Sinonimo di cattivo: parole migliori da usare al posto di cattivo

Esiste un sinonimo cattivo, nei casi in cui si usa la parola "cattivo" con leggerezza.

La parola "cattivo" è uno degli aggettivi negativi più usati nel linguaggio quotidiano. Questo uso eccessivo vi fa apparire come poco fantasiosi.

Quindi, dire che qualcosa è "brutto" può sembrare poco ispirato, semplicistico e non riesce a catturare i veri sentimenti che si vogliono esprimere.

A questo proposito, potreste avere un vocabolario limitato.

Non c'è da preoccuparsi, perché la lingua inglese offre ricche alternative che possono aggiungere precisione, sfumature e impatto alla vostra comunicazione.

Pertanto, prima di scrivere un'e-mail importante, saggio descrittivoo di salire sul podio per il vostro discorso, dovete iniziare a sostituire i "cattivi" con alternative migliori per migliorare il vostro messaggio.

In questa guida troverete una serie di parole migliori per catturare un sinonimo di "feel bad" invece di un blando aggettivo "bad" che non è proprio all'altezza.

Perché "cattivo" non è sempre la scelta migliore

Forse vi state chiedendo perché "cattivo" non è sufficiente a catturare il vostro disprezzo.

È molto semplice. Un sinonimo di cattivo è buono quando si descrive o si dà un sinonimo di cattivo comportamento a un bambino.

Tuttavia, non è la scelta migliore nelle conversazioni più pesanti con un amico, un capo, un collega, in un saggio o in un colloquio per il quale vi siete preparati duramente.

Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:

  • Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
  • Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
  • Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Prova gratis

La parola "cattivo" sembra comoda per chiunque abbia una buona padronanza della lingua. "Cattivo" è un descrittore rapido e universale per qualsiasi cosa negativa e piuttosto banale.

Tuttavia, questa semplicità ha un costo soprattutto per voi.

Quando si usa di solito il termine "cattivo", si sacrificano la precisione e persino la grandezza quando si cerca di trasmettere qualcosa di forte impatto nella comunicazione.

In quest'ottica, "cattivo" dà solo una vaga impressione piuttosto che un'immagine chiara di ciò che si sta cercando di esprimere.

Può capitare che un amico descriva un incidente mortale e che, a ogni svolta della conversazione, descriva eventi orribili con l'aggettivo "brutto".

Se avete notato, in questo paragrafo abbiamo usato diversi sinonimi di cattivo, migliorando notevolmente la spiegazione.

Considerate questo caso con un amico o come uno scrittore che cerca di scrivere un libro. dialogo tra i personaggi.

Quindi, il pasto è davvero sgradevole o semplicemente deludente? Il film è davvero terribile o solo prevedibile? La situazione è veramente dannosa o semplicemente scomoda?

In uno scenario simile, "cattivo" avrebbe trasmesso lo stesso impatto dell'altro sinonimo di cattivo utilizzato?

L'uso di "cattivo" può anche segnalare al pubblico e ai lettori una certa pigrizia intellettuale.

In contesti professionali, nella scrittura accademica o nella comunicazione persuasiva, questa scorciatoia linguistica può minare la vostra credibilità.

Ciò suggerisce che non ci si è presi il tempo di identificare esattamente ciò che rende qualcosa insoddisfacente.

Forse il termine "cattivo" è diventato così abusato da aver perso gran parte della sua forza.

Quando tutto, da un lieve inconveniente a un guasto catastrofico, viene etichettato come "cattivo", la parola diventa diluita e inefficace.

Il vostro supervisore o il vostro pubblico potrebbero non cogliere la vera intensità del vostro significato quando vi affidate a questo logoro descrittore.

Per risparmiarvi la fatica di cercare in lungo e in largo un sinonimo di cattivo quando scrivete quel saggio, usate il nostro Chat AI per ottenere suggerimenti immediati di sinonimi che si adattino al vostro testo in base al tono e al contesto.

