A volte per scrivere contenuti non basta avere le idee migliori, la passione o un'abilità di scrittura pazzesca. Si tratta di creare i contenuti giusti.
Ovvero, il tipo di contenuti che generano traffico e hanno un'alta probabilità di essere trovati online.
In qualità di autori di contenuti SEO, probabilmente vi sarete trovati a desiderare di poter vedere all'interno del "cervello di Google" e scoprire cosa cercano le persone.
Volete solo sapere cosa vogliono le persone e come creare una connessione con il vostro pubblico di riferimento.
Così, nel tentativo di scoprire il modo più semplice per raggiungere il vostro pubblico di riferimento e scoprire quali parole chiave stanno cercando, vi imbattete in vari strumenti utili.
Uno di questi è Keyword Tool io.
Ma avete domande come "Perché dovrei scegliere KeywordTool.io?" e "È davvero la mia migliore opzione rispetto a strumenti simili?".
La parte positiva è che non dovete preoccuparvi. Abbiamo fatto delle ricerche e abbiamo le risposte alle vostre domande.
Dopo un'attenta analisi e test, ecco cosa abbiamo da dire su Keyword Tool io.
Non vi resta che leggere questa guida e scoprire se è l'opzione migliore per voi.
Che cos'è Keyword Tool io?
Immaginiamo che abbiate un detective privato che vi aiuti a cercare le prove che non potete trovare da soli.
Sì, questo è ciò che è Keyword Tool io.
È uno strumento di ricerca di parole chiave online che aiuta a generare idee di parole chiave basate sui dati del completamento automatico di Google.
Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:
- Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
- Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
- Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Keyword Tool io non è come tutti gli altri strumenti per le parole chiave.
È un generatore intelligente che aiuta a estrarre le query di ricerca in tempo reale da più motori di ricerca.
Lo strumento funziona per chiunque e, sia che siate imprenditori o marketer, Keyword Tool io può essere il vostro percorso segreto nel comportamento di ricerca online.
La parte migliore è che non è limitata a Google.
È possibile utilizzare lo strumento per più piattaforme come YouTube, Amazon, Bing e persino Instagram o TikTok.
Ciò significa che la possibilità di trovare il vostro pubblico di riferimento non è limitata a una sola piattaforma.
Per chi è stato progettato
Se state cercando di raggiungere il vostro pubblico di riferimento, questo strumento fa al caso vostro.
Quindi, se siete uno dei seguenti soggetti, Keyword Tool io è progettato per voi:
- Un blogger che cerca di aumentare il traffico organico.
- Un creatore di contenuti che cerca di distinguersi in uno spazio digitale affollato e di entrare in contatto con il proprio pubblico
- Un professionista SEO alla ricerca di nuove idee e parole chiave che potrebbero sfuggire agli altri concorrenti.
- Un digital marketer che cerca di scrivere contenuti in grado di convertire.
- Un imprenditore che vuole migliorare la visibilità
- Un manager di e-commerce che desidera ottimizzare le descrizioni e le inserzioni dei prodotti.
- Un creatore di YouTube alla ricerca di parole chiave per titoli di video e hashtag.
- Un marketer affiliato che cerca di trovare parole chiave a bassa concorrenza su cui puntare per ottenere commissioni.
In sintesi, se il vostro obiettivo è posizionarsi in alto nei risultati di ricercaKeywordTool.io fa al caso vostro.
Keyword Tool io Caratteristiche
Ora parliamo di ciò che rende KeywordTool.io una buona scelta per voi.
Ecco le caratteristiche dello strumento:
Suggerimenti di parole chiave (short-tail e long-tail)
Keyword Tool io può aiutarvi a generare centinaia di suggerimenti di parole chiave in pochi secondi. È utile sia per le parole chiave a coda lunga che per quelle a coda corta.
Ci si può chiedere, "Cosa sono le parole chiave a coda corta e a coda lunga?". Le parole chiave a coda corta sono termini di ricerca concisi.
