Che cos'è la SEO predittiva e come funziona?

Se chiedete a qualsiasi esperto di content marketing dove trascorre la maggior parte del suo tempo, la maggior parte vi risponderà che è la creazione di contenuti, non la pianificazione o la previsione di ciò che verrà dopo.

Ecco perché questo approccio non è più efficiente.

Google indicizzava circa 400 miliardi di pagine web a partire dal 2020.

Possiamo quindi supporre che un numero enorme di pagine sia sempre pronto a classificarsi per una query di ricerca.

In un panorama così competitivo, non si può fare affidamento solo sulla qualità dei propri articoli per ottenere un posizionamento più alto. 

Per farvi notare, dovrete fare qualcosa che pochissimi dei vostri concorrenti stanno facendo: la SEO predittiva.

La SEO predittiva si rivolge alla base del problema introducendovi ad argomenti insaturi e nuovi del futuro, in modo che possiate reagire rapidamente e diventare i pionieri di questi argomenti.

Siete interessati a saperne di più sulla SEO predittiva e su come funziona? Continuate a leggere e scoprite cos'è, come si esegue e con quali strumenti. 


Punti di forza

  • Utilizzando la SEO predittiva, è possibile pianificare e preparare i contenuti molto prima che l'interesse della ricerca aumenti. In sostanza, questo vi dà un vantaggio rispetto ai vostri concorrenti.

  • La SEO predittiva si basa su indicatori come i dati passati, le analisi e i segnali culturali per prevedere ciò che le persone cercheranno in futuro.

  • Se si creano contenuti in anticipo (prima che l'interesse per la ricerca aumenti), le pagine web acquisiscono autorità e si posizionano in modo naturale.

  • La SEO predittiva è un approccio proattivo che consente di risparmiare tempo, aumentare il ROI e garantire una visibilità a lungo termine nei risultati di ricerca.


Che cos'è la SEO predittiva?

Una settimana i motori di ricerca vi dicono di seguire una strategia e la settimana successiva la segnalano come obsoleta o addirittura dannosa. 

Questo accade di continuo ed è una grande seccatura per i content marketer.

Tuttavia, una strategia che non passerà mai di moda è la pianificazione di grandi contenuti in anticipo utilizzando la SEO predittiva. 

Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:

  • Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
  • Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
  • Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Prova gratis

La parola chiave è "SEO predittivo".

Con la SEO predittiva si scopre quali termini e argomenti di ricerca saranno importanti domani e si inizia a scriverne oggi.

È come sapere quali azioni stanno per salire alle stelle, solo che invece di diventare milionari (anche se non è del tutto escluso), vi aggiudicherete i primi posti nelle ricerche. 

La SEO predittiva utilizza le analisi, i dati passati e i segnali culturali per prevedere ciò che le persone cercheranno in futuro.

Se impostate i vostri contenuti in vista del futuro, saranno in cima alla pagina dei risultati quando l'interesse aumenterà, anche se all'inizio dovrete sacrificare un po' di traffico immediato.

Oltre ai risultati di ricerca tradizionali, le vostre possibilità di punti vincenti nelle panoramiche alimentate dall'intelligenza artificiale e ottenere strumenti di IA generativa di riferimento in risposta alle richieste degli utenti aumentano anche di molto.

Il passaggio da strategie di ricerca reattive a predittive

Potreste chiedervi cosa stia causando questo passaggio da un approccio SEO reattivo a uno proattivo.

Ebbene, grazie al boom dell'IA, prevedere le tendenze del futuro è diventato molto più facile.

Ecco perché molti strumenti SEO hanno integrato l'intelligenza artificiale per consentire agli utenti di raccogliere intuizioni sul futuro e creare contenuti basati su di esse.

Anche i motori di ricerca hanno iniziato a utilizzare l'intelligenza artificiale per decidere quali contenuti posizionare nelle pagine di ricerca.

Inoltre, ora anche gli strumenti di IA generativa come ChatGPT hanno aggiunto la funzione di "ricerca sul web", creando così un altro campo di battaglia per i content marketer.