  • Una volta raggiunta la chat dell'IA, digitate una richiesta dettagliata, spiegando il contesto in cui vi servono i sinonimi di bad e il tono.
  • L'intelligenza artificiale fornisce un elenco di sinonimi negativi accettabili da utilizzare. È possibile indicare il numero di sinonimi negativi che si desidera. In questo modo, si può modificare il prompt secondo le necessità.
  • D'altra parte, si può dare all'IA un testo scritto da voi che presenta in maggioranza il sinonimo sbagliato. Chiedete all'intelligenza artificiale di correggerlo con il sinonimo giusto per migliorare il testo.

Sinonimi comuni di "cattivo" (e quando usarli)

Nel corso della ricerca di un sinonimo di cattivo, è meglio partire da quelli più comuni e imparare quando usarli.

In questo modo, potrete utilizzare efficacemente questi sinonimi negativi quando è opportuno per trasmettere l'idea esatta che avete in mente.

Si noti anche che un sinonimo di cattivo ha una portata e un'intensità, come dimostreremo di seguito.

Alternative gergali e informali a "cattivo"

Quando si tratta di scrittura creativa o di scrittura informale, questi gergo o scambi conversazionali offrono un modo divertente e disinvolto di esprimere un sinonimo sbagliato, spesso con un'enfasi culturale o sociale.

Alternative gergali/formaliUtilizzoEsempio
StupidoUsatelo quando qualcosa non è bello, è deludente o è debole.Quella festa è stata così noiosa che ce ne siamo andati prima.
Spazzatura / TrashOttimo per segnalare una qualità o un comportamento scadente.Questo film era una vera e propria spazzatura.
SchifosoUn po' volgare, ma comune nei discorsi informali.Ho avuto una giornata di merda al lavoro.
WhackPopolare nello slang urbano, spesso significa strano, ingiusto o di bassa qualità.La sua scusa era assurda. Non me la bevo per niente.
FalsoOttimo per smascherare i falsi o le bugie.Mi ha dato una scusa fasulla per aver saltato la riunione.
MiserabilePer esperienze estremamente spiacevoliIl mio volo è stato terribile, con turbolenze per tutte le sei ore.
SchifoInformale ed espressivo, usato quando qualcosa è generalmente deludente.Questa giornata fa schifo, sorella.
SchizzofrenicoPerfetto quando ci si riferisce a qualcosa di sospetto o inaffidabile.Di notte quel vicolo sembrava un po' pericoloso.
SbriciolatoPer le cose di scarsa e schifosa qualitàCi hanno sistemato in una stanza d'albergo scadente, con la carta da parati scrostata e la TV rotta.
PessimoPer esperienze, scuse e azioni deludenti.In quel ristorante abbiamo ricevuto un servizio pessimo; il cameriere ha dimenticato due volte la nostra ordinazione.
Fallimento epicoPer un disastro completo, zero qualità da riscattare.Il lancio del prodotto è stato un fallimento epico dall'inizio alla fine.
Un bel pasticcioQuando le cose sono selvaggiamente disorganizzate o a spirale, ma con una svolta stranamente divertente.Era un disastro con i tacchi mentre faceva la sua presentazione improvvisata in classe, balbettando.
Un disastro ferroviarioDoloroso da guardare, impossibile da ignorare.Il reunion show è stato un vero e proprio disastro prima ancora di iniziare.

Alternative accademiche: Parole più forti per i saggi

Nei saggi e nella scrittura formale, la precisione e la forza sono importanti per trasmettere efficacemente il proprio punto di vista e aggiungere sfumature.

Queste alternative precise possono migliorare il vostro repertorio di sinonimi buoni e cattivi nella scrittura accademica.