Di solito hanno una lunghezza compresa tra 1-3 parole. Si possono chiamare head terms o broad keywords.
Mentre le parole chiave a coda lunga sono termini di ricerca più lunghi e più specifici. Di solito hanno una lunghezza compresa tra 3 e 5 parole.
Esempi di parole chiave a coda corta e lunga sono:
- Coda corta: scarpe da corsa
- Coda lunga: Le migliori scarpe da corsa leggere per la maratona
Le parole chiave a coda corta possono portare volume, ma quelle a coda lunga portano il giusto tipo di traffico.
Ora torniamo allo strumento. Keyword Tool io è una sorta di lettore del pensiero che sa esattamente quali parole chiave le persone digitano nei motori di ricerca.
Vi aiuta a generare parole chiave che si classificano facilmente e che tendono a convertire meglio.
La cosa migliore di questo strumento è che non si limita a elencare le parole chiave, ma fornisce anche il contesto, il volume di ricerca, l'andamento medio e la concorrenza e il CPC totale.
Cose che non trovereste mai facendo una ricerca da soli.
Volume di ricerca e dati di tendenza
Con Keyword Tool io non ricevete solo suggerimenti di parole chiave. Ottenete anche una stima del volume di ricerca per ogni parola chiave.
È quindi facile scegliere la parola chiave preferita in base al traffico che genererà.
Con questo strumento si ottengono anche i dati di tendenza per ogni parola chiave.
È possibile scoprire la frequenza di ricerca delle parole chiave e il loro andamento nel lungo periodo. In questo modo è possibile determinare facilmente se una parola chiave è una tendenza in aumento o in diminuzione.
Niente più congetture sulle tendenze. Potrete facilmente prendere decisioni informate sulla vostra strategia di contenuti.
Parole chiave basate su domande
Se siete interessati a utilizzare parole chiave basate su domande, questo strumento è una buona scelta.
Questa funzione consente di generare parole chiave basate su domande reali che le persone pongono online. Considerate questa funzione come un filo diretto con la curiosità del vostro pubblico.
Questa funzione è utile per i post dei blog, le pagine delle FAQ e i featured snippet nelle ricerche di Google.
Ad esempio, se si digita "marketing", si possono ottenere suggerimenti come:
- "Marketing e pubblicità sono la stessa cosa?".
- "Il marketing può farvi diventare ricchi?".
- "Il marketing può essere sostituito dall'IA?".
Avere accesso alle parole chiave basate sulle domande aiuta a creare contenuti che rispondono direttamente alle domande delle persone.
Permettendovi di sapere cosa dedicare alla produzione del vostro tempo e cosa mettere da parte.
Potete rispondere facilmente alle domande su cosa, perché e quando.
Preposizioni e metodo della "zuppa dell'alfabeto
Con questa funzione, è possibile trovare le parole chiave necessarie aggiungendo preposizioni e utilizzando il metodo della "zuppa alfabetica".
Il metodo della zuppa alfabetica è come un trucco magico di ricerca in cui si aggiungono diverse lettere dell'alfabeto alla fine della parola chiave per generare nuove idee.
Quindi, aggiungendo le preposizioni e ogni alfabeto, è possibile generare parole chiave a coda lunga che avrebbero richiesto molto tempo per essere trovate.
Si tratta di un'attività più un modo creativo per trovare nuove idee per i contenuti.
Immaginate di iniziare la ricerca con "scarpe da corsa" come parola chiave. Poi si procede ad aggiungere:
- Scarpe da corsa per...
- 'Scarpe da corsa con...'
- 'Scarpe da corsa a...'
- 'Scarpe da corsa b...'
Avreste avuto l'opportunità di fare un brainstorming di parole chiave in modi diversi e di trovare variazioni che vi sarebbero potute sfuggire.
Filtraggio ed esportazione di parole chiave
Un'altra caratteristica interessante di questo strumento è che consente di filtrare le parole chiave e di esportare il vostro elenco di parole chiave perfetto.
