Struttura della frase in inglese: Guida grammaticale + esempi

Dopo aver memorizzato le parti del discorso, bisogna imparare a mettere insieme quelle parole in modo sensato.

Senza capire la struttura delle frasi in inglese, si può avere il vocabolario di un professore eppure sembra di parlare con pezzi di puzzle.

Oggi vi illustrerò come si costruiscono le frasi utilizzando soggetti, predicati, clausole, punteggiatura e i vari tipi di struttura che assumono. 

Entriamo subito nel vivo. 


Punti di forza

  • Una frase completa deve avere un soggetto e un predicato. Gli oggetti possono essere aggiunti anche quando un'azione ha bisogno di un destinatario.

  • I quattro tipi di strutture di frase sono frasi semplici, composte, complesse e composte-complessi.

  • Lo stile di scrittura migliora quando si varia deliberatamente la lunghezza delle frasi e si bilanciano frasi rapide con frasi stratificate ed esplicative.

  • La padronanza della struttura della frase richiede una pratica costante. Riscrivere le frasi in più modi, analizzare la scrittura che si ammira e leggere le bozze ad alta voce per cogliere i problemi di ritmo.


Elementi di base della struttura della frase

Ogni frase letta o scritta ha una struttura interna. Ma di cosa è fatta esattamente la struttura di una frase? 

Ecco gli elementi fondamentali su cui si basa ogni frase ben formata.

Soggetto, predicato e oggetto

Al centro di ogni frase ci sono un soggetto e un predicato. Il soggetto nomina il "chi" o il "cosa", mentre il predicato ci dice cosa fa quel soggetto.

Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:

  • Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
  • Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
  • Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Prova gratis

Senza entrambe le cose, non si ha una frase, ma un pensiero sospeso.

Prendiamo questo esempio: L'insegnante ha spiegato la lezione.

  • Oggetto: L'insegnante
  • Predicato: ha spiegato la lezione
  • Oggetto: la lezione

Lasciando cadere l'argomento, ci si chiede chi abbia dato le spiegazioni.

Se si toglie il predicato, si sa solo che c'è un insegnante, ma nient'altro.

L'oggetto interviene solo quando un'azione ha bisogno di qualcosa o qualcuno che la riceva.

Clausole e frasi: Definizioni e ruoli

Le clausole e le frasi aggiungono profondità alla frase. Una clausola ha sia un soggetto che un predicato, il che la rende capace di esprimere un pensiero completo o parziale.

Esistono due tipi di clausole, dipendenti e indipendenti.

  • Una clausola indipendente è completa da sola, ad es, ha riso

Quando si combinano le due clausole, si forma un completo, frase descrittiva, ad esempio, Rideva perché la battuta era esilarante. 

Una frase, invece, non è mai abbastanza forte da essere una frase completa da sola. 

Si usa sempre come parte di una frase per descrivere il luogo (sotto il tavolo), l'azione (cantare a squarciagola) o aggiungere un contesto (con un sorriso). Ma non ha né un soggetto né un predicato.

Parti semplici e parti composte

Gli elementi della frase possono essere semplici o composti.

Un soggetto semplice è una persona, un luogo o una cosa. Ad esempio, Michelle canta. Un soggetto composto, invece, unisce due o più persone che compiono un'azione con una congiunzionecioè, Michelle e Alex cantano.

La stessa distinzione si applica anche ai predicati. Un predicato semplice contiene un verbo o una frase verbale, come, hanno corso.

Ma un predicato composto contiene più di un'azione, come in, te correvano e saltavano.

A livello di frase, si possono anche combinare due clausole indipendenti per formare una frase composta, come ad esempio, Michelle canta e Alex suona la chitarra. 

È abbastanza facile identificare queste parti di frase nei propri scritti utilizzando Undetectable AI. Chiedi all'intelligenza artificiale. È possibile incollare qualsiasi frase e chiedere di evidenziare soggetto, predicato, oggetti, clausole e frasi. 

Ask AI è super efficiente per verificare la comprensione e perfetto per i progetti scolastici in cui è necessario mostrare come sono strutturate le frasi.

I quattro principali tipi di strutture di frase

Ora che conoscete le parti essenziali di una frase, parliamo di come potete disporre queste parti per formare diversi tipi di frasi. 

In sostanza, ci sono quattro diversi tipi di strutture di frase

Frasi semplici

Una frase semplice ha una sola clausola indipendente. Contiene un soggetto e un predicato, che insieme esprimono un pensiero completo.

