Gli strumenti SEO, compresi quelli già affermati, possono essere poco o male in grado di soddisfare le vostre esigenze.
Alcuni sono sovraccarichi di funzioni che non toccherete mai, mentre altri, soprattutto quelli più recenti, sembrano promettenti ma non riescono a fornire risultati accurati.
Nel mezzo si colloca SEOptimer.
Guardando il suo set di funzionalità, sembra uno strumento realizzato per utenti con requisiti semplici e budget ridotti.
Ma di quali caratteristiche stiamo parlando?
E SEOptimer è abbastanza buono da solo, o dovreste cercare delle alternative a SEOptimer?
Questo è esattamente ciò che esploreremo in questa recensione.
Scoprirete cosa offre SEOptimer, quali sono le sue lacune e come si posiziona rispetto alle altre opzioni presenti sul mercato.
Cominciamo con questo.
Punti di forza:
- SEOptimer offre audit SEO semplici e convenienti con report pronti per il cliente.
- Presenta limiti di precisione e di funzionalità rispetto ai concorrenti di alto livello.
- Molti utenti considerano le alternative a SEOptimer quando gestiscono progetti SEO grandi o complessi.
- Undetectable AI offre strumenti complementari per mantenere i vostri contenuti SEO unici, sicuri e non rilevabili.
Che cos'è il SEOptimer?
SEOptimer è una piattaforma di audit e reporting per siti web che sostiene di fornire un check-up completo del vostro sito in pochi secondi.
Per farlo, scava nel vostro sito web ed esegue controlli multipli che i motori di ricerca eseguono quando decidono il vostro posizionamento e anche gli aspetti che interessano ai visitatori del sito, come il fatto che il vostro sito si carichi alla velocità di una tartaruga addormentata o che abbia un aspetto terribile su mobile.
Ora, a seconda di chi siete, SEOptimer si inserisce nella vostra vita in un paio di modi diversi.
Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:
- Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
- Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
- Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Se siete una piccola impresa, potete usarlo per individuare i problemi che stanno silenziosamente sabotando le vostre classifiche e rimettere in sesto la vostra presenza online senza dover diventare un esperto SEO a tutti gli effetti.
Se siete un digital marketer, potete fare di più. Potete prendere i suoi report, applicarvi il vostro marchio e consegnarli ai clienti o ai potenziali clienti come se aveste appena svolto ore di lavoro.
Potete anche incorporare una versione white-labeled dello strumento di audit nel vostro sito, in modo che le persone eseguano i propri audit e poi, sorpresa, avrete un nuovo lead.
Le persone che stanno dietro a SEOptimer si preoccupano anche di mantenere il loro strumento aggiornato con qualsiasi cosa nuovi aggiornamenti Google decide di lanciare a tutti.
Panoramica delle sue capacità SEO
Per quanto riguarda la SEO in sé, SEOptimer sostiene di offrire una copertura completa.
Esegue più di 100 controlli diversi che esaminano tutto, dalla SEO on-page e dall'usabilità alle prestazioni, alla sicurezza e persino al modo in cui il vostro sito gioca con i segnali dei social media.
Approfondisce anche l'aspetto tecnico, che spesso è quello in cui si nascondono i problemi, e vi offre suggerimenti potenzialmente utilizzabili.
È possibile esportare tutte queste informazioni in un report che fornisce un'idea di come intervenire.
Caratteristiche di SEOptimer in dettaglio
Ora che sapete a cosa serve SEOptimer, diamo un'occhiata più da vicino alle sue caratteristiche.
Audit SEO On-Page
Molti siti finiscono per perdere opportunità di posizionamento a causa di piccoli problemi risolvibili.
L'Audit SEO On-Page di SEOptimer cerca di trovare queste lacune e di portarle alla vostra attenzione.
L'audit copre aspetti dettagliati come l'uso dei tag di intestazione, la distribuzione coerente delle parole chiave, la presenza di attributi alt adeguati nelle immagini e la presenza di tag canonici per evitare problemi di contenuto duplicato.