Alternative accademicheUtilizzoEsempio
DeterioranteQuando qualcosa provoca un dannoQuesta politica si è rivelata dannosa per la crescita delle piccole imprese nella regione.
AvversoPer situazioni dannose o sfavorevoliI nostri ricercatori hanno rilevato reazioni avverse in 12% dei partecipanti allo studio.
SubottimaleQuando qualcosa è al di sotto del miglior risultato possibileL'algoritmo produce risultati non ottimali quando elabora dati anomali.
DifettosoPer gli oggetti con difetti che compromettono il funzionamentoIl produttore ha richiamato 10.000 unità del prodotto difettoso.
PerniciosoPer le influenze sottilmente dannoseLo studio ha messo in luce la perniciosa influenza dei pregiudizi di conferma nei culti.
RiprovevolePer un comportamento moralmente discutibileIl comitato etico ha condannato le riprovevoli pratiche ambientali dell'azienda.
DeleterioPer le influenze gradualmente dannoseLo stress prolungato e la mancanza di sonno hanno effetti deleteri sulla salute cardiovascolare.
InefficaceQuando qualcosa non produce i risultati desideratiLa chemioterapia si è dimostrata inefficace per i pazienti con uno stadio avanzato del cancro.
EgregioPer le azioni scioccamente cattiveIl documento conteneva gravi errori metodologici che ne invalidavano le conclusioni.
ControproducentePer le azioni che ottengono l'opposto di ciò che si vuole ottenereL'eccessiva attenzione ai test standardizzati è stata controproducente per lo sviluppo delle capacità di pensiero critico.
DifettosoEvidenzia problemi specifici di ragionamento, progettazione o argomentazione.La logica del ricercatore è fondamentalmente errata in questa sezione.
ProblematicoTono neutro, ottimo per evidenziare i difetti senza essere troppo severo.Questo approccio si rivelerà problematico nelle implementazioni su larga scala.
InadeguatoSuggerisce che qualcosa non è sufficiente o non è all'altezza.Le misure di sicurezza dell'azienda erano inadeguate.
InsoddisfacenteQuesto indica il mancato rispetto delle aspettative.La vostra proposta è stata esaminata da questa commissione e ritenuta insoddisfacente.

Usate parole migliori nel vostro saggio 

Scrivere un saggio, a prescindere dalla natura dell'argomento, è piuttosto impegnativo perché bisogna utilizzare un vocabolario avanzato, descrizioni e struttura per catturare e trasmettere le vostre idee.

Il vostro lettore, il vostro professore e la vostra rivista accademica ve lo chiederebbero.

Di conseguenza, l'uso di parole "brutte" e semplici non sarebbe all'altezza e farebbe sì che il vostro saggio venga cestinato prima di un'attenta valutazione.

Con questo obiettivo in testa, vorrete certamente migliorare il vostro vocabolario per dimostrare la vostra padronanza della lingua e per affinare la chiarezza del vostro linguaggio. saggio argomentativo e lavoro analitico.

Per questo motivo, alternative ben scelte a "cattivo" possono trasformare il vostro saggio mediocre in un'opera accademica avvincente.

In questo caso, si consideri che "politiche economiche dannose" hanno un peso e una specificità maggiori rispetto a "cattive politiche economiche", o che descrivere una linea di pensiero come "fondamentalmente sbagliata" piuttosto che semplicemente "cattiva".

In questo modo si individua la natura della critica e si dà l'impressione di sapere di cosa si sta parlando.

Per dare credito a ciò che dite, parole migliori e avanzate vi permetteranno di comunicare idee complesse con maggiore precisione e persuasività.

Scoprirete che le scelte lessicali sofisticate aumentano la vostra posizione nei confronti di professori e colleghi, dimostrando che vi siete impegnati a fondo nella materia.

Quando si descrive un'argomentazione come "pretestuosa" piuttosto che "cattiva", si dimostra non solo che non si è d'accordo con essa, ma che si capisce esattamente perché non riesce a convincere.

