Cosa sono i sostantivi plurali? Guida grammaticale completa

State scrivendo un'e-mail al vostro capo, 

Scrivete: "I clienti devono essere aggiornati entro mercoledì". Le dita si posano sull'invio. Ma c'è qualcosa che non va.

Si tratta di clienti, non di clienti. Un piccolo errore potrebbe farvi apparire come un impiegato o uno studente negligente.

E sarò onesto: i sostantivi plurali possono essere una rottura, vero? 

State pensando agli affari vostri, scrivendo una frase, e all'improvviso vi viene un dubbio: "Aspetta, devo aggiungere una 's' o una 'es' qui?". 

O forse siete bloccati nel tentativo di capire perché "mouse" è il plurale di "mouse" e non solo "mouses". 

Non siete soli in questa situazione. 

La grammatica inglese ci lancia un sacco di palle curve, e i sostantivi plurali sono una di quelle cose che all'inizio sembrano semplici, ma che poi ci lasciano a bocca aperta.

Le regole non sono così complicate come sembrano, una volta scomposte. 

In questo blog vi illustrerò le regole, condividerò alcuni esempi di vita reale per renderle più chiare e un paio di strumenti che possono rendervi la vita più facile quando si tratta di usare bene i plurali.

Cosa sono i sostantivi plurali?

Prima di andare avanti, cerchiamo di capire la vera definizione di sostantivo plurale.

Nome dei sostantivi plurali più di uno persona, luogo, cosa o idea.

  • Singolare: cane → Plurale: cani
  • Singolare: idea → Plurale: idee

Immaginate di mandare un messaggio a un amico: "Incontriamoci al caffè in centro". 

Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:

  • Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
  • Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
  • Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Prova gratis

Se intendevate più caffetterie, è caffè. Se si intendeva un posto chiamato "The Cafe", questo è caffè (con un apostrofo). Una lettera cambia tutto.

Le regole plurali sono come i semafori: 90% prevedibile, 10% "aspetta", Perché questo è un segnale di stop?

Potete imparare gli schemi, usare strumenti come Undetectable AI per gestire il caos (come i controllori grammaticali AI) e scrivere con sicurezza, non con panico.

La regola d'oro: Aggiungi -s alla maggior parte delle parole:

  • Email → email (I 47 che avete ignorato oggi).
  • Progetto → progetti (Il motivo per cui si beve birra fredda).

Ma aspetta...

Se una parola termina in -s, -sh, -ch, -x, -z, aggiungere -es:

  • Pranzo → pranzi (La pausa di 15 minuti tra uno Zoom e l'altro).
  • Cicalino → cicalino (Il telefono durante una presentazione di lavoro o mentre si è seduti in classe).

Le eccezioni più subdole

Sostantivi che terminano in -y:

  • Festa → feste (Quello che si cancella quando arrivano le scadenze).
  • Bambino → bambini (Il piccolo CEO del vostro programma di sonno).

Suggerimento professionale: Se la parola termina con una vocale + y (come giocattolo), basta aggiungere -s:

  • Giocattolo → giocattoli (Gli "oggetti da collezione" che giurate siano investimenti).

Regola generale: Aggiungere "-s" per formare i plurali

Ecco la buona notizia: conoscete già 90% di sostantivi plurali. Davvero.

L'inglese non è sempre per prenderti.

Come funziona: Se stai parlando di più di uno cosa, schiaffeggiare un -s alla fine. Niente pensieri eccessivi.

  • Singolare: portatile → Plurale: computer portatili
  • Singolare: riunione → Plurale: incontri

Questa regola riguarda la maggior parte degli scritti quotidiani: e-mail, messaggi, liste della spesa (vini, spuntini, rimpianti).

Cerchiamo di capirlo con un esempio reale:

Il vostro collega chiede: "Quanti rapporto avete delle bozze?".

  • Sbagliato: "Ho tre rapporto." (Sembra che l'abbia scritto un uomo delle caverne).
  • Giusto: "Ho tre rapporti." (Parli come un adulto funzionale).

