Recensione di Wordtracker: Caratteristiche e verdetto

Se lavorate nel marketing o nella SEO, saprete già che la ricerca delle parole chiave giuste può fare la differenza nelle prestazioni online. 

Saprete anche che non c'è assolutamente carenza di strumenti per le parole chiave che vi aiutino a individuare le parole chiave giuste per il vostro sito web. 

Uno strumento che spesso passa inosservato è lo strumento per le parole chiave di Wordtracker, un veterano del settore SEO rinomato per la sua semplicità.

Ma in un mondo dominato da giganti della SEO come Ahrefs e SEMrush, Wordtracker è ancora rilevante? 

In questa recensione esaminiamo da vicino le caratteristiche principali di Wordtracker, la sua affidabilità e il suo valore complessivo, in modo che possiate decidere se merita un posto nel vostro kit di strumenti SEO.

TL: DR - La semplicità di Wordtracker lo rende più adatto ai principianti e alle piccole imprese che devono condurre una ricerca di base sulle parole chiave.

Tuttavia, non dispone delle funzionalità avanzate, delle integrazioni e degli approfondimenti sulla concorrenza offerti dalle piattaforme SEO più grandi.


Punti di forza

  • Wordtracker è uno strumento per le parole chiave semplice e adatto ai principianti, ideale per le piccole imprese e i liberi professionisti.

  • È molto utile per scoprire le parole chiave a coda lunga, ma manca delle funzioni SEO avanzate di SEMrush o Ahrefs.

  • È disponibile un piano gratuito, con opzioni a pagamento a partire da $17 al mese, meno costose della maggior parte delle piattaforme SEO.

  • Funziona meglio se abbinato a strumenti di contenuto come SEO Writer di Undetectable AI per trasformare le parole chiave in articoli ottimizzati.


Che cos'è Wordtracker?

Wordtracker è uno strumento di ricerca di parole chiave molto semplice, progettato per aiutare i marketer digitali, i creatori di contenuti e le aziende a identificare i termini di ricerca su cui puntare online.

La piattaforma è stata lanciata originariamente nel 1998, quando Google era ancora in versione betaper cui è considerato uno degli OG della ricerca di parole chiave. 

Wordtracker non ha tutte le caratteristiche tipiche degli strumenti SEO di livello aziendale.

Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:

  • Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
  • Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
  • Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Prova gratis

Ma la semplicità è parte del suo fascino, che lo rende adatto alle piccole imprese, ai blogger solitari e ai principianti.

Caratteristiche principali di Wordtracker

Wordtracker si concentra sull'essenziale della ricerca di parole chiave (dopo tutto, la piattaforma esiste fin dagli albori della ricerca), senza sovraccaricare gli utenti con troppe funzioni o componenti aggiuntivi.

Ecco le caratteristiche principali della piattaforma: 

  • Ricerca di parole chiave: Inserendo una parola chiave si ottiene un elenco di termini di ricerca correlati, completo di volume di ricerca, concorrenza e punteggi di opportunità.
  • Scoperta di parole chiave a coda lunga: Wordtracker eccelle nello scoprire termini a coda lunga che gli strumenti più grandi spesso trascurano, offrendovi opportunità di nicchia per il posizionamento.
  • Approfondimenti sui concorrenti: Potete vedere quali parole chiave stanno puntando i vostri concorrenti e individuare le lacune nella vostra strategia di contenuti.
  • Filtraggio e ordinamento: È possibile organizzare i risultati in base alla rilevanza, alla concorrenza o al volume di ricerca e concentrarsi sulle parole chiave più promettenti.
  • Opzioni di esportazione: È possibile scaricare gli elenchi di parole chiave per ulteriori analisi o condividerli con il proprio team.

Wordtracker copre davvero tutte le basi della SEO. Ma una cosa che è La piattaforma manca di un modo per trasformare le ricerche e le intuizioni sulle parole chiave in contenuti effettivi.