Quindi, se il vostro marchio fornisce le risposte giuste prima ancora che le domande diventino mainstream, sarete evidenziati per primi da questi strumenti quando le tendenze previste diventeranno interessanti.

Concetto fondamentale e differenze con la SEO tradizionale

La SEO tradizionale si basa su ciò che è già avvenuto. 

Per decidere che cosa scrivere ora, si è soliti esaminare i volumi di ricerca passati e attuali, le prestazioni delle parole chiave, i dati dei concorrenti, ecc. 

La SEO predittiva ribalta questa situazione. 

Risponde alla domanda "Cosa cercheranno le persone il mese prossimo o l'anno prossimo?", quindi potreste essere tra i primi, se non i primi, a scrivere contenuti mirati a queste tendenze.

E il suo obiettivo non è quello di lottare per ottenere un po' di attenzione in uno spazio sovraffollato. 

Il suo obiettivo è invece quello di aiutarvi a rivendicare la posizione di vantaggio prima ancora che gli altri si presentino. 

Come funziona la SEO predittiva

Le strategie SEO predittive forniscono un quadro ragionevole della direzione dell'interesse, in modo da poter pianificare il calendario dei contenuti prima ancora che la concorrenza si renda conto che c'è qualcosa di cui vale la pena scrivere.

Ma è importante mantenere le aspettative reali. 

Non è possibile premere un pulsante e ricevere un elenco perfetto di parole chiave future.

Non è quello che promette la SEO predittiva.

Si ottengono invece segnali che dicono: "Questo o quell'argomento si sta scaldando". 

Strumenti come Glimpse sono ottimi esempi di strumenti SEO predittivi. Sono simili a Google Trends, ma con un ulteriore livello di previsione.

È possibile eseguirlo sulla propria nicchia e mostrerà quali argomenti sono in crescita in questo momento e quali stanno per avere un picco.

Naturalmente, alcune previsioni sono quasi scontate.

Non c'è bisogno dell'apprendimento automatico per sapere che le ricerche di ricette di biscotti natalizi aumenteranno a novembre. 

Il vero valore è quando emerge qualcosa a cui non avreste mai pensato, come l'improvviso aumento dell'interesse per i sostituti vegetali delle uova proprio prima della stagione dei dolci natalizi.

Vantaggi della SEO predittiva

Se state già gestendo la SEO in modo tradizionale, aggiungere un altro livello sotto forma di SEO predittiva potrebbe sembrare eccessivo.

Quali sono gli incentivi che si ottengono per questo overhead? Esploriamoli.

Posizionarsi prima dei concorrenti

Individuare una tendenza dopo che si è manifestata è facile. 

Quando vedete un argomento salire su Google Trends, siete già in corsa contro decine di concorrenti. 

La SEO predittiva cambia le cose. 

Quando producete contenuti prima dell'ondata di interesse, le vostre pagine hanno più tempo per costruire l'autorità e il posizionamento in modo naturale, mentre gli altri stanno ancora cercando di recuperare.

Naturalmente, non tutte le tendenze SEO predittive sono destinate ad affermarsi e il tempismo è tutto. 

Diffidate dallo scrivere di una tendenza con anni di anticipo, perché quando questa inizierà a diventare virale, il vostro scritto sarà sepolto da contenuti con informazioni più fresche.

Costruire un piano di contenuti sempre pertinenti

Grazie agli insight predittivi, è possibile tracciare un programma editoriale allineato a ciò che probabilmente sarà importante nei mesi successivi. 

Non dovrete più affannarvi a reagire a ciò che fa tendenza questo mese e a creare in fretta e furia un pessimo calendario dei contenuti.

Il vero vantaggio è il controllo.

Assicuratevi visibilità a lungo termine e migliori classifiche

Quando si anticipa il comportamento di ricerca futuro, è possibile apportare modifiche tecniche SEO alle pagine per aumentare le possibilità di posizionamento. 