Questa regola funziona per la maggior parte delle parole, ma l'inglese ha dei colpi di scena:

  • Bambino → bambini (non "bambini")
  • Città → città (non "città")

Quando aggiungere "-es"

Diciamo che state mandando un messaggio a un vostro amico: "Ho mangiato tre taco ieri sera". Ti perdoneranno. 

Il vostro capo? Non molto.

Ecco come si può risolvere il problema:

Aggiungi -es quando una parola finisce in -s, -sh, -ch, -x o -z. Questi finali hanno bisogno di un suono supplementare per sentirsi "completi".

  • Scatola → scatole (Non "scatole": è il plurale dei bambini).
  • Autobus → autobus (Non "autobus")

Perché è importante: Dire "Ho due riunioni a pranzo" invece di "pranzi di lavoro" fa sì che le persone si concentrino sulle vostre idee e non sulla vostra grammatica.

Sostantivi che terminano in "-y"

Ora, qui ci sono due regole, perché -y è un dramma. La sua regola dipende dalla lettera prima it:

  1. Consonante + "-y": Scambiare il -y per -ies.
    • Città → città (Dove l'affitto raddoppia, ma lo stipendio no).
    • Bambino → bambini (I piccoli esseri umani che dureranno più a lungo della batteria del vostro telefono).
  2. Vocale + "-y": Basta aggiungere -s. Facile.
    • Giocattolo → giocattoli
    • Giorno → giorni (La giornata lavorativa di 72 ore che in qualche modo rientra nelle 24 ore).

Sostantivi che terminano in "-f" o "-fe".

Alcuni scambi di parole -f/-fe per -ves... ma non tutti. L'inglese ama tenervi sulle spine.

Cambiarlo:

  • Coltello → coltelli (Il motivo per cui si possiede una cassetta di pronto soccorso).
  • Foglia → foglie (La cosa che si "dimentica" di rastrellare).

Lasciare:

  • Tetto → tetti (Non "rooves", a meno che non si tratti di un poema medievale).
  • Chef → chef (Le persone che fanno sembrare i vostri pasti al microonde degni di Insta).

Sostantivi plurali irregolari

Sostantivi plurali irregolari sfidano le regole. Sono i ribelli dell'inglese: niente "-s" o "-es", solo caos. Bisogna memorizzarli.

Ad esempio, 

Lei scrive: "Dobbiamo aggiornare il bambini sezione del rapporto". Il vostro cervello sussurra, Aspetta... è così? 

Non lo è.

Utilizzando "bambini" invece di bambini in un'e-mail di lavoro è come presentarsi a una telefonata di Zoom con i pantaloni del pigiama. Le persone lo notano.

Esempi:

  • Bambino → bambini (Non "bambini". La festa di compleanno di vostra nipote ha 12 bambini, non "bambini").
  • Dente → denti (Il motivo per cui si usa il filo interdentale... una volta all'anno).

Bisogna trattarli come piccole mine grammaticali. 

Quando si vedono parole come topo, piede, o oca, pausa. Chiedere: "Questo ha uno strano plurale?".

Suggerimento professionale: Tenere un elenco di irregolari comuni (persona → persone, topo → topo) sul vostro telefono. Oppure lasciate che i nostri strumenti di intelligenza artificiale li correggano automaticamente, perché essere adulti è già abbastanza difficile.

Rif: https://easyenglishpath.com/irregular-plural-nouns/

Stessa forma per singolare e plurale

Siete in una telefonata Zoom e state descrivendo la vostra escursione del fine settimana: "Ho visto tre cervi e un pecora!" Silenzio. Poi, un collega borbotta: "Cervi?

Alcuni sostantivi sono campioni grammaticali: sono identici al singolare. e plurale. Niente "-s", niente "-es", niente avvertenze.

Parole come cervo, pecora, e pesce si sono rifiutati di cambiare nel tempo. La loro regola? "Siamo perfetti così come siamo".

Esempi:

  • 1 cervo → 10 cervi (Non "cervi", sì, anche se ne avete avvistato un intero branco).
  • 1 pecora → 5 pecore (Non "pecore", ma contarle non vi aiuterà a dormire).

