ChatGPT può trascrivere file audio o registrazioni?

ChatGPT è potente ma, naturalmente, ancora limitato in alcuni aspetti. Nonostante sia il leader nella tecnologia AILa piattaforma manca ancora di molte funzionalità.

Queste includono azioni autonome, integrazioni profonde del file system, accesso limitato al web e molto altro ancora.

Ecco perché molti utenti, soprattutto i creatori di contenuti, ricorrono a piattaforme di terze parti quando non vedono in ChatGPT la funzione di cui hanno bisogno.

Una di queste è la trascrizione vocale o audio. 

Sebbene ChatGPT disponga di una funzione di dettatura che consente di pronunciare i propri input e di convertirli in testo, non è assolutamente uno strumento di trascrizione completo.

Tuttavia, può lavorare in tandem con altri strumenti per aiutare nelle attività di trascrizione. 

Per illustrarlo, esamineremo i flussi di lavoro pratici, le limitazioni e i modi creativi per trasformare le trascrizioni in contenuti di valore.

ChatGPT può trascrivere l'audio?

La risposta breve: No, ChatGPT da solo non può trascrivere direttamente i file audio.

La risposta più lunga: ChatGPT è un modello basato sul testo costruito per elaborare e generare linguaggio scritto.

Non ha la capacità di ascoltare o interpretare direttamente i file audio.

Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:

  • Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
  • Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
  • Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Prova gratis

Quando si interagisce con ChatGPT, lo si fa attraverso richieste digitate e ricevendo risposte in natura.

L'interfaccia web standard non prevede alcuna funzione integrata per il caricamento o la conversione dell'audio.

Tuttavia, c'è di più nella storia.

OpenAI, l'azienda dietro ChatGPT, ha anche creato un sistema di riconoscimento vocale separato, chiamato Whisper.

È stato progettato per trascrivere l'audio con una precisione sorprendente, anche in presenza di accenti, rumore di fondo o terminologia di nicchia. 

Non è inclusa nelle funzioni principali di ChatGPT, ma la versione dell'app mobile include una leggera integrazione: potete parlare nell'app e questa trascriverà la vostra voce in testo che il chatbot dovrà elaborare.

Non si tratta di uno strumento di trascrizione tradizionale, ma vale la pena utilizzarlo per un uso occasionale e in movimento.

Quindi, come si fa a trascrivere l'audio utilizzando l'intelligenza artificiale?

Ecco la combinazione ideale: Utilizzate Whisper (o qualsiasi altro strumento di sintesi vocale) per convertire l'audio in testo. Poi passate l'output a ChatGPT per modificarlo, ripulirlo o addirittura riutilizzarlo.

Ad esempio, ChatGPT può riassumere un articoloristrutturare interviste di lunga durata o trasformare trascrizioni approssimative in contenuti leggibili.

È un po' come preparare gli ingredienti prima di iniziare a cucinare: l'intelligenza artificiale è più utile quando sa con cosa sta lavorando.

Proprio come alcuni podcast sono nati come note vocali sconclusionate, le vostre idee voice-to-text possono trasformarsi in contenuti raffinati con il giusto flusso di lavoro.

Come ChatGPT e Whisper lavorano insieme per le trascrizioni audio

Concetto di audiolibro. Libri sul tavolo con le cuffie.

Considerate Whisper come le vostre orecchie e ChatGPT come il vostro editor.

Whisper ascolta e cattura ciò che viene detto, mentre ChatGPT aiuta a dargli un senso.

Whisper eccelle in:

  • Riconoscere accenti e lingue diverse
  • Filtrare il rumore di fondo
  • Gestione della terminologia specifica del dominio
  • Fornire informazioni sul timestamp
  • Lavorare con registrazioni audio di bassa qualità

Una volta che Whisper ha creato una trascrizione grezza, ChatGPT può:

  • Correggere gli errori grammaticali
  • Migliorare la struttura della frase
  • Eliminare le parole riempitive e le ripetizioni
  • Formattare il testo per renderlo leggibile
  • Estrarre i punti chiave e le sintesi
  • Convertire il linguaggio parlato in una scrittura più formale

Questa collaborazione crea un potente flusso di lavoro. Registrate una riunione, un'intervista o una lezione, quindi passatela a Whisper per la trascrizione.