Esempio: Il sole tramonta dietro le colline.

Le frasi semplici sono alla base della scrittura. Rendono la scrittura diretta, quindi le vedrete comparire nei titoli e anche nelle indicazioni di tutti i giorni, come ad esempio, chiudere la porta, sono d'accordo, il tempo è scaduto, ecc.  

Frasi composte

Una frase composta unisce due o più clausole indipendenti con una coordinante. congiunzione come e, ma, o, così, o un punto e virgola.

Esempio: Il sole tramonta dietro le colline e le luci della città si accendono.

Queste frasi composte servono a collegare idee correlate senza sembrare ripetitive. Inoltre, vi aiutano a variare la lunghezza delle frasi per evitare un tono monotono. 

Frasi complesse

Frasi complesse accoppiare una clausola indipendente con almeno una clausola dipendente. La clausola dipendente aggiunge ulteriori informazioni, ma non può stare da sola.

Esempio: Le luci della città si accendono mentre il sole tramonta dietro le colline.

Gli scrittori usano frasi complesse per spiegare tempi, cause ed effetti, condizioni o contrasti.

Queste frasi mostrano le relazioni tra le idee invece di elencarle semplicemente, il che è molto utile nei saggi e nei racconti.

Frasi composte e complesse

Come suggerisce il nome, questa struttura fonde le due precedenti. Una frase complessa contiene almeno due clausole indipendenti e una o più clausole dipendenti.

Esempio: Il sole tramontava dietro le colline e le luci della città si accendevano mentre la gente si affrettava per le strade.

Guardate quante informazioni trasmette questa frase in un colpo solo. Può essere usata per esprimere più azioni, collegarle logicamente e aggiungere dettagli di sfondo. 

Lo svantaggio di questa struttura è che è facile sbagliare le virgole se non si è troppo esperti.

Inoltre, si rischia di infilare troppe clausole insieme, facendo sì che la frase diventi un muro di testo confuso.

Le frasi più lunghe, soprattutto quelle composte e complesse, sono soggette a errori.

AI non rilevabile Controllo grammaticale è incredibilmente utile per identificare la punteggiatura mancante, i frammenti di frase o le frasi senza senso in tali frasi. 

La punteggiatura nella struttura della frase

Si può scrivere un'ottima frase con soggetti e predicati forti, ma se la punteggiatura non è corretta, la si leggerà come una battuta mal riuscita.

Se usata bene, la punteggiatura indica al lettore esattamente quando fare una pausa, quando fermarsi e come un'idea si collega alla successiva.

Un punto chiude un'affermazione, semplicemente.

Se la frase sembra dilungarsi all'infinito, probabilmente è necessario un punto per spezzarla in due.

Le virgole sono il respiro del linguaggio.

Separano gli elementi di un elenco (Ho comprato mele, arance e banane.), impostare informazioni aggiuntive (Mio fratello, che vive a Chicago, è in visita), e vengono prima delle congiunzioni quando si uniscono due frasi (Volevo un caffè, ma il bar era chiuso.).

A punto e virgola collega due frasi strettamente correlate senza bisogno di una congiunzione. Ad esempio, domani ho una riunione; sarà una lunga giornata.

Un colon, invece, introduce qualcosa che amplia ciò che lo precede, come nel caso in cui ha messo in valigia tutto: vestiti, libri e la sua chitarra.

I punti interrogativi ed esclamativi controllano il tono. Le domande necessitano ovviamente di un punto interrogativo, mentre i punti esclamativi indicano eccitazione o urgenza.

Infine, i trattini e le parentesi consentono di inserire note a margine e di aggiungere enfasi. Per esempio, Oggi ho cucinato la cena (e sorprendentemente era buona).

Il punto fondamentale è che la punteggiatura dà forma al significato.

Se volete ricontrollare il vostro uso della punteggiatura, Undetectable Controllo grammaticale AI può individuare tutti i vostri errori prima di inviare qualcosa di importante.

Struttura della frase e stile di scrittura

Se ogni frase che scrivete è della stessa lunghezza e segue lo stesso schema "soggetto + verbo + oggetto", il vostro lavoro inizia a sembrare molto monotono.

I lettori notano il ritmo tanto quanto il significato.

Troppe frasi brevi di seguito suonano brusche, come se steste battendo i testi. Impilando solo frasi lunghe e tortuose, si ha l'impressione di tenerli in ostaggio finché non raggiungono il punto.

