Recensione di ZeroGPT - Il rilevatore aggressivo di IA

Se state cercando una recensione di ZeroGPT, lo strumento di rilevamento del testo basato sull'intelligenza artificiale, siete nel posto giusto. Spesso scambiato per GPTzero, ZeroGPT è noto per essere uno dei più rigorosi rilevatori di IA disponibili. Ma cosa significa essere il "rilevatore di IA più aggressivo"? In parole povere, ZeroGPT raramente lascia passare inosservati i contenuti generati dall'intelligenza artificiale. Infatti, come vedrete in questa recensione di ZeroGPT, spesso segnala come generati dall'IA non solo i contenuti generati dall'IA, ma anche quelli scritti dall'uomo, a meno che non si utilizzino strumenti avanzati di aggiramento dell'IA come Non rilevabile.ai.

Che cos'è ZeroGPT?

ZeroGPT è uno strumento di rilevamento del testo che impiega la tecnologia AI per aiutare gli utenti a distinguere i contenuti generati da strumenti AI da quelli scritti dall'uomo. Sul sito web di ZeroGPT si legge che si affidano a questo strumento milioni di utenti, tra cui studenti, educatori, scrittori professionisti, freelance e copywriter.

Che cos'è un rilevatore di contenuti AI?

I vantaggi del rilevatore di contenuti AI sono di vasta portata e si rivolgono a un'ampia base di utenti, dagli studenti ai professionisti. Ad esempio, gli studenti possono verificare l'autenticità dei loro compiti ed evitare il plagio, mentre gli insegnanti e gli educatori possono controllare l'originalità del lavoro dei loro studenti. Allo stesso modo, scrittori professionisti, dipendenti, freelance, copywriter e chiunque abbia bisogno di contenuti originali può utilizzare il rilevatore di ZeroGPT per garantire la qualità e l'autenticità del proprio lavoro.

ZeroGPT: contenuti e input generati dall'uomo

Il primo test che abbiamo effettuato per questa recensione di ZeroGPT è stato quello di due articoli scritti da umani provenienti da diverse parti di Internet e di un nostro scritto.

Test 1: Contenuto di Wikipedia scritto dall'uomo

Questo input è stato tratto da Wikipedia "L'età d'oro della pirateria

Risultati del rilevamento dell'intelligenza artificiale:

Come si può vedere nell'immagine qui sopra, ZeroGPT ha identificato l'input di Wikipedia con una probabilità di 83,22% di essere scritto da un umano. Sembra che abbia falsamente segnalato la prima e parte della seconda frase come scritte da un'intelligenza artificiale.

Test di ingresso 2: Contenuto scritto umano dello studente

Uno studente di un'università locale ci ha inviato il seguente contributo.

Questo test ha anche falsamente segnalato contenuti scritti da esseri umani come aventi una probabilità relativamente alta di essere stati creati dall'IA. Nei risultati, si può notare che ZeroGPT ha segnalato il testo con una probabilità di 44% di essere stato creato da un'intelligenza artificiale. L'intero secondo paragrafo è stato falsamente segnalato come non scritto da un umano.

ZeroGPT: Contenuti e input generati dall'intelligenza artificiale

Il secondo gruppo di test che abbiamo eseguito per questa recensione di ZeroGPT è stato costituito da due pezzi scritti dall'intelligenza artificiale della piattaforma di generazione di AI ChatGPT.

Test 1: ChatGPT - Giustizia in America (Saggio)

Il primo input che abbiamo inviato a ZeroGPT per il pezzo generato dall'intelligenza artificiale è stato un saggio sulla giustizia.

Test 2: ChatGPT (e-mail)

Il secondo input che abbiamo inserito in Originality per il pezzo generato dall'intelligenza artificiale è stata un'e-mail che chiedeva a un amico di annullare la carta di credito a causa di una frode.

Non sorprende che ZeroGPT abbia etichettato questo contenuto come 94% AI, pur non identificando le righe superiori come generate dall'AI.

ZeroGPT: Umanizzato generato dall'AI da un parafrasatore di terze parti per tentare di aggirare il rilevamento dell'AI.

Diverse aziende sul mercato stanno cercando di umanizzare il testo generato dall'IA per aiutare i marketer a classificare i loro contenuti su Google o, in alcuni casi, persino per aiutare gli studenti nei tentativi di disonestà accademica. Questi strumenti sostengono di aiutare le aziende a bypassare il rilevamento dell'IA e a rendere i contenuti generati dall'IA non rilevabili.

Prova 1: Quillbot - Giustizia (saggio)

Nel seguente test, abbiamo fatto passare il nostro saggio generato da ChatGPT, che non era riuscito nell'ultimo test, attraverso il popolare parafrasatore e umanizzatore di testo Quillbot. ZeroGPT sostiene di poter identificare con precisione i content spinners come Quillbot. Mettiamolo alla prova!

Come puoi vedere, i risultati della parafrasi di Quillbot non hanno messo in crisi il sistema di rilevamento dei contenuti di ZeroGPT.

Prova 2: Non rilevabile - Giustizia (Saggio)

Nel secondo test, abbiamo fatto passare lo stesso saggio generato da ChatGPT attraverso il programma Non rilevabile umanizzatore di testi.

Come mostrano i risultati, Undetectable è riuscito a convertire il testo generato dall'IA in un output contrassegnato come 100% originale e umano!

ZeroGPT Pro:

Gratuito: Uno dei migliori vantaggi di ZeroGPT è il fatto che il suo utilizzo è completamente gratuito.

Precisione: ZeroGPT è di gran lunga il più aggressivo rilevatore di AI disponibile sul mercato per individuare il testo scritto dall'AI. L'unico strumento che abbiamo trovato in grado di aggirare il rilevatore di AI di ZeroGPT è Undetectable.ai.

ZeroGPT Contro

Precisione: Come indicato nella sezione dei pro, ZeroGPT è in grado di rilevare il testo generato dall'intelligenza artificiale molto più spesso di programmi come GPTzero o Originality.ai. Sfortunatamente, tende a segnalare falsamente i contenuti scritti da esseri umani molto più spesso di queste altre opzioni.

Conclusione

ZeroGPT è utilizzato da milioni di persone, dagli studenti ai copywriter, per il suo rigoroso rilevamento dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale. Grazie all'utilizzo della tecnologia AI, questo strumento identifica il testo scritto dall'AI in modo eccezionale. Una vasta gamma di test, tra cui l'uso di strumenti di parafrasi come Undetectable e Quillbot, ha dimostrato l'abilità di ZeroGPT nell'identificare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale. Il vantaggio di ZeroGPT è che è gratuito per gli utenti che vogliono verificare l'autenticità di un testo. Tuttavia, c'è uno svantaggio nel rilevare i contenuti autentici scritti da esseri umani, che potrebbero anche assomigliare a una scrittura automatica. L'unico software che è apparso migliore del rilevatore in questione è Undetectable.ai; senza dubbio, ZeroGPT rimane uno strumento che vale la pena esplorare se vuoi evitare il plagio e verificare l'originalità.

Sei pronto a vedere la differenza? Prova il widget Undetectable AI qui sotto e sperimenta in prima persona come può migliorare la tua scrittura (solo in inglese).

Inserisci il tuo testo e guarda come si trasforma in una versione più umana e curata. Provalo subito!

Rivelatore #1 AI valutato da Forbes
AI non rilevabile (TM)