Come formattare una lettera di presentazione: Guida facile (con modelli)

La lettera di presentazione è la prima vera occasione per parlare direttamente con la persona che vi assume. 

È il momento in cui spiegate perché siete adatti e avete fatto le vostre ricerche sull'azienda per far sì che il vostro datore di lavoro pensi: "Voglio parlare con questa persona".

Per far sì che la vostra lettera di presentazione venga letta, ci sono alcune regole di formattazione che dovete rispettare. In questa guida vi spiegherò esattamente come formattare una lettera di presentazione da cima a fondo.


Punti di forza

  • La lettera di presentazione ideale segue questa struttura: intestazione, saluto, introduzione, corpo, chiusura e firma.

  • Utilizzate caratteri classici come Calibri, Arial o Georgia di dimensione 11 o 12. Rispettate i margini di un pollice, allineate tutto a sinistra, saltate i rientri di paragrafo e usate la spaziatura per spezzare il testo e facilitare la lettura.

  • A meno che l'annuncio di lavoro non indichi diversamente, esportate la vostra lettera di presentazione in formato PDF. 

  • Utilizzate lo Smart Applier, l'AI Cover Letter Generator e il Resume Builder di Undetectable AI per automatizzare il processo di ricerca del lavoro, assicurandovi che il vostro curriculum e la vostra lettera di presentazione siano formattati nel modo giusto. 


Come un'impaginazione pulita aumenta la leggibilità e l'impatto

Se la vostra lettera di presentazione utilizza caratteri strani, paragrafi stringati o allineamenti caotici, in pratica chiedete al lettore di fare ginnastica mentale solo per scoprire cosa fate.

Non può mai rappresentare una persona che porta chiarezza e competenza al tavolo.

Un layout pulito, invece, fa sì che tutto vada al suo posto. Spaziatura corretta, caratteri leggibili e struttura chiara guidano gli occhi del lettore esattamente dove devono andare.

Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:

  • Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
  • Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
  • Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Prova gratis

Una lettera di presentazione ben formattata dimostra anche che si rispetta il tempo del lettore. 

Inoltre, è un segnale di giudizio. Se non riuscite a organizzare la vostra lettera di presentazione, come farete a organizzare un progetto o un team?

Una formattazione approssimativa vi fa sembrare poco attenti e inesperti, anche se la vostra storia lavorativa è solida.

Sul versante opposto, un lettera di presentazione visivamente equilibrata e disposta in modo ponderato rappresenta che sapete cosa state facendo. 

Struttura standard della lettera di presentazione

Ora che abbiamo stabilito che imparare a formattare correttamente una lettera di presentazione è importante per far sì che venga letta, parliamo di ciò che effettivamente contiene.

Intestazione: Informazioni di contatto

L'intestazione include le informazioni di contatto e non è il posto giusto per essere creativi.

Il vostro nome deve essere in cima, seguito dal numero di telefono, dall'e-mail (assicuratevi che sia professionale e non qualcosa come [email protected]) e da un link al vostro profilo LinkedIn.

Poi vengono le informazioni sull'azienda, cioè il nome e l'indirizzo dell'azienda.

Anche se la lettera di presentazione viene inviata via e-mail, il formato previsto è quello di includere l'indirizzo. 

Saluto o accoglienza

Per favore, per amore di tutto ciò che è leggibile, cercate di trovare il nome del responsabile delle assunzioni. Niente grida più forte di "Candidatura di massa" che di "A chi di dovere".

Se si scava un po', si cerca su LinkedIn dell'azienda o si controlla l'annuncio di lavoro, è probabile che si trovi il loro nome.

Un inizio personalizzato della lettera di presentazione con Caro [Nome] dimostra immediatamente il vostro impegno.

Se non riuscite assolutamente a trovare un nome, va bene anche "Dear Hiring Manager". 

Paragrafo introduttivo

L'incipit della vostra lettera di presentazione è il vostro gancio. Non sprecateli dicendo "Mi chiamo [Nome] e sto scrivendo per candidarmi a..." perché sanno già queste informazioni. 

Andate dritti al punto. Menzionate qualcosa che avete trovato interessante sul ruolo o sull'azienda per cui vi state candidando.

Cercate di far capire che non vi siete limitati a leggere il titolo del lavoro e che avete effettivamente dedicato del tempo alla ricerca dell'azienda.

Paragrafo/i del corpo

Ecco il nocciolo della questione. L'errore più grande che ho visto fare ai candidati è stato quello di divagare o di copiare il loro curriculum in forma di paragrafo.

Dovreste invece scegliere due o tre qualifiche chiave dall'annuncio di lavoro e abbinarle specificamente a ciò che avete fatto. 

Se hanno bisogno di una persona in grado di gestire progetti, potete aggiungere: "Nel mio ultimo lavoro, ho gestito un team di sei persone in un periodo di scadenze di due mesi e ho comunque consegnato un rebrand completo prima del previsto". 

Aggiungete dei numeri, se li avete, come percentuali, scadenze raggiunte, budget risparmiati, dimensioni dei team, qualsiasi cosa concreta che dimostri l'impatto che avete avuto nei vostri precedenti posti di lavoro. 

