Quale AI Checker useranno le università nel 2025?

Le università iniziano a preoccuparsi dell'uso eccessivo dell'intelligenza artificiale da parte degli studenti.

Hanno deciso di trovare un modo per capire cosa è scritto dall'uomo e cosa no. Da qui l'uso dei verificatori di intelligenza artificiale. 

Gli strumenti di rilevamento dell'IA sono stati sviluppati per combattere la sovrasaturazione di contenuti generati dall'IA.

Quello che era iniziato come uno strumento sperimentale è ora diventato un grande affare. Sempre più università iniziano a investire denaro per abbonarsi ai sistemi di rilevamento dell'intelligenza artificiale.

Quindi, come studenti, non c'è problema se siete preoccupati che il vostro lavoro venga segnalato come scrittura AI. 


Punti di forza:

  • Le università stanno utilizzando una qualche forma di rilevamento dell'intelligenza artificiale.

  • La maggior parte dei verificatori di intelligenza artificiale danno falsi positivi e classificano la scrittura umana come intelligenza artificiale 

  • La precisione varia tra i diversi strumenti e alcuni di essi hanno prestazioni migliori di altri. 


Perché le università si rivolgono ai verificatori di intelligenza artificiale

I college non si sono svegliati un giorno e hanno deciso di iniziare a eseguire controlli sull'intelligenza artificiale.

La decisione di utilizzare i verificatori di intelligenza artificiale è dovuta al fatto che hanno notato un aumento delle relazioni e dei saggi generati dall'intelligenza artificiale e vogliono mantenere un buon standard e garantire che gli studenti stiano effettivamente imparando. 

Quindi, non si può certo biasimarli per l'uso di verificatori di intelligenza artificiale. Una volta la lotta era contro il plagio, ora è contro l'intelligenza artificiale. 

Le università hanno dovuto trovare un modo per adattarsi non appena gli strumenti di scrittura AI sono diventati una realtà.

Dovevano trovare il modo di valutare equamente gli studenti che si affidano all'intelligenza artificiale e quelli che fanno tutto senza AI.

Vogliono vedere le vostre effettive capacità di scrittura e non quanto siete bravi a rispondere al ChatGPT.

I vostri professori vogliono sapere se state effettivamente imparando il materiale o se state solo copiando e incollando dagli strumenti di IA.

L'uso di verificatori di intelligenza artificiale non è una questione di cattiveria, ma piuttosto di mantenere l'integrità dell'istruzione.

Se state cercando il modo migliore per controllare il vostro lavoro prima di inviarlo, dovreste provare Undetectable AI Checker.

Il nostro strumento può aiutarvi ad analizzare il vostro testo alla ricerca di IA e ad evitare potenziali sanzioni.

Ecco come utilizzarlo: 

  • Vai a Controllore AI non rilevabile
  • Incollare il testo nella finestra di dialogo
  • Fare clic su "Verifica AI".
  • Ricevere i risultati in pochi secondi
  • Osservare le sezioni evidenziate che potrebbero essere segnalate
Rilevatore di IA e umanizzatore di IA non rilevabile

Un'altra buona opzione di controllo dell'intelligenza artificiale è TruthScan. Lo strumento garantisce l'accuratezza e riduce la probabilità di falsi positivi.

Può aiutare a identificare i contenuti dell'IA parafrasati, umanizzati e modificati. 

Quale AI Checker useranno i college nel 2025? Quale AI Checker useranno i college?

Quali sono i verificatori di intelligenza artificiale comunemente utilizzati dalle università?

Ci sono molti verificatori di intelligenza artificiale in circolazione, ma sulla base di ricerche, ecco quelli comunemente usati dalle università: 

Rivelatore AI non rilevabile 

Rivelatore AI non rilevabile è uno dei verificatori di AI comunemente utilizzati che applica l'apprendimento automatico per controllare se un testo è stato generato dall'intelligenza artificiale.

Esamina il testo e cerca indicatori nella scrittura che non sembrano umani.

Rilevamento AI Rilevamento AI

Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:

  • Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
  • Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
  • Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Prova gratis

Non è necessario seguire un lungo processo per utilizzare lo strumento; è sufficiente incollare i contenuti e ricevere i risultati in pochi minuti.  

Secondo una ricerca condotta da ZDNetLo strumento è testato e affidabile. Dopo aver superato tutti e cinque i test, Undetectable AI ha ottenuto un punteggio di precisione di 100%.

Undetectable AI Detector è altamente raccomandato perché è più affidabile, meno stressante e molto più efficace nel non accusarvi di imbrogliare quando state scrivendo il vostro materiale.