È possibile filtrare le parole chiave in base a determinate metriche, come ad esempio:
- Volume di ricerca
- Livello di competizione
- CPC
- Rilevanza
- Tendenza
Una volta terminato il filtraggio e la rimozione dei risultati irrilevanti, è possibile esportare i risultati in formato CSV o Excel.
Targettizzazione della lingua e del paese
Se volete puntare su determinati Paesi e lingue, questo strumento fa al caso vostro.
Consideratelo come un passaporto per altri Paesi.
Questa funzione aiuta i marketer o le aziende internazionali a trovare parole chiave specifiche per i paesi, i dialetti e il comportamento di ricerca regionale.
Prezzi di Keyword Tool io
Quindi, quanto costa effettivamente l'utilizzo dello strumento?
Prima di entrare nel merito, è bene sapere che KeywordTool.io ha una versione gratuita.
Tuttavia, questa versione mostra solo risultati limitati.
La versione gratuita fornisce solo fino a 5 suggerimenti di completamento automatico per una singola ricerca.
Pertanto, se si desidera un accesso completo è necessario sottoscrivere un piano. KeywordTool.io prevede due opzioni di fatturazione, mensile e annuale.
La differenza tra le due opzioni è che l'opzione di fatturazione annuale offre uno sconto di 20%.
In altre parole, se pagate 100 dollari per l'opzione mensile, pagherete solo 80 dollari con la fatturazione annuale.
Lo strumento prevede 3 piani di pagamento, che sono:
- Pro Basic
- Pro Plus
- Pro Business
Ogni piano offre agli utenti vantaggi diversi. I vantaggi di ciascun piano includono:
Pro Basic
- Dati sul volume di ricerca
- Altre parole chiave
- Analisi del volume di ricerca di massa
- 1 Account utente
Pro Plus
- Dati sul volume di ricerca
- Dati sul costo per clic
- Dati sulla concorrenza
- Altre parole chiave
- Analisi del volume di ricerca di massa
- 5 Account utente
Pro Business
- Dati sul volume di ricerca
- Dati sul costo per clic
- Dati sulla concorrenza
- Altre parole chiave
- Analisi del volume di ricerca di massa
- 50 richieste API al giorno
- 10 Account utente
Il prezzo di ogni piano dipende dall'opzione di fatturazione scelta.
Se desiderate l'opzione di fatturazione mensile, ecco quanto pagherete per ogni piano:
- Pro Basic: 89 dollari al mese
- Pro Plus: 99 dollari al mese
- Affari professionali: 199 dollari al mese
Ma se scegliete la fatturazione annuale, ecco quanto pagherete:
- Pro Basic: 69 dollari al mese
- Pro Plus: 79 dollari al mese
- Affari professionali: 159 dollari al mese
Ogni piano con fatturazione annuale viene fatturato ogni 12 mesi.
Un'altra cosa interessante di questo strumento è che gli utenti hanno una garanzia di rimborso di 30 giorni.
Ciò significa che potete scegliere di abbonarvi a un piano per un mese.
Se non siete soddisfatti del risultato, potete inviare un'e-mail all'assistenza entro 30 giorni per ottenere un rimborso.
Pro e contro di Keyword Tool io
Siamo onesti: nulla è perfetto. KeywordTool.io ha i suoi vantaggi e svantaggi.
I vantaggi di questo strumento sono:
- Ottimo per generare rapidamente fino a 750 parole chiave
- Funziona per Google, YouTube, Amazon e molti altri.
- Non è richiesto il login per le ricerche gratuite
- Funziona per parole chiave a coda corta e lunga
- Supporta più lingue e paesi
- Visualizza il volume di ricerca delle parole chiave
- Fornisce parole chiave basate su domande
- Interfaccia semplice e intuitiva
Ecco i contro di KeywordTool.io:
- La versione gratuita è davvero limitata
- L'abbonamento ai piani a pagamento è costoso
- Non dispone di funzioni SEO avanzate, ma solo di ricerca di parole chiave.