Poi, portate la trascrizione a ChatGPT e chiedetegli di ripulire il testo, di evidenziare i punti importanti o di riorganizzare il contenuto in un formato più strutturato.

Il risultato? Una trascrizione accurata che cattura non solo le parole, ma anche il significato dietro di esse.

Cosa può fare ChatGPT con le trascrizioni

Una volta che si dispone di una trascrizione grezza, ChatGPT diventa un assistente prezioso.

Le sue capacità di elaborazione del linguaggio naturale consentono di trasformare trascrizioni approssimative in contenuti utilizzabili in numerosi modi.

Ecco cosa può fare ChatGPT con le vostre trascrizioni:

  1. Pulire e lucidare il testo. ChatGPT è in grado di rimuovere i tic verbali, correggere la grammatica e migliorare la struttura delle frasi mantenendo il significato originale.
  2. Riassumere i contenuti. Avete un'intervista di due ore, ma vi servono solo i punti salienti? ChatGPT può condensare il tutto in punti chiave o in un riassunto esecutivo.
  3. Estrarre informazioni strutturate. ChatGPT è in grado di identificare e organizzare elementi come le azioni, le decisioni prese, le domande poste o gli argomenti discussi.
  4. Formato per scopi diversi. Avete bisogno della trascrizione per un post sul blog? O forse come punti elenco per una presentazione? ChatGPT può riformattare il vostro contenuto di conseguenza.
  5. Generare domande di follow-up. Per i ricercatori e i giornalisti, ChatGPT può suggerire domande aggiuntive in base al contenuto della trascrizione.
  6. Creare contenuti derivati. Trasformate la vostra trascrizione in post per i social media, in contenuti per le newsletter o anche in bozze di sceneggiatura per future registrazioni.
  7. Tradurre in altre lingue. Se il vostro pubblico è internazionale, ChatGPT può tradurre la vostra trascrizione mantenendo il contesto e il significato.

Il segreto è sapere cosa chiedere.

Invece di dire semplicemente "ripulisci questa trascrizione", provate a fare richieste specifiche come "formatta la trascrizione di questa intervista come un articolo di domande e risposte" o "estrai le tre argomentazioni principali da questa conferenza e spiegale".

Strumenti per trascrivere l'audio

Poiché ChatGPT non è in grado di trascrivere direttamente l'audio, è necessario uno strumento dedicato per la prima fase del flusso di lavoro.

Ecco alcune opzioni eccellenti, tra cui Whisper, di cui abbiamo parlato sopra:

  1. Il sussurro di OpenAI: Disponibile attraverso l'API o come modello open-source da eseguire localmente. Offre una precisione eccezionale in più lingue e gestisce bene le condizioni audio più difficili.
  2. Otter.ai: Un popolare servizio basato su cloud con funzionalità di trascrizione in tempo reale e di identificazione del parlante.
  3. Rev.com: Offre sia servizi di trascrizione AI che di trascrizione umana per esigenze di maggiore precisione.
  4. Descritta: Un editor audio/video completo con trascrizione incorporata che consente di modificare i media modificando il testo.
  5. Google Speech-to-Text: Parte dei servizi Google Cloud, offre una robusta trascrizione con opzioni di personalizzazione.

Una volta trascritto l'audio, portare il testo grezzo in ChatGPT. È qui che avvengono la pulizia e la trasformazione.

È possibile formattare, riscrivere o anche scrivere saggi utilizzando ChatGPT in base al contenuto. Ma non fermatevi qui.

Il passo finale, il più cruciale? Eseguire la bozza rifinita attraverso gli strumenti di Undetectable AI.

Non si tratta di componenti aggiuntivi opzionali, ma di elementi costruiti per rendere la scrittura assistita dall'IA indistinguibile dal lavoro umano.