Ciò che distingue Undetectable AI Detector è il suo approccio al rilevamento. Lo strumento combina diversi metodi di rilevamento per fornire una valutazione accurata.

Può rilevare i contenuti da modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT, Gemini, Claude e altri. 

L'IA non rilevabile offre anche molto di più di un semplice Rilevamento dell'intelligenza artificiale.

È possibile umanizzare il testo generato dall'intelligenza artificiale con il nostro AI humanizer. I contenuti umanizzati dall'IA non rilevabili possono passare senza problemi attraverso i rilevatori di IA.

Turnitin 

Questo strumento è un nome noto nel settore accademico. Turnitin viene utilizzato da molti anni come strumento di rilevamento dei plagi.

Tuttavia, da quando l'intelligenza artificiale è diventata popolare, si è estesa al rilevamento dell'IA. 

Turnitin funziona dividendo i documenti in sezioni e sovrapponendo ogni sezione per vedere ogni frase nel contesto.

In questo modo viene segnalato tutto ciò che rispecchia la scrittura dell'IA, indipendentemente dal fatto che l'IA sia stata utilizzata in modo appropriato o meno. Le scuole si affidano a Turnitin soprattutto per il rilevamento del plagio, quindi, naturalmente, considerano lo strumento anche per il rilevamento.

L'aspetto negativo di questo strumento è che non può essere utilizzato gratuitamente dai singoli.

È disponibile solo attraverso abbonamenti istituzionali a pagamento, limitando l'accesso ai singoli utenti.

GPTZero

GPTZero è comune anche tra gli educatori ed è piuttosto ironico che lo strumento sia stato sviluppato da uno studente universitario di Princeton, Edward Tian. 

Lo strumento accetta testi, PDF e documenti utilizzando un modello di classificazione frase per frase.

Fornisce agli utenti un punteggio che indica quanto è sicuro che il testo sia stato generato dall'intelligenza artificiale. Fornisce inoltre una percentuale di quanto ritiene che il testo sia stato scritto da un'intelligenza artificiale o da un umano.

GPTzero sostiene di avere un tasso di precisione di 90%. 

Originalità.AI

Originality.AI è anche popolare tra i college perché analizza i contenuti per determinare la leggibilità e le percentuali di:

  • Quanto è probabile che l'intelligenza artificiale abbia scritto un testo
  • Quanto è vero un testo
  • Quanto è probabile che il testo venga plagiato?
  • Correttezza ortografica e grammaticale

I colleghi apprezzano questo strumento grazie all'estensione per Chrome, che consente loro di scansionare rapidamente i contenuti senza doverli copiare o incollare. 

ZeroGPT

Questo strumento consente di caricare più file contemporaneamente. Fornisce una percentuale della quantità di AI presente nel testo.

Evidenzia anche le frasi scritte dall'intelligenza artificiale. I college utilizzano ZeroGPT soprattutto perché supporta tutte le lingue. 

CopyLeaks

Questo strumento viene utilizzato dalle università per rilevare il testo e il codice sorgente generati dall'IA. Rileva anche il testo generato dall'IA che è passato attraverso un text spinner o che è stato manipolato per evitare il rilevamento.

Come funzionano gli AI Checker del college?

Le pedine AI del college non richiedono un lavoro di magia.

Come ogni Checker, utilizza modelli di apprendimento automatico che sono stati addestrati su set di dati di contenuti scritti dall'uomo e generati dall'IA. 

Ecco come funziona un verificatore AI universitario: 

Identificare i modelli linguistici di un testo di intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale lavora su schemi. Per questo motivo, la maggior parte dei verificatori di intelligenza artificiale sono addestrati a cercare schemi che si possono anche chiamare "impronte digitali" della scrittura dell'intelligenza artificiale.

Ecco i segnali che i controllori devono osservare:  

  • Coerenza nella struttura della frase: I verificatori cercano frasi strutturate in modo uniforme. Questo perché l'intelligenza artificiale scrive secondo schemi coerenti, mentre gli esseri umani sono più caotici e variegati. 
  • Flusso e transizioni: Il testo dell'intelligenza artificiale presenta solitamente transizioni innaturalmente fluide tra le idee. Si può persino dire che le transizioni sono troppo perfette per essere scritte da un essere umano. 
  • Tono: L'intelligenza artificiale ha un tono formale anche quando affronta argomenti informali. 
  • Vocabolario: Gli esseri umani usano un vocabolario semplice e quotidiano. L'intelligenza artificiale, invece, utilizza un vocabolario complesso anche quando il contesto non lo richiede.
  • Ripetizione: L'IA ripete frasi e frasi, quindi se il vostro testo presenta frasi e frasi simili, è probabile che venga segnalato come IA. 

