La maggior parte degli strumenti gratuiti per il SEO e altri strumenti online vi bombardano di pubblicità o vi danno risultati incompleti. Si incolla il testo, si preme "analizza" e si ottiene... qualcosa. Forse utile, forse no.
Pre Post SEO è uno di quegli strumenti all-in-one che promette di correggere i contenuti, controllare il plagio e aumentare le classifiche, oltre a molte altre cose.
Ma è effettivamente utile o occupa solo spazio nei segnalibri?
In questa recensione di PrePostSEO, definiamo cos'è la piattaforma, quali strumenti offre, quanto costa e altro ancora.
Leggete e vedete se vale la pena provare il sito.
(E se avete bisogno di qualcosa di meglio, vi indicheremo anche lì).
Che cos'è il PrePostSEO?
Pre Post SEO è fondamentalmente una cassetta degli attrezzi online ricca di strumenti gratuiti per la SEO, la scrittura, la gestione del sito web, la gestione del dominio e così via.
Alcuni strumenti aiutano a verificare la densità delle parole chiave nel testo. Altri assicurano che non abbiate copiato per sbaglio il lavoro di qualcun altro o che non abbiate commesso errori di grammatica o di ortografia.
C'è anche un backlink checker che controlla chi vi sta linkando.
Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:
- Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
- Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
- Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Nella homepage del sito sono elencati oltre 150 strumenti gratuiti, quindi è lecito aspettarsi che ce ne siano per tutti i gusti.
In particolare, questi strumenti sono utili per i blogger, gli specialisti SEO e i marketer digitali che desiderano ottimizzare i propri contenuti per migliorare le prestazioni sui motori di ricerca.
La cosa migliore è che PrePostSEO non richiede registrazioni né nasconde i suoi strumenti dietro a muri a pagamento. Tutto è disponibile gratuitamente per l'uso di base.
Ma i loro strumenti sono effettivamente efficaci? Scopriamolo in questa recensione di Pre Post SEO.
Caratteristiche principali di PrePostSEO
Ecco i principali strumenti offerti da PrePostSEO:
1. Controllo del plagio
Il controllore di plagio Pre Post SEO analizza il vostro testo e vi dice se una parte corrisponde esattamente a un contenuto già disponibile online.
Mostra anche la provenienza dei contenuti abbinati, in modo da non sembrare accidentalmente un imitatore.
Come usarlo:
- Incollare il testo o caricare un file (anche Google Drive funziona).
- Se si desidera, escludere URL specifici o testo citato.
- Premete Controlla plagio: vi darà una percentuale ed evidenzierà le parti plagiate.
Ci sono limitazioni sulla quantità di testo che è possibile controllare per verificare la presenza di plagio in una sola volta, in base al tipo di piano che si sta seguendo.
Tipo di utente | Limite di parole |
Libero (Non registrato) | 1.000 parole |
Gratuito (registrato) | 1.200 parole |
Premio base | 5.000 parole |
Premio standard | 15.000 parole |
Premio aziendale | 25.000 parole |
Impresa | Illimitato |
2. Strumento di parafrasi
Se la vostra scrittura sembra rigida o ripetitiva, lo strumento di parafrasi di Pre Post SEO la riscrive senza stravolgerne il significato.
È possibile scegliere una modalità (come Fluency, Creative, ecc.) e il programma genererà qualcosa di più fluido, con scelte di parole e struttura della frase migliori.
Come usarlo:
- Incollare il testo o caricare un file.
- Scegliere una modalità (l'impostazione predefinita è Standard).
- Premete Parafrasi: modificate i risultati, se necessario.
3. Controllo grammaticale
Il controllore grammaticale di Pre Post SEO trova le virgole mancanti, le frasi strane e gli errori di ortografia e suggerisce le correzioni.
Utilizza colori diversi per indicare gli errori (rosso = ortografia, giallo = grammatica).
Come usarlo:
- Incollare il testo.
- Fare clic su Controlla grammatica.
- Correggete gli errori uno per uno o risolvete tutto.
Lo strumento funziona in oltre 10 lingue, il che è utile se il testo non è in inglese.