Allo stesso modo, caratterizzare le prove come "inconcludenti" piuttosto che "negative" dimostra un pensiero analitico sfumato sui limiti dei dati.

Inoltre, avrete visto o sentito dire che la scrittura accademica è piena di "paroloni".

Sebbene ciò sia vero, la natura di questa scrittura spesso richiede agli autori di valutare fenomeni complessi, eventi storici, tecniche letterarie e processi scientifici in cui i semplici descrittori non sono all'altezza.

Scoprirete che, man mano che inizierete a scrivere vari saggi su argomenti diversi, un vocabolario accurato vi permetterà di distinguere tra vari tipi di elementi problematici.

Così, le politiche potrebbero essere "controproducenti", le teorie "non supportate", le interpretazioni "riduttive" o le metodologie "parziali". Chiunque legga il vostro lavoro vi capirebbe meglio.

Tuttavia, raggiungere questa padronanza sulle parole migliori da usare nel vostro saggio non è facile, soprattutto se siete alle prime armi o a corto di idee.

Rafforzare il vocabolario e la formulazione del saggio è un processo lungo e faticoso, ma può essere semplificato.

Avete problemi con la formulazione di un saggio?

Prova il nostro Scrittore di saggi AI per migliorare immediatamente il vostro vocabolario e la vostra struttura come un professionista.

Esercizi: Sostituire "cattivo" con parole migliori

Un modo fantastico per iniziare ad allenarsi a migliorare l'uso di "cattivo" sarebbe quello di fare esercizi che vi spingano a scambiare il sinonimo cattivo con parole migliori.

A questo scopo, non cercate altro che il nostro Chat AI.

Tutto ciò che dovete fare è chiedere ad AI Chat di creare una banca di sinonimi personalizzata per i vostri obiettivi di scrittura. 

Supponiamo che siate un autore, un professore, uno scienziato, un analista di dati, consulenteo di qualsiasi altro professionista, si deve far sapere all'AI questo e su quale argomento si sta scrivendo.

Con informazioni adeguate sui vostri obiettivi di scrittura, la nostra chat AI vi costruirà un'accessibile banca di sinonimi buoni e cattivi a cui potrete fare riferimento durante la scrittura.

Non andate via senza aver esplorato il nostro AI Detector e Humanizer nel widget qui sotto!

Domande frequenti

Esiste un sinonimo negativo in assoluto?

No, non c'è un sinonimo assoluto per "cattivo", che funziona in modo intercambiabile in tutti i contesti. La parola "cattivo" è molto ampia.

Può significare moralmente sbagliato, di scarsa qualità, sgradevole, dannoso, e questo non è che un graffio alla superficie.

Quindi, a seconda di ciò che si vuole dire, è meglio trovare il sinonimo "giusto".

Quale sinonimo di cattivo comportamento è meglio usare per un bambino?

Quando si cerca di descrivere il comportamento scorretto di un bambino, si deve affrontare il problema senza dare del cattivo al bambino stesso.

Pertanto, in base al loro comportamento e alla loro attività, è possibile utilizzare cattivo, indisciplinato, disobbediente, malizioso, e chiassoso, solo per citarne alcuni.

Pensieri finali

L'uso di un cattivo sinonimo è valido solo quanto il contesto in cui lo si usa.

Prima di cercare un sinonimo di cattivo, considerate se il contesto è informale o accademico.

Da qui, scegliete il sinonimo appropriato e trasmettete il pensiero e la descrizione precisa che avete in mente.

Se questo si rivela un problema, utilizzate la nostra chat AI per semplificare il processo di brainstorming.

In definitiva, imparate a usare parole migliori nei vostri saggi e ad esercitare il vostro vocabolario per risultare competenti.

Volete che la vostra scrittura suoni nitida, naturale e impercettibilmente umana?

Prova AI non rilevabile per affinare la scelta delle parole e migliorare immediatamente la vostra scrittura.

Undetectable AI (TM)