Test e studi sui rivelatori di IA: Dove si colloca l'IA non rilevabile?

Ci sono centinaia di strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale che circolano online, ma alcuni sono diventati la scelta ideale per gli utenti del mondo reale.

Tuttavia, ciò che questi strumenti promettono in termini di "accuratezza" nelle loro pagine di destinazione spesso crolla quando vengono testati sul campo.

Molti utenti si lamentano con frustrazione per l'inconsistenza degli strumenti e si chiedono se hanno appena pagato per un glorioso lancio di monete. 

Diversi studi indipendenti hanno messo questi strumenti al microscopio in test controllati.

In questo articolo, discuto cinque importanti studi basati sui dati per vedere dove si colloca l'IA non rilevabile nelle classifiche e se è all'altezza del suo nome.


Punti di forza

  • Questo articolo esamina 5 studi indipendenti condotti da PubMed Central, ZDNet, ReadWrite, The Independent e Tech & Learning per identificare la posizione di Undetectable AI Detector.

  • L'IA non rilevabile si colloca costantemente ai primi posti in tutti gli studi con un punteggio di accuratezza cumulativo di 85-90%.

  • Il suo modello di rilevamento federato e basato sul consenso, costruito su più algoritmi di rilevamento dell'intelligenza artificiale, supera gli strumenti a singolo algoritmo.


Perché la precisione è importante nel rilevamento dei contenuti dell'IA

Precisione in Rilevamento dei contenuti AI è la spina dorsale della fiducia.

Gli strumenti che dichiarano l'affidabilità del 100% ma che nella pratica falliscono fanno più male che bene.

Estruggono la fiducia nel concetto stesso di rilevamento dei contenuti da parte dell'intelligenza artificiale.

Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:

  • Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
  • Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
  • Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Prova gratis

Un rilevatore AI può essere impreciso in due modi:

  • Falsi positivi, che penalizzano ingiustamente l'autore umano
  • Falso negativo, che permette ai contenuti generati dall'intelligenza artificiale di passare senza essere controllati

Un rilevatore che sbaglia ad etichettare il contenuto, sia come falso positivo che come falso negativo, ha conseguenze a cascata. 

I falsi positivi generano sfiducia, mentre i falsi negativi erodono gli standard in ambito accademico, editoriale e aziendale.

Come gli studi indipendenti convalidano le affermazioni

Il marketing di ogni rilevatore AI promette un'accuratezza quasi perfetta, ma senza una valutazione da parte di terzi, questi numeri sono solo promesse.

Test indipendenti valutano le prestazioni dei rilevatori AI e ne convalidano le affermazioni:

  • Confronto di più rilevatori uno accanto all'altro per capire quali sono gli strumenti che offrono le migliori prestazioni.
  • Testare insiemi di dati diversi, compresi i contenuti ibridi umano-AI
  • Evidenziazione dei punti di errore dei diversi strumenti
  • Un processo di test trasparente, che permetta agli utenti di fare scelte informate piuttosto che affidarsi al marketing.

Studio 1: PubMed Central - "Sensibilità dei rivelatori di AI libero".

Titolo dello studio: Quanto sono sensibili gli strumenti gratuiti di rilevamento dell'AI nel rilevare i testi generati dall'AI? Un confronto tra i più diffusi strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale (Collegamento)

Autori: Sujita Kumar Kar, Teena Bansal, Sumit Modi, Amit Singh

Pubblicato: Indian J Psychol Med. 2025 maggio

Metodologia e ambito di applicazione

Lo studio ha messo alla prova dieci popolari strumenti gratuiti per il rilevamento dell'intelligenza artificiale, tra cui AI non rilevabileesaminando la loro capacità di segnalare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale.

I ricercatori hanno creato un documento di 500 parole articolo scientifico con ChatGPT 3,5 su "Ruolo della terapia elettroconvulsiva nella depressione resistente al trattamento". Il testo è stato poi riformulato utilizzando QuillBot (gratuito), Grammarly (premium) e ChatGPT stesso per simulare i tentativi del mondo reale di mascherare la paternità dell'intelligenza artificiale.