Keyword Tool io vs. concorrenti
KeywordTool.io sembra l'opzione migliore. Ma è davvero la migliore?
Considerando che si occupa solo di ricerca di parole chiave.
Esistono altri strumenti che hanno prestazioni migliori, tra cui:
- Punti di rango
- Tracciamento delle classifiche di SEO PowerSuite
- Ahrefs
- Uber suggerisce
- Esploratore di parole chiave di Moz
- Trova KW
- Parola chiave ovunque
- Semrush
Per sapere se KeywordTool.io è davvero tutto questo, confrontiamolo con uno di questi altri strumenti. Diciamo Semrush.
Ecco un rapido confronto tra Keyword Tool.io e Semrush.
Caratteristica | KeywordTool.io | Semrush |
Suggerimenti di parole chiave | Ottimo per le parole chiave a coda lunga | Parole chiave forti ma più competitive |
Caratteristiche SEO | Limitato | Funzionalità complete come backlink e PPC |
Volume di ricerca e dati di tendenza | Disponibile solo su piani a pagamento | Dati più dettagliati |
Prezzi | Più economico di Semrush | Costoso ma offre più funzioni di KeywordTool.io |
Facilità d'uso | Semplice e diretto | Travolgente |
Accuratezza e freschezza dei dati | Buono | Meglio di KeywordTool.io |
Mentre SEMrush offre analisi più approfondite, KeywordTool.io è perfetto per coloro che desiderano informazioni rapide e praticabili sulle parole chiave.
Quindi, se il vostro obiettivo è solo la ricerca di parole chiave, KeywordTool.io è più economico ed efficace.
Ma se volete strumenti SEO completi, Semrush è la scelta migliore.
I migliori casi d'uso di Keyword Tool io
Il modo migliore per ottenere il massimo da KeywordTool.io è utilizzarlo per i seguenti scopi:
- Ricerca di parole chiave PPC
- Pianificazione strategica dei contenuti del blog
- Ottimizzazione dei video di YouTube
- Descrizioni di prodotti per l'e-commerce
- Contenuti e idee di marketing
- Analisi del gap di parole chiave
- Trovare parole chiave a coda lunga
- Ricerca di domande per le sezioni FAQ
Come ottenere il massimo da Keyword Tool io
KeywordTool.io potrebbe non offrirvi l'intera gamma di servizi SEO, ma non significa che non possiate usarlo in modo efficace.
Ecco come ottenere il massimo da KeywordTool.io:
- Utilizzate prima la versione gratuita per familiarizzare con lo strumento.
- Combinare correttamente le parole chiave
- Monitorare regolarmente le tendenze delle parole chiave
- Utilizzate l'opzione di esportazione per organizzare le parole chiave
- Utilizzare il metodo delle preposizioni e della "zuppa alfabetica".
È inoltre possibile ottenere il massimo combinandolo con Scrittore SEO AI non individuabile e Umanizzatore.
Ecco come è possibile combinare KeywordTool.io e il nostro AI SEO Writer e Humanizer:
- Utilizzate KeywordTool.io per trovare parole chiave di alto livello.
- Utilizzate Undetectable AI SEO Writer per generare gli argomenti degli articoli e l'intero articolo.
- Utilizzo Umanizzatore AI non rilevabile per assicurarsi che l'articolo generato aggiri il rilevamento dell'IA.
In questo modo, potrete risparmiare ore di ricerca e scrivere articoli di qualità e simili a quelli umani.
Migliora la tua esperienza provando il nostro AI Detector e Humanizer nel widget qui sotto!
Conclusione
A volte basta un lavoro intelligente, non un lavoro duro.
Ciò significa che è necessario scegliere uno strumento che renda il lavoro non solo più facile ma anche più veloce.
Indipendentemente dal settore in cui lavorate, scegliete uno strumento valido che migliori il vostro gioco SEO.
È inoltre possibile utilizzare lo strumento scelto con il nostro AI SEO Writer e Humanizer per ottenere risultati migliori.
Creare contenuti che spingano il traffico e producano risultati.