Lettera di presentazione vs. curriculum: Differenze chiave e quando usarle

Il curriculum è una scheda informativa che elenca le esperienze, le competenze e i risultati ottenuti in un formato strutturato.

La lettera di presentazione, invece, è un'argomentazione persuasiva, la storia che spiega perché siete la persona migliore per il ruolo a cui siete interessati. 

Sapere quando inviare solo il curriculum e quando abbinarlo a una lettera di presentazione fa un'enorme differenza nel modo in cui viene accolta la vostra candidatura.

Quindi, quando dovreste usare ciascuno di essi? E soprattutto, come potete fare in modo che entrambe le cose funzionino insieme per massimizzare le vostre possibilità di essere assunti? 

In questa guida vi spiegherò cos'è una lettera di presentazione rispetto al curriculum e le principali differenze tra i due. 

Che cos'è un curriculum?

A curriculum vitae è una presentazione personale a un datore di lavoro che spiega perché siete la persona giusta per quel lavoro prima ancora di incontrarvi. 

Molte persone pensano erroneamente che il compito di un curriculum sia quello di farsi assumere. Non è così! 

Lo scopo di un curriculum è ottenere un colloquio.

Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:

  • Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
  • Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
  • Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Prova gratis

I responsabili delle assunzioni non scelgono i candidati solo in base ai curriculum, ma li usano per decidere con chi vale la pena parlare.

Quali informazioni deve contenere un curriculum?

Ogni curriculum deve avere i seguenti elementi: 

  • Nome e cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail professionale e un profilo LinkedIn ottimizzato.
  • La vostra esperienza lavorativa in ordine cronologico inverso con risultati quantificabili 
  • Titoli di studio pertinenti con istituzioni e anni di laurea
  • Capacità tecniche e competenze specifiche del settore
  • Pubblicazioni e ricerche (se presenti)
  • Lavoro di volontariato

Che cos'è una lettera di presentazione?

Il lettera di presentazione è un ponte tra il vostro curriculum e la descrizione del lavoro.

Vi permette di parlare direttamente al datore di lavoro al di là dei fatti già elencati nel vostro curriculum. 

Nella lettera di presentazione, descrivete l'intento dei risultati ottenuti e in che modo vi hanno reso adatti al settore. 

Quali informazioni deve contenere una lettera di presentazione?

Una lettera di presentazione solida segue una struttura semplice che comprende: 

  • Un saluto personalizzato 
  • Un'apertura convincente in cui dichiarate il vostro interesse per il ruolo e mettete brevemente in evidenza i vostri punti di forza più rilevanti
  • Una descrizione del modo in cui la vostra esperienza si collega all'esigenza della società
  • Perché volete QUESTO lavoro (non un lavoro qualsiasi)
  • Una chiusura con un invito all'azione esprimendo interesse per ulteriori discussioni

Come una lettera di presentazione completa il vostro curriculum

I curriculum sono fattuali e strutturati. Non lasciano molto spazio alla passione o all'individualità. 

Tuttavia, una lettera di presentazione ben scritta vi permette di parlare direttamente al responsabile delle assunzioni in modo personale. 

Mentre il curriculum fornisce al datore di lavoro il "cosa" della vostra esperienza, la lettera di presentazione spiega il "perché".

Perché siete interessati al ruolo, perché siete adatti e perché dovrebbero intervistarvi.

Se vi siete assentati dal lavoro o siete passati da un percorso professionale a un altro, il vostro curriculum da solo lascerà i responsabili delle assunzioni con delle domande. 

Ma nella lettera di presentazione potete spiegare come avete intenzionalmente fatto queste mosse con motivazioni specifiche. 

Lettera di presentazione vs. curriculum: Differenze chiave

Molte persone in cerca di lavoro commettono l'errore di considerare la lettera di presentazione e il curriculum come intercambiabili, sebbene abbiano scopi molto diversi. 

Ecco le principali differenze tra i due: 

1. Scopo e funzione

La prima cosa da sapere è qual è lo scopo di una lettera di presentazione rispetto a un curriculum. 

L'obiettivo di un curriculum è quello di fornire informazioni rapide e scansionabili sulla vostra esperienza lavorativa, sulla vostra formazione e sulle vostre competenze chiave. 

Mentre il curriculum è in gran parte oggettivo, la lettera di presentazione consente di personalizzare la candidatura e di creare un legame emotivo con il responsabile delle assunzioni. 

Il curriculum attira l'attenzione dei responsabili delle assunzioni, ma la lettera di presentazione li convince a chiamarvi.

2. Lunghezza e formato

Un curriculum è breve, strutturato e altamente formattato. È di una pagina per i professionisti all'inizio della carriera e di due pagine per quelli con una lunga esperienza.

I curriculum sono suddivisi in sezioni chiare che includono l'esperienza lavorativa, l'istruzione, le competenze, le certificazioni e così via, formattati con punti elenco per facilitare la scansione. 

