo strumento.
Risultati della revisione indipendente
Recensioni indipendenti mostrano che DocsBot AI spesso fatica a ingannare i rilevatori AI. Ad esempio:
- Originalità.ai: Anche dopo aver utilizzato i suggerimenti dell'intelligenza artificiale di DocsBot e l'umanizzazione, i contenuti sono rimasti contrassegnati come 100% generati dall'intelligenza artificiale.
- ZeroGPT ha dato un punteggio ancora peggiore. Il testo "umanizzato" sembrava più simile all'IA (85,85% AI) rispetto alla bozza originale (82,48% AI).
- Solo WriterAI ha mostrato un leggero miglioramento, valutando il testo 89% umano rispetto a 86% umano per la bozza.
Questi risultati suggeriscono che, sebbene le capacità del generatore di prompt AI di DocsBot siano solide, la funzione di umanizzazione deve essere migliorata per ottenere un bypass affidabile del rilevamento dell'AI.
Il nostro test
Ecco come abbiamo testato DocsBot passo dopo passo:
- Scrivere un paragrafo con ChatGPT.
- L'ho fatto passare attraverso tre rilevatori: AI non rilevabile, GPTZero e Originality.ai.
- Ho passato lo stesso testo attraverso DocsBot Humanizer.
- L'ho provato di nuovo con gli stessi rilevatori.
I risultati
I nostri risultati corrispondono a quelli riscontrati da altri recensori. DocsBot migliora la leggibilità, ma il testo viene comunque segnalato dai top detector.
Rivelatore | Prima di umanizzare | Dopo DocsBot Humanize |
AI non rilevabile | 99% AI | 99% AI (ancora segnalato) |
GPTZero | 100% AI | 100% AI (ancora segnalato) |
Originalità.ai | 99% AI | 99% AI (ancora segnalato) |
Il benchmark di ZDNet sui rilevatori di IA ha mostrato che solo pochi strumenti sono in grado di identificare correttamente il testo dell'IA.
In questa classifica, Undetectable AI si è distinto come uno dei rilevatori più precisi.
Questo conferma ciò che abbiamo visto nei nostri test: anche dopo l'umanizzazione, i rilevatori avanzati possono ancora catturare l'output di DocsBot.
Alternative migliori
Sebbene DocsBot AI eccella in aree come il riassunto dei video di YouTube e il generatore di prompt di DocsBot AI, gli utenti che cercano un'umanizzazione affidabile dovrebbero considerare alternative:
- Strumento di parafrasi AI: Riscrive il testo segnalato mantenendo intatto il significato.
- Scrittore furtivo AI: Si spinge oltre, rimodellando le bozze dell'IA per superare in modo affidabile i rilevatori più severi.
Utilizzati insieme al rilevatore di Undetectable AI, questi strumenti offrono le migliori possibilità di far apparire il testo dell'IA come pienamente umano.
DocsBot AI vs. altri rilevatori di AI
Vediamo come DocsBot AI si confronta con uno dei nomi più importanti, AI non rilevabile:
- Umanizzatore DocsBot
- Strumento gratuito con tappo per l'uso quotidiano
- Si concentra sul rendere il testo AI più fluido e naturale.
- Nessun rilevatore AI integrato
- Supporto solo in inglese
- Buono per la leggibilità, ma spesso ancora segnalato dai rilevatori
- AI non rilevabile
- Combina il rilevamento dell'intelligenza artificiale e la riscrittura in un'unica piattaforma
- L'output umanizzato spesso ottiene punteggi superiori a quelli del 90% umano nei test.
- Noto per l'altissima precisione nell'individuare il testo AI
- Supporta più lingue
- I piani a pagamento partono da $19/mese (dopo ~250 parole gratuite)
- Include strumenti aggiuntivi come AI Paraphraser e Stealth Writer.
- Offre rimborsi se il testo non viene ancora rilevato
- Più di 18 milioni di utenti, coperto da Forbes, BBC, ecc.

3. Originalità.ai
- Principalmente una piattaforma di rilevamento di contenuti AI
- Noto per l'altissima precisione nell'individuare il testo AI
- Aggiunge controlli di plagio e funzioni di QA dei contenuti
- Servizio a pagamento, utilizzato da editori e agenzie
- Non si concentra sulla riscrittura, ma principalmente sulla verifica.
4. GPTZero
- Uno dei primi rilevatori di IA, ampiamente utilizzato nel settore dell'istruzione.
- Si concentra solo sul rilevamento di contenuti generati dall'intelligenza artificiale.
- Livello gratuito disponibile. Premium per funzioni di massa/pro
- Alta precisione, soprattutto per i testi accademici
- Non offre la riscrittura, ma solo il rilevamento.
Umanizzatore AI DocsBot vs. Umanizzatore AI Undetectable
Ecco come DocsBot AI Humanizer e Undetectable AI Humanizer si differenziano l'uno dall'altro:
Fattore | Umanizzatore AI DocsBot | AI non rilevabile |
Efficacia | Spesso vengono ancora segnalati come IA dai rilevatori (ad esempio i test di Originality.ai). | Punteggi coerenti >90% umano sui principali rilevatori |
Prezzi e limiti | Utilizzo gratuito con tappo giornaliero | Prova gratuita (~250 parole), i piani a pagamento partono da $19/mo per 20K parole |
Base utenti e fiducia | ~75K utenti, meno riconosciuti | Più di 18 milioni di utenti, citato da Forbes, BBC e altri siti. |
Lingue supportate | Solo in inglese | Decine di lingue supportate |
Stile di editing | Modifiche sottili (attenzione alla leggibilità) | Riscritture aggressive per cancellare le "impronte digitali" dell'IA |
Il migliore per | Rendere le bozze dell'IA più fluide e naturali | Battere i rilevatori di intelligenza artificiale in modo affidabile su scala |
Testate il nostro AI Detector e Humanizer con il widget qui sotto!
Conclusione
DocsBot AI Humanizer è un pratico strumento gratuito se il vostro unico obiettivo è quello di migliorare le bozze scritte dall'intelligenza artificiale e renderle più leggibili.
È veloce, semplice e accessibile.
Ma quando si tratta di un test vero e proprio, come ad es. bypassare i rilevatori di intelligenza artificiale, non è all'altezza.
Test indipendenti, oltre ai nostri controlli, dimostrano che le modifiche sono troppo leggere e il testo viene spesso segnalato come AI.
Ecco perché strumenti come Undetectable AI si distinguono.
A differenza di DocsBot, non si limita a riscrivere il testo, ma lo individua, lo umanizza e offre persino opzioni specializzate come AI Paraphrasing Tool e AI Stealth Writer.
Vale la pena notare che DocsBot fornisce anche altre utilità, come DocsBot AI Prompt Generator e DocsBot AI YouTube Summarizer (a volte chiamato DocsBot AI YouTube Video Summarizer).
Questi strumenti ampliano i casi d'uso al di là dell'umanizzatore, offrendo modi per generare suggerimenti, riassumere video e perfezionare il testo.
Tuttavia, se confrontati con Undetectable AI, i risultati dell'umanizzazione non sono altrettanto affidabili.
Se volete che i vostri contenuti abbiano un suono umano e passino i rilevatori in modo affidabile, provate Undetectable AI. È stato costruito proprio per questo.