Per questo motivo Wordtracker tende a funzionare meglio se abbinato a uno strumento dedicato ai contenuti SEO (come Undetectable AI SScrittore EO), che vi permette di trasformare le vostre intuizioni sulle parole chiave in schemi e contenuti del blog ottimizzati per la SEO.

Facilità d'uso e interfaccia

Il principale punto di forza di Wordtracker è la sua semplicità, che è una boccata d'aria fresca se avete mai sperimentato strumenti SEO più avanzati.

Alcune caratteristiche di rilievo dell'interfaccia includono: 

  • Cruscotto pulito: Il cruscotto principale è semplice, privo di ingombri e di extra non necessari. 
  • Generazione rapida di parole chiave: Tutto ciò che dovete fare è inserire una parola chiave iniziale, premere il tasto di ricerca e riceverete immediatamente i risultati in un elenco di facile lettura. 
  • Filtraggio facile: È possibile ordinare e filtrare le parole chiave in base al volume di ricerca, alla posizione, alla concorrenza o alla rilevanza. È inoltre possibile passare da PPC, SEO e Google Search Console. 
  • Adatto ai principianti: Anche se non avete mai usato uno strumento per le parole chiave prima d'ora, potete imparare Wordtracker abbastanza rapidamente dopo aver trascorso un po' di tempo a giocare con la piattaforma. 

Detto questo, la semplicità della piattaforma comporta alcuni compromessi.

Ad esempio, i team, le aziende e le agenzie SEO più grandi potrebbero trovarlo troppo basilare rispetto a strumenti più avanzati come SEMrush o Ahrefs

Wordtracker si concentra su una sola cosa: la ricerca di parole chiave.

Quindi, se cercate una suite completa di strumenti SEO con tracciamento dei backlink o audit del sito, dovrete abbinarla a un altro strumento. 

Prezzi e valore

Uno dei maggiori vantaggi di Wordtracker è il suo prezzo. 

Molti strumenti per la ricerca di parole chiave nascondono le loro caratteristiche principali dietro costosi abbonamenti, ma Wordtracker è gratuito per iniziare, e questa versione gratuita vi dà anche accesso ai dati principali delle parole chiave della piattaforma.

Questo rende Wordtracker super accessibile a studenti, freelance e piccole imprese che vogliono solo immergersi nella SEO senza impegnarsi in un piano costoso. 

È importante notare, tuttavia, che la versione gratuita di Wordtracker è limitata a sole tre ricerche al giorno, quindi se avete bisogno di più ricerche, dovrete acquistare un piano mensile.

I pacchetti per i principianti partono da circa $17 al mese e possono arrivare fino a $99 al mese per i pacchetti più avanzati, che sono comunque molto più bassi rispetto ad alcuni degli strumenti SEO più popolari.  

Precisione e affidabilità

In termini di accuratezza delle parole chiave, Wordtracker fornisce risultati solidi ma minimi. 

Ad esempio, lo strumento raccoglie dati da più motori di ricerca (anche se i suoi set di dati sono più piccoli rispetto a strumenti come SEMrush e Ahrefs) e li organizza in elenchi di parole chiave utili.

Per la scoperta di parole chiave di base, svolge bene il suo compito, soprattutto se si cercano opportunità a coda lunga che alcuni degli strumenti più grandi spesso trascurano. 

Al di là della scoperta delle parole chiave, però, Wordtracker è limitato.

La piattaforma non fornisce informazioni più dettagliate sull'intento di ricerca, sulle strategie dei concorrenti o sui dati relativi ai backlink... tutti elementi standard delle piattaforme SEO più avanzate.

Ciò rende Wordtracker meno affidabile per la costruzione di una strategia SEO completa, poiché è necessario integrare la piattaforma con strumenti SEO aggiuntivi (che possono essere costosi).  

