Come rilevare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale in Google Sheets

I modelli linguistici di grandi dimensioni (come ChatGPT, Claude e Perplexity) sono senza dubbio impressionanti.

Possono creare blog, e-mail di vendita e post sui social media in pochi secondi... ma lasciano un'impronta.

Probabilmente l'avrete già capito.

I segni di contenuti generati dall'intelligenza artificiale sono impercettibili, ma se si guarda con attenzione, si possono individuare nei post di LinkedIn che sembrano un po'... troppo intelligente e i blog che scorrono molto bene ma che in realtà non dire niente di niente.

Per quanto sottili, una volta che si conoscono gli schemi, la scrittura dell'intelligenza artificiale diventa molto più facile da individuare.

Ma purtroppo non ci si può sempre affidare solo al proprio istinto.

In questo articolo, quindi, vi spieghiamo tutto quello che c'è da sapere su come verificare la presenza di contenuti generati dall'intelligenza artificiale in un sito web utilizzando il vostro cervello. e strumenti utili per il rilevamento dell'IA.


Punti di forza

  • È possibile identificare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale a un miglio di distanza... se si sa cosa cercare.

  • I controlli manuali e il buon intuito per i contenuti dell'IA sono utili, ma non infallibili.

  • Strumenti di rilevamento automatico dell'intelligenza artificiale (come AI non rilevabile) può far risparmiare un sacco di tempo quando si controlla il contenuto dell'IA, soprattutto quando si controlla in Google Sheets.


Caratteristiche comuni della scrittura sull'intelligenza artificiale (AI)

Ecco cinque segni rivelatori della scrittura AI:

  1. Grammatica eccessivamente perfetta - L'intelligenza artificiale raramente fa errori di battitura, ma gli esseri umani sì. Se il testo sembra un po' troppo perfetto, è segno che potrebbe essere stato scritto da un modello di IA.
  2. Frasi ripetitive - Gli strumenti di intelligenza artificiale spesso riutilizzano le stesse strane strutture di frasi e frasi. Questo porta a modelli di scrittura prevedibili che suonano un po' meccanici.
  3. Spiegazioni vaghe o generiche - Invece di offrire ricerche approfondite o dettagli specifici, la scrittura dell'IA tende a spiegare i concetti in modo generico senza fornire esempi.
  4. Uso eccessivo di connettori - Parole come "inoltre", "inoltre" e "in conclusione" tendono a comparire frequentemente nelle frasi di IA. I modelli usano questi connettori per mantenere il flusso, ma spesso esagerano.
  5. Mancanza di contesto o di sfumature - Gli scrittori umani sono in grado di inserire il contesto, gli aneddoti personali e le pepite d'oro dell'intuizione, ma l'intelligenza artificiale fatica a replicare questo livello di profondità.

Come rilevare il contenuto AI in Google Sheets

Se create spesso contenuti in Google Sheets, ci sono due modi diversi per rilevare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale.

Il primo metodo consiste nel rivedere manualmente il contenuto.

Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:

  • Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
  • Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
  • Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Prova gratis

Questo comporta la lettura di ogni brano riga per riga, la ricerca di potenziali modelli di IA e la segnalazione di parole e frasi che sembrano fuori luogo.

L'altra opzione è quella di utilizzare un Strumento di rilevamento dell'intelligenza artificiale (come il nostro Undetectable Rivelatore AI) per contrassegnare automaticamente i contenuti AI.

Questi strumenti possono scansionare grandi blocchi di testo in pochi secondi, evidenziando le aree che hanno maggiori probabilità di essere generate dall'intelligenza artificiale.

Nessuno dei due metodi è necessariamente migliore dell'altro. I migliori revisori e redattori di contenuti AI tendono invece a utilizzare entrambi.

Ciò consente loro di esaminare grandi quantità di contenuti in modo efficiente, pur riuscendo a cogliere le sottili sfumature che solo l'occhio umano può individuare.

Metodi manuali per rilevare i contenuti AI in Google Sheets

Per iniziare a verificare manualmente i contenuti generati dall'intelligenza artificiale in Google Sheets, tutto ciò che serve è un occhio attento e un foglio di calcolo organizzato.

Riconoscimento dei modelli da parte dell'uomo

Una volta acquisita familiarità con gli schemi dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale, è facile individuarli nel materiale scritto che si sta esaminando.

La revisione manuale richiede un certo impegno (soprattutto se si esamina una grande quantità di testo in una sola volta), ma Google Sheets rende più facile organizzare e contrassegnare il testo AI sospetto.

Ecco un approccio passo dopo passo per segnalare e correggere i contenuti AI.

Come rilevare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale nella scrittura accademica e nei contenuti online utilizzando Google Sheets
Passo 1: creare una colonna di revisioneIniziate copiando i campioni di testo in una colonna.

Aggiungete poi una seconda colonna in cui annotare eventuali schemi sospetti, come frasi ripetute, tono troppo formale e affermazioni vaghe.
Passo 2: Usare i filtri per verificare la presenza di ripetizioniLe parole e le frasi ripetute sono un evidente indizio di un testo di IA.

Utilizzate funzioni come "COUNTIF" per individuare parole e frasi che ricorrono più volte in gruppi di testo.

Ad esempio, se frasi come "in conclusione" o "non è solo..." continuano a comparire in continuazione, è un segnale di allarme per la scrittura dell'IA.
Fase 3: codifica a colori per la leggibilitàA volte i modelli sono più facili da individuare se sono codificati per colore.

Utilizzate la formattazione condizionale di Google Sheets per evidenziare le frasi che si ripetono, che appaiono troppo generiche o che sembrano troppo curate.

