I migliori strumenti di testo AI che mantengono intatta la voce del marchio

Quasi tutti utilizzano in modo sbagliato gli strumenti di testo dell'intelligenza artificiale.

Inseriscono richieste generiche in ChatGPT, copiano l'output e chiudono la giornata. 

Il processo è simile a questo: 

"Scrivete un post sul blog sulla nuova funzione del nostro software". → copia → incolla → pubblica.

Poi si chiedono perché i loro "rivoluzionario" blog suona esattamente come quello dei loro concorrenti. "che cambia le carte in tavola" newsletter.

Ma perché questo accade?

La maggior parte degli strumenti testuali di intelligenza artificiale sono costruiti per andare sul sicuro.

Sono addestrati a essere neutrali, raffinati e non controversi. Il che significa anche che sono dimenticabili.

Ma non deve essere per forza così...

I migliori strumenti di testo AI non annacquano la voce. Fanno il contrario. 

Prendono il vostro tono, il vostro fraseggio, il vostro ritmo e lo amplificano. Vi aiutano a suonare più simile a te stesso, non meno.

Questo è ciò che stiamo esplorando in questo blog. 

Imparerete perché la voce del marchio è più importante che mai, quali strumenti testuali di intelligenza artificiale sono progettati per preservare l'autenticità e come scalare senza perdere l'unica cosa che i vostri concorrenti non potranno mai copiare: la vostra voce.

Immergiamoci in questa storia.


Punti di forza

  • Una voce riconoscibile del marchio crea fiducia immediata e rende il vostro marchio 3,5 volte più visibile rispetto ai concorrenti con una messaggistica incoerente.

  • La maggior parte degli strumenti testuali di intelligenza artificiale produce un linguaggio neutro e aziendale che toglie personalità ai contenuti, rendendoli dimenticabili e incapaci di creare una connessione autentica con il pubblico.

  • La voce del marchio è la personalità immutabile, mentre il tono si adatta alla situazione. Confondere le due cose porterebbe all'incoerenza e a un'identità diluita.

  • Piattaforme AI avanzate con formazione personalizzata aiutano a scalare i contenuti preservando la vostra autentica personalità.


Cos'è la voce del marchio e perché è cruciale

Non è necessario vedere un logo per riconoscere un marchio con una voce solida. 

Ad esempio, leggete questo messaggio da una bottiglia di frullato: 

"Per favore, tenetemi al fresco. Altrimenti mi trasformerò in una di quelle buffe bottigliette che si vedono in fondo al frigorifero". 

Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:

  • Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
  • Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
  • Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Prova gratis

Il tono giocoso e stravagante è inconfondibile. Bevande innocenti.

Ora leggete questo messaggio di errore: 

"Qualcosa è andato storto. Non si preoccupi, abbiamo salvato il suo lavoro. La preghiamo di riprovare".

Il tono calmo, disponibile e rassicurante è quello di Mailchimp. 

La personalità distinta nelle parole di un marchio è chiamata voce del marchio.

In poche parole, la voce del vostro marchio è la personalità e l'emozione coerente che infondete in ogni parola che scrivete. Non è importante quello che si dice, ma come lo si dice.

È qui che spesso le cose si confondono. Le persone confondono la voce del marchio con altre due idee: personalità e messaggistica. Vedetela in questo modo:

  • Personalità del marchio è ciò che siete (ad esempio, giocosi e spiritosi come Innocent, o calmi e affidabili come Mailchimp).
  • Voce del marchio è il modo in cui si parla in base a quella personalità.
  • Messaggistica del marchio è quello che dite, i vostri valori fondamentali e le vostre promesse chiave.

La voce del marchio è importante per la coerenza. E la coerenza crea schemi nel nostro cervello. 

Quando un marchio utilizza una voce coerente in ogni interazione, crea percorsi neurali forti e riconoscibili.

Ciò significa che un cliente non deve lavorare per riconoscervi. 