Dopo questi risultati, il rapporto di audit fornisce indicazioni su come risolvere i problemi all'interno del vostro specifico CMS, il che è utile dal momento che le diverse piattaforme hanno le proprie stranezze.
Cerca anche segnali intenzionali come noindex che potrebbero accidentalmente impedire ai motori di ricerca di vedere le vostre pagine.
E poiché Google è passato completamente all'indicizzazione mobile-firstL'usabilità mobile riceve un'attenzione significativa.
SEOptimer utilizza un motore di rendering JavaScript per caricare il vostro sito in un browser reale, in modo da poter vedere come i vostri contenuti appaiono sui vari dispositivi.
Controlla il rendering su mobile e tablet, mostra istantaneamente i punteggi di PageSpeed e Core Web Vitals ed esegue ulteriori controlli specifici per i dispositivi.
Un'altra parte interessante dell'audit è il rilevamento della tecnologia.
SEOptimer sostiene anche di identificare quali CRM, software o librerie di codifica vengono utilizzati nella pagina di, ad esempio, un concorrente, in modo da avere una visione di ciò che lo fa eccellere o rimanere indietro.
Controlli tecnici SEO
Come avete letto sopra, SEOptimer esegue oltre 100 controlli tecnici per assicurarsi che non stiate trascurando problemi strutturali.
È possibile vedere il elenco completo dei controlli sul sito web. In generale, però, i controlli si dividono nelle seguenti categorie:
- SEO On-Page: Esamina la struttura della pagina e i metadati, compresi elementi come SSL e dati strutturati.
- Classifiche: Esamina le classifiche per località, stima il traffico di ricerca e analizza la distribuzione delle posizioni nelle SERP.
- Collegamenti: Misura i backlink, i domini di riferimento e fornisce il DA di Moz insieme ai vostri top backlink.
- Usabilità: Verifica la resa del sito su tutti i dispositivi ed esegue i controlli Core Web Vitals e PageSpeed.
- Prestazioni: Analizza il tempo di risposta del server, la compressione e l'uso delle risorse della pagina, compreso AMP.
- Sociale: Controlla se il sito è collegato alle pagine sociali e se sono presenti tag come Open Graph, Pixel e Twitter Cards.
Analisi dei backlink
I backlink sono uno dei fattori di ranking più forti nella SEO e SEOptimer offre un modo per analizzarli.
Lo strumento di ricerca dei backlink consente di eseguire controlli su qualsiasi dominio o URL, compresi i siti dei concorrenti.
All'interno dello strumento, la scheda Panoramica offre un'istantanea del profilo di backlink.
La scheda Backlink offre anche un elenco ordinabile di tutti i backlink che puntano a un sito, con la possibilità di filtrare in base alla data di prima visualizzazione, alla forza del dominio o alla forza della pagina.
Le schede consentono di visualizzare le seguenti metriche:
- Forza del dominio e forza della pagina
- Pagina di riferimento e pagina di destinazione
- Testo di ancoraggio
- Stato dofollow o nofollow
- Date del primo avvistamento e dell'ultimo strisciamento
- Metrica dei backlink testuali che separa i link testuali dagli URL grezzi.
Scorrendo ulteriormente, SEOptimer evidenzia i top backlink per la pagina specifica che si sta analizzando.
Questo può aiutare le agenzie a misurare l'impatto delle campagne di link-building e a capire se stanno generando i giusti tipi di link.
Inoltre, per l'analisi della concorrenza, questo vi permette di scavare nel profilo di backlink di un rivale e di ricostruire la sua strategia.
Sono disponibili anche opzioni di ordinamento, come la data di ritrovamento o la forza della pagina.
Suggerimenti di parole chiave
SEOptimer include anche uno strumento per le parole chiave che vi aiuta a identificare nuove opportunità e a tenere traccia di quelle che state già sfruttando.
