Dal suo lancio nel 2020, GrowthBar AI si è rapidamente fatta un nome come il "Assistente dell'intelligenza artificiale" per blogger e marketer.
È più simile a ChatGPT, ma con un piccolo tocco SEO.
Promette blog più veloci, approfondimenti integrati sulle parole chiave e una guida più fluida rispetto a strumenti pesanti come Ahrefs o SEMrush.
Sembra un sogno, vero?
Ma Google non è un fan dei contenuti AI semplici e banali.
Hanno chiarito che se i vostri contenuti non apportano un valore unico, non voleranno.
Il che ci fa naturalmente pensare: GrowthBar vi aiuta a pubblicare contenuti che Google apprezzerà o è solo un riempitivo aromatizzato all'AI?
È proprio questo l'argomento che stiamo per approfondire in questa recensione della Growth Bar.
Per una breve cronistoria: GrowthBar SEO è stato creato da marketer Hailey Friedman e Mark Spera nel 2020, con l'obiettivo di creare contenuti 10 volte più velocemente senza bisogno di un dottorato in SEO.
Growthbar AI vi offre:
- Un generatore di post sul blog che crea bozze da zero.
- Spunti in stile ChatGPT per schemi, titoli e introduzioni.
- Funzioni SEO di base come la ricerca di parole chiave, il monitoraggio del ranking e l'ottimizzazione dei contenuti.
In breve, cerca di essere la vostra macchina per blog all-in-one.
E alla gente è piaciuto abbastanza che a metà del 2023, Growthbar SEO ha ottenuto acquisita da XO Capital.
Fin qui, tutto bene. Ma funziona come sostiene? O finirete comunque per riscrivere da soli metà della bozza?
In questo blog, analizzeremo le caratteristiche e i prezzi di Growthbar AI. Abbiamo anche messo alla prova lo strumento per vedere se è in grado di aggirare i famosi rilevatori o meno.
Immergiamoci in questa storia.
Punti di forza:
- I contenuti AI di GrowthBar vengono segnalati dai rilevatori AI (probabilità AI 89-100%), il che comporta rischi per le linee guida di Google contro i contenuti generati in massa senza valore originale.
- Lo strumento produce prime bozze decenti, ma richiede un controllo e un perfezionamento significativi.
- Pur offrendo funzioni SEO di base, GrowthBar AI manca di metriche avanzate come i punteggi di difficoltà delle parole chiave, la scoperta dei link non funzionanti e l'analisi approfondita dei concorrenti che si trovano negli strumenti premium.
- GrowthBar SEO offre tre piani che vanno da $20,30-$90,30/mese (annuale).
Che cos'è la GrowthBar?
GrowthBar SEO è uno strumento di scrittura e SEO potenziato dall'intelligenza artificiale, costruito per rendere la creazione di contenuti più veloce e strategica.
Nel suo nucleo, combina due cose:
- Redazione dei contenuti
- Ottimizzazione dei contenuti per la ricerca
Invece di passare da uno scrittore di AI a una dashboard SEO, GrowthBar AI mette tutto in un unico posto.
Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:
- Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
- Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
- Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Panoramica delle caratteristiche principali
Ecco le sei caratteristiche principali della Growth Bar AI:
- Generatore di scrittura AI: Digitate un argomento e GrowthBar SEO crea una bozza del blog, suggerisce titoli, aggiunge titoli e scrive una bozza per voi.
- ChatGPT Integrato: Una chat integrata (come ChatGPT) che vi aiuta a trovare idee, fare ricerche rapide o porre domande SEO.
- Strumenti per la stesura dei paragrafi e la riscrittura: Scrivere velocemente singole sezioni o riformulare il testo per renderlo più scorrevole.
- Contenuti meta e sociali: Create meta-descrizioni SEO, comunicati stampa, post su LinkedIn, note sui prodotti o e-mail di vendita con un solo clic.