Se vedono un tweet o leggono un messaggio di errore, il tono familiare li fa sentire immediatamente a proprio agio e in sintonia, creando fiducia a livello subconscio.

Perché la voce del marchio è fondamentale in ogni contenuto

Secondo HBR, la coerenza può far apparire i marchi 3,5 volte più visibili e competenti agli occhi dei consumatori.

Riduce lo sforzo cognitivo. 

Consideriamo due giganti della tecnologia con voci nettamente diverse (ma coerentemente applicate):

  • Slack utilizza un tono informale, chiaro e collaborativo. Anche il loro messaggio di errore recita: "Qualcosa è andato storto. Ma non preoccuparti, non sei tu, siamo noi".
  • IBM mantiene un tono autorevole, esperto e lungimirante. Un titolo tipico: "Accelerare l'intelligenza artificiale aziendale con dati affidabili".

Entrambi i marchi sostengono la loro voce ovunque: siti web, blog, copy di prodotto e messaggi di sistema.

Questa coerenza è esattamente ciò che la maggior parte degli strumenti testuali di IA fatica a mantenere senza un'adeguata configurazione.

Voce del marchio e tono del marchio

La voce del vostro marchio è la vostra personalità. È ciò che siete e non cambia.

Il tono è il modo in cui si esprime la personalità in situazioni diverse. Si adatta.

Vedetela così:

La vostra voce è il vostro intero guardaroba. Il vostro tono è l'abbigliamento che scegliete per un evento specifico come una riunione, una festa o un allenamento.

Ad esempio, Nikeè sempre motivante e stimolante. Ma il loro tono cambia a seconda del contesto:

  • Il tono del lancio di un prodotto è energico e guidato dall'hype: "BASTA. FARE. FALLO".
  • Il tono di una campagna sociale può essere compassionevole e inclusivo: "Finché non vinceremo tutti".

Esempi di voci distintive del marchio

MarchioVoceEsempio
MelaMinimalista, aspirazionale, incentrato sull'uomo.iPhone. Progettato per essere amato.
MailchimpStravagante, accessibile, umano.Vi aiutiamo a costruire la vostra cosa.
Twitter di Wendy'sAudace, sarcastico, di marca sfidante.Rispondere a un concorrente: Dov'è la carne?
PatagoniaAttivista, autentico, attento all'ambiente.Non comprate questa giacca se non ne avete bisogno.

Come funzionano gli strumenti di testo AI

  • Panoramica degli assistenti di scrittura dotati di intelligenza artificiale

Gli strumenti di scrittura AI sono addestrati su enormi quantità di testo provenienti da Internet. Apprendono modelli e predicono la parola successiva più probabile in una sequenza. 

Attraverso un processo chiamato Apprendimento con rinforzo dal feedback umano (RLHF), vengono ulteriormente perfezionati per produrre risposte più utili e appropriate.

Ciò consente una nuova generazione di strumenti testuali di intelligenza artificiale, che generalmente rientrano in alcune categorie:

  • Generatori di idee (ad esempio, brainstorming di titoli)
  • Ottimizzatori SEO
  • Parafrasi e riscrittura
  • Redattori AI completi

Questi strumenti eccellono nella produzione di contenuti in modo rapido e su scala, con molti marketer che riferiscono di aver risparmiato tempo in modo significativo, fino a 12,5 ore a settimana secondo una ricerca di HubSpot. 

  • Generatori basati su GPT e loro punti di forza

GPT sta per Trasformatore generativo preaddestrato. È un tipo di modello di intelligenza artificiale progettato per comprendere e generare testi simili a quelli umani. 

Prevede la parola successiva in una sequenza basata sulle parole che l'hanno preceduta.

Un generatore basato su GPT è uno strumento o una piattaforma che utilizza questa tecnologia GPT per aiutare gli utenti a creare contenuti scritti. 

Questi strumenti aiutano a scrivere e-mail, post di blog, didascalie per i social media, testi pubblicitari e molto altro ancora.

Leggi anche: GPT 4.5 vs GPT-4: qual è la differenza?

