Deepfakes, audio sintetico e campagne di fake news erano un tempo oggetto di thriller fantascientifici. Ma oggi, mentre gli strumenti di intelligenza artificiale diventano sempre più intelligenti, il confine tra ciò che è reale e ciò che è artificiale sta scomparendo rapidamente.
E per le aziende globali è una crisi di credibilità che non aspetta altro che di verificarsi.
Per questo motivo è stato creato TruthScan: per aiutare le organizzazioni a rilevare e difendersi dalle minacce dell'intelligenza artificiale della vita reale.
In questa guida, quindi, spieghiamo esattamente come funziona la tecnologia di rilevamento dell'intelligenza artificiale aziendale di TruthScan, perché sempre più aziende la stanno adottando e come si comporta nei test reali.
TL: DR - TruthScan è in grado di rilevare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale in testi, voci, video e immagini, aiutando le organizzazioni su larga scala a proteggersi da perdite finanziarie, violazioni di dati e danni alla reputazione causati dall'intelligenza artificiale.
Punti di forza
- TruthScan aiuta le aziende a rilevare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale in testi, immagini, voci e video.
- Pensato per le grandi organizzazioni, protegge da frodi, violazioni dei dati e disinformazione.
- Utilizza modelli di intelligenza artificiale multimodali e punteggio di fiducia per una verifica precisa e in tempo reale dei contenuti.
- Offre una precisione di rilevamento 96% con avvisi immediati e una perfetta integrazione del flusso di lavoro.
- Ideale per i settori della finanza, dei media, della pubblica amministrazione e della sicurezza informatica che necessitano di una difesa AI su larga scala.
- Consente di proteggere in modo proattivo la credibilità del marchio e l'integrità operativa nell'era dell'intelligenza artificiale.
Che cos'è TruthScan?