Assunzione i manager passano in media 6-7 secondi a esaminare un curriculum.

La lettera di presentazione, invece, è un racconto di una pagina, lungo tre o quattro paragrafi. 

Invece di un formato rigido con punti elenco, è scritto in frasi complete con un flusso logico che segue un formato di lettera professionale.

3. Personalizzazione e personalizzazione

La differenza più grande tra un curriculum e una lettera di presentazione è la personalizzazione. 

Un curriculum è relativamente statico. Lo si modifica leggermente per i diversi ruoli, ma le informazioni di base rimangono in gran parte le stesse. 

Una lettera di presentazione, invece, deve sempre essere personalizzata. Non è un documento da copiare e incollare per ogni lavoro.

Invece, dovrebbe essere adattato a:

  • L'azienda specifica e la sua missione
  • Il ruolo specifico e le sue responsabilità
  • In che modo la vostra esperienza e le vostre competenze si applicano direttamente al posto di lavoro

4. Tono e stile di scrittura

Il tono di un curriculum è formale e diretto.

Non c'è spazio per la narrazione o le emozioni, ma per fatti concreti e risultati quantificabili. 

Siate brevi, incisivi e privi di parole inutili.

Ma nella vostra lettera di presentazione potrete parlare come una persona vera. Il suo tono è professionale ma colloquiale, non robotico, ma nemmeno eccessivamente informale. 

Deve sembrare che siate voi a parlare con il responsabile delle assunzioni, mostrando entusiasmo e sicurezza senza essere eccessivamente formali.

5. Contenuto e struttura

Un curriculum è suddiviso in sezioni, ognuna delle quali ha una funzione ben precisa. 

  • Informazioni di contatto
  • Riassunto professionale
  • Esperienza lavorativa in ordine cronologico inverso
  • Istruzione
  • Competenze e certificazioni

Ogni sezione è concreta, con prove concrete delle vostre qualifiche.

Le lettere di presentazione seguono una struttura più fluida, che generalmente comprende: 

  • Un paragrafo di apertura con un gancio forte e il vostro interesse per il ruolo
  • Il paragrafo centrale (o i paragrafi centrali) contiene una o due esperienze chiave che vi rendono idonei, collegandole direttamente alla descrizione del lavoro.
  • Una sezione sul motivo per cui siete veramente entusiasti di questa specifica opportunità
  • Paragrafo conclusivo per esprimere interesse a un colloquio

Quando usare una lettera di presentazione o un curriculum vitae?

Sebbene un curriculum non sia indispensabile per quasi tutti i domanda di lavoroUna lettera di presentazione non è sempre necessaria.

Parliamo delle circostanze in cui è sufficiente un curriculum e di quelle in cui è necessaria una lettera di presentazione più un curriculum.

Quando serve solo un curriculum

Ci sono situazioni in cui una lettera di presentazione non è necessaria e l'invio di una lettera potrebbe essere una perdita di tempo.

Ecco alcuni casi in cui il curriculum da solo è sufficiente:

  • L'annuncio di lavoro dice esplicitamente "Non è necessaria una lettera di presentazione". Se il datore di lavoro dichiara espressamente di non volere una lettera di presentazione, rispettate le sue istruzioni.
  • Vi state candidando attraverso un portale online senza la possibilità di inserire una lettera di presentazione. Alcuni sistemi di candidatura non consentono nemmeno di caricarne una.
  • Si tratta di un lavoro entry-level ad alto volume, in cui i responsabili delle assunzioni si trovano a gestire centinaia (o migliaia) di candidature, come nel settore della vendita al dettaglio, del magazzino o del servizio clienti, e non hanno il tempo di esaminare le lettere di presentazione.
  • State consegnando il vostro curriculum a una fiera del lavoro o a un evento di networking. Quando si incontrano i selezionatori di persona, spesso vogliono solo un curriculum per una rapida consultazione. La vostra vera "lettera di presentazione", in questo caso, è la conversazione che avete con loro.

Quando è necessario includere una lettera di presentazione

Ci sono alcune situazioni in cui, se saltate una lettera di presentazione, rinunciate alla vostra migliore opportunità di emergere.

Ecco quando una lettera di presentazione è d'obbligo: 

  • L'annuncio di lavoro richiede una: Questo è il motivo più ovvio. Se un'azienda richiede una lettera di presentazione e voi non la includete, sembrate poco attenti o disinteressati al ruolo. I datori di lavoro rifiutano automaticamente le candidature prive di lettera di presentazione quando questa viene richiesta.
  • State cambiando carriera o settore: Se la vostra esperienza non corrisponde perfettamente al lavoro sulla carta, la lettera di presentazione è il momento in cui spiegate come le vostre competenze trasferibili vi rendano un candidato forte.
  • Avete un vuoto occupazionale: Se siete stati fuori dal mondo del lavoro per un periodo significativo, avete bisogno di una lettera di presentazione per affrontare in modo proattivo il divario e rassicurare il selezionatore che siete pronti a dare il vostro contributo.