Paragrafo conclusivo

L'ultimo paragrafo è semplicemente una conclusione in cui si ringrazia per la lettura e si ribadisce l'interesse per il ruolo.

Fate sapere che non vedete l'ora di discutere ulteriormente la posizione.

Un consiglio veloce è quello di non dare l'impressione di elemosinare la posizione. Non spiegate troppo nelle vostre conclusioni.

E non scrivete un intero paragrafo in cui vi scusate per non avere tutte le qualifiche elencate nell'annuncio di lavoro.

Concludete con la certezza di essere aperti ai prossimi passi. 

Firma

Se si tratta di un'e-mail scritta a macchina, basta il vostro nome. Se si tratta di un PDF, è possibile includere una firma digitale. L'importante è che ci sia il vostro nome e che sia scritto correttamente. 

Sotto il vostro nome, non fa male includere nuovamente la vostra e-mail e il numero di telefono. In questo modo sarà facile per loro contattarvi senza dover scorrere la pagina verso l'alto.

Generatore di lettere di presentazione di Undetectable AI segue esattamente questa struttura. Potete scegliere il ruolo o il settore, inserire i vostri dati e lasciare che il programma crei una lettera di presentazione ben formattata, come se l'aveste scritta nel vostro giorno migliore.

Se si preferisce seguire la via manuale, è possibile imparare anche come usare ChatGPT per scrivere una lettera di presentazione.

Linee guida per la formattazione

Dopo aver selezionato il contenuto della lettera di presentazione, è necessario occuparsi del design. 

Se la vostra lettera è difficile da vedere, nessuno arriverà alla parte in cui avete fatto risparmiare alla vostra ultima azienda $50K o avete lanciato una campagna che ha triplicato l'engagement.

Ecco le principali regole di formattazione da seguire. 

Font: Tipo, dimensione e leggibilità

La scelta del carattere dovrebbe dire adulto professionale che rispetta il vostro tempoinvece di un un adolescente annoiato che scopre Microsoft Word per la prima volta.

Attenetevi a font collaudati come Calibri, Arial, Cambria, Georgia o Times New Roman. Se volete essere eleganti, anche Garamond ed Helvetica sono facili da vedere e hanno un aspetto pulito su tutti i dispositivi.

Una dimensione dei caratteri di 11 o 12 è perfetta. I responsabili delle assunzioni non dovrebbero avere bisogno di zoomare per leggere la vostra esperienza. Inoltre, evitate di mettere troppo testo in grassetto o in corsivo. Usateli con parsimonia solo se volete davvero sottolineare qualcosa. 

Spaziatura e margini

Siamo tutti tentati di inserire ogni dettaglio della nostra carriera nella lettera di presentazione come se fosse l'ultima possibilità. Ma più la lettera appare angusta, più il lettore è sopraffatto.

Utilizzate una spaziatura singola all'interno dei paragrafi e doppia tra di essi, cioè lasciate una riga vuota tra ogni sezione o paragrafo per creare un respiro visivo.

Per quanto riguarda i margini, attenetevi a un pollice su tutto il perimetro. Non riduceteli per far entrare più testo. Se il contenuto non entra in una pagina con spaziatura e margini normali, la risposta non è "ridurre i margini", ma "tagliare un po' di roba".

Allineamento

La lettera di presentazione deve essere allineata solo a sinistra, punto e basta. Non centrate il testo, non allineatelo a destra, solo l'allineamento a sinistra è considerato professionale.

Inoltre, non rientrate i paragrafi. Utilizzate invece righe vuote tra i paragrafi, perché rendono il testo più facile da scorrere.

Assicuratevi che la formattazione sia coerente. Se mettete in grassetto i titoli delle sezioni, fatelo allo stesso modo. Se in una parte della lettera si usa uno stile specifico per i punti o l'interlinea, non cambiarlo a caso a metà della lettera. 

Formato e denominazione dei file

Quando avrete finalmente definito la struttura e la formattazione della lettera di presentazione, non dovrete far altro che salvare il file nel formato giusto.

Salva come PDF (se non richiesto diversamente)

Salvate sempre, sempre, sempre la vostra lettera di presentazione in formato PDF, a meno che l'annuncio di lavoro non dica espressamente il contrario. I PDF bloccano la formattazione, in modo che quello che vedete voi sia quello che vedono loro, indipendentemente dal computer, dal sistema operativo o dall'applicazione di posta elettronica che stanno utilizzando.

Se si invia un file .docx o .odt, è possibile che si apra con una formattazione diversa o che il testo si sposti improvvisamente su tutta la pagina.

La maggior parte degli strumenti di scrittura (Word, Google Docs, Pages) consente di esportare o "scaricare come" un PDF con un solo clic. Ricontrollate il file salvato e, se notate qualcosa che non va, correggetelo e riesportatelo.

Esempi di denominazione dei file

Il nome del file deve includere tre elementi: il vostro nome, il tipo di documento e, facoltativamente, il titolo del lavoro o il nome della società.

Tutto qui.