L'ottimizzazione tempestiva delle vostre pagine può garantirvi una visibilità duratura invece di un breve aumento del traffico. 

Inoltre, è possibile apportare modifiche in base ai cambiamenti repentini degli algoritmi ed evitare di essere colti di sorpresa da improvvisi cali di ranking.

Concentrare il budget e il tempo dove serve

Le risorse non sono infinite e perdere tempo con contenuti di scarso impatto danneggia il vostro ROI. 

La SEO predittiva vi permette di spendere il vostro budget e il vostro tempo su argomenti ad alto potenziale in anticipo per un ROI molto maggiore.

Il ROI è superiore a quello della SEO tradizionale, perché ora un numero maggiore di pagine si trova nelle prime posizioni dei motori di ricerca.

Il SEO predittivo in pratica

Il processo di creazione dei contenuti è costituito in parte dall'analisi dei dati, in parte dall'intuizione, e consiste interamente nel fare il lavoro di base in modo che i contenuti siano pronti al momento del picco di interesse. 

Sebbene ogni settore affronti questo processo in modo leggermente diverso, alcune tecniche si applicano quasi ovunque. 

Vediamo quali sono.

Traete spunti dai dati passati

Si dice che prima di guardare avanti, bisogna guardare indietro. 

I dati sulle performance passate contengono schemi sugli argomenti che hanno attirato l'attenzione e sui formati che hanno coinvolto il pubblico. 

Per ottenere visibilità su questi schemi, è possibile utilizzare strumenti di analisi che esaminano l'andamento di specifici tipi di contenuti nel tempo.

Vale anche la pena di analizzare la storia recente del vostro settore per trovare indizi. È possibile esaminare: 

  • Le principali conferenze
  • Formazione dei relatori
  • Vincitori del premio
  • Hashtag di tendenza 

Una volta ottenute tutte queste informazioni, trasformatele in un documento di riferimento. 

Potete quindi rivedere il documento per individuare i temi ricorrenti e i piccoli cambiamenti che spesso si evolvono nei grandi temi di domani. 

Pianificare un calendario per il futuro

Con i dati del passato a disposizione, è possibile iniziare a elencare gli eventi di rilievo in arrivo, i lanci di prodotti, le festività o i momenti stagionali rilevanti per il pubblico. 

A questo punto, aggiungete gli insight delle metriche di performance dei vostri contenuti, come il tempo di permanenza e la percentuale di click.

Se vi accorgete che certi argomenti o formati sono migliori di altri, pianificatene di più in anticipo. 

In breve, è necessario creare un calendario dettagliato dei contenuti basato su queste strategie SEO predittive. 

Conterrà le domande a cui rispondere e come produrre esattamente i contenuti per loro.

Tenere d'occhio le tendenze anticipate

Pianificare in anticipo non significa aver fissato tutto nella pietra. Quindi, anche dopo aver programmato i contenuti, dovrete tenere d'occhio i cambiamenti e le discussioni emergenti. 

È possibile impostare avvisi per gli argomenti più importanti per non perdersi nulla. 

Se un argomento che state seguendo decolla improvvisamente, potete aggiornare i contenuti esistenti con frasi pertinenti, condividerli in modo più aggressivo o addirittura creare un pezzo di supporto per massimizzarne l'impatto.

Quando un argomento diventa finalmente scottante, bisogna fare cose diverse rispetto a quando era inattivo.

Questo monitoraggio continuo vi permette di reagire in tempo reale per promettere il successo.

Se ritenete che la vostra azienda sia pronta, potete utilizzare l'AI di Undetectable. Scrittore AI SEO per generare contenuti ottimizzati che si adattano all'evoluzione delle parole chiave e degli intenti di ricerca, in modo che i vostri sforzi di oggi rimangano rilevanti anche in futuro.

