Lanciata nel 2022, Perplexity AI è nuova nel campo della ricerca intelligente. Ciononostante, sta già facendo faville.
Con un fatturato di $80 milioni nell'ultimo anno e proiezioni che sono si prevede un raddoppio nel 2025, è facile capire che la piattaforma sta rapidamente guadagnando popolarità.
Cos'è esattamente Perplexity AI e fa al caso vostro? Nomi già affermati come ChatGPT e Google Gemini dominano il mercato, quindi è comprensibile che la scelta di uno strumento relativamente nuovo sia rischiosa.
In questa guida daremo un'occhiata più da vicino a Perplexity AI, a ciò che offre e a come si posiziona rispetto alla concorrenza.
Condivideremo anche alcuni consigli pratici per ottenere i migliori risultati. Alla fine, avrete un'idea chiara di quanto Perplexity sia adatto alle vostre esigenze.

Punti di forza
- Perplexity AI è un motore di ricerca che combina la ricerca dal vivo con l'intelligenza artificiale per fornire risposte concise e citate in modo conversazionale. Capisce la domanda dell'utente, estrae i dati da fonti affidabili sul web e li riassume istantaneamente.
- Alcune delle principali funzionalità offerte da Perplexity AI sono Ricerca conversazionale per una Q&A naturale (come se si parlasse con un assistente), Modalità Copilota per la ricerca guidata e Perplessità Pro per risultati più rapidi e accesso avanzato all'intelligenza artificiale. L'applicazione mobile e l'estensione per il browser ne facilitano l'utilizzo ovunque.
- Quando si utilizza Perplexity AI (o qualsiasi altro strumento di ricerca intelligente), evitare gli errori più comuni, come copiare le risposte senza verificarne le fonti, scrivere richieste vaghe che portano a risultati deboli o trattare questo strumento come una soluzione a un clic.
Perché tutti parlano di Perplexity AI
Perplexity AI è un motore di ricerca conversazionale che usa modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per fornire risposte dirette alle domande degli utenti.
Il suo obiettivo è semplice: fornire risposte precise e dettagliate senza costringere l'utente a spulciare più link.
Perché Perplexity AI sta ricevendo così tanta attenzione? Ecco cosa la distingue:
Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:
- Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
- Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
- Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
- Risposte rapide e affidabili: Perplexity estrae informazioni da fonti credibili e le presenta direttamente nella ricerca e nei risultati. Le risposte sono supportate da dati in tempo reale e da citazioni delle fonti.
- Interfaccia di conversazione: Il design in stile chat consente di porre domande in modo naturale, come se si stesse parlando con un amico o un collega esperto, in modo che sia molto meno intimidatorio trovare ciò di cui si ha bisogno.
- Supporta più ingressi: È possibile effettuare la ricerca utilizzando testo o immagini, il che offre una maggiore flessibilità a seconda della richiesta.
- Avvisi e attività proattive: Gli utenti possono impostare aggiornamenti automatici per le notizie, il meteo e altri argomenti, in modo da essere sempre informati senza dover fare sforzi aggiuntivi.
La piattaforma di Perplexity AI viene spesso descritta come una fusione tra ChatGPT e Google Search.
Questa combinazione offre la profondità conversazionale dell'intelligenza artificiale con l'ampia portata della ricerca tradizionale, fornendo un approccio unico alla ricerca di informazioni.
Come funziona l'intelligenza artificiale di Perplexity
A differenza dei motori di ricerca tradizionali che mostrano un lungo elenco di link, Perplexity AI fornisce risposte concise e basate sulle fonti.
Ecco come Perplexity AI svolge il suo lavoro:
- Interpreta la domanda: Perplexity utilizza l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per analizzare la domanda e cogliere l'intento, il contesto e altri dettagli chiave della richiesta. Grazie all'NLP, l'intelligenza artificiale è in grado di comprendere anche termini e frasi complesse.
- Raccoglie informazioni dal web: Perplexity analizza in tempo reale un'ampia varietà di fonti, come notizie, documenti accademici e siti web affidabili, per trovare informazioni rilevanti.
- Filtra e sintetizza i dati: Dopo aver trovato fonti valide, Perplexity esamina il materiale raccolto, rimuove le informazioni irrilevanti o contrastanti ed estrae gli spunti più importanti.
- Crea una risposta: Utilizzando LLM avanzati (Claude 3.5 Sonnet, Claude 3 Opus e Claude 3 Haiku), Perplexity è in grado di generare una risposta ben strutturata alla vostra domanda e di rispondere in modo personale.
- Fornisce i riferimenti alle fonti: Ogni risposta include anche citazioni numerate con link. In questo modo è possibile verificare i fatti ed esplorare le fonti per verificarne l'accuratezza.
Combinando l'intelligenza artificiale con la ricerca in tempo reale, Perplexity è in grado di fornire risposte rapide e affidabili.
Caratteristiche principali di Perplexity AI
Perplexity non è un normale strumento di ricerca. È un assistente AI progettato per citare le fonti e trovarne di credibili. Infatti, circa una citazione su tre proviene da pagine già posizionate nella top 10 di Google Search. Ciò significa che potete essere certi che molte delle sue risposte sono supportate da contenuti affidabili.
A parte l'affidabilità Risposte generate dall'intelligenza artificialeEcco le caratteristiche principali che danno a Perplexity un vantaggio.
Ricerca conversazionale
L'intelligenza artificiale di Perplexity consente di porre domande proprio come se si trattasse di una persona.
Invece di digitare parole chiave e scorrere i link, si può fare una domanda completa, come ad esempio, "Qual è l'origine del panino PB&J?". La perplessità comprende il contesto e l'intento.
In questo modo, la ricerca si trasforma in una conversazione continua, e la ricerca diventa meno faticosa.
Modalità Copilota
Cmodalità opilot in Perplexity AI funziona come un assistente di ricerca personale. Una volta attivata, tiene traccia delle vostre domande in modo che ogni nuova domanda si basi sulla precedente.
Una volta ottenuta la risposta, si può continuare con altre domande per ottenere chiarimenti. Potete anche modificare la vostra domanda senza ricominciare da capo.
Copilot è particolarmente utile per le ricerche in più fasi o per la pianificazione di progetti.
Perplessità Pro
Tutti possono utilizzare Perplexity AI gratuitamente, con ricerche illimitate e accesso alle conversazioni. Per maggiori funzionalità, Perplexity Pro è disponibile per $20/mese o $200/anno.
Con la versione Pro si ha accesso a modelli di intelligenza artificiale più avanzati, a risposte più rapide e a funzioni come il caricamento di documenti per l'analisi o la generazione di immagini.
Per i professionisti che effettuano ricerche approfondite, per i creatori di contenuti o per chiunque desideri un'esperienza più approfondita nell'uso di Perplexity, questo è ciò che fa per voi.
App mobile ed estensione del browser
Perplexity AI ha un'applicazione mobile che porta le sue capacità sul vostro smartphone.
È possibile porre domande in movimento e persino gestire attività quotidiane come l'impostazione di promemoria, la prenotazione e la verifica dei servizi locali.
Poi c'è anche Compagno AI Perplexity, l'estensione del browser dello strumento. In questo modo si ottengono risposte dal browser senza dover lasciare la pagina.
Evidenziate un paragrafo, fate una domanda di approfondimento o ottenete un riepilogo della pagina in cui vi trovate. In questo modo si massimizza la produttività senza interrompere il flusso di lavoro.