Questi sostantivi sono costruiti sulla confusione. Immaginate le frasi che seguono:

  • "Ho preso tre pesce"(Esatto, sei un eroe dei laghi).
  • "Ho preso tre pesci"(Anche questo è corretto... ma solo se sei un biologo marino che descrive le specie).

Il contesto è importante. Pesce per la cena? Plurale. Pesci per la scienza? Plurale con un dottorato di ricerca.

Utilizzando "pecore" in una diapositiva di presentazione è come indossare i calzini con i sandali: tecnicamente è consentito, ma tutti vi giudicano.

Suggerimento professionale: Trattate queste parole come password. Se non siete sicuri, pronunciatele ad alta voce:

  • "Ho adottato due pecora" (Giusto.)

Sostantivi di origine straniera

Supponiamo che siate in un'enoteca e che stiate discutendo tra "salumi" o taglieri di salumi. La verità? Salumi è il termine francese per indicare i salumi, ed è già un plurale. 

Il singolare? Salumi. (Sì, davvero.)

Sostantivi di origine straniera sono le parole che l'inglese ha "preso in prestito" da altre lingue (come il latino, il greco, il francese o l'italiano) che hanno mantenuto la loro forma plurale originale invece di seguire le regole tipiche dell'inglese. 

Ma quando si confondono?

L'inglese dice cane → cani, ma il latino dice fungo → funghi. Il francese dice château → châteaux. Questi plurali rifiutano di assimilarsi.

Esempi:

  1. Cactus → cactus (Latino)
    • Sbagliato: "Il mio cactus è morto".
    • Giusto: "Il mio cactus è morto". (Bonus: sembrerete un botanico).
  2. Graffiti → graffiti (Italiano)
    • Sbagliato: "Il graffiti Il centro è coraggioso".
    • Giusto: "Il graffiti centro sono audaci". (Sì, graffiti è plurale. Singolare? Graffito. Ma nessuno lo usa).

Utilizzo "graffiti" invece di graffiti in un'e-mail di lavoro è come chiamare un Picasso "scarabocchio". È tecnicamente sbagliato, e qualcuno volontà ti guardano di traverso.

Suggerimento professionale:

  • Ambienti formali: Utilizzare i plurali stranieri (criteri, fenomeni).
  • Conversazione casuale: Inglesizzarli (criteri → criteri). 

Sostantivi composti

Manda un messaggio a tuo fratello: "Sto uscendo con il mio cognati questo fine settimana". Loro rispondono: "Cognati.

Improvvisamente, sei di nuovo un dodicenne, che viene criticato per la cattiva grammatica.

Cerchiamo di capire il vero concetto di sostantivo composto.

Si tratta di due o più parole che si uniscono per creare un sostantivo singolocome una coppia di potere grammaticale. Possono essere:

  • Sillabato (suocera)
  • Distanziato (gelato)
  • Fuso (dentifricio)

La regola d'oro: Pluralizzare il sostantivo principale nella coppia. Non le comparse.

Esempi:

  1. Suocera → suoceri
    • Sbagliato: "Ho tre suoceri." (Sembra una confessione di poligamia).
    • Giusto: "Ho tre suocere." (Il vero motivo per cui avete bisogno di una terapia).
  2. Passante → passante
    • Sbagliato: "Il passanti mi ha visto parcheggiare in parallelo".
    • Giusto: "Il passanti mi ha visto parcheggiare in parallelo". (E ora se lo stanno messaggiando).

Confondere i plurali composti è come indossare un adesivo con scritto "Ciao, mi chiamo" al contrario.

Immaginate di dover presentare un curriculum:

  • "Gestito 10 direttori di testata""Ha gestito 10 caporedattori".
    Un solo ritocco e sembri una persona che dettagli degli avvisi (ovvero materiale promozionale).

Ecco l'hack rapido che fa per voi.

Chiedete: "Quale parola è la protagonista dello spettacolo?". Plurale che:

  • Cognate (non cognate)
  • Procuratori generali (non procuratori generali)

Suggerimento professionale: Se siete bloccati, ditelo ad alta voce. "Ho cinque cognati" è un po' goffa perché il cervello sa che è sbagliata.

Sostantivi collettivi: Singolare o plurale?

Avete sentito parlare di questi sostantivi collettivi?