In sintesi, se la scrittura sembra troppo robotica, il verificatore se ne accorge. I rilevatori di intelligenza artificiale utilizzano l'analisi statistica per misurare quanto il testo sia "simile all'intelligenza artificiale" e, se emergono troppe bandierine rosse, il testo viene segnalato.

Limiti degli attuali metodi di rilevamento

Sebbene l'intelligenza artificiale dia ottimi risultati, questi strumenti non sono assolutamente perfetti. Ciò è dovuto soprattutto al fatto che funzionano facendo ipotesi basate su modelli statistici.

È quindi facile che sbagli. Ha delle limitazioni e a volte può segnalare il vostro lavoro senza motivi validi.

I limiti degli attuali metodi di rilevamento includono: 

  • Variazioni linguistiche: I non madrelingua inglesi hanno sempre problemi con i rilevatori di IA. Questo perché il loro stile di scrittura e la scelta delle parole possono sembrare "innaturali" ai verificatori.
  • Stili di scrittura formale: Nella maggior parte dei casi, la scrittura accademica o professionale può portare a falsi positivi perché ha lo stesso tono utilizzato dall'intelligenza artificiale. Il vocabolario formale può sembrare generato dall'IA.
  • Incoerenze: Gli strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale funzionano su LLM diversi, quindi è possibile ottenere risultati diversi per lo stesso testo.

Falsi positivi e preoccupazioni degli studenti

L'intelligenza artificiale per gli studenti può essere vista sia come un amico che come un nemico.

Immaginate di dedicare del tempo a un articolo solo perché un rilevatore casuale segnali il vostro duro lavoro come generato dall'IA, mentre in realtà è stato scritto da un essere umano. 

Molti studenti universitari si stanno innervosendo di fronte ai checker dell'intelligenza artificiale, perché un buon impegno umano e Scrittura AI si assomigliano sempre di più con il miglioramento dell'intelligenza artificiale.

Anche se seguite le regole e svolgete diligentemente il vostro lavoro, il sistema può lavorare contro di voi.

La maggior parte degli studenti è stata vittima di falsi positivi e ha dovuto spendere tempo e fatica per ripulire il proprio nome e difendersi. 

I rilevatori AI sono in grado di identificare erroneamente la scrittura umana e di produrre falsi positivi.

Quindi i risultati devono essere sempre rivisti con attenzione. Ora il problema è: come si fa a convincere i professori che i rilevatori di IA a volte possono sbagliare e che quindi non ci si deve affidare a loro? 

Purtroppo l'integrità accademica non si limita più al plagio, ma comprende anche i contenuti generati dall'intelligenza artificiale. 

Cosa dicono i migliori college sui rilevatori di IA?

Quale AI Checker useranno i college nel 2025? Quale AI Checker useranno i college?

La posizione ufficiale della maggior parte delle università più importanti è la stessa. Sì, stanno usando rilevatori di IA, ma non come ultima parola per stabilire se qualcosa è generato dall'IA.

Secondo to MITIl software di rilevamento dell'intelligenza artificiale è tutt'altro che infallibile: ha infatti un'alta percentuale di errori e può indurre gli insegnanti ad accusare falsamente gli studenti di cattiva condotta.

OpenAI, l'azienda che sta dietro a ChatGPT, ha persino chiuso il proprio software di rilevamento dell'IA a causa della sua scarsa precisione". 

Anche la Carnegie Mellon University ha ribadito il fatto che i rilevatori di IA producono risultati falsi. "Oltre ai falsi positivi e ai falsi negativi, gli strumenti di rilevamento possono spesso produrre risultati inconcludenti". 

Anche l'Università di Stanford ha parlato dell'inaffidabilità dei rilevatori di IA e come i non madrelingua inglesi siano svantaggiati.

"I rilevatori non sono particolarmente affidabili. Peggio ancora, sono particolarmente inaffidabili quando il vero autore (un umano) non è di madrelingua inglese". 

Anche James Zou, professore a Stanford, ha notato qualcosa sul processo di rilevamento.

"In genere i punteggi si basano su una metrica nota come 'perplessità', che è correlata alla raffinatezza della scrittura - un aspetto in cui i non madrelingua sono naturalmente inferiori alle loro controparti nate negli Stati Uniti".