- Strumenti SEO: Effettuare ricerche sulle parole chiave, vedere i volumi di ricerca, ottenere un piano di parole chiave, monitorare le classifiche e controllare i dettagli del sito come il traffico e i backlink.
- Estensione per Chrome: Visualizzate i dati delle parole chiave e dei siti direttamente su Google senza aprire l'app.
GrowthBar AI aiuta gli scrittori a creare contenuti più veloci e più SEO-friendly, a costi inferiori rispetto ai grandi e complessi strumenti SEO.
Chi dovrebbe usare GrowthBar
GrowthBar AI si presenta come "Lo strumento di scrittura AI #1 per i SEO".
Growthbar SEO è particolarmente utile per chi non ha analisti SEO dedicati. I team che vogliono dati e copie in un'unica dashboard piuttosto che mettere insieme più strumenti.
Le recensioni di mercato su questo strumento evidenziano due punti di forza fondamentali:
- Generazione di idee
- Velocità
In pochi minuti si ottiene una prima bozza fattibile, che si può perfezionare con la propria esperienza.
Tuttavia, i professionisti della SEO sottolineano che la Growthbar SEO non dovrebbe essere una "Imposta e dimentica" soluzione.
Come ogni strumento, funziona meglio se affiancato a strategie solide come il link-building e l'authority-building.
Come si differenzia da altri strumenti SEO
La maggior parte delle piattaforme SEO (come SEMrush, Ahrefs, Moz) concentrarsi esclusivamente sui dati.
GrowthBar AI è diverso in quanto è più simile a un ibrido: parte copywriter AI, parte assistente SEO leggero.
Anche la sua estensione per Chrome le conferisce un vantaggio, poiché mostra le metriche in tempo reale nei risultati di ricerca di Google, cosa che pochi concorrenti offrono.
Detto questo, è volutamente semplice. Non troverete analisi approfondite dei concorrenti, punteggi di difficoltà delle parole chiave o verifiche tecniche.
In altre parole, GrowthBar AI scambia la profondità con la semplicità. Per i principianti e per i team attenti al budget, è una vittoria.
Per gli utenti più esperti, potrebbe risultare limitante.
Prezzi e piani di GrowthBar
Vediamo i prezzi di GrowthBar AI:
Piano | Prezzo annuale | Sconto mensile | Punti salienti |
Standard | $20.30/mo | $36/mo | 25 blog AI, 500 paragrafi, 2 conversioni media, ricerca di parole chiave, 25 parole chiave tracciate, 2 utenti |
Pro | $55.30/mo | $74.25/mo | 100 blog AI, 2.000 paragrafi, 10 conversioni media, 1.000 parole chiave tracciate, 5 siti, 5 utenti, bozza di condivisione |
Agenzia | $90.30/mo | $149,25/mese | 300 blog AI, 5.000 paragrafi, 25 conversioni media, 5.000 parole chiave tracciate, 25 siti, 10 utenti, bozza di condivisione |
GrowthBar SEO offre un discreto mix di strumenti di scrittura AI e SEO a prezzi differenziati.
Ma dato che il nostro prossimo passo è un confronto a distanza, vale la pena di sottolinearlo in anticipo.
Se siete alla ricerca di uno strumento che non solo vi aiuti nei flussi di lavoro SEO, ma che vi garantisca anche che i vostri contenuti superino il rilevamento dell'IA, ci sono opzioni più forti in circolazione.
È qui che Scrittore AI SEO (per la SEO incentrata sui contenuti) e Scrittore furtivo AI (per contenuti simili a quelli umani, non rilevabili).
Entrambi offrono una maggiore tranquillità rispetto ai soli risultati di GrowthBar AI.
GrowthBar contro i concorrenti
In questa sezione abbiamo fatto una recensione di Growthbar per vedere come si comporta rispetto agli strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale.
E poi confrontiamo i risultati dopo averli fatti passare attraverso il nostro Umanizzatore AI.
Volevamo rispondere a tre domande:
- I contenuti SEO di GrowthBar vengono segnalati come scritti dall'AI?