Perplexity AI vs. ChatGPT vs. Google
Oggi ci sono molti modi per ottenere le informazioni di cui si ha bisogno. Perplexity AI, ChatGPT e Google Search sono esempi popolari.
Sebbene ognuno di essi abbia i suoi punti di forza, funzionano anche in modi diversi.
Ecco una panoramica del confronto tra Perplexity AI, ChatGPT e Google Search:
- Perplexity AI: unisce l'intelligenza artificiale conversazionale alla ricerca dal vivo. Fornisce risposte in formato chat e correda le affermazioni con citazioni di fonti credibili. Questo rende Perplexity ideale quando si desidera un contesto, una sintesi rapida e la trasparenza sulla provenienza delle informazioni.
- ChatGPT: Si concentra sulle interazioni conversazionali. Può anche rispondere a domande, ma le risposte spesso mancano di fonti e non sono collegate a dati reali. ChatGPT ha un approccio più generale alla fornitura di informazioni. Viene utilizzato dai creativi per fare brainstorming, dai marketer per sviluppare strategie e analizzare dati e dai creatori di contenuti per redigere contenuti. Ma ricordate di controllare sempre i dettagli.
- Ricerca Google: Fornisce risultati di ricerca tradizionali attraverso un elenco di link classificati per rilevanza. Dà accesso a fonti vive e autorevoli, ma richiede agli utenti di passare al setaccio più pagine per ottenere la risposta di cui hanno bisogno. Detto questo, Google Search è ancora la soluzione ideale per le ricerche, le ultime notizie e le informazioni dettagliate provenienti da siti web verificati.
In breve, scegliete Perplexity AI quando volete risposte citate in formato chat, ChatGPT per generare testi creativi e Google Search per le ricerche tradizionali.
Qualunque sia la vostra scelta, avete bisogno del giusto supporto alla scrittura per trarne il massimo beneficio.
Ciò è particolarmente vero quando si utilizzano strumenti di intelligenza artificiale come Perplexity, che possono essere segnalati dai rilevatori di intelligenza artificiale.

L'impercettibile Umanizzatore AI risolve questo problema perfezionando il testo ottenuto dall'intelligenza artificiale in una scrittura chiara e naturale.
Basta incollare il contenuto che si desidera umanizzare nella casella di testo, e si ottengono risultati in pochi secondi.
In questo modo si evitano false bandiere, ulteriori riscritture e lo stress che ne deriva.