Ad esempio, è possibile codificare automaticamente con un colore tutte le frasi che contengono connettori come "inoltre" e quindi modificarle in base alle esigenze.
Passo 4: modificaUna volta contrassegnato tutto ciò che sembra AI, è possibile modificare il contenuto direttamente in Google Sheets o segnalarlo per un'ulteriore revisione.

Limiti della revisione manuale

Questo metodo funziona meglio quando si tratta di piccole quantità di testo. Tuttavia, non è molto pratico per i passaggi più lunghi.

Vale anche la pena di ricordare che gli esseri umani sono intrinsecamente prevenuti, per cui le parole che suonano "robotiche" a una persona possono sembrare belle a un'altra.

Senza controlli standardizzati, due revisori potrebbero rispondere in modo diverso allo stesso brano, portando a valutazioni incoerenti, errori e molto scrittori frustrati.

Collegamento di strumenti esterni di rilevamento dell'intelligenza artificiale a Google Sheets

Le revisioni manuali sono ancora essenziali per il processo di editing. Ma se dovete revisionare grandi quantità di contenuti?

Avrete bisogno dell'aiuto di un rilevatore di intelligenza artificiale.

Il modo più semplice per farlo direttamente in Google Sheets (e Google Docs) è scaricare il file AI non rilevabile Estensione per Chrome.

Questa estensione consente di:

  • Esaminare rapidamente righe di testo senza copiare/incollare o lasciare il foglio di calcolo.
  • Elaborare contemporaneamente grandi quantità di contenuti generati dall'intelligenza artificiale.
  • Umanizzare e modificare immediatamente le parole e le frasi segnalate.

Inoltre, poiché Undetectable AI viene eseguito direttamente in Google Sheets, non è necessario dare accesso ai dati a un'applicazione di terze parti.

Questo ulteriore livello di sicurezza rende l'estensione per Chrome Undetectable AI perfetta per i team che gestiscono progetti riservati e contenuti sensibili.

Recensioni dei concorrenti: Limitazioni di altri rivelatori

Undetectable AI è solo uno dei tanti strumenti di AI che possono aiutarvi a segnalare il testo AI.

Tuttavia, anche se questi strumenti reclamo sono in grado di individuare con precisione i contenuti generati dall'intelligenza artificiale, quello che forse non sapete è che la maggior parte dei rilevatori fatica a individuare il testo generato dall'intelligenza artificiale. coerentemente.

Studio ZDNet sull'accuratezza del rilevamento

Questo è stato effettivamente dimostrato in un Studio ZDNet che ha messo a confronto i più diffusi rilevatori di contenuti AI.

Dopo aver testato 11 diversi strumenti, ZDNet ha scoperto che i tassi di accuratezza variano notevolmente tra i diversi verificatori di intelligenza artificiale.

Sebbene Undetectable AI sia stato uno dei cinque strumenti con un'accuratezza del 100%, altri strumenti di rilevamento dell'AI non sono riusciti a identificare correttamente il testo scritto dall'AI.

Non solo, ma spesso segnalavano erroneamente come AI testi scritti da esseri umani.

Perché l'intelligenza artificiale non rilevabile è superiore

Molti dei rilevatori di contenuti dell'intelligenza artificiale sono addestrati utilizzando dati di formazione che non riflettono necessariamente tutti i diversi stili di scrittura che vediamo nel mondo reale.

Di conseguenza, questi strumenti spesso classificano erroneamente i contenuti generati dall'uomo come contenuti generati dall'IA.

Al contrario, i modelli di apprendimento automatico più avanzati (come AI non rilevabile) sono addestrati su insiemi di dati più diversi e utilizzano un'elaborazione del linguaggio naturale più avanzata.

Questo aiuta a minimizzare il rischio di falsi positivi ed è il motivo per cui alcuni strumenti sono più precisi di altri.

Tuttavia, se avete mai lavorato nello sviluppo e nell'editing di contenuti, saprete già che l'accuratezza è solo metà della battaglia.

È qui che Undetectable AI si distingue davvero, in quanto fornisce una serie di soluzioni non solo per rilevamento Contenuti AI ma anche fissaggio.

Ecco alcuni strumenti diversi che potete aggiungere al vostro kit di strumenti per il rilevamento dell'IA:

  • Umanizzatore AI - per affinare i contenuti scritti dall'intelligenza artificiale in modo da renderli più naturali.

E non dimenticate... IA non rilevabili Estensione per Chrome consente di integrare facilmente questi strumenti direttamente nel flusso di lavoro.

Esplora il nostro AI Detector e Humanizer senza sforzo nel widget qui sotto!

Il rilevamento dei contenuti AI non è una scienza missilistica... ma servono gli strumenti giusti  

I contenuti generati dall'intelligenza artificiale non scompariranno presto... Ma nemmeno la domanda di contenuti scritti da esseri umani.

Ciò che sta cambiando, tuttavia, è il processo di scrittura stesso. E se volete creare contenuti di alta qualità su scala, l'aggiunta di una fase di verifica dell'intelligenza artificiale è assolutamente essenziale.

Il modo più intelligente di procedere è quello di utilizzare un rilevatore di AI accurato (come Undetectable AI) per analizzare rapidamente il testo e segnalare potenziali modelli di AI.

Abbinatelo all'Humanizer di Undetectable AI per rendere il vostro testo naturale e autentico.

Utilizzate lo strumento di parafrasi e il controllore di plagio per perfezionare, riformulare e rendere unico il vostro lavoro.

Poi, potete perfezionare i vostri contenuti con le intuizioni e le magie del vostro cervello umano reale.

Con AI non rilevabileÈ possibile creare contenuti che superino i controlli dell'intelligenza artificiale, che siano originali e che siano in grado di entrare in contatto con i lettori.

Undetectable AI (TM)