Se avete mai cercato di ottenere un piano SEO di Semrush, probabilmente avete notato un piccolo strumento chiamato "Modello di contenuto SEO".
Questo strumento dovrebbe rendere il processo di briefing SEO un po' più fluido.
Ma è effettivamente utile o è solo un'altra funzione scintillante che si paga e si usa a malapena?
In questa recensione di Semrush, analizzeremo esattamente cosa fa il Semrush SEO Content Template, come può aiutarvi a scrivere contenuti e come si confronta con altri strumenti per i contenuti SEO.
TL: DR - Il modello di contenuto SEO di Semrush può fornirvi un solido punto di partenza, ma dovrete comunque utilizzare il vostro cervello (e un Rilevatore AI) per creare contenuti di qualità che si posizionino.
Punti di forza
- Il modello di contenuto SEO di Semrush fornisce rapidi riassunti basati sulle pagine più quotate.
- Le raccomandazioni sono utili ma possono sembrare generiche rispetto a Surfer SEO.
- Ideale per i team che già utilizzano il più ampio kit di strumenti SEO di Semrush.
- I contenuti rischiano di sembrare robotici se vengono seguiti troppo rigidamente senza essere raffinati.
- Gli strumenti AI non rilevabili assicurano che i contenuti basati su modelli siano leggibili per gli esseri umani e superino il rilevamento dell'AI.
Cos'è il modello di contenuto SEO di Semrush?
Semrush SEO Content Template è uno strumento progettato per aiutare gli autori di contenuti a creare articoli di blog in grado di posizionarsi nei risultati dei motori di ricerca.
Lo strumento funziona analizzando i primi 10 risultati di ricerca per una determinata parola chiave.
Sulla base di queste informazioni, viene generato uno schema con le principali raccomandazioni SEO che gli scrittori devono implementare durante la stesura dei contenuti.
Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:
- Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
- Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
- Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
L'idea è che automatizzando i modelli di briefing dei contenuti, i processi di pianificazione e scrittura SEO possono essere molto più fluidi (e in teoria più veloci).
Panoramica del modello di sintesi dei contenuti SEO di Semrush
Per iniziare sono sufficienti due informazioni.
Questo include:
- Il tuo parole chiave di destinazione e
- Il posizione in cui volete posizionarvi.
Da lì, tutto ciò che si deve fare è cliccare su "Creare un modello di contenuto," e poi Semrush si mette subito al lavoro, cercando tra i concorrenti più quotati per la vostra parola chiave di riferimento.
Nel giro di pochi secondi, si otterrà una modello di raccomandazioni SEO che potrete poi implementare quando voi (o i vostri autori) andrete effettivamente a scrivere i vostri contenuti.
Potete sempre accedere al vostro modello direttamente all'interno della piattaforma Semrush. Oppure, potete esportare il proprio modello in un documento Word e adattarlo ai modelli di brief esistenti.
Come si inserisce nella suite Semrush
Il modello di contenuto SEO non è un prodotto autonomo.
Fa parte del più ampio Semrush Content Marketing Toolkit, che lo rende utile soprattutto ai team che già utilizzano Semrush per la ricerca di parole chiave, l'analisi dei concorrenti e la SEO tecnica.
Inoltre, con la versione gratuita è possibile creare solo un modello come test... quindi non è molto utile se non si paga già un account Semrush.
Chi lo usa di solito (marketer, scrittori, agenzie)
Chiunque crei contenuti online con l'obiettivo di posizionarsi in alto nei motori di ricerca potrebbe trovare utile il modello di strategia dei contenuti SEO di Semrush.
Questo potrebbe essere...
- Commercianti di contenuti che cercano di scrivere contenuti competitivi e incentrati sulle parole chiave.
- Scrittori, creatori di contenuti, e liberi professionisti alla ricerca di uno schema già pronto con tutti gli obiettivi SEO essenziali da raggiungere.
- Agenzie che cercano di standardizzare il processo di briefing quando si destreggiano più clienti.