Sia il testo originale che quello parafrasato sono stati sottoposti a ciascuno dei rilevatori di IA inclusi nello studio.

Gli strumenti hanno prodotto una percentuale di probabilità di origine AI per entrambi i campioni di testo. 

Prestazioni dell'IA non rilevabile 

Lo studio ha rilevato che Undetectable AI ha segnalato ogni caso di contenuto generato dall'AI.

I risultati della percentuale di rilevamento dell'IA registrati dallo studio sono stati:

  • Testo prodotto da ChatGPT: 100%
  • Testo prodotto da ChatGPT parafrasato dalla versione gratuita di Quillbot: 100%
  • Testo prodotto da ChatGPT parafrasato da Grammarly Premium: 100%
  • Testo prodotto da ChatGPT parafrasato da ChatGPT stesso: 100%

Confronto con altri strumenti testati

Lo studio ha rilevato risultati piuttosto variabili utilizzando diversi strumenti di rilevamento dell'IA. 

Cinque dei dieci strumenti testati (Undetectable AI, CopyLeaks, Quillbot, Sapling e Wordtune) hanno individuato il testo originale prodotto da ChatGPT con una precisione di 100%.

I contenuti parafrasati dell'IA hanno messo in luce i punti deboli della maggior parte degli strumenti. 

Solo tre strumenti (Undetectable AI, Sapling e QuillBot) hanno identificato con precisione il testo parafrasato dal parafrasatore gratuito Quillbot, da Grammarly Premium e da ChatGPT stesso.

La maggior parte dei rilevatori è stata ingannata dalla parafrasi di QuillBot.

Ad esempio, CopyLeaks e Wordtune, nonostante segnalino accuratamente i contenuti parafrasati da Grammarly e ChatGPT, non sono riusciti a riconoscere il testo parafrasato da QuillBot come generato dall'AI.

DupliChecker ha fallito completamente il test e ha registrato il rilevamento 0% AI. 

Studio 2: ZDNet - "5 rilevatori di contenuti di intelligenza artificiale che funzionano".

Autore: David Gewirtz, redattore senior (Collegamento)

Pubblicato: ZDNet, 14 luglio 2025

Metodologia e ambito di applicazione

David Gewirtz ha testato 11 strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale utilizzando cinque blocchi di testo separati, due scritti da lui stesso e tre generati da ChatGPT.

Gli strumenti inclusi nello studio erano BrandWell, Copyleaks, GPT-2 Output Detector, GPTZero, Grammarly, Monica, Originality.ai, QuillBot, Undetectable.ai, Writer.com e ZeroGPT.

Ogni strumento è stato realizzato per analizzare singolarmente tutti e cinque i campioni di testo.

E ogni rilevatore che ha dato una probabilità superiore a 70% è stato considerato come se avesse "deciso" se il contenuto fosse stato generato da un essere umano o dall'IA.

Un'identificazione corretta è stata considerata come una sufficienza, mentre una classificazione errata è stata considerata come una bocciatura.

Prestazioni dell'IA non rilevabile 

Nello studio di ZDNet, Undetectable AI ha segnalato correttamente tutti e cinque i blocchi di testo, ottenendo una precisione perfetta di 100%.

I risultati del rilevamento sono stati coerenti sia con i contenuti generati dall'uomo sia con quelli generati dall'intelligenza artificiale.

Il sistema di Undetectable AI utilizza diversi algoritmi di rilevamento modellati sui principali rilevatori di AI in un approccio federato e basato sul consenso.

Confronto con altri strumenti testati

Per i 5 campioni analizzati, 5 degli 11 strumenti testati, tra cui Monica, Originality.ai, QuillBot, ZeroGPT e Undetectable AI, hanno raggiunto un'accuratezza di 100% sia per l'AI che per i contenuti umani.

