Nel 2025, ci sono centinaia (se non migliaia) di strumenti di scrittura AI sul mercato.
ChatGPT, DeepSeek, Claude e molti altri sono super popolari dal 2022 e continuano a migliorare ogni giorno.
Si digitano poche parole e in pochi secondi si può scrivere un'intera storia, un saggio o persino una relazione.
Sembra bello, vero? Ma non per tutti.
Nelle scuole, sempre più studenti consegnano lavori che potrebbero essere stati scritti dall'intelligenza artificiale.
Ora gli insegnanti sono bloccati, perché non vogliono tirare a indovinare o accusare qualcuno ingiustamente. Ma non vogliono nemmeno ignorare il problema.
Hanno bisogno di aiuto, ed è qui che Rivelatori AI entra in scena.
Proprio come gli strumenti di scrittura AI stanno crescendo, anche i rilevatori di AI stanno spuntando.
Oggi analizziamo due dei più grandi rilevatori di IA: STEM Forged e GPTZero.
Entrambi sono progettati per rilevare i contenuti scritti dall'intelligenza artificiale. Ma quale funziona meglio?
In questo articolo, esamineremo l'accuratezza, la facilità d'uso e la capacità di gestire diversi tipi di IA e di scrittura umana.
Immergiamoci!
Introduzione
Prima di approfondire il confronto, diamo una rapida occhiata a cosa sono i due strumenti.
STEM Forgiato
STEM Forgiato è un'azienda focalizzata sull'istruzione con sede a Boise, nell'Idaho.
Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:
- Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
- Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
- Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
All'inizio del 2024, si sono accorti che sempre più studenti consegnavano lavori scritti dall'intelligenza artificiale e gli insegnanti non avevano gli strumenti giusti per controllarli.
È allora che hanno lanciato il loro Rivelatore AI forgiato STEM.
Faceva parte di un sistema più grande, un'intera piattaforma di apprendimento che comprendeva anche un creatore di lezioni e un tutor AI.
Ma l'AI Detector è stato creato per aiutare gli insegnanti a individuare i lavori scritti dall'AI e a mantenere l'onestà accademica.
Quando uscì per la prima volta nell'aprile del 2024, aveva tre caratteristiche importanti:
- Rilevamento frase per frase per controllare che ogni linea non presenti segni di utilizzo dell'AI.
- Punteggi di fiducia per mostrare la probabilità che sia stato scritto da un bot.
Un sistema di feedback che permette agli insegnanti di commentare ciò che il rilevatore segnala.
Questo strumento ha aiutato gli insegnanti a capire e a rispondere, rendendo più facile la gestione di situazioni difficili.
GPTZero
GPTZero è stato creato da Edward Tian.
Alla fine del 2022, durante la pausa invernale da Università di Princeton, ha visto quanto velocemente si stavano diffondendo gli strumenti di scrittura AI.
Si rese conto di come potevano essere usati per imbrogliare o diffondere informazioni false.
Così ha deciso di creare GPTZero come parte del suo progetto di tesi. Questo strumento si occupa di due aspetti:
- "Burstiness" - quanto è cambiato lo stile delle frasi (gli esseri umani di solito confondono le cose).
- "Perplessità" - quanto la scrittura fosse confusa per un'IA (la scrittura umana spesso sorprende l'IA).
Test nel mondo reale: Come si comportano?
Per confrontare le prestazioni di GPTZero e STEM Forged in scenari pratici, abbiamo seguito una metodologia di test ispirata da ZDNet benchmark di riferimento.
Abbiamo esaminato cinque blocchi di testo distinti con entrambi gli strumenti:
- Tre campioni generati dall'intelligenza artificiale (ChatGPT-4), utilizzando vari prompt (educativo, di marketing e narrativo).
- Due testi scritti dall'uomo, entrambi pubblicati prima del 2020 e confermati come opera dell'uomo.
Ogni campione è stato analizzato singolarmente.
Per GPTZero, abbiamo considerato che i punteggi superiori a 70% indicano un forte rilevamento dell'IA.
Per STEM Forged, che utilizza una scala da 0 a 10, i punteggi pari o superiori a 7 sono stati interpretati come forti segnali di contenuti generati dall'IA.
Risultati GPTZero
GPTZero si avvicina al rilevamento analizzando il ritmo e la prevedibilità del testo, utilizzando concetti come "perplessità" e "irruenza" per indovinare se a scriverlo è stato probabilmente un essere umano o una macchina.
Nei nostri test, l'intelligenza artificiale è stata in grado di gestire i risultati più strutturati e formali, ma ha avuto qualche difficoltà quando il linguaggio è diventato più creativo o colloquiale.