- Piccoli imprenditori che cercano di ottenere le basi della SEO senza dover investire in un team SEO completo.
Si tratta di uno strumento che può essere utilizzato da chiunque abbia una conoscenza di base della SEO.
Recensione di Semrush: Caratteristiche principali del modello di contenuto SEO
Ecco una panoramica di base delle caratteristiche principali del modello di contenuto SEO di Semrush:
Caratteristiche del modello di contenuto SEO di Semrush | |
Suggerimenti di parole chiave | Elenca le parole chiave semanticamente correlate da integrare nei vostri contenuti. |
Lunghezza ottimale del testo | Suggerisce il numero di parole ideale in base al numero medio di parole delle pagine dei concorrenti. |
Punteggio di leggibilità | Fornisce un obiettivo di leggibilità per i concorrenti (basato sulla scala Flesch Reading Ease). |
Strategia di backlink | Suggerisce i domini che si collegano comunemente ai concorrenti più quotati del vostro contenuto. |
Migliori pratiche SEO | Ricorda i punti chiave in cui includere la parola chiave target (come i titoli H1 e H2). |
Sebbene questo modello fornisca un punto di partenza molto semplice, dovrete comunque trasformare i dati ricevuti in qualcosa che le persone vogliano leggere.
È qui che il sistema Undetectable Scrittore AI SEO può davvero fare la differenza, aiutandovi a prendere le linee guida dei modelli di Semrush e a trasformarle in una bozza completamente ottimizzata e pronta per la pubblicazione.
Prezzi e piani
Il modello di contenuto SEO di Semrush è disponibile solo come parte del Toolkit SEO di Semrush.
Quindi, a meno che non abbiate bisogno di scrivere un solo articolo, dovrete acquistare un piano SEO.
Ecco come funziona la tariffazione:
- Pro - $139/mese, più adatto a principianti e piccoli progetti
- Guru - $249/mese, più adatto a freelance, piccole agenzie e aziende
- Affari - $499/mese, più adatto per agenzie e medie imprese
Questi prezzi sono un po' più alti rispetto ad altre piattaforme SEO SaaS, come Surfer SEO e Ahrefs.
Tuttavia, Semrush offre una gamma più ampia di strumenti di marketing digitale, per cui può valere la pena di acquistarlo se non ci si occupa solo di SEO.
Accuratezza e affidabilità delle raccomandazioni
Con qualsiasi strumento SEO, l'elefante nella stanza è... quanto è affidabile e utile. davvero?
Sì, il modello di contenuto SEO è utile a livello superficiale. Ma non va molto in profondità, quindi potrebbe non essere molto utile se si tende a lavorare con parole chiave altamente competitive.
Se non siete sicuri che le raccomandazioni del SEO Content Template di Semrush siano abbastanza forti per il vostro progetto, il creatore di contenuti Scott di CommercianteScooter raccomanda di incrociare le raccomandazioni di parole chiave con altre piattaforme, come Ahrefs e persino Google stesso.
Questo è utile per assicurarsi che si stiano effettivamente implementando le parole chiave più rilevanti.
È inoltre importante ricordare che il modello che si riceve è solo un modello. Per questo è necessario usare il cervello e il buon senso quando si creano i contenuti.
Sì, i punteggi di leggibilità e le parole chiave semantiche sono utili. Ma Google tiene conto di altri fattori quando classifica i contenuti.
Ad esempio, un fattore importante a cui Google dà priorità è il contenuto human-first e scritto dall'uomo.
Per questo motivo i marketer hanno iniziato a integrare i report e i modelli SEO con strumenti di intelligenza artificiale dedicati (come il nostro Scrittore furtivo AI) in grado di trasformare i contenuti basati su modelli in testo SEO impercettibile e dal suono umano.
Modello di contenuto SEO di Semrush rispetto ai concorrenti
Il modello di contenuto SEO di Semrush non è l'unico strumento che può aiutarvi a impostare i vostri contenuti per il successo SEO.
Ecco alcuni altri strumenti nel settore dei contenuti SEO che vale la pena esplorare.