4. Revisione dell'articolo
Lo strumento Article Rewriter è come lo strumento di parafrasi, ma più pesante. È possibile utilizzarlo per far girare velocemente interi articoli o blog.
Scambia le parole e rimescola le frasi in modo che Google non pensi che stiate riciclando i contenuti.
Come usarlo:
- Incollate il vostro articolo.
- Scegliere una modalità di riscrittura.
- Fare clic su Riscrivi articolo - Copia o scarica la nuova versione.
Bonus: Esiste un'estensione per Chrome che consente di riscrivere il testo ovunque senza aprire il sito.
5. Strumenti di controllo DA e backlink
Il Domain Authority Checker vi dice se il vostro sito web è effettivamente importante o se Google lo ignora.
Controlla l'autorità del dominio (DA), il punteggio di spam e i backlink, e in pratica tutto ciò che indica la forza del vostro sito per i motori di ricerca.
Come utilizzare il DA Checker:
- Incollare l'URL (o un gruppo di URL in una volta sola).
- Premete su Check Authority: vi fornirà DA, PA e il punteggio di spam.
- Ordinate i risultati o scaricateli come file Excel.
Oltre a questo strumento, Pre Post SEO offre anche un paio di strumenti per i backlink.
- Verificare i backlink: Trova quali link al vostro sito funzionano ancora e quali sono morti.
- Backlink Maker: Vi fa ottenere backlink gratuiti da siti decenti (non da siti di spam). Aiuta i nuovi siti a farsi notare più velocemente.
6. Contatore di parole e strumenti di leggibilità
Il contatore di parole mostra il numero di parole, controlla la lunghezza delle frasi e indovina il tempo che qualcuno impiegherà a leggere il vostro materiale.
Ecco tutto ciò che mostra del vostro testo:
- Numero di parole e caratteri (con/senza spazi).
- Densità delle parole chiave (per evitare di riempire le parole chiave come un robot).
- Controllo del plagio
Poi c'è il calcolatore di leggibilità di Pre Post SEO, che vi aiuta a capire se un bambino di quinta elementare può capire i vostri contenuti o se si tratta di materiale da dottorato.
In pratica ti dice se la tua scrittura è troppo complicata per le persone normali.
Lo strumento è completamente gratuito e consente anche di correggere gli errori grammaticali.
7. Strumenti aggiuntivi disponibili
Pre Post SEO offre oltre 150 strumenti, troppi per essere elencati, ma ecco il succo:
- 60 strumenti per la scrittura e l'educazione: Generatore di meta descrizioni, generatore di poesie AI, generatore di email AI, riassuntore di testi e altro ancora.
- 17 strumenti di dominio: Come controllare se il vostro sito è nell'elenco delle minacce informatiche di Google o generare sitemap XML.
- 32 strumenti di gestione del sito web: Controllo dell'IP, controllo dello stato del server, abbellimento dell'HTML, ecc.
- 59 strumenti vari: Da binario a testo, da PDF a Word, generatori di password, ecc.
In pratica, se avete bisogno di modificare, controllare o correggere qualcosa online, probabilmente c'è uno strumento per farlo su Pre Post SEO.
Il test
Bene, proviamo un paio di strumenti di PrePostSEO per vedere se funzionano davvero.
Verranno testati solo il Paraphraser e il Plagiarism Checker.
Pre Post Test dello strumento di parafrasi SEO
Lo strumento di parafrasi consente di incollare il testo o di caricare un file dal computer o da Google Drive.
Poi si sceglie una modalità, ma la metà di esse è riservata agli utenti premium.
Parafrasiamo il testo del nostro precedente blog post su come scrivere un sonetto.
Risultato:
Abbiamo scelto la modalità Fluency e la nuova versione è risultata più prolissa del previsto. Parole come "esempi" sono state sostituite da "illustrazioni" e "arte" è diventato "artigianato".
Ma in qualche modo ha mantenuto la rima in quel distico, quindi punti per questo.
Controllo del plagio SEO pre-post
Ora testiamo il controllore di plagio sullo stesso testo.
Se avete un piano gratuito, potete controllare il plagio solo per 1000 parole.
I passaggi sono semplici: incollare il testo e premere il pulsante Controlla plagio.
