Recensione onesta del verificatore di plagio EssayPro

Vi è mai capitato di premere "invio" su un documento di ricerca o su un incarico di scrittura freelance e di chiedervi... E se questo viene segnalato come plagio?

Anche se non avete plagiato nulla intenzionalmente, è comunque normale provare quel piccolo brivido di panico. 

Ecco perché esistono i controllori di plagio. Ma il fatto è che non tutti i verificatori di plagio sono 100% accurati o approfonditi. 

Uno strumento molto diffuso è il Plagiarism Checker di EssayPro.

Sebbene EssayPro sia noto soprattutto come servizio di scrittura di saggi, il suo Plagiarism Checker è uno strumento di intelligenza artificiale progettato per aiutare gli scrittori a verificare rapidamente la presenza di potenziali plagi prima di inviare il loro lavoro. 

Ma quanto è efficace questo strumento davvero lavoro? E vale la pena utilizzarlo rispetto ai rilevatori di plagio più affermati?   

In questa recensione di EssayPro, lo scopriremo mettendo alla prova lo strumento. 

TL: DR - Il controllore di plagio di EssayPro è una caratteristica secondaria del suo servizio di scrittura di saggi.

Sebbene lo strumento sia in grado di rilevare in modo affidabile i contenuti completamente plagiati, non offre approfondimenti sul plagio come i rilevatori di plagio più tradizionali. 


Punti di forza

  • Il Plagiarism Checker di EssayPro è gratuito e veloce, ma rileva solo il plagio diretto da fonti online.

  • Lo strumento manca di funzioni di umanizzazione dell'intelligenza artificiale, di approfondimenti avanzati sul plagio e di soluzioni per correggere i contenuti segnalati.

  • EssayPro è limitato rispetto a piattaforme dedicate come Turnitin e Undetectable AI.

  • Undetectable AI offre sia il rilevamento dell'intelligenza artificiale che l'umanizzazione, consentendo agli utenti di perfezionare i contenuti segnalati in base all'originalità e alla leggibilità umana.


Che cos'è il controllore di plagio EssayPro?

Il controllore di plagio di EssayPro è uno strumento online gratuito offerto insieme ai servizi di scrittura professionale della piattaforma. 

All'apparenza, il controllore di plagio di EssayPro sembra interessante se si vuole un modo rapido (e gratuito!) per verificare la presenza di plagi prima di consegnare un compito.

Tuttavia, a differenza di piattaforme dedicate al plagio accademico (come Turnitin), EssayPro non è in grado di fornire informazioni dettagliate sulle fonti, sulle percentuali di somiglianza o di fornire un riscontro concreto per aiutarvi a correggere le sezioni segnalate.  

Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:

  • Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
  • Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
  • Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Prova gratis

In altre parole, si tratta di uno strumento di plagio di base aggiunto a un servizio di scrittura di saggi.

Questo è utile per i controlli rapidi, ma non è sufficiente per gli studenti, gli accademici e gli scrittori professionisti che hanno bisogno di un rapporto sul plagio accurato e dettagliato. 

Come funziona il verificatore di plagio EssayPro

L'utilizzo del controllore di plagio di EssayPro è relativamente semplice.

Ecco come si presenta il processo: 

  1. Caricate o incollate il vostro testo: Potete copiare e incollare il vostro elaborato nella casella di testo o caricare direttamente un file.
  2. Eseguire la scansione: Lo strumento verifica il testo con un database di fonti online per individuare contenuti duplicati o molto simili.
  3. Ricevere un rapporto di somiglianza: I risultati appaiono in pochi secondi e mostrano se alcune sezioni del vostro lavoro corrispondono a fonti pubblicate. Vedrete una percentuale di originalità e le aree evidenziate che potrebbero necessitare di una riscrittura.

Caratteristiche principali del controllore di plagio di EssayPro

Sebbene sia molto semplice, il controllore di plagio di EssayPro è dotato di una serie di funzioni chiave.

Ecco cosa ci si può aspettare: 

  • Accesso libero: A differenza di altri rilevatori di plagio, lo strumento di EssayPro è completamente gratuito, senza bisogno di iscriversi. Inoltre, è possibile controllare fino a 3.000 parole, il che è sicuramente un vantaggio dato che molti altri strumenti hanno un limite di parole inferiore (almeno per la versione gratuita).
  • Supporta sia il testo e caricamento di file: È possibile incollare il testo direttamente nella casella di testo, oppure caricare un documento che lo strumento può scansionare e analizzare per voi. 
  • Rilevamento della somiglianza di base: Lo strumento "trova le corrispondenze di testo nelle fonti pubbliche" per segnalare le corrispondenze copiate/incollate e quasi identiche.
  • Interfaccia utente semplice: Questo strumento è pulito e semplice. Non è richiesto alcun accesso o pagamento, il che è perfetto se state cercando di eseguire un controllo rapido. 

Nel complesso, il Plagiarism Checker di EssayPro è un discreto strumento di base se avete bisogno di una scansione veloce e senza fronzoli. 

Analisi delle prestazioni: Precisione e limiti

Ora scaviamo un po' più a fondo per rispondere a questa domanda scottante: EssayPro è affidabile

Per testare questo strumento, abbiamo esaminato due campioni di scrittura tratti dal blog Undetectable AI.

Ecco cosa ha trovato il Plagiarism Checker di EssayPro.

Per il primo esempio, abbiamo preso uno snippet dal nostro stesso blog Che cos'è la SEO predittiva e come funziona?

Esempio di risultato #1 EssayPro: 100% plagiato

Finora tutto bene!

Abbiamo poi testato un altro campione per assicurarci che lo strumento funzionasse di nuovo. Per il secondo campione, abbiamo preso uno snippet da Chi sarà il proprietario dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale nel 2025?