Monitora le posizioni del vostro sito per le parole chiave nel tempo e mostra quanto traffico aggiuntivo stanno effettivamente portando.
Inoltre, cerca le opportunità di parole chiave con un volume di ricerca decente e una concorrenza più bassa, che è esattamente dove si possono ottenere i maggiori guadagni.
Esistono due modi principali per utilizzare la funzione di ricerca delle parole chiave:
- Ricerca per parole chiave: In questa modalità, si inseriscono una o più parole chiave e SEOptimer restituisce i dati relativi al loro volume di ricerca, alle stime CPC e ai livelli di concorrenza.
- Ricerca per dominio: In questa modalità, è possibile inserire un URL e lo strumento recupererà tutte le parole chiave per cui un sito si posiziona, insieme alle loro posizioni, al traffico stimato e ad altre metriche.
Reporting White-Label
Una caratteristica di SEOptimer molto pubblicizzata dall'azienda è il reporting white-label.
Questa funzione è disponibile con i piani di alto livello e consente di generare PDF personalizzati che sembrano provenire direttamente dal vostro team.
Avete il pieno controllo sui dettagli che volete includere in questi PDF, in modo che corrispondano alle priorità di ogni progetto e cliente.
Ad esempio, potete aggiungere il logo della vostra azienda, regolare i caratteri e i colori e decidere esattamente quali controlli devono apparire nella versione finale.
Inoltre, per le agenzie che lavorano su più mercati, SEOptimer è stato abbastanza premuroso da includere il supporto per i report disponibili in più di 25 lingue.
E poiché questi audit evidenziano aree in cui i contenuti giocano un ruolo diretto, l'accoppiamento dei report di SEOptimer con quelli di Undetectable AI Scrittore AI SEO può aiutarvi a generare rapidamente contenuti ottimizzati che si allineino con gli approfondimenti tecnici che trovate.
Prezzi e piani
SEOptimer offre tre piani, tutti con una prova gratuita di 14 giorni.
La prova gratuita consente di accedere a tutte le funzionalità, proprio come un piano a pagamento.
È possibile scegliere di pagare il piano mensilmente o annualmente. Se si sceglie un piano annuale, si ottiene uno sconto di 25% sul costo regolare.
Ecco come si articolano i prezzi di SEOptimer per i tre piani, insieme alle caratteristiche che includono e a quelle che mancano:
Piano SEO fai da te | Piano White Label | Piano White Label e Embedding | |
Caratteristiche incluse | Audit SEOSEO Crawler (4 crawl, 1 solo sito web)Tracciamento delle parole chiave (20 KW)Ricerca delle parole chiave (25 ricerche)Ricerca dei backlink (25 ricerche)Gestione dei compiti e dei progressiSEO Toolbox | Audit SEORapporto in formato PDFSEO Crawler (10 crawl, >1 sito web)Tracciamento delle parole chiave (100 KW)Ricerca delle parole chiave (100 ricerche)Ricerca dei backlink (50 ricerche)Monitoraggio dei backlink (3 siti)Gestione dei compiti e dei progressiGestione degli utentiSEO Toolbox | Audit SEORapporto PDF Etichetta interaStrumento di audit del sito web incorporabileSEO Crawler (50 crawl, >1 siti web)Tracciamento delle parole chiave (250 KW)Ricerca delle parole chiave (250 ricerche)Ricerca dei backlink (150 ricerche)Monitoraggio dei backlink (10 siti)Gestione delle attività e dei progressiGestione degli utentiSEO Toolbox |
Caratteristiche mancanti | Mentre l'etichetta PDF ReportingStrumento di verifica del sito web incorporabileMonitoraggio backlinkGestione utenti | Strumento di verifica del sito web incorporabile | Nessuno |
Il migliore per | Proprietari di siti web singoli | Marketer che gestiscono più siti web propri o dei clienti | Agenzie con un gran numero di clienti |
Piani mensili | $29/mese | $39/mese | $59/mese |
Piani annuali | $261/anno | $351/anno | $531/anno |
Precisione e affidabilità del SEOptimer
Per quanto riguarda l'accuratezza e l'affidabilità, SEOptimer ha recensioni contrastanti.