Risultati:
L'intero testo è stato copiato da uno dei nostri post precedenti, quindi avrebbe dovuto essere segnalato come plagio per 100%. Invece, ha detto che solo 28% era plagiato e il resto era unico.
Dei 28%, 82% sono stati correttamente ricondotti al nostro blog. Ma 18% sono stati attribuiti a un sito casuale che non aveva nulla a che fare con il nostro testo.
Pro e contro
Ora che abbiamo provato gli strumenti, ecco alcuni pro e contro degli strumenti di Pro Post SEO.
Pro | Contro |
Dispone di numerosi strumenti | Le versioni gratuite sono dotate di pubblicità |
Gli strumenti hanno un layout facile da usare | Alcuni strumenti sono troppo semplici per essere utili |
Tutti gli strumenti sono gratuiti al livello base | I controllori di plagio gratuiti e altri strumenti basati sul testo consentono solo 1.000 parole alla volta. |
Non è necessaria l'iscrizione per l'utilizzo gratuito | I risultati del plagio non sono sempre corretti |
Alcuni strumenti utilizzano l'intelligenza artificiale (come il parafrasatore e il controllore di plagio). | |
Esiste un'estensione del browser | |
La maggior parte degli strumenti supporta più lingue |
Prezzi e piani
Tutti gli strumenti Pro Post SEO sono disponibili gratuitamente, ma con limitazioni come il numero di parole, l'accesso alle funzioni, ecc.
Per sbloccare tutte le funzioni, PrePostSEO vuole che si paghi.
Hanno tre piani:
- Di base: $10/mese
- Standard: $20/mese
- Azienda: $45/mese
Quello di base consente di elaborare 5000 parole alla volta, mentre quello standard e quello aziendale possono gestire rispettivamente 15.000 e 25.000 parole.
Inoltre, tutti i piani prevedono un numero illimitato di utenti (in modo che tutto il vostro team possa utilizzarlo), nessun fastidioso captchas e un'assistenza presumibilmente disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
La differenza principale è il numero di query di ricerca ricevute al mese: si parte da 5K per Basic, si passa a 25K per Standard e si arriva a 75K per Company.
Ecco come PrePostSEO definisce la query di ricerca:
"Una singola query di ricerca è una frase che viene controllata per verificare la presenza di plagio. Ad esempio, un articolo di 300 parole consumerà quasi 12-18 query per verificare il plagio".
I migliori casi d'uso per il PrePostSEO
Con oltre 150 strumenti, i casi di utilizzo degli strumenti di Pre Post SEO possono essere innumerevoli.
Ecco però quelli più ampi:
- Rilevamento del plagio: Il controllore di plagio è utile per i controlli di integrità accademica, per le verifiche dei contenuti SEO e per garantire la conformità agli standard di copyright prima della pubblicazione.
- Parafrasi dei contenuti e riscrittura semantica: Il parafrasatore può prendere le vostre frasi goffe e rigide e farle sembrare un po' più umane. Può aiutarvi a riproporre i post del blog, a evitare l'auto-plagio nelle ricerche e ad adattare i testi di marketing a diverse piattaforme.
- Ottimizzazione della grammatica e della sintassi: Il controllore grammaticale segnala gli errori meccanici e suggerisce miglioramenti stilistici. Può essere utilizzato per lucidare documenti professionali, comunicazioni con i clienti e testi per il web prima della distribuzione.
- Analisi dell'autorità di dominio e del profilo dei backlink: Il DA/PA checker valuta la credibilità del sito web e tiene traccia dei domini di riferimento. Può essere utile per casi d'uso come l'analisi SEO della concorrenza, le campagne di link-building e la pianificazione della migrazione del sito.
- Espansione dei contenuti e aumento delle informazioni: L'article rewriter è in grado di allungare i contenuti sottili rimescolando le parole. Questo può aiutare gli studenti, soprattutto in soddisfare i requisiti di lunghezza dei loro compiti. È possibile utilizzarlo anche per aggiornare le pagine web obsolete.