Esempio di risultato #2 EssayPro: 100% plagiato

Ottimo! Finora, EssayPro è affidabile nel rilevare contenuti plagiati parola per parola. Ma è sufficiente per i compiti di scrittura del mondo reale? 

Limitazioni di EssayPro

Sebbene il controllore di plagio di EssayPro faccia esattamente ciò che dice di poter fare, presenta alcune limitazioni che lo frenano. 

Ad esempio, lo stesso strumento di plagio non è in grado di rilevare se il contenuto è stato generato dall'intelligenza artificiale. Per questo, è necessario utilizzare Lo strumento AI Detector di EssayPro.  

Per testare l'accuratezza di questo strumento, abbiamo creato un contenuto scritto dall'intelligenza artificiale con ChatGPT e lo abbiamo messo alla prova. 

Ecco il testo generato: 

Abbiamo poi controllato questo testo con l'AI Detector di EssayPro e con il nostro Undetectable Rivelatore AI.

Ecco cosa abbiamo trovato.

Risultato EssayPro: Quasi 100% AI

Risultato AI non rilevabile: Quasi 100% AI

Da questo test, apprendiamo che EssayPro è in grado di rilevare il plagio parola per parola. e AI. 

Tuttavia, a differenza dell'IA non rilevabile, che offre l'opzione di rilevare sia l'IA che l'IA. e EssayPro non offre alcuna soluzione integrata per la correzione dei contenuti plagiati. 

EssayPro annuncia di avere uno strumento di umanizzazione AI, ma non è ancora disponibile (e non ci sono informazioni su quando sarà rilasciato).

Al contrario, Undetectable AI dispone già di un rilevatore e di un umanizzatore di AI collaudato e funzionante, ed è costantemente classificato tra i rilevatori più accurati in classifiche indipendenti.  

Pro e contro di EssayPro Plagiarism Checker

Dopo aver sperimentato un po' il controllore di plagio di EssayPro, ecco una panoramica dei punti di forza e di debolezza dello strumento. 

EssayPro Plagiarism Checker: Pro e contro
ProContro
L'utilizzo è gratuito, senza paywall o abbonamento.
Fornisce risultati rapidi, può creare rapporti in pochi secondi. 
Interfaccia sempliceche facilita la navigazione per gli utenti che si avvicinano per la prima volta.
È ragionevolmente preciso e funziona molto bene per individuare i segni evidenti di plagio copia/incolla. 
Nessun umanizzatore AIche rende difficile la riscrittura o la parafrasi dei contenuti segnalati.

Accuratezza limitataLo strumento fatica a rilevare le forme più avanzate di plagio.

Rapporti di base, mostrando solo le percentuali e il testo evidenziato senza fonti dettagliate.

Non una piattaforma AI-firstIl controllore di plagio sembra un'aggiunta ai suoi servizi di scrittura di saggi, e non una soluzione specializzata. 

Confronto con i concorrenti

Il rilevatore di intelligenza artificiale di EssayPro inizia a mostrare le sue debolezze quando viene messo a confronto con piattaforme dedicate al rilevamento del plagio e dell'intelligenza artificiale.

Ecco il confronto. 

EssayPro vs. Turnitin

Turnitin è ancora il gold standard per i controlli di plagio accademici, in quanto analizza miliardi di documenti accademici e database proprietari. EssayPro controlla solo le fonti online, quindi non è adatto a controlli di livello universitario, che possono rilevare molti tipi diversi di plagio.

EssayPro vs. IA non rilevabile

Undetectable AI si colloca costantemente tra i rilevatori di plagio e AI più affidabili, compreso il riconoscimento in Il benchmark di ZDNet.

Gli strumenti di EssayPro, in confronto, sono solo un'aggiunta ai servizi principali della piattaforma e non sono tipicamente percepiti come uno strumento leader di supporto all'intelligenza artificiale. 

L'altro punto dolente di EssayPro è che, pur essendo in grado di identificare i contenuti plagiati e generati dall'intelligenza artificiale, non offre alcuna soluzione (se non quella di farli correggere da uno dei loro scrittori).

Con AI non rilevabili Scrittore furtivo e Umanizzatore AIÈ possibile assicurarsi che la propria scrittura superi gli strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale e quindi correggere autonomamente eventuali passaggi di testo segnalati. 

Assicuratevi di dare un'occhiata ai nostri AI Detector e Humanizer nel widget sottostante.

EssayPro è legale? Il nostro verdetto finale

EssayPro è quindi uno strumento legittimo? In base ai nostri test, la risposta è sì... ma solo fino a un certo punto.

Il Plagiarism Checker di EssayPro funziona benissimo per rilevare gratuitamente i problemi di copia/incolla diretto.

Tuttavia, EssayPro non è una piattaforma AI-first. Il suo controllore di plagio sembra più un componente aggiuntivo per pubblicizzare il suo servizio di scrittura di saggi, piuttosto che uno strumento costruito per garantire precisione e profondità.

Non è in grado di individuare tutti i tipi di plagio, non integra il rilevamento dell'intelligenza artificiale nel verificatore e, soprattutto, non offre la possibilità di correggere i contenuti segnalati direttamente nella casella di testo.

Quindi sì, è "legittimo" per i controlli di plagio di superficie, ma manca della profondità necessaria in ambito accademico e professionale.

Per una soluzione più avanzata, utilizzate lo Stealth Writer di Undetectable AI per ottenere contenuti unici e simili a quelli umani.

Abbinarlo al Umanizzatore AI per garantire che la vostra scrittura suoni naturalmente autentica e superi il rilevamento dell'IA.

Undetectable AI (TM)