Il nostro Umanizzatore AI riscrive i vostri contenuti con un tono più umano, attenuando il fraseggio robotico, rompendo gli schemi e variando la struttura, per farli sembrare scritti da una persona reale.

Il nostro Scrittore furtivo aggiunge sfumature, emozioni e intenzioni dietro ogni riga. È particolarmente utile se si scrive per i clienti, si pubblica online o si prepara una revisione accademica.

Questo strumento assicura che il contenuto superi gli strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale e che sembri scritto in modo naturale, non generato.

Pensate quindi al processo completo in questo modo: Trascrivere → perfezionare in ChatGPT → umanizzare per l'uso nel mondo reale.

E se vi siete mai chiesti come i creatori Trasformare le trascrizioni grezze in magneti per lead lucidiQuesto è l'esatto schema che seguono.

Trasformare le trascrizioni in contenuti di qualità

Ora che l'audio è stato ripulito e trasformato in testo, non fermatevi. È qui che le parole grezze vengono scolpite in qualcosa che vale la pena di leggere.

Questo approccio multi-tool garantisce che i contenuti mantengano un tono naturale, beneficiando al contempo dell'assistenza dell'intelligenza artificiale in ogni fase del processo.

La chiave è utilizzare ogni strumento per la sua forza: il software di trascrizione per convertire l'audio in testo, ChatGPT per l'organizzazione e l'editing iniziale e gli strumenti specializzati per la rifinitura e la riproposizione finale.

Esempi di casi d'uso

Una volta trascritto l'audio e perfezionato in ChatGPT, questo flusso di lavoro apre potenti possibilità in tutti i settori.

Ecco solo alcuni modi di utilizzo di alto livello:

  1. Riproposizione dei podcast: Utilizzare la trascrizione di un'intervista o di un episodio per generare post sul blog, didascalie sui social o contenuti per le newsletter. In questo modo i creatori possono raggiungere un nuovo pubblico senza registrare altri contenuti. È una tecnica spesso utilizzata da coloro che vogliono prolungare la durata di conservazione dei contenuti.
  2. Supporto alla ricerca accademica: ChatGPT è in grado di analizzare le trascrizioni di interviste o focus group per far emergere modelli, categorizzare le risposte o generare sintesi per relazioni o tesi di laurea. Si tratta di un modo strategico per automatizzare il lavoro di routine della ricerca qualitativa.
  3. Collaborazione tra team di contenuti: I team possono trasformare le trascrizioni delle riunioni in schemi di progetto, elenchi di attività o addirittura documenti completi. 
  4. Materiali per l'apprendimento delle lingue: Il parlato nativo trascritto diventa contenuto di studio quando ChatGPT identifica idiomi, espressioni e spunti culturali incorporati. Gli insegnanti e gli studenti beneficiano di input ricchi di contesto che vanno ben oltre i libri di testo.
  5. Formattazione medica e tecnica: Dalle note cliniche ai colloqui tecnici, le trascrizioni possono essere formattate in modelli professionali con sezioni coerenti, intestazioni chiare e formattazioni pronte per la conformità, il tutto con pochi suggerimenti strategici.

Per i freelance, gli educatori, i marketer e altri ancora, questo processo è anche un modo per fare soldi utilizzando ChatGPT trasformando l'audio grezzo in testo pubblicabile, fatturabile o monetizzabile.

Limitazioni e soluzioni comuni

Sebbene questo flusso di lavoro offra potenti funzionalità, è importante comprenderne i limiti:

Precisione con la terminologia specializzata: La maggior parte degli strumenti di trascrizione non riesce a gestire il gergo specifico del settore o i termini tecnici.

Se i vostri contenuti sono altamente specializzati, create un dizionario personalizzato dei termini per ottenere risultati migliori, oppure preparatevi a effettuare correzioni manuali.

  • Soluzione: Addestrate ChatGPT fornendo esempi di termini tecnici scritti correttamente prima di chiedergli di ripulire la vostra trascrizione.

Identificazione dei relatori: Gli strumenti di trascrizione di base possono non distinguere in modo affidabile i diversi parlanti.