- Acquisizione di link e creazione di citazioni con il cappello bianco: Il generatore di backlink fornisce citazioni da domini autorevoli, che possono essere preziose per l'indicizzazione di nuovi siti web, SEO locale e migliorare la visibilità della ricerca organica.
Alternative a PrePostSEO
Il Pre Post SEO va bene, ma se volete strumenti che si concentrino maggiormente sul rendere la vostra scrittura effettivamente buona, Undetectable AI fa le stesse cose in modo migliore.
Ecco alcuni dei principali strumenti di IA non rilevabili:
1. Parafrasatore AI
Vi è mai capitato di leggere una frase che avete scritto e pensare: "Perché l'ho resa così complicata?". Il nostro Parafrasatore AI risolve il problema.
Cosa fa:
- Elimina le parole superflue senza modificare il significato
- Rende le frasi più fluide
- Migliora la leggibilità
2. Scrittore di saggi AI
Avete bisogno di una bozza in fretta ma non avete l'energia per iniziare da zero? Il nostro Scrittore di saggi AI Lo strumento scrive interi saggi, così non dovrete partire da zero.
Cosa fa:
- Corregge i paragrafi disordinati
- Dà qualcosa su cui lavorare, invece di una pagina vuota.
- Non fa tutto il lavoro, ma vi porta a metà strada.
3. Umanizzatore AI
Il testo generato dall'intelligenza artificiale può essere rigido e strano. Il nostro Umanizzatore AI fa sembrare che l'abbia scritto una persona vera.
Cosa fa:
- Rende il tono più naturale
- Corregge la sensazione di "evidentemente scritto dall'intelligenza artificiale".
4. Contatore di parole
La maggior parte degli editor ha questa funzione integrata, ma se il vostro non ce l'ha, i nostri contatore di parole conta le parole, i caratteri e le frasi in modo da non dover tirare a indovinare.
Cosa fa:
- Conteggio delle parole e dei caratteri dell'intero testo
- Quanti paragrafi contiene il testo
- Quante frasi avete scritto
- Quante pagine occuperà
- Lavora a fianco del Rilevatore AI
Assicuratevi di dare un'occhiata ai nostri AI Detector e Humanizer nel widget qui sotto!
Domande frequenti su PrePostSEO
PrePostSEO è davvero gratuito?
Sì, tutti gli strumenti sono gratuiti con funzioni di base. Tuttavia, possono esserci limitazioni in termini di funzioni, come limiti di parole inferiori, accesso limitato alle modalità, ecc.
Per sbloccare tutte le funzioni, è necessario sottoscrivere un piano a pagamento.
È preciso per il rilevamento del plagio?
Il controllore di plagio Pre Post SEO individua le corrispondenze più ovvie, ma a volte non trova i contenuti o dà falsi positivi.
Posso fidarmi dello strumento di parafrasi?
Lo strumento di parafrasi di PrePostSEO riscrive il testo, ma ha il potenziale di farlo sembrare robotico, scambiando le parole con termini e frasi formali e prolissi.
È un bene per il SEO professionale?
Gli strumenti SEO di PrePostSEO sono decenti per i controlli di base (DA, parole chiave), ma i SEO seri avranno bisogno di strumenti più avanzati come Semrush, Ahrefs, ecc.
Verdetto finale: vale la pena usare PrePostSEO?
Pre Post SEO fa quello che dice. Offre una serie di strumenti SEO e di scrittura in un unico posto, la maggior parte dei quali gratuiti.
Il controllo del plagio funziona bene, lo strumento grammaticale cattura gli errori di base e, sì, è comodo se avete bisogno di controlli rapidi senza saltare da un sito all'altro.
Ma c'è un problema: alcuni strumenti sono basilari e la versione gratuita ha dei limiti. Se si tratta di controlli occasionali, va bene.
Se avete bisogno di qualcosa di più incisivo (come un'intelligenza artificiale che migliori effettivamente la vostra scrittura, non solo la corregga), potreste provare qualcosa come Undetectable AI, che parafrasa, umanizza e rende più rigoroso il vostro materiale, senza che questo risulti robotico.
Dispone inoltre di un rilevatore AI leader del settore, che PrePostSEO non offre.
Quindi, iscrivetevi a AI non rilevabile.