Come usare Wordtracker: Una guida passo passo

Iniziare con Wordtracker è facilissimo. Ecco come funziona: 

  1. Inserire una parola chiave iniziale: Digitate una parola chiave ampia relativa alla vostra nicchia (come "marketing digitale" o "consigli per il fitness").
  2. Esaminare i suggerimenti delle parole chiave: Wordtracker genera un elenco di termini di ricerca correlati. Ogni suggerimento è corredato da volume di ricerca, punteggio di concorrenza e rilevanza.
  3. Filtrare i risultati: Utilizzate i filtri integrati di Wordtracker per ordinare in base alla concorrenza, al volume di ricerca o alla località. Questo vi aiuta a individuare i termini di ricerca rilevanti per la vostra nicchia, ma anche facili da classificare. 
  4. Esportare l'elenco delle parole chiave: È possibile salvare l'elenco delle parole chiave in un file CSV o copiare i risultati e integrarli nei documenti di pianificazione dei contenuti SEO. 

Da qui, potete inviare l'elenco delle parole chiave ai vostri autori di contenuti per la stesura dei contenuti.

Oppure, si possono inserire alcune parole chiave selezionate direttamente in uno strumento come Undetectable AI Scrittore furtivo e creare in un attimo contenuti impercettibili e simili a quelli umani.

Feedback e credibilità degli utenti

Wordtracker gode di un'ottima reputazione ed è ampiamente apprezzato per la sua facilità d'uso e per la facilità di utilizzo da parte dei principianti. 

Per esempio, Wordtracker ha un punteggio di 7,5/10 su FiduciaRadiusUn recensore ha commentato che la piattaforma è "più facile da usare rispetto a SEMrush e per questo motivo la faccio usare ad alcuni dei miei dipendenti".

La piattaforma ha anche 4,5 stelle su 5 su G2 e un punteggio di 92% su InizioPunto.

Wordtracker contro i concorrenti

Come si colloca esattamente Wordtracker rispetto ad altri strumenti SEO? Ecco una panoramica dei suoi punti di forza e di debolezza e del suo confronto.

Punti di forzaPunti di debolezzaIl meglio per...
WordtrackerSemplice, adatto ai principianti, piano gratuito disponibile, forte sulle parole chiave long-tailDatabase più piccolo, funzioni limitate, nessuna integrazione con l'intelligenza artificialeBlogger, freelance e piccole imprese
SEMrushSuite SEO completa che include ricerca di parole chiave, backlink, audit e analisi dei concorrenti.Costoso, curva di apprendimento ripidaAgenzie, aziende e specialisti SEO
AhrefsEnorme database di backlink, approfondimenti dettagliati sulle SERP, potenti strumenti per la concorrenzaCosto elevato, eccessivo per gli utenti occasionaliAgenzie, aziende e specialisti SEO
UbersuggestA basso costo, offre idee per le parole chiave, suggerimenti sui contenuti, audit SEO di baseMeno accurato, profondità limitata rispetto agli strumenti SEO di qualità superioreBlogger, freelance e piccole imprese

Volete provare i nostri AI Detector e Humanizer? Sono proprio qui sotto!

Verdetto finale

Quindi Wordtracker vale la pena? Sì, ma bisogna tenere sotto controllo le proprie aspettative.

Si tratta di una piattaforma che è presente fin dall'inizio, quindi sa bene come funziona la ricerca delle parole chiave.

Nonostante le lacune nelle sue capacità, è ancora ampiamente considerato uno strumento di ricerca di parole chiave solido e affidabile.

Wordtracker si distingue come strumento di ricerca di parole chiave accessibile e di livello base. Ma non è destinato a sostituire una piattaforma SEO completa di livello aziendale.

È qui che entra in gioco Undetectable AI con il suo SEO Writer per contenuti ottimizzati e pronti per la ricerca.

E con AI Stealth Writer, potete assicurarvi che il vostro testo rimanga naturale, autentico e impercettibile.

Per questo è meglio investire in un motore SEO come SEMrush, Ahrefs o Moz.

Prova AI non rilevabile oggi stesso per portare la vostra strategia di parole chiave e la creazione di contenuti al livello successivo.

Undetectable AI (TM)