Poiché la maggior parte delle scuole concorda sul fatto che i rilevatori di intelligenza artificiale non sono perfetti, hanno deciso di fare quanto segue: 

  • Utilizzare i rilevatori di IA come strumento di screening
  • Chiedete a revisori umani di esaminare i contenuti segnalati
  • Considerare il contesto e il lavoro precedente dello studente.
  • Cercate altri indicatori come la coerenza dello stile di scrittura

Quindi ora uno strumento di rilevamento può fornire una stima di quanta parte di un testo è costituita da contenuti generati dall'IA, ma il professore dovrà usare più di questo numero per decidere se lo studente ha violato la politica di integrità accademica.

Cosa succede se si viene sorpresi a usare l'intelligenza artificiale all'università?

Cosa succede se si viene scoperti a usare l'intelligenza artificiale? La risposta a questa domanda dipende dalle politiche della scuola e dalla gravità della violazione.

Le università stanno ancora cercando di capire dove tracciare il confine. Alcuni sono più tranquilli riguardo all'assistenza dell'IA, mentre altri la vietano del tutto. 

Per i saggi di ammissione all'università, potrebbe significare un rifiuto immediato. La maggior parte dei college non accetta modifiche quando si tratta di saggi universitari.

Vogliono vedere le vostre capacità e la vostra esperienza, e l'IA non gliele dà. 

Per i compiti e gli elaborati di ricerca, le sanzioni possono dipendere dalla frequenza con cui si è stati sorpresi a utilizzare l'IA. Al primo trasgressore può essere dato un avvertimento e la possibilità di rifare il compito.

Tuttavia, per un consumatore cronico, potrebbe significare la bocciatura del corso o, peggio, la sospensione condizionale o addirittura l'espulsione. 

Per essere sicuri, è importante controllare sempre le linee guida della propria istituzione. Dovreste anche cercare di mantenere sempre l'integrità accademica. 

Come gli studenti possono evitare i problemi con gli AI Checker

È meglio essere preparati a far passare il proprio lavoro attraverso i controllori di IA, anche se non si è utilizzata l'IA.

Ecco come gli studenti possono evitare i problemi con gli AI checker: 

  • Utilizzare diversi stili e strutture di frase 
  • Usare un tono informale, se necessario 
  • Cercate di assicurarvi che la vostra scrittura rifletta il vostro effettivo livello di conoscenza. 
  • Leggete il vostro lavoro ad alta voce per individuare i flussi innaturali.
  • Controllare sempre la presenza di IA nel lavoro prima di inviarlo 

Per evitare problemi, è possibile affidarsi ad altri strumenti di IA. Nel caso in cui si rilevi la presenza di IA nel proprio lavoro, è possibile utilizzare la funzione Undetectable Umanizzatore AI per rendere il testo più naturale e simile a quello umano.

Questo strumento umanizza il testo mantenendo il tono e lo stile.

Schermata dell'interfaccia di Undetectable AI Advanced AI Humanizer

Un altro buon strumento di AI è l'Undetectable AI Essay Rewriter.

Questo strumento è perfetto per evitare sanzioni per plagio accidentale o per il rilevamento dell'AI nei vostri elaborati. Assicura che il vostro lavoro sia 100% originale. 

AI Essay Rewriter homepage undetectable ai

Per evitare problemi di rilevamento, è possibile utilizzare l'opzione Non rilevabile. Parafrasatore AIsoprattutto se le frasi segnalate non sono molte.

Con questo parafrasatore è possibile riformulare le frasi, il vocabolario e il flusso di AI.  

Una schermata dell'interfaccia dello strumento di parafrasi di Undetectable AI

Esplora il nostro AI Detector e Humanizer senza sforzo nel widget qui sotto!

Conclusione

È chiaro che le università non si tirano indietro nella battaglia contro l'uso dell'IA.

Da quando gli studenti hanno deciso di utilizzare l'intelligenza artificiale, anche le università hanno scelto di utilizzare le pedine AI.

Una cosa è chiara: le università sono consapevoli del fatto che questi strumenti non sono perfetti, per cui vengono utilizzati soprattutto come strumenti di screening piuttosto che come giudizio finale.

In qualità di studenti, l'obiettivo di utilizzare l'IA non deve essere quello di ingannare il sistema. È necessario mantenere onestà e integrità.

Con strumenti come l'AI Humanizer, l'AI Essay Rewriter e l'AI Paraphraser di Undetectable AI, potete perfezionare il vostro lavoro mantenendolo naturale e autentico.

In caso di dubbi sull'uso dell'intelligenza artificiale, chiedete ai vostri professori. E quando volete che la vostra scrittura rimanga nitida, curata e non percepibile come umana, affidatevi a AI non rilevabile.

Undetectable AI (TM)