Questo ha senso: GPTZero dà il meglio di sé quando l'intelligenza artificiale suona come tale, ma quando il tono inizia a sembrare più umano, la sua fiducia tende a diminuire.
D'altra parte, ha fatto un ottimo lavoro riconoscendo i campioni scritti dall'uomo per quello che erano, mantenendo bassi i falsi positivi.
Blocco di testo | Punteggio (%) | Rilevato come IA? |
Blocco 1 - AI | 91% | Sì |
Blocco 2 - IA | 82% | Sì |
Blocco 3 - IA | 68% | No |
Blocco 4 - Umano | 15% | No |
Blocco 5 - Umano | 5% | No |
Riepilogo: GPTZero ha identificato correttamente 2 dei 3 testi generati dall'IA e non ha segnalato nessuno dei testi scritti dall'uomo, per un totale di 4 classificazioni corrette su 5.
Risultati STEM Forged
STEM Forged adotta un approccio diverso: invece di esaminare modelli astratti, assegna un punteggio a ogni frase su una scala da 0 a 10 in base a quanto suona "simile all'intelligenza artificiale", offrendo agli educatori una visione più pratica e granulare del testo.
Nel nostro test, questo metodo ha retto incredibilmente bene.
Tutti e tre i blocchi generati dall'IA sono stati chiaramente segnalati con un'elevata affidabilità, mentre entrambi i testi scritti dall'uomo sono rimasti nella zona sicura con punteggi bassi.
La suddivisione frase per frase sembra fare la differenza, soprattutto con stili di scrittura più sfumati.
Ha gestito ogni blocco, da quello strutturato a quello creativo, con una precisione costante.
Blocco di testo | Punteggio STEM (1-10) | Rilevato come IA? |
Blocco 1 - AI | 9 | Sì |
Blocco 2 - IA | 8 | Sì |
Blocco 3 - IA | 8 | Sì |
Blocco 4 - Umano | 3 | No |
Blocco 5 - Umano | 2 | No |
Riepilogo: STEM Forged ha identificato correttamente tutti e cinque i campioni, segnalando ogni blocco generato dall'IA e passando entrambi i testi scritti dall'uomo.
Analisi
GPTZero si è comportato bene, in particolare con contenuti di IA chiari, ma ha mostrato una minore coerenza con scritti più narrativi, classificando in modo errato uno dei campioni di IA dal tono più creativo.
Tuttavia, la sua capacità di evitare i falsi positivi sui contenuti umani è un punto di forza notevole.
STEM Forgiatoha fornito risultati coerenti sia nei campioni AI che in quelli umani.
Ha segnalato con sicurezza tutti i blocchi di IA con un'elevata confidenza (punteggi ≥ 8) e ha assegnato punteggi bassi ai testi umani, ottenendo prestazioni perfette all'interno di questo campione.
Pro e contro di ogni strumento
GPTZero
Analizziamo cosa GPTZero e dove non è all'altezza.
Pro di GPT Zero:
- Segnala istantaneamente i contenuti freschi di ChatGPT, Gemini o Claude con una precisione quasi perfetta.
- Utilizza metodi di rilevamento avanzati come perplessità (quanto è casuale il testo) e scoppiettante (variazione della frase).
- Si integra facilmente tramite le estensioni di Chrome e il caricamento di file.
- Offre un livello gratuito di 10.000 parole, ideale per gli utenti meno esperti.
Contro di GPT Zero:
- A volte si parla di scrittura umana classica (come i documenti storici). "Generato dall'intelligenza artificiale" (falso positivo).
- Non riesce a catturare il testo AI una volta che è stato leggermente modificato. (falso negativo).
- Lotte con contenuti multilingue e frasi in inglese non native.
- I piani Premium sono costosi e i crediti non utilizzati scadono mensilmente.
STEMForged
Ora diamo un'occhiata al Rivelatore AI forgiato STEM.
Pro del rivelatore STEM Forged AI
- Il punteggio di confidenza riduce i falsi flag su testi borderline.
- Consente scansioni illimitate, supporta invii in formato lungo e multilingue ed è costruito tenendo conto dei flussi di lavoro delle classi.
- Nessuna conservazione dei dati: gli invii non vengono memorizzati o riutilizzati, in linea con le esigenze di conformità istituzionale.
- Il rilevamento a livello di frase evidenzia sezioni specifiche generate dall'IA.
- Cruscotto di facile utilizzo con risultati immediati.
- Aggiornamenti regolari del modello per rimanere al passo con i tempi.
Contro del rilevatore STEM Forged AI
- Falsi positivi leggermente superiori (fino a 15%) sulla scrittura umana autentica.
- Può segnalare i contenuti scritti dall'uomo come generati dall'intelligenza artificiale, in particolare per chi non è madrelingua inglese.