Punti di forza dei generatori basati su GPT:

  • Questi strumenti eccellono nel generare nuove idee, nel suggerire angolazioni e nel superare i blocchi creativi.
  • Possono produrre grandi volumi di contenuti in pochi minuti, con un notevole risparmio di tempo. 
  • I modelli GPT sono in grado di mantenere il contesto e la coerenza su passaggi lunghi, il che li rende utili per articoli, relazioni e documenti strutturati.
  • Limitazioni del tono AI predefinito

Gli strumenti di testo dell'intelligenza artificiale sono indubbiamente potenti. Ma l'output predefinito risulta spesso piatto. Prima di consegnare le chiavi della voce del vostro marchio, ecco 3 limitazioni fondamentali da comprendere:

  1. Piatto e senza personalità

I testi generati dall'intelligenza artificiale sono educati, neutrali e puliti. Questo è il problema, perché può risultare robotico, privo di emozioni, di umorismo o di quella piccola scintilla che fa sentire viva la scrittura. 

  1. Le allucinazioni si verificano

L'intelligenza artificiale può inventare cose convincenti. Potrebbe fornirvi informazioni che sembrano solide ma che non hanno alcuna base nella realtà. 

  1. Rischio di perdere la voce del marchio

Se non si fa attenzione, l'IA si orienterà verso un tono blando e neutro rispetto all'azienda.

Questo potrebbe funzionare per un comunicato stampa, ma è letale per i marchi che si basano sulla personalità.

Esempio
Considerate la famosa voce di Wendy su Twitter. È nota per essere sarcastica, spiritosa e sfacciatamente competitiva. 

Dove gli strumenti di intelligenza artificiale spesso vanno fuori marca

Gli strumenti di testo AI standard spesso mancano il bersaglio quando si tratta di preservare la voce del marchio.

Ecco come gli strumenti di testo dell'intelligenza artificiale spesso vanno fuori marca:

  • Output eccessivamente prolisso

Le opzioni dello strumento di testo AI utilizzano più parole del necessario. Annegano i messaggi in un linguaggio vago o ripetitivo.

  • Discorso aziendale generico

Le impostazioni predefinite spesso producono frasi scontate come "soluzioni all'avanguardia", "integrazione perfetta" o "guida all'innovazione". Questo tipo di linguaggio manca di originalità e non riesce a differenziare il vostro marchio.

  • Ignorare il linguaggio del settore o del pubblico

L'intelligenza artificiale potrebbe non incorporare in modo naturale il gergo dei clienti, le frasi regionali o la terminologia specifica del settore, che fanno sembrare i contenuti autentici e relazionabili.

Un esempio su tutti:
HubSpot ha condotto un esperimento confrontando i blog generati dall'intelligenza artificiale con quelli scritti dall'uomo. Mentre il contenuto dell'intelligenza artificiale si classificava su Google, mostrava minore coinvolgimento, tempo di permanenza sulla pagina, e richiamo del marchio.

I post hanno ottenuto visibilità nelle ricerche, ma non sono riusciti a creare una connessione con il pubblico.

Quali sono i migliori strumenti di testo per l'intelligenza artificiale?

I generatori generici di strumenti di testo AI possono generare parole, ma raramente suonano come voi.

Ecco perché gli strumenti specializzati intervengono non solo per creare contenuti, ma anche per proteggere la voce del vostro marchio.

  1. Scrittore SEO

La maggior parte degli strumenti SEO inserisce forzatamente le parole chiave nel testo. 

Questo SEO Writer studia i vostri contenuti, si adatta al vostro tono e applica le regole da voi definite. (come evitare il gergo o attenersi a un linguaggio semplice e diretto). 

Al posto del ripieno "le migliori soluzioni SaaS della categoria". trova un'alternativa naturale e in linea con il marchio che si posiziona comunque.

2. Umanizzatore AI

Il testo dell'intelligenza artificiale risulta piatto e, peggio ancora, individuabile. Ciò nuoce all'autenticità e può persino influire sulle classifiche. 