- Dopo l'applicazione di Humanizer, il punteggio di rilevamento diminuisce?
- Il risultato finale è più leggibile e pubblicabile?
Abbiamo adottato l'approccio di ZDNet, che ha riscontrato tassi di accuratezza sorprendentemente elevati.
Passo 1: Generare contenuti con GrowthBar
Abbiamo iniziato chiedendo all'intelligenza artificiale di GrowthBar di generare un blog utilizzando la parola chiave principale: "I migliori strumenti AI non rilevabili per i blogger 2025" in stile listico.
Lo strumento ha prodotto un articolo di oltre 600 parole.
Fase 2: Esecuzione del rilevamento dell'intelligenza artificiale
Abbiamo fatto passare il contenuto grezzo di GrowthBar AI attraverso due rilevatori:
- Non rilevabile Rivelatore AI: ha contrassegnato il contenuto con 89% probabilità che sia stato scritto da AI.
- GPTZero: segnalato a 100% scritto da AI.
Quindi, fin dall'inizio, i contenuti di GrowthBar AI non hanno superato il test di similitudine umana.
Fase 3: Applicazione del nostro AI Humanizer
Poi abbiamo preso lo stesso pezzo di oltre 600 parole e l'abbiamo passato al vaglio di il nostro strumento Humanizer.
Poi, abbiamo ripetuto il test:
- Non rilevabile Rivelatore AI: è sceso ad appena 1% di probabilità AI.
- GPTZero: è sceso a 2% di probabilità AI.
In conclusione: Abbiamo riscontrato che il contenuto quasi certamente etichettato come "AI" (da Growthbar AI) è diventato praticamente indistinguibile dalla scrittura umana (da Growthbar AI). Umanizzatore AI).
Problemi comuni con la GrowthBar
GrowthBar SEO è un buon assistente di scrittura AI, ma presenta diversi limiti, come ad esempio:
- Rischi di rilevamento dell'intelligenza artificiale
Le bozze di GrowthBar AI attivano i più diffusi rilevatori di AI come Undetectable AI e GPT Zero.
Questo è importante perché le stesse linee guida di Google mettono in guardia dalla pubblicazione di contenuti generati in massa senza aggiungere valore originale.
I recensori sottolineano anche che, allo stato attuale delle cose, "Google non approva che l'intelligenza artificiale venga utilizzata per creare contenuti". senza controllo editoriale.
- Necessità di un editing pesante
Le prime bozze dello strumento sono di solito decenti ma non rifinite. Lo stesso GrowthBar SEO consiglia di controllare i fatti e di perfezionare il testo prima di pubblicarlo.
- Lacune nei dati SEO
A differenza di piattaforme SEO più avanzate, GrowthBar SEO salta metriche utili come i punteggi di difficoltà delle parole chiave e non include funzioni come la scoperta dei link non funzionanti.
- Problemi di unicità dei contenuti
GrowthBar AI sostiene che la sua AI genera "100% unico" testo. Ma poiché i modelli di intelligenza artificiale imparano da set di dati pubblici, c'è sempre la possibilità di sovrapposizioni o duplicazioni.
Ma è possibile risolvere tutti questi problemi abbinandolo a strumenti di potenziamento dell'intelligenza artificiale più potenti:
- Umanizzatore AI trasforma le bozze di GrowthBar AI in una scrittura naturale, simile a quella umana, che supera i rilevatori AI.
- Controllore di plagio AI scansiona i segmenti duplicati o con un alto livello di intelligenza artificiale per proteggere l'originalità.
- Parafrasatore AI perfeziona il testo per ottenere chiarezza, variazione e impercettibilità.
Aggiungendo questo livello di umanizzazione e di controllo dell'originalità, i marketer possono trasformare le bozze "di servizio" di GrowthBar SEO in contenuti pronti per la pubblicazione, più sicuri per la SEO e più coinvolgenti per i lettori.
Le migliori alternative a GrowthBar
Se vi affidate a GrowthBar SEO per i contenuti SEO-driven, Undetectable AI è un'alternativa più forte che va oltre la semplice generazione di blog.