Questi sostantivi nominano un gruppo che agiscono come una singola unità, come squadra, famiglia, o mandria. Il colpo di scena?

Possono essere singolari o plurali a seconda del contesto.

Inviate un'e-mail al vostro team: "Il comitato si riunisce alle 15:00." Metà dei tuoi colleghi pensa che sia un errore di battitura. 

L'altra metà sta preparando una risposta "utile".

Tuttavia, è necessario ricordare questa regola di base.

  • Singolare: Se il gruppo agisce come un'unità.
    • "La squadra è vincente". (Festeggiare con un silenzioso pugno d'aria).
  • Plurale: Se i membri agiscono individualmente.
    • "La squadra sono discutendo della playlist di Spotify". (Country contro hip-hop: il caos è assicurato).

Prendiamo un altro esempio di vita reale.

Immaginate che il vostro capo vi dica:

  • "Il personale è esaurito". → L'intera squadra ha bisogno di una giornata dedicata alla salute mentale.
  • "Il personale sono aggiornare i loro curriculum". → Esodo di massa in arrivo.

Una lettera (è vs. sono) cambia l'intero livello di crisi.

Un altro:

Chiedete: "Il gruppo agisce insieme o separatamente?".

  • Insieme → Singolare ("La famiglia è in vacanza").
  • Separatamente → Plurale ("La famiglia litigano per lo spazio per le gambe".).

In caso di dubbio, nella scrittura formale si deve usare il singolare. (Il vostro capo non ha bisogno di sapere che il comitato sono scorrendo segretamente TikTok).

Scrittura "Il consiglio di amministrazione è d'accordo". invece di "sono d'accordo" ti fa sembrare una persona che corse riunioni, invece di sonnecchiare durante le stesse.

Come gli strumenti di intelligenza artificiale possono aiutarvi a padroneggiare i sostantivi plurali

Ora che avete tutto.

Ma se fosse possibile accelerare l'intero processo con i nostri interessanti strumenti di intelligenza artificiale.

AI Essay Writer:

Questo strumento corregge i plurali mentre scrivi. Basta con le ricerche su Google "polpi contro polpi" a metà frase.

  • Lei scrive: "Gli obiettivi dell'azienda..."
  • L'AI lo cambia in: "Gli obiettivi delle aziende..." (Plurale corretto + possessivo)

Usalo per: Curriculum, email, Insta bios (perché "Amo il gatto" vs gatti questioni).

Chat AI

Vi è mai capitato di trovarvi nel bel mezzo di un progetto, cercando di capire se "volpi" è giusto o se si tratta di "volpi" con una "-es" alla fine? 

Con Chat AIÈ possibile porre domande grammaticali in tempo reale e ricevere risposte immediate, con numerosi esempi che guidano l'utente.

Parafrasatore AI

Supponiamo che abbiate scritto una frase, ma non siete sicuri che i sostantivi plurali siano corretti. 

È sufficiente incollarlo nel campo Parafrasatore AIe riscriverà la frase per voi con una grammatica perfetta.

Chiedi all'intelligenza artificiale

I compiti di tuo figlio: "Usare mouse e oca in frasi plurali".
Chiedi all'intelligenza artificiale genera:

  • "Il topi ha rubato il formaggio del contadino".
  • "Il oche terrorizzato il picnic".

Riflessioni finali: Azzeccare sempre i sostantivi plurali

Siamo realisti: 

Non avete tempo per memorizzare funghi vs. funghi o discutere se sia passanti o passanti.

Le regole grammaticali sono un mezzo per raggiungere un fine.chiarezza, credibilitàe far sì che le persone vi prendano sul serio.

I sostantivi plurali non riguardano la perfezione. 

Si tratta di evitare piccoli errori che fanno svanire silenziosamente la fiducia nelle e-mail, nei saggi o persino nelle didascalie di Instagram.

Non è necessario amore grammatica. Servono solo sistemi che la rendano invisibile. 

Ora siete pronti a scrivere quella proposta, quel testo o quel tweet: lasciate che i plurali diventino un problema di qualcun altro.

Visita AI non rilevabile per perfezionare la vostra scrittura oggi stesso!

Undetectable AI (TM)