Lo strumento di testo Humanize AI riscrive i contenuti in modo che si leggano come se li avesse scritti un essere umano. Aggiunge frasi di lunghezza diversa, frasi colloquiali e risonanza emotiva.

3. Parafrasatore AI

Il repurposing spesso uccide la voce. 

AI Paraphraser adatta i contenuti a tutti i formati, dal blog al thread di Twitter, dal whitepaper alla newsletter, senza perdere la coerenza. 

Sa che la voce è separata dal formato, quindi il tono rimane intatto, sia che sia semplificato per LinkedIn sia che sia incisivo per TikTok.

Strumenti di intelligenza artificiale con forti controlli vocali del marchio

Alcuni strumenti di intelligenza artificiale vanno oltre i semplici suggerimenti e preservano la voce del marchio:

  • Formazione personalizzata → Insegnate all'intelligenza artificiale i vostri contenuti, in modo che rispecchino il vostro fraseggio, il vostro ritmo e la vostra personalità.
  • Integrazione delle linee guida del marchio → Bloccate le regole che fanno rispettare automaticamente le regole del vostro marchio.
  • Punteggio di coerenza della voce → Ottenete un feedback immediato sulla corrispondenza dei nuovi contenuti con la voce del vostro marchio.
  • Allineamento multiutente → Conservare i risultati di ogni membro del team (come marketing, vendite, assistenza) on-brand.
  • Controllo e correzione dei contenuti → Esaminate i vecchi contenuti, individuate il linguaggio fuori dal marchio e correggetelo in scala.

Il pubblico desidera l'autenticità e i motori di ricerca premiano sempre più i contenuti che sembrano umani. 

È qui che il nostro Scrittore furtivo AI entra in gioco. A differenza degli strumenti di testo AI di base, non solo "parafrasi". Riscrive i contenuti con un tocco umano:

  • Flusso simile a quello umano → Variare le strutture e il ritmo delle frasi per rompere gli schemi prevedibili dell'IA.
  • Nuance conversazionale → Aggiunge scelte di parole consapevoli del contesto e inflessioni emotive.
  • Imperfezioni strategiche → Imita le sottili stranezze della scrittura umana reale.

Dove brilla AI Stealth Writer:

  • Blog e pezzi di leadership di pensiero che devono passare per autenticamente umani.
  • Descrizioni di prodotti in cui la fiducia guida le conversioni.
  • Campagne e-mail in cui la connessione alimenta il coinvolgimento.
  • Comunicazioni esecutive o dichiarazioni di crisi in cui la credibilità è fondamentale.

Iniziate a esplorare: il nostro AI Detector e Humanizer vi aspettano nel widget qui sotto!

Pensieri finali

Gli strumenti testuali di intelligenza artificiale non sono nemici dell'autenticità, ma l'uso sbagliato sì.

I marchi che fanno copia-incolla di output generici saranno presto dimenticati.

Ma quelli che addestrano gli strumenti testuali dell'intelligenza artificiale per migliorare la loro voce si distingueranno, scaleranno più velocemente e creeranno fiducia in ogni punto di contatto.

La vostra voce è il motivo per cui i clienti vi scelgono rispetto a tutti gli altri. Proteggetela. Valorizzatela.

Lasciate che l'IA faccia il lavoro pesante, ma non lasciate che appiattisca il vostro marchio e ciò che vi rende memorabili.

Prima di pubblicare il vostro prossimo articolo, sfruttate l'intelligenza artificiale di Undetectable AI. Scrittore SEO, Umanizzatore AI, Parafrasatore AI, e Scrittore furtivo AI per mantenere i contenuti autentici, ottimizzati e unicamente vostri.

Il futuro non apparterrà ai marchi che pubblicano di più, ma a quelli che suonano più simili a se stessi.

Iniziate a creare contenuti che rimangano fedeli al vostro marchio con AI non rilevabile oggi.

Undetectable AI (TM)