Strumenti alternativi per il rilevamento e la revisione dei contenuti AI
Quando si tratta di rilevare contenuti generati dall'intelligenza artificiale in ambito accademico, STEM Forged è il leader del settore.
È costruito specificamente per le classi, con funzioni che semplificano la revisione del lavoro da parte degli educatori in modo equo, chiaro e su larga scala.
Ma la revisione dei contenuti non si esaurisce con la rilevazione.
Sia che si tratti di gestire casi limite, di verificare l'originalità o di perfezionare il tono e la struttura, l'aggiunta di strumenti come Undetectable AI può portare il flusso di lavoro ancora più avanti.
Usati insieme, formano una potente combinazione: STEM Forged porta precisione e fiducia nel processo di rilevamento, mentre Undetectable AI offre modi intelligenti per lucidare, verificare e rafforzare i contenuti.
Ecco alcuni strumenti di Undetectable AI che completano STEM Forged in uno stack di revisione più ampio:
1 - Rivelatore AI
Il Rivelatore AI non rilevabile è chiamato il #1 Miglior rilevatore AI secondo Forbes.
Vi aiuta a scoprire se il vostro testo è stato scritto da un'intelligenza artificiale, come ChatGPT, Gemini, Claude, Llama e altri, con un solo clic.
Di recente, l'Undetectable AI Detector è stato messo in evidenza anche in una Recensione di ZDNet come uno dei pochi strumenti in grado di segnalare costantemente i contenuti generati dall'intelligenza artificiale con una precisione del 100%.
Fonte: David Gewirtz/ZDNET
Ecco perché questo strumento è così efficiente:
- È gratuito: All'inizio non è necessario pagare nulla per utilizzarlo. Potrete usufruire gratuitamente dello stesso potente rilevamento dell'intelligenza artificiale.
- Mostra i risultati di molti rivelatori: Invece di un solo rilevatore, questo strumento controlla il testo con molti rilevatori AI contemporaneamente.
- Fidato dagli esperti: È utilizzato da aziende (Forbes, BuzzFeed, USA Today ecc.) e professionisti di tutto il mondo perché funziona bene e mantiene le informazioni private.
- Opere in molte lingue: Se il vostro testo è in una lingua diversa, non preoccupatevi! Questo strumento è in grado di verificare i contenuti in molte lingue.
- Facile da usare: Lo strumento ha un design semplice e può essere utilizzato da chiunque, anche da chi non è esperto di tecnologia.
- Alta precisione: È stata elogiata per la sua accuratezza, anche da importanti media come Forbes.
Anche Buzzfeed ha recensito questo strumento, affermando che:
"Undetectable AI è all'avanguardia nel rendere i contenuti generati dall'AI più simili a quelli umani, aprendo la strada a una sua più ampia adozione e accettazione".
2 - Controllore di plagio AI
Il Controllore di plagio AI aiuta a garantire che la vostra scrittura sia 100% unica, sia che siate studenti, insegnanti o aziende.
Lo strumento è completamente gratuito, veloce ed efficace.
Ecco come funziona:
- Copiare il testo che si desidera verificare.
- Incollarlo nello strumento.
- Fare clic su "Verifica plagio".
3 - Rilevatore di immagini AI
Il Rilevatore di immagini AI vi aiuta a identificare istantaneamente se un'immagine è stata generata dall'IA o creata da un essere umano - senza login, senza watermark, senza vincoli.
Supporta i principali formati di immagine e utilizza modelli all'avanguardia addestrati per rilevare contenuti da strumenti come Midjourney, DALL-E e Stable Diffusion.
Ecco come usarlo:
- Caricare l'immagine o trascinarla nello strumento.
- Fare clic su "Rileva" per analizzare l'immagine alla ricerca di modelli generati dall'intelligenza artificiale.
- Rivedere il punteggio di confidenza e la spiegazione del rilevamento
- Scaricate il risultato o provate un'altra immagine in pochi secondi
Verdetto finale: Qual è il migliore?
Quindi, dopo tutte le discussioni, la vera domanda è: qual è il migliore?
Entrambi gli strumenti sono solidi e fanno quello che dovrebbero fare: controllare la scrittura, individuare i contenuti IA e aiutare a proteggere il lavoro.
Ma STEMForged è in testa.
Se abbinato a AI non rilevabile, la combinazione diventa ancora più potente.
La combinazione copre tutte le basi, facendo sentire la scrittura autentica, sicura e chiara.
Lasciate che l'IA faccia il lavoro pesante, ma mantenete il cuore nella scrittura.
Perché alla fine dei conti, ciò che conta di più non è solo superare un test... è avere le capacità.