Ecco come si comportano i suoi strumenti:
- Scrittore AI SEO: Invece di bozze generiche, questo scrittore produce post di blog con ricerca di parole chiave su misura per il vostro pubblico. Il pulsante Umanizza integrato aiuta a superare facilmente i rilevatori di IA.
- Scrittore furtivo AI: Avete già del testo AI? Incollatelo e guardatelo trasformarsi in una copia naturale e impercettibile, in grado di superare strumenti come Copyleaks, GPTZero e Crossplag. Perfetto per lucidare le bozze dell'intelligenza artificiale di GrowthBar.
- Rivelatore di intelligenza artificiale e umanizzatore: I risultati della GrowthBar AI possono essere percepiti "simile a una macchina". Undetectable cattura queste sezioni con un rilevatore altamente preciso (valutato 100% in test di terze parti) e le riscrive istantaneamente per ottenere un flusso naturale.
- Controllo del plagio & Parafrasatore: Per evitare sovrapposizioni con contenuti esistenti, il controllore di plagio esegue una scansione su più rilevatori, quindi il parafrasatore rielabora le aree segnalate in un testo nuovo e originale.
- Contatori di parole, caratteri e frasi: GrowthBar SEO non li offre, ma Undetectable li rende gratuiti e accessibili. Per i team SEO, questo è essenziale per raggiungere le lunghezze target, i parametri di leggibilità e gli standard di pubblicazione.
Insieme, questi strumenti coprono l'intero flusso di lavoro dei contenuti, dall'idea all'articolo finito.
Perché l'intelligenza artificiale non rilevabile offre più valore
La differenza non è solo nelle caratteristiche. È l'ambito di applicazione. GrowthBar AI aiuta a generare contenuti, ma Undetectable supporta l'intero ciclo:
- Scrivere bozze ottimizzate per il SEO
- Umanizzare il testo dell'intelligenza artificiale in modo che superi il rilevamento
- Controllo dell'originalità e prevenzione del plagio
- Regolazione fine della lunghezza e della leggibilità con i contatori integrati
Combinando creazione, verifica e ottimizzazione in un'unica piattaforma, AI non rilevabile offre ai team che si occupano di contenuti più controllo, precisione e tranquillità di quanto possa offrire GrowthBar SEO.
Scorri in basso e scopri cosa possono fare il nostro AI Detector e Humanizer!
Verdetto finale
GrowthBar SEO è uno strumento SEO pratico e conveniente, che offre le basi giuste.
Può accelerare la stesura dei contenuti, suggerire parole chiave e persino redigere una bozza di post per il blog, in modo da non trovarsi mai davanti a una pagina vuota.
Ma i risultati dell'intelligenza artificiale non sono sempre pronti per la prima serata.
La maggior parte delle bozze ha bisogno di una buona dose di editing, di verifica dei fatti e di rifinitura prima di poter essere pubblicata.
Inoltre, i nostri test hanno dimostrato che i contenuti SEO di GrowthBar vengono spesso segnalati dai rilevatori AI. Si tratta di una potenziale bandiera rossa quando si punta all'approvazione di Google.
Ecco perché consigliamo di abbinare GrowthBar AI allo strumento Humanizer di Undetectable AI.
Prima di finalizzare i vostri contenuti, esplorate l'AI SEO Writer di Undetectable per bozze ottimizzate, l'AI Stealth Writer per un flusso naturale, l'AI Detector & Humanizer per l'originalità, il Plagiarism Checker & Paraphraser per l'accuratezza e il Word, Character & Sentence Counters per la precisione.
Prende le bozze grezze dell'AI di GrowthBar e le trasforma in contenuti naturali e impercettibili che superano i controlli dell'AI e risultano più autentici per i lettori.
Iniziare con AI non rilevabile oggi per creare contenuti SEO che si posizionano meglio e che si leggono come se fossero stati scritti da un essere umano.