Un buon stile di scrittura utilizza un buon mix di entrambi. Fate seguire a una frase breve e incisiva una frase composta o complessa che si allunghi e spieghi di più. 

Inserite una frase semplice per rendere più incisivo un punto importante. Usate una struttura composta-complessiva quando volete mostrare più azioni che accadono contemporaneamente.

Ristrutturare i paragrafi in base allo stile richiede un po' di pratica, ma AI Essay Rewriter vi aiuterà a impararlo più velocemente.

Se si incolla una sezione di testo piatta, il programma suggerisce come riordinare le frasi, combinare o dividere le idee e aggiungere variazioni senza modificare il messaggio. 

Errori comuni e come risolverli

Anche quando si comprende bene la struttura della frase, alcuni errori si insinuano di continuo.

Ecco alcuni errori che gli studenti di solito commettono quando si ha a che fare con strutture di frase diverse: 

  • Frasi di senso compiuto: Questo accade quando si incastrano più idee senza una punteggiatura o dei connettori adeguati. Si può rimediare aggiungendo un punto o una congiunzione.
  • Frammenti di frase: Un frammento è una frase incompleta che manca di tutti i componenti, cioè di un soggetto, di un predicato o di un pensiero completo.
  • Errori di parallelismo: Gli elenchi o le frasi collegate in una frase devono avere la stessa struttura. Ad esempio, la frase "Gli piace nuotare, andare in bicicletta e correre". è stridente. La struttura deve essere coerente, ad esempio, Gli piace nuotare, andare in bicicletta e correre".
  • Tono eccessivamente formale: Una scrittura grammaticalmente corretta, ma che sembra un documento legale, annoierà i lettori. A meno che non siate in un'aula di tribunale, evitate di scrivere frasi come È indispensabile avviare immediatamente un procedimento". quando una semplice frase, Dobbiamo iniziare subito". il lavoro viene portato a termine.

Esercitazioni: Migliorare la struttura della frase

Migliorare la struttura della frase non è qualcosa che si impara una volta sola e si padroneggia per sempre. Ci vogliono anni di pratica deliberata.

Il modo più semplice per migliorare è iniziare a notare come funzionano le frasi in tutto ciò che si legge.

Prendete un paragrafo del vostro libro o articolo preferito e dividetelo. Identificate i soggetti, i predicati, le clausole e le scelte di punteggiatura.

Provate poi a riscrivere una frase semplice e piana in tre modi diversi, una volta come frase composta, una volta come frase complessa e una volta come composto-complesso.

Un altro modo per esercitarsi con le strutture delle frasi è prendere un paragrafo già scritto e variare deliberatamente la lunghezza delle frasi.

Iniziate con una frase incisiva, seguitela con qualcosa di più lungo ed esplicativo, quindi riconducetela a un'affermazione breve e nitida.

Se volete avere un feedback dal vivo mentre vi esercitate, non potete trovare uno strumento migliore di Chat AI.

Incollate una frase o un paragrafo e chiedete indicazioni su come ristrutturarlo, e pian piano vi accorgerete di farlo da soli. 

Ottenete un feedback immediato e migliorate la vostra scrittura: provate gli strumenti nel widget qui sotto.

Pensieri finali

La struttura delle frasi è alla base di una scrittura chiara e coinvolgente.

Naturalmente, capire tutto ciò di cui abbiamo parlato oggi non significa che non inciamperete mai. 

Finché non avrete imparato perfettamente i diversi tipi di frasi e non avrete formato il vostro stile, usate Undetectable AI per applicare il vostro apprendimento alla scrittura reale:

  • Chiedete all'IA di scomporre ed etichettare soggetti, predicati, oggetti, clausole e frasi nelle vostre frasi.
  • Controllo grammaticale AI per individuare frammenti di frase, frasi di senso compiuto e punteggiatura mancante.
  • AI essay rewriter per ristrutturare paragrafi ripetitivi aggiungendo varietà di frasi
  • Umanizzatore AI per rivedere la scrittura meccanica e renderla naturale
  • Chat con l'intelligenza artificiale per ottenere un feedback guidato e in tempo reale sulla riscrittura delle frasi e sul miglioramento della struttura.

Per la padronanza della frase, provate Undetectable AI Chiedi all'intelligenza artificiale, Controllo grammaticale, e AI Essay Rewriter-I vostri strumenti di riferimento per migliorare la chiarezza e lo stile.

Prova AI non rilevabile oggi stesso e vedrete la differenza con i vostri occhi.

Undetectable AI (TM)