Come far funzionare insieme il curriculum e la lettera di presentazione

Un curriculum e una lettera di presentazione non sono documenti separati e a sé stanti. La lettera di presentazione deve sempre rafforzare e completare il curriculum, non solo riassumerlo.

Se, ad esempio, il vostro curriculum afferma di aver "aumentato le vendite di 30% grazie a una strategia di marketing", la vostra lettera di presentazione deve ampliare questo concetto spiegando che come avete identificato l'opportunità, implementato la strategia e ottenuto un impatto misurabile. 

Inoltre, entrambi i documenti devono mantenere una tono coerente e la formattazione per presentare un marchio personale unificato. 

Se il vostro curriculum è elegante e basato sui dati, la vostra lettera di accompagnamento dovrà corrispondere alla stessa energia. 

Allineare le parole chiave alla descrizione del lavoro La presenza di entrambi i documenti aumenta anche le possibilità di superare i sistemi di tracciamento dei candidati (ATS) e di attirare l'attenzione del selezionatore.

Come ottimizzare il curriculum e la lettera di presentazione per le domande di lavoro

Ecco come ottimizzare il curriculum e la lettera di presentazione per aumentare le possibilità di ottenere colloqui e di essere assunti più rapidamente.

Costruire un curriculum vincente in pochi minuti

Molti reclutatori utilizzano sistemi di tracciamento dei candidati (ATS) per scansionare centinaia di candidature e filtrare i candidati prima che un essere umano veda il loro curriculum. 

Per questo motivo, è necessaria un'applicazione non solo ben realizzata, ma anche ottimizzata sia per lo screening dell'IA che per la revisione umana. 

È possibile utilizzare Il costruttore di curriculum di Undetectable AI per creare un curriculum professionale e di grande impatto in pochi minuti.

Lo strumento consente di caricare il curriculum esistente o di sincronizzare il profilo LinkedIn per estrarre le esperienze e le competenze rilevanti. 

C'è una selezione di esempi e modelli di lettera di presentazione e curriculum ben progettati tra cui scegliere. 

La funzione AI Humanizer affina inoltre il linguaggio in modo che il curriculum venga letto in modo naturale e persuasivo, pur rimanendo indistinguibile dal testo scritto dall'uomo.

Scrivere una lettera di presentazione che si distingua

Molti candidati hanno difficoltà a scrivere una lettera di presentazione che risulti personalizzata e convincente.

Quando si utilizza uno strumento di intelligenza artificiale come Generatore di lettere di presentazione di Undetectable AINon dovrete più lottare con la strutturazione o la formulazione della vostra lettera.

È sufficiente fornire la descrizione del lavoro e le esperienze più importanti e il programma le approfondirà in modo mirato senza ripetere il curriculum. 

Dal momento che molti datori di lavoro utilizzano l'intelligenza artificiale per analizzare le lettere di presentazione, uno strumento che ottimizzi le parole chiave e garantisca un flusso linguistico naturale vi darà un grande vantaggio.

E per essere sicuri che la vostra bozza finale sia veramente umana, potete facilmente testare entrambi i nostri Rivelatore AI e Umanizzatore nel widget qui sotto!

Candidatura più rapida con curriculum e lettere di presentazione su misura

Anche con un curriculum e una lettera di presentazione solidi, il processo di candidatura richiede ai candidati di cercare i ruoli e di personalizzare ogni invio. 

Inoltre, grazie all'automazione dell'intelligenza artificiale, è possibile candidarsi più rapidamente alle offerte di lavoro senza compromettere la qualità. 

Domanda di lavoro dell'IA non rilevabile Il sistema collega il vostro profilo LinkedIn e personalizza i filtri di ricerca del lavoro per garantire che l'intelligenza artificiale identifichi i ruoli più adatti alla vostra esperienza. 

Invece di candidarvi alla cieca a centinaia di ruoli, il sistema filtra le offerte di lavoro e vi abbina alle opportunità che corrispondono ai vostri obiettivi di carriera.

Una volta che l'intelligenza artificiale trova le migliori corrispondenze di lavoro, personalizza automaticamente il curriculum e la lettera di presentazione per ogni candidatura.

Conclusione

Ora che sono chiare le differenze tra lettera di presentazione e curriculum, chiedetevi: Il mio curriculum è abbastanza solido da solo o una lettera di presentazione potrebbe darmi un vantaggio competitivo? 

Se c'è anche solo una piccola possibilità, non tralasciatela nella vostra prossima domanda.

E se avete difficoltà a cercare opportunità rilevanti e a tenere traccia delle vostre candidature, provate a usare il nostro Generatore di curriculum e Strumento di candidatura AI.

La combinazione di un curriculum ben formattato e di una lettera di presentazione personalizzata con la velocità dell'intelligenza artificiale nella ricerca di opportunità rilevanti vi farà ottenere colloqui a raffica.
Iscriviti a AI non rilevabile oggi. 

Undetectable AI (TM)