Ecco alcuni esempi di come farlo bene:

  • Sarah_Khan_CoverLetter.pd
  • MichaelJames_ProductManager_CoverLetter.pdf
  • John_Doe_CoverLetter_Google.pdf

Assicuratevi che il nome del file non includa numeri di versione, caratteri speciali o la parola "FINALE", come se si trattasse di una tesina.

Se volete essere sicuri di non sbagliare mai nessun dettaglio, Undetectable AI Applicatore intelligente si occupa dell'intero processo di formattazione.

Genera automaticamente una lettera di presentazione strutturata in modo corretto e formattata in modo professionale, la salva nel formato PDF corretto e nomina il file utilizzando le esatte convenzioni di denominazione preferite dai team di assunzione.

Abbinatelo alla nostra AI Generatore di lettere di presentazione per lettere personalizzate e dal tono umano, basate sul lavoro per il quale vi state candidando e sulla nostra Generatore di curriculum che si abbini allo stile di formattazione in modo che tutto risulti coeso, e avrete un kit completo di strumenti per la candidatura al lavoro.

Lettera di presentazione in formato UK 

Le basi di come formattare una lettera di presentazione nel Regno Unito sono le stesse di cui abbiamo parlato in precedenza. 

Tuttavia, le lettere di presentazione del Regno Unito hanno un tono leggermente più formale. Il tipo di tono colloquiale e incisivo che funziona bene negli Stati Uniti è considerato un po' troppo informale da noi.

Settori come la legge, la finanza, l'istruzione o la pubblica amministrazione insistono molto su un tono formale.

Per quanto riguarda la formattazione, la data va in alto a sinistra e segue il formato britannico, cioè giorno mese anno, quindi è "11 luglio 2025" invece di "11 luglio 2025".

Negli Stati Uniti si tende a non indicare l'indirizzo completo del destinatario o a inserirlo a metà.

Nel Regno Unito, però, è consuetudine inserire in alto sia il vostro indirizzo che quello del datore di lavoro. Il vostro nell'angolo destro e quello dell'azienda a sinistra, sotto la data.

Servizio Nazionale delle Carriere del Regno Unito suggerisce che nella lettera di presentazione, se ci si rivolge al lettore per nome, si concluda la lettera con "Cordiali saluti".

E se non si conosce il nome e si ricorre a qualcosa come "Egregio signore o signora" o "Egregio responsabile delle assunzioni", la chiusura corretta è "Cordiali saluti".

Formato della lettera di presentazione per diverse situazioni

Il formato di una lettera di presentazione rimane più o meno lo stesso per la maggior parte delle situazioni: intestazione, saluto, introduzione, corpo, chiusura e firma.

Ci sono alcune piccole modifiche a seconda dell'obiettivo della lettera.

Ad esempio, come formattare una lettera di presentazione per uno stage quando probabilmente non si hanno anni di esperienza specifica nel settore?

In questo caso, la sezione del corpo dovrà collegare i punti tra i corsi, i progetti accademici, le attività di volontariato o i lavori part-time e i requisiti dello stage.

Se si sta facendo un cambio di carriera, è meglio usare l'introduzione per nominare rapidamente il ruolo che si sta cercando e il motivo per cui si sta cambiando. 

Ad esempio, se state passando dal settore alberghiero a quello tecnologico, dimostrate come la guida di team sotto pressione o la costruzione di relazioni con i clienti vi abbiano preparato per il ruolo a cui vi state candidando. 

Evitate di spiegare troppo il vostro cambiamento di carriera. Limitatevi a esporlo chiaramente, a collegarlo al nuovo ruolo e a concentrarvi su ciò che portate in tavola.

Nel caso di una candidatura a freddo, in cui vi rivolgete senza un annuncio di lavoro specifico, esprimete interesse per l'azienda stessa e, idealmente, per un reparto o un team specifico.

Dato che non c'è un annuncio di lavoro a cui fare riferimento, potete invece menzionare un legame reciproco o una recente notizia aziendale per segnalare che non si tratta di una lettera copia-incolla.

Indipendentemente dalla situazione, le regole fondamentali di formattazione non cambiano. La lettera di presentazione deve avere un layout pulito, un carattere leggibile, una struttura solida e un intento chiaro.

Scorri in basso e scopri cosa possono fare il nostro AI Detector e Humanizer!

Pensieri finali

Spero che questo articolo vi abbia aiutato a imparare qualcosa su come formattare una lettera di presentazione. 

Quando il layout è pulito, il carattere è leggibile e la struttura aiuta il lettore a seguire la storia, le possibilità di essere notati aumentano notevolmente.

Quindi, prendetevi il tempo necessario per farlo bene o, meglio ancora, andate da Undetectable AI Generatore di lettere di presentazionee creare in pochi minuti una lettera formattata correttamente e specifica per il lavoro. 

Abbinarlo al Applicatore intelligente per esportarla in formato PDF, nominarla correttamente, inviarla con fiducia e iniziare a prepararsi per il colloquio che seguirà alla lettura della vostra lettera di presentazione da parte del responsabile delle assunzioni. 

Scoprire AI non rilevabile oggi! 

Undetectable AI (TM)