TruthScan è un Rilevamento delle frodi con l'intelligenza artificiale e piattaforma di verifica dei contenuti.
È stato costruito appositamente per le grandi aziende, con l'obiettivo primario di aiutare le organizzazioni a identificare, monitorare e rispondere ai media generati o manipolati dall'intelligenza artificiale. prima causare un danno operativo o di reputazione.
Attualmente, TruthScan è in grado di rilevare contenuti generati dall'intelligenza artificiale in diversi formati, tra cui testo, immagini, video e voce/audio.
Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:
- Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
- Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
- Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Ciò significa che non si limita alla scansione di documenti o materiali scritti, ma può anche verificare l'autenticità di documenti multimediali, note vocali, feed video, risorse di marketing e altro ancora.
Missione e scopo principale
La missione di TruthScan è semplice: proteggere le organizzazioni dai rischi crescenti delle frodi e degli inganni guidati dall'intelligenza artificiale.
A tal fine, aiuta le organizzazioni a integrare le fasi di verifica dell'intelligenza artificiale direttamente nei loro flussi di lavoro esistenti. Ciò consente ai team di essere sempre un passo avanti rispetto alle minacce emergenti dell'IA, prima che sia troppo tardi.
Per chi è TruthScan
TruthScan è stato realizzato per le grandi organizzazioni, le agenzie governative e i settori regolamentati che hanno bisogno di verificare l'autenticità dei contenuti su scala.
Si tratta di organizzazioni in cui anche una sola manipolazione dei media potrebbe comportare perdite finanziarie, violazioni della conformità o danni alla reputazione.
Ecco solo alcuni dei settori chiave serviti da TruthScan.
| TruthScan Industrie chiave | |
| Industria | Come aiuta TruthScan |
| Istituzioni finanziarie | Rileva documenti generati dall'intelligenza artificiale, documenti d'identità falsi e transazioni fraudolente. |
| Organizzazioni di media e giornalismo | Verifica l'autenticità di immagini, video e citazioni per evitare la diffusione di disinformazione generata dall'intelligenza artificiale. |
| Reparti legali e di conformità | Verifica l'autenticità di contratti, rapporti e prove, mantenendo una traccia di audit trasparente e verificabile. |
| Squadre di sicurezza informatica | Rileva impersonificazioni deepfake, e-mail di phishing generate dall'intelligenza artificiale e contenuti vocali o video dannosi progettati per attaccare i sistemi aziendali. |
| Agenzie governative e forze dell'ordine | Convalida le prove digitali, identifica la propaganda generata dall'IA e rileva la clonazione vocale e le campagne di disinformazione che rappresentano una minaccia per la fiducia del pubblico e/o la sicurezza nazionale. |
| Casinò e gioco d'azzardo | Protegge le piattaforme dagli imbrogli guidati dall'intelligenza artificiale, dalla verifica di identità false e dalla manipolazione di input visivi o vocali utilizzati per sfruttare le piattaforme di gioco online. |
Perché le aziende scelgono TruthScan
Le frodi generate dall'intelligenza artificiale non sono più una minaccia "futura": sono già qui.
Questo secondo il cofondatore di TruthScan Christian Perryche ha recentemente dichiarato: "Stiamo assistendo a una difesa disperatamente necessaria contro una massiccia quantità di contenuti AI dannosi che stanno uscendo, truffando le persone e causando danni nel mondo".
Ecco solo alcuni esempi che evidenziano la portata del problema:
- Nel primo trimestre del 2025, le perdite finanziarie dovute alle frodi deepfake hanno superato $200 milioni.
- I consulenti di Deloitte prevedono che, entro il 2027, le perdite causate dalle frodi dell'IA generativa potrebbero raggiungere $40 miliardi negli Stati Uniti.
- Gli esseri umani possono individuare solo video deepfake di alta qualità 24.5% del tempo.
Queste statistiche dimostrano che gli strumenti di rilevamento non sono più un optional per le grandi organizzazioni, ma sono essenziali. E le aziende si rivolgono agli esperti di TruthScan per avere una risposta rapida, strumenti di rilevamento dell'IA ad alta precisione.
Come funziona il rilevamento delle frodi AI di TruthScan
La piattaforma di TruthScan monitora, analizza e verifica continuamente l'autenticità dei contenuti digitali. Ecco come.
Ingestione dei dati
Tutto inizia con i dati. TruthScan raccoglie ed elabora enormi volumi di contenuti digitali provenienti da diverse fonti, tra cui documenti, upload di media e sistemi collegati tramite API.
Curiosità: TruthScan ha attualmente elaborato oltre 2 miliardi di documenti (e non solo).
Modello Ensemble
Invece di affidarsi a un singolo modello per rilevare i contenuti AI, TruthScan utilizza un insieme di modelli AI specializzati, ciascuno addestrato su diversi tipi di media e modelli di manipolazione.
Ad esempio, i modelli di testo analizzano i modelli di frase, la sintassi e le distribuzioni di probabilità, mentre i modelli di immagine ispezionano le anomalie dei pixel, i modelli di diffusione e le incongruenze di rendering.
Ciò significa che le organizzazioni devono utilizzare una sola piattaforma per il rilevamento dell'IA.
Punteggio di fiducia e controlli delle politiche
Una volta completata l'analisi, a ogni contenuto viene assegnato un punteggio di confidenza compreso tra 0-100% che indica la probabilità che sia stato generato (o manipolato) dall'IA.
Le organizzazioni possono quindi stabilire la propria soglia di rischio in base a ciò che sono disposte ad accettare.
Ad esempio, un'organizzazione di media potrebbe contrassegnare come sospetto tutto ciò che ha un punteggio di confidenza superiore a 50% e mettere automaticamente in quarantena i media con punteggi superiori a 70% per una revisione manuale.
Monitoraggio e avvisi in tempo reale
Oltre alle scansioni una tantum, TruthScan è in grado di monitorare continuamente le minacce.
Quando vengono rilevate attività sospette o contenuti sintetici, i team possono ricevere avvisi istantanei sulla loro dashboard o via e-mail.
Ciò consente alle organizzazioni di identificare, verificare e rispondere in modo proattivo alle minacce di alto livello nel più breve tempo possibile.
Capacità principali
Il punto di forza di TruthScan è il suo sistema di rilevamento multimodale dell'intelligenza artificiale, che consente di analizzare diversi tipi di contenuti digitali.
Ecco una rapida panoramica dei diversi tipi di contenuti che il rilevatore TruthScan è in grado di analizzare.
Rilevamento dell'intelligenza artificiale del testo
TruthScan è in grado di segnalare frasi ripetitive e strutture innaturali tipiche della scrittura AI. Ciò è utile per analizzare relazioni, e-mail e documenti.
Rilevamento dell'intelligenza artificiale dell'immagine
Il rilevatore di immagini di TruthScan è in grado di identificare anomalie a livello di pixel, incongruenze nell'illuminazione e modelli di diffusione comuni nelle immagini generate (o manipolate) dall'intelligenza artificiale.
Rilevamento di deepfake vocali
Lo strumento di rilevamento della voce di TruthScan è in grado di analizzare le impronte digitali acustiche e i modelli di forma d'onda comuni nel parlato sintetico o clonato.
Rilevamento di video deepfake
Analizzando i dati facciali fotogramma per fotogramma, la frequenza degli ammiccamenti e l'accuratezza della sincronizzazione labiale, TruthScan è in grado di rilevare la manipolazione di video deepfake di filmati archiviati o di flussi in diretta.
Rilevamento AI di truffe e phishing via e-mail
Lo strumento di rilevamento delle e-mail di TruthScan è in grado di analizzare il testo, gli allegati e il comportamento del mittente, aiutando i team di cybersecurity a individuare le truffe e i tentativi di phishing generati dall'intelligenza artificiale.
Monitoraggio in tempo reale e scansioni programmate
Le aziende possono utilizzare TruthScan per un monitoraggio continuo e in tempo reale o per scansioni programmate in determinati momenti della giornata.
Ogni rilevamento viene registrato con punteggi di confidenza e data di scadenza, contribuendo a supportare la conformità, gli audit e le indagini interne.
Precisione e prestazioni
I modelli di rilevamento del testo AI di TruthScan sono stati testati e verificati in modo indipendente su testi ibridi (cioè testo umano mescolato con l'AI), che sono in genere il tipo di contenuto più difficile da rilevare.
Alla luce di ciò, abbiamo deciso di eseguire un test simile con il sistema TruthScan. Rilevatore di immagini AI per vedere quanto fosse in grado di distinguere tra foto autentiche, immagini completamente generate dall'intelligenza artificiale e immagini con una leggera modifica dell'intelligenza artificiale.
Test delle prestazioni di rilevamento dell'intelligenza artificiale delle immagini TruthScan
Per iniziare, abbiamo caricato sei diverse immagini sullo strumento gratuito di rilevamento delle immagini AI di TruthScan.
La prima immagine è stata leggermente alterata dall'IA:

La seconda immagine è stata generata da 100% AI:

La terza immagine è stata generata da 0% AI:

La quarta immagine è stata generata da 0% AI:

La quinta immagine è stata generata da 0% AI:

La sesta immagine è stata generata dall'AI 100%:

La tabella seguente mostra i risultati completi:
| Risultati del test di rilevamento TruthScan Image AI | ||
| Immagine 1 Leggermente alterato ProbabilitàAI: 63% | Immagine 2: 100% Probabilità AIAI: 99% | Immagine 3: 0% Probabilità AIAI: 3% |
| Immagine 4: 0% Probabilità AIAI: 13% | Immagine 5: 0% Probabilità AIAI: 14% | Immagine 6: 100% Probabilità AIAI: 99% |
Le due immagini di prova generate dall'IA sono state segnalate correttamente e tutte avevano un livello di confidenza superiore a 96%.
Anche le due foto di stock autentiche sono state correttamente classificate come umane con una confidenza elevata, mentre la prima immagine ibrida è stata correttamente segnalata come IA (oltre 60%) ma con una confidenza media.
L'accuratezza media del rilevamento è stata di circa 96%, con la maggior parte dei risultati visualizzati in meno di due secondi.
Iniziate a proteggere la vostra attività con il rilevatore di intelligenza artificiale TruthScan
Le frodi generate dall'intelligenza artificiale non mostrano segni di rallentamento e la strategia di difesa dall'intelligenza artificiale della vostra azienda dovrà tenere il passo se volete rimanere competitivi.
Con TruthScan è possibile:
- Rilevare con precisione i contenuti generati dall'IA prima danneggia la vostra credibilità.
- Ricevete avvisi istantanei e punteggi di fiducia, in modo da poter prendere decisioni rapidamente.
- Integrare il rilevamento dell'intelligenza artificiale nei flussi di lavoro e negli strumenti esistenti.
Pensieri finali
Siamo ufficialmente entrati nell'era in cui vedere non significa più credere.
Deepfakes, voci clonate e propaganda dell'IA sono ovunque e anche gli occhi e le menti più acute possono essere ingannati.
Ecco perché strumenti come TruthScan sono così importanti.
Grazie al rilevamento multimodale e agli avvisi in tempo reale, le aziende che utilizzano TruthScan possono bloccare i contenuti sintetici, proteggere quelli reali e prendere decisioni rapide e sicure basate su fatti verificati.