Copyleaks e GPTZero hanno ottenuto una precisione di 80%, mentre altri strumenti, come BrandWell, Grammarly, GPT-2 Output Detector e Writer.com, sono rimasti indietro con soli 40-60%. 

Studio 3: ReadWrite - "I migliori rilevatori di intelligenza artificiale"

Autore: James Jones (Collegamento)

Pubblicato: ReadWrite, 22 marzo 2024

Metodologia e ambito di applicazione

La valutazione di ReadWrite è stata una recensione di esperti piuttosto che un esperimento alla cieca. Si è basata su test pratici delle caratteristiche, dell'interfaccia e delle capacità di rilevamento di ciascuna piattaforma.

L'analisi ha messo a confronto cinque rilevatori di contenuti AI: 

  1. AI non rilevabile
  2. Winston AI
  3. CopyLeaks
  4. ZeroGPT
  5. Crossplag. 

Prestazioni dell'IA non rilevabile 

Undetectable AI si è classificato al primo posto nell'elenco dei cinque migliori rilevatori di contenuti AI stilato da ReadWrite. Il motivo per cui è stato classificato al primo posto è che scava nella sintassi, nello stile e nei modelli strutturali che indicano la paternità dell'intelligenza artificiale.

Supporta inoltre il riconoscimento dei risultati di molti sistemi di intelligenza artificiale, tra cui ChatGPT-3, GPT-4, Claude e Gemini.

Lo strumento evita di fornire una garanzia esplicita di precisione, ma i test di terze parti collocano le prestazioni di Undetectable.ai nella fascia di precisione 85-95%.

Confronto con altri strumenti testati

Gli altri quattro strumenti della top five di ReadWrite hanno ciascuno i propri punti di forza e i propri compromessi. Winston AI dichiara un'accuratezza di 99,6%, ma i test di terze parti indicano che la sua accuratezza non supera gli 85%.

Copyleaks dichiara inoltre una precisione del 99,1%. Tuttavia, gli utenti hanno segnalato casi di risultati imprecisi.

ZeroGPT e Crossplag si sono classificati rispettivamente al 4° e al 5° posto nella recensione di ReadWrite. Entrambi gli strumenti hanno un limite di parole per il rilevamento dell'IA e richiedono un'iscrizione a pagamento per poter continuare a utilizzarli. 

Studio 4: The Independent - "I 7 principali rilevatori di intelligenza artificiale del 2024".

Autore: Devan Leos (Collegamento)

Pubblicato: The Independent UK, 19 giugno 2024

Metodologia e ambito di applicazione

L'Independent UK presenta una rassegna di esperti di diversi strumenti di rilevamento dei contenuti dell'IA.

Piuttosto che un test di benchmark alla cieca, questa recensione ha combinato l'analisi comparativa con le dichiarazioni di accuratezza indipendenti, le valutazioni pubblicate e il feedback degli utenti reali.

Gli strumenti testati comprendono:

  • AI non rilevabile
  • Alberello.ai
  • Crossplag
  • Originalità.AI
  • Copyleaks
  • Winston AI
  • Writer.com

Prestazioni dell'IA non rilevabile 

La recensione afferma che Undetectable AI raggiunge un'accuratezza di rilevamento pari a 95%. I risultati sono in linea con le affermazioni di altri recensori come Forbes.com, TechLearning.com (valutazione A+) e ProductHunt (5/5 stelle).

La revisione ha rilevato che l'IA non rilevabile è:

  • Altamente accurata
  • L'utilizzo è intuitivo e non è necessario alcun account per il rilevatore.
  • In grado di mostrare "come altri rilevatori vedrebbero il vostro testo" in un formato affiancato per la verifica incrociata.

Confronto con altri strumenti testati

L'Independent ha esaminato altri sei strumenti. 

Oltre a Undetectable AI, hanno menzionato Sapling.ai costruito su GPT-3.5 con precisione 68%. Lo strumento è stato valutato dagli utenti con un punteggio di 4,3/5 su G2.com. 