Confronto con l'editor di contenuti di Surfer SEO
Surfer SEO è uno dei più popolari strumenti di editing dei contenuti SEO disponibili, e per una buona ragione.
Ecco perché:
- Surfer SEO fornisce raccomandazioni più dettagliate sull'uso delle parole chiave rispetto a Semrush.
- Riceverete anche raccomandazioni granulari, riga per riga, per le parole chiave che si possono implementare mentre si scrive.
- In questo modo è possibile assicurarsi che ogni pagina sia ottimizzato al massimo del suo potenziale.
L'unico aspetto negativo di Surfer SEO rispetto a Semrush è che non si ottiene l'intera gamma di strumenti SEO (come l'analisi dei backlink) o di marketing digitale (come la gestione dei social media).
Quindi se il vostro obiettivo è solo l'ottimizzazione dei contenuti? Surfer SEO è la scelta migliore.
Se avete un obiettivo più ampio di SEO o marketing digitale? Semrush è la scelta migliore.
Rispetto agli strumenti SEO AI non individuabili
Quando si utilizzano modelli di contenuti SEO come Surfer SEO o Semrush, la tentazione è sempre quella di copiare/incollare i risultati direttamente in ChatGPT e fargli redigere il contenuto finale.
Il problema, tuttavia, è che le persone non vogliono leggere contenuti che suoni come se fosse stato scritto da robot. E nemmeno Google.
Ecco perché l'abbinamento del vostro strumento SEO con una Accurato rilevatore di contenuti AI (come il nostro Rilevatore di intelligenza artificiale e umanizzatore) è essenziale per il processo di stesura, aiutandovi a evitare le insidie dell'individuazione meglio di un testo puramente basato su modelli.
Pro e contro del modello di contenuto SEO di Semrush
Come ogni strumento SEO, il modello di contenuto SEO di Semrush ha i suoi pro e contro. Ecco la nostra opinione.
Modello di contenuto SEO di Semrush: Pro e contro | |
Pro | Contro |
Risparmia tempo durante la ricerca SEO e il processo di briefing. Ben integrato con la suite completa di strumenti SEO di Semrush. Perfetto per i team che hanno già familiarità con Semrush. Aiuta i principianti e i piccoli team a creare brief di alta qualità supportati da raccomandazioni SEO di esperti. | Le raccomandazioni X possono sembrare un po' generiche. X Raccomandazioni e approfondimenti meno dettagliati rispetto a concorrenti come Surfer SEO. X Il contenuto rischia di sembrare robotico se si segue il modello in modo troppo rigido. X Costi più elevati rispetto agli strumenti SEO autonomi. |
In sintesi, lo strumento SEO Content Template di Semrush è un ottimo punto di partenza per strutturare i contenuti e mettere in ordine le parole chiave.
Ma non è sufficiente per creare contenuti guidati dall'uomo che possano effettivamente competere nelle classifiche dei motori di ricerca.
Una volta che avete il vostro modello, vale la pena di perfezionare i contenuti con uno strumento come il nostro Parafrasatore AI.
Questo può aiutarvi a trovare il modo di rendere i vostri contenuti scritti con i modelli di Semrush un po' più unici e umani.
Pubblicate con fiducia contenuti che suonino autenticamente umani: iniziate da qui.
Verdetto finale
Quando si pensa a un "modello", probabilmente si pensa a qualcosa che si può prendere e iniziare a usare subito.
Sfortunatamente, il modello di contenuto SEO di Semrush non raggiunge questo obiettivo (ancora).
L'uscita da sola può risultare un po' vanigliata.
Quindi, se vi aspettate informazioni dettagliate e pronte per il posizionamento, probabilmente dovrete utilizzare qualche altro strumento SEO... oltre a un pizzico di creatività e a una buona dose di creatività. Rilevamento dell'intelligenza artificiale per assicurarsi che i contenuti possano effettivamente competere nei motori di ricerca.
Con Undetectable AI, potete perfezionare, umanizzare e ottimizzare i vostri contenuti per rimanere autentici e competitivi.