Su G2, SEOptimer ha una valutazione di 4,6 stelle su 5 sulla base di oltre 290 recensioni.
La maggior parte degli utenti riferisce di essere soddisfatta dell'esperienza, affermando che lo strumento copre ciò di cui hanno bisogno senza molti svantaggi.
Anche quando si sono verificati dei problemi, i recensori hanno spesso sottolineato che il team di assistenza è stato rapido nel rispondere con spiegazioni o soluzioni.
Su Trustpilot, tuttavia, il quadro non è altrettanto positivo.
SEOptimer ha una valutazione di 3,6 stelle, che è notevolmente inferiore.
Uno dei motivi potrebbe essere che Trustpilot ha controlli più severi sulle recensioni sponsorizzate, quindi il feedback sembra provenire da utenti autentici.
Molte delle recensioni negative parlano di problemi con la prova gratuita o di frustrazione per le modifiche ai prezzi.
Ad esempio, un utente ha dichiarato di aver pagato per il piano per principianti $29, per poi vedere lo stesso piano ridotto a $19, mentre un piano più alto è stato riportato a $29.
Si aspettavano che l'abbonamento corrispondesse automaticamente alle funzioni di livello superiore, ma non è stato così.
Per quanto riguarda l'accuratezza, mi sono imbattuto in alcune preoccupazioni degli utenti, che si sono rivelate reciproche.
Alcuni professionisti SEO esperti hanno riferito che SEOptimer ha assegnato ai loro siti punteggi bassi e lunghi elenchi di miglioramenti suggeriti, anche quando questi siti avevano già prestazioni di alto livello.
Ad esempio, su RedditUn utente con un dominio di 25 anni, con una media di 2,2 milioni di visitatori mensili e oltre 100.000 backlink, ha dichiarato che la verifica della sua homepage ha ottenuto una valutazione "B".
Quindi, mentre SEOptimer funziona in modo affidabile per molti utenti, in particolare per i principianti e le agenzie che cercano rapporti facili da digerire, gli utenti più esperti a volte ritengono che il sistema di punteggio non sia in linea con i risultati SEO del mondo reale.
Per sfruttare al meglio le raccomandazioni di SEOptimer, abbinarlo a Scrittore furtivo AI di Undetectable AI può aiutare a garantire che il vostro testo SEO-friendly eviti le penalizzazioni dovute al rilevamento dell'AI.
SEOptimer contro i concorrenti
Se SEOptimer non sembra soddisfare le vostre esigenze, potete prendere in considerazione alcune alternative a SEOptimer:
SemRush
Si tratta di una delle più grandi piattaforme di SEO e ha un prezzo altrettanto elevato.
Semrush è dotato di tutte le funzioni SEO possibili. Ha la ricerca delle parole chiave, il monitoraggio del ranking, l'analisi dei backlink, i dati dei concorrenti e molto altro ancora.
Lo strumento è così completo che alcuni utenti ammettono di non riuscire a utilizzarlo tutto.
Se siete alla ricerca di una centrale elettrica con praticamente tutte le funzioni SEO disponibili, Semrush è difficile da battere. Ma realisticamente, non tutti hanno bisogno di così tanto.
SpyFu
Questa alternativa a SEOptimer si concentra maggiormente sulle analisi dei concorrenti. SpyFu è specializzato nello scavare nelle strategie di altre aziende.
Permette di vedere le parole chiave per le quali i concorrenti si posizionano, le loro campagne PPC e i dati sui backlink.
La piattaforma si propone addirittura di svelare la "formula segreta del search marketing" degli operatori di successo nella vostra nicchia.
Oltre ai dati, SpyFu offre anche guide e "how-to" che aiutano ad agire sulle intuizioni scoperte.
Classifica SE
Questo strumento si colloca a metà strada.