SEO predittivo vs. SEO tradizionale

AspettoSEO predittivoSEO tradizionale
Focus principaleAnticipa le tendenze di ricerca future e gli interessi degli utentiOttimizza per le parole chiave esistenti, le classifiche e l'attuale domanda di ricerca.
ObiettivoCreare contenuti prima del picco degli argomenti per catturare il traffico inizialeMigliorare la visibilità di termini già noti per il loro traffico costante
TempisticaProattivoReattivo
Strategia delle parole chiavePunta a termini con interesse crescente o emergente, anche con un basso volume attualeSi rivolge a termini con traffico e volume di ricerca comprovati
Livello di rischioPiù alto perché le previsioni possono essere sbagliate o le tendenze possono svanire rapidamentePiù basso perché i dati sono stabili e storicamente verificati
Vantaggio competitivoVantaggio early mover. I contenuti si posizionano prima dei concorrentiSi basa sul superamento dei contenuti esistenti in uno spazio saturo
Risultati VelocitàPuò provocare picchi veloci se le previsioni sono accurateCrescita del traffico costante e duratura nel tempo

Strumenti per la SEO predittiva

Molte piattaforme utilizzano il termine "SEO predittivo", ma non tutte sono all'altezza dell'etichetta. 

Alcune sono veramente utili, mentre altre si limitano a riconfezionare dati generici con un nome di fantasia. 

Per risparmiare tempo (e frustrazione), ecco alcuni strumenti che aiutano davvero.

Approfondimenti di Google Trends e Search Console

Google Search Console è un buon punto di partenza, poiché da tempo offre raccomandazioni basate sull'analisi predittiva. 

Tuttavia, poiché tutti vi hanno accesso, non si ottiene un vero e proprio vantaggio competitivo.

La prossima opzione è Google Trends.

Se si esamina un argomento, il programma indica ad esempio come cambia l'interesse per un argomento nel tempo, da dove provengono le ricerche e quando si registra il picco di interesse. 

Piattaforme SEO alimentate dall'intelligenza artificiale

Per quanto riguarda i livelli più avanzati, esistono piattaforme SEO che utilizzano realmente l'analisi predittiva per fornire approfondimenti sulle tendenze del settore. 

Mi riferisco a strumenti specializzati nell'analisi dei trend o a piattaforme aziendali come Ahrefs e Semrush che investono molto nella costruzione dei propri modelli di previsione.

Tuttavia, questi strumenti comportano una curva di apprendimento.

Hanno un sacco di funzioni e metriche e quindi è necessario sapere quali funzioni utilizzare e come interpretare correttamente i dati. 

Strumenti di ottimizzazione dei contenuti AI

Anche se le vostre previsioni sono azzeccate, nulla vi garantisce di conquistare il primo posto, a meno che i vostri contenuti non siano abbastanza buoni da meritarlo. 

Questo perché, proprio come voi, anche i vostri concorrenti stanno pianificando gli stessi argomenti, quindi i contenuti deboli o scritti male non reggeranno.

Per assicurarsi che i vostri contenuti siano di altissimo livello e pronti per essere eseguiti, Undetectable AI Controllo grammaticale e Rivelatore AI è a vostra disposizione. 

Utilizzandoli è possibile lucidare contenuti SEO predittivi per assicurarsi che la lettura sia professionale e per verificare che i vostri articoli non siano segnalati come generati dall'intelligenza artificiale, perché i motori di ricerca e persino gli utenti sono diventati abbastanza intelligenti da identificare la scrittura artificiale.

Costruito per scrittori, studenti e aziende, esplora i nostri affidabili strumenti di rilevamento e umanizzazione.

Pensieri finali

Come un falegname che prende le misure due volte per evitare tagli sprecati, i marketer che pianificano in anticipo con la SEO predittiva si salvano da costose opportunità mancate. 

Ma prima di intraprendere questo viaggio, assicuratevi di avere gli strumenti giusti.

Per uno strumento di intelligenza artificiale che aiuti la vostra scrittura a rimanere nitida e impercettibilmente umana, Undetectable AI vi copre. 

Iscriviti per iniziare.

Undetectable AI (TM)