  • Soluzione: Utilizzare strumenti come Otter.ai che offrono l'identificazione degli oratori o formattare la trascrizione con i nomi degli oratori prima di elaborarla con ChatGPT.

Contesto e conoscenze di base: ChatGPT può interpretare in modo errato riferimenti ambigui o contesti specifici del settore.

  • Soluzione: Fornite un breve contesto sull'argomento quando date a ChatGPT una trascrizione da elaborare.

Problemi di privacy: L'invio di audio o trascrizioni sensibili a servizi di terze parti solleva problemi di privacy.

  • Soluzione: Utilizzare versioni ospitate localmente di strumenti open-source come Whisper per i contenuti sensibili, oppure implementare politiche di governance dei dati adeguate.

Gestire le sfumature emotive: Nella trascrizione mancano il tono, l'enfasi e il contesto emotivo, che possono essere cruciali.

  • Soluzione: Includere note sugli spunti emotivi tra parentesi all'interno della trascrizione, oppure chiedere a ChatGPT di concentrarsi solo sui contenuti fattuali.

La comprensione di questi limiti aiuta a definire aspettative realistiche e a sviluppare flussi di lavoro che tengano conto delle capacità attuali della tecnologia.

Domande frequenti su ChatGPT e la trascrizione audio

ChatGPT può ascoltare i miei messaggi vocali?

No. ChatGPT elabora solo il testo. Dovrete prima trascrivere l'audio e poi incollare il testo nella chat.

Esiste un plugin per la trascrizione in ChatGPT?

Attualmente, nessun plugin ufficiale consente a ChatGPT di trascrivere direttamente l'audio.

Alcuni strumenti di terze parti potrebbero presto colmare questa lacuna, ma non c'è ancora nulla di nativo.

Posso caricare file audio su ChatGPT?

Non al momento.

L'interfaccia supporta solo il testo. Utilizzate prima uno strumento di trascrizione, quindi inserite il risultato in ChatGPT.

La trascrizione audio sarà aggiunta a ChatGPT?

È possibile. OpenAI ha già Whisper e nel tempo ha ampliato le funzioni di ChatGPT.

Ma non si sa ancora se e quando arriverà la trascrizione audio diretta.

Parlare è economico... finché non lo si trascrive correttamente

Sebbene ChatGPT non gestisca i file audio in modo nativo, l'abbinamento con gli strumenti di trascrizione crea un flusso di lavoro intelligente che consente di risparmiare tempo.

Utilizzate applicazioni come Whisper o Otter.ai per convertire il parlato in testo, quindi perfezionate, riformattate o guadagnate con ChatGPT trasformando quelle parole in contenuti finiti.

Ma prima di pubblicare, c'è un ultimo passo da fare per completare il flusso di lavoro: far passare l'output attraverso il nostro Strumenti di intelligenza artificiale a un'intelligenza artificiale non rilevabile.

Il nostro Umanizzatore AI riscrive i contenuti in modo che suonino più naturali e meno robotici, perfetti per i blog, le sceneggiature o le relazioni.

Nel frattempo, il Scrittore furtivo aggiunge un ritmo, un tono e una struttura sottili che aiutano i contenuti a passare sotto il radar dei rilevatori di IA, particolarmente utili per i lavori accademici, editoriali o rivolti ai clienti.

Questa combinazione non riguarda solo la trascrizione, ma anche la trasformazione.

Dalla creazione di contenuti alla ricerca e alla documentazione, la giusta impostazione può trasformare le vostre idee parlate in qualcosa di utile, pubblicabile e potente.

Provate diversi strumenti di trascrizione per vedere cosa si adatta al vostro stile audio.

Quindi, costruite una libreria di prompt che aiuti ChatGPT a elaborare le trascrizioni nel modo desiderato.

Con un po' di pratica e gli strumenti giusti, il vostro flusso di lavoro funzionerà come se fosse sempre stato alimentato dall'intelligenza artificiale.

Provate il nostro AI Detector e Humanizer nel widget qui sotto!

Undetectable AI (TM)