Ha molte delle stesse funzioni di base di Semrush, come la ricerca di parole chiave, il monitoraggio del ranking, l'audit del sito e l'analisi dei concorrenti.
Ma va anche oltre, fornendo un piano di marketing dopo l'audit.
Il piano definisce un percorso chiaro da seguire se si vuole migliorare il posizionamento per parole chiave specifiche.
Tra queste alternative a SEOptimer, la scelta si riduce spesso alla necessità di un semplice strumento di revisione e reporting o di una suite SEO completa.
Per le agenzie e le aziende che creano contenuti SEO, c'è anche un altro fattore a cui pensare: evitare le penalizzazioni da parte degli strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale.
È qui che gli strumenti di Undetectable AI come Rilevatore di intelligenza artificiale e umanizzatore possono dare una mano.
ZDNet ha condotto uno studio sull'accuratezza sui rilevatori di AI e ha notato che il sistema di Undetectable AI ha superato tutti e cinque i test con una precisione del 100%.
E questo non dovrebbe sorprendere.
Undetectable AI utilizza diversi algoritmi modellati sui principali rilevatori che lavorano in tandem per creare risultati di consenso così accurati.
Pro e contro di SEOptimer
Come ogni strumento SEO, SEOptimer presenta punti di forza e di debolezza che dovrete valutare prima di decidere se è adatto a voi.
Pro | Contro |
L'interfaccia è semplice e funziona quasi come un'istruzione guidata, quindi anche i principianti con conoscenze SEO di base possono navigare facilmente. | Tutti i piani prevedono limiti di crawl, limiti di siti e restrizioni sulle parole chiave, che possono essere un ostacolo se si gestiscono più siti web di clienti. |
I report sono oggettivi, il che rende semplice individuare le aree da migliorare sia dal punto di vista tecnico che dei contenuti. | Le raccomandazioni dell'audit si orientano verso consigli generali piuttosto che verso azioni dettagliate, passo dopo passo. |
Gli audit possono essere eseguiti in diverse lingue, il che è particolarmente utile per i team SEO internazionali o per le agenzie che lavorano con clienti globali. | Alcuni utenti segnalano problemi di precisione, affermando che i risultati non sempre corrispondono alle prestazioni effettive dei loro siti. |
I prezzi rimangono competitivi tra i diversi livelli di piano. |
Come si può vedere, SEOptimer funziona meglio per i singoli e i piccoli team che hanno bisogno di verifiche rapide e accessibili, ma i suoi limiti possono essere d'intralcio se si gestiscono più progetti su larga scala.
Per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza al vostro flusso di lavoro, potete anche utilizzare strumenti come il Controllore di plagio AI da Undetectable AI.
Ogni volta che create contenuti SEO basati sulle intuizioni di SEOptimer, potete verificare l'originalità e assicurarvi che il testo sia pulito, unico e privo di problemi di duplicazione.
Trovate altri strumenti utili qui, oppure provate il nostro AI Detector e Humanizer nel widget qui sotto!
Verdetto finale
Tutto sommato, SEOptimer è uno strumento per le piccole e medie imprese, così come per le agenzie di marketing digitale, che desiderano un modo semplice ed economico per eseguire audit SEO.
Detto questo, SEOptimer non mira a essere un concentrato di potenza all-in-one come alcuni dei suoi concorrenti.
E quando si tratta di produrre contenuti SEO-friendly che evitino le penalizzazioni dovute all'individuazione dell'AI, non bastano gli strumenti di audit.
La vasta suite di strumenti di Undetectable AI può essere utile in questo caso.
Utilizzate AI SEO Writer e AI Stealth Writer per creare contenuti ottimizzati e pronti per il ranking.
Poi contate su AI Detector, Humanizer e AI Plagiarism Detector per assicurarvi che sia autentico, naturale e originale.
Prova AI non rilevabile oggi stesso ed esplorare casi d'uso creativi per migliorare la vostra strategia SEO.