Errori comuni nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale a perplessità
L'intelligenza artificiale perplessa è potente, ma per usarla bene occorre un po' di know-how.
Ecco alcuni errori comuni degli utenti e come evitarli:
- Prendendo per buona ogni risposta: Anche se Perplexity cita le sue fonti, non tutti i link sono perfetti. Poiché raccoglie informazioni da tutto il web, controllate sempre le date, l'accuratezza e la credibilità di ciò che leggete.
- Fare domande vaghe o ampie: Quanto più dettagliata è la richiesta, tanto maggiori sono le possibilità di ottenere risultati precisi. Invece di chiedere "Parlami di marketing". provare "Quali sono i migliori strumenti di marketing automation per le startup in questo 2025?". Domande specifiche portano a risposte più utili.
- Ignorare le citazioni: Vale la pena di cliccare su quei piccoli link alle fonti. Vi aiutano a confermare i dettagli e a capire da dove provengono le informazioni. Il controllo delle citazioni è un'abitudine per la ricerca e la scrittura professionale.
- Copiare il testo dell'IA senza rielaborarlo: Anche un buon testo di IA può suonare rigido o formulaico, e i risultati meno evidenti possono essere segnalati dai rilevatori di IA. Fate passare i vostri contenuti attraverso Undetectable AI e poi perfezionateli con il vostro tono per ottenere un lavoro autentico e veramente vostro.
Oltre all'umanizzatore, Undetectable AI offre una serie completa di strumenti per affinare la scrittura.

Utilizzare il Controllo grammaticale per correggere gli errori di grammatica, ortografia e punteggiatura. Incollate il vostro contenuto, esaminate i suggerimenti e applicate le correzioni desiderate.
Il testo aggiorna automaticamente i punteggi e le raccomandazioni man mano che si procede.

Si può anche provare il Parafrasatore AI, grazie all'apprendimento automatico avanzato, che riformula il testo mantenendo intatto il significato.
Questo strumento regola la formulazione e la struttura delle frasi per migliorarne la chiarezza e adattarle a diversi pubblici o piattaforme.
È ideale per saggi, post di blog, domande di lavoro ed e-mail.
Utilizzate questi strumenti insieme all'AI Humanizer per far sì che i vostri contenuti si leggano in modo naturale e risultino efficaci ovunque. Con Undetectable AI potete scrivere in modo più intelligente, veloce e sicuro.
Suggerimenti avanzati per ottenere il massimo dall'intelligenza artificiale di Perplexity
Siete pronti a provare Perplexity?
Seguite i consigli degli esperti per ottenere i migliori risultati possibili da questo strumento di ricerca AI:
- Utilizzare le varie modalità di ricerca: La perplessità ha Ricerca, ragionamento, ricerca, e Studio modalità, ognuna delle quali è stata messa a punto per un tipo di compito diverso. Cambiando modalità in base all'obiettivo, si ottengono risposte più pertinenti.
- Scegliere il modello appropriato per la ricerca: Se si possiede Perplexity Pro, è possibile passare da un modello all'altro (Sonar, GPT-4o, Claude) a seconda delle proprie esigenze. Provare diversi modelli aiuta a capire quale funziona meglio per ogni query.
- Organizzate la vostra ricerca utilizzando gli spazi: Salvate le vostre discussioni, raggruppate le ricerche correlate, conservate le note e create spazi di lavoro specifici per ogni argomento. In questo modo si evita di ripetere le ricerche o di dimenticare le intuizioni passate.
- Caricare i file in modo selettivo: I piani gratuiti hanno spesso dei limiti al numero di file che si possono caricare e alla loro dimensione. Caricate solo i documenti più importanti per il vostro progetto.
Suggerimento: Gli account gratuiti ricevono di solito anche un numero limitato di query Pro-Search al giorno, per cui è bene utilizzarle quando compaiono.
Scoprite come i nostri AI Detector e Humanizer possono migliorare i vostri contenuti!
Un modo più intelligente di fare ricerca con Perplexity AI
Perplexity AI vale la pena di provare se volete risposte rapide e credibili senza dover scorrere all'infinito.
Che si tratti di ricerca, studio o semplice curiosità, le informazioni sono più facili da comprendere e verificare con questo strumento di ricerca AI.
Mentre esplorate strumenti come Perplexity, assicuratevi che la vostra scrittura sia al passo. Utilizzate Undetectable AI, un compagno di scrittura affidabile con strumenti che vi aiutano a perfezionare e umanizzare il vostro lavoro.
Dal controllo grammaticale alla parafrasi fino al rilevamento dell'intelligenza artificiale, Undetectable vi supporta in ogni fase del processo, in modo che i vostri contenuti rimangano accurati e fedeli al vostro stile.
Dare AI non rilevabile e vedrete come migliorerà la vostra scrittura senza sforzo.