Crossplag, originality.ai, copyleaks e Winston AI hanno ciascuno recensioni degli utenti comprese tra 2,9-3,2/5. Dichiarano un'elevata accuratezza, ma gli utenti segnalano una minore accuratezza nel mondo reale e occasionali falsi positivi. 

Writer.com è uno strumento gratuito e meno affidabile per il rilevamento dell'IA, considerato migliore come strumento supplementare con Undetectable AI.  

Studio 5: Tech & Learning - "I migliori siti gratuiti per il rilevamento dell'intelligenza artificiale".

Autore: Diana Restifo (Collegamento)

Pubblicato: Tech & Learning, 10 luglio 2023

Metodologia e ambito di applicazione

Il team di Tech & Learning ha testato 13 siti web gratuiti di rilevamento dell'intelligenza artificiale per valutare la loro accuratezza nel distinguere i contenuti generati dall'intelligenza artificiale da quelli scritti dall'uomo. Tra questi ci sono: 

  1. Controllo della scrittura AI 
  2. Contenuti su scala
  3. Copyleaks
  4. Crossplag 
  5. Sala prove con modello linguistico gigante
  6. GPTZero
  7. Rivelatore di uscita GPT-2 a faccia abbracciata
  8. Classificatore di testo OpenAI
  9. Originalità AI
  10. AI non rilevabile
  11. Winston AI
  12. Scrittore AI
  13. ZeroGPT

Lo studio ha utilizzato quattro campioni di testo:

  • Testo 1: Un saggio generato da ChatGPT sulle cause della Grande Depressione (500 parole)
  • Testo 2: Un saggio generato da BARD sulle cause della guerra rivoluzionaria americana (500 parole)
  • Testo 3: Un articolo scritto da Erik Ofgang, collaboratore di Tech & Learning.
  • Testo 4: Un articolo scritto dall'uomo dalla giornalista del New York Times Maureen Dowd.

Spiegazione della valutazione di grado A+

Lo studio Tech & Learning non fornisce esplicitamente una griglia di valutazione formale.

Tuttavia, classificano ogni strumento (A, A-, B+, B-, C o D) in base all'accuratezza, alla velocità, all'usabilità e ad altri pro e contro rilevati nella valutazione di ogni strumento di rilevamento dell'intelligenza artificiale.

Undetectable AI ha ottenuto il massimo punteggio (A) per le sue prestazioni perché: 

  • Ha distinto accuratamente tutti i testi generati dall'intelligenza artificiale e quelli scritti dall'uomo.
  • L'utilizzo è stato semplice e veloce, senza la necessità di configurare un account.
  • Fornisce un'esclusiva funzione di confronto multi-detector, che visualizza il modo in cui i diversi strumenti di rilevamento segnalano lo stesso testo.

Prestazioni dell'IA non rilevabile

Per i 4 testi di esempio, ecco cosa ha registrato lo studio di Tech & Learning durante il test di Undetectable AI: 

  • Testo generato da ChatGPT: Il contenuto viene rilevato come scritto dall'IA
  • Testo generato da BARD: Il contenuto viene rilevato come scritto dall'IA
  • Articolo di Erik Ofgang: Il contenuto appare umano
  • Articolo di Maureen Dowd: Il contenuto appare umano

Implicazioni per l'educazione, l'istruzione K-12 e l'istruzione superiore

L'alfabetizzazione all'intelligenza artificiale è una componente fondamentale della preparazione accademica.

Le scuole e le università che adottano gli strumenti di rilevamento più performanti creano l'opportunità di tenere conversazioni aperte sull'uso responsabile dell'IA e sulle pratiche etiche di scrittura.

Nelle classi K-12, uno strumento di rilevamento dell'IA ad alte prestazioni deve anche essere di facile utilizzo per i giovani studenti.

Undetectable AI, ad esempio, non richiede la configurazione di un account, quindi gli insegnanti possono facilmente integrarlo nel loro flusso di lavoro senza perdere tempo.

Le università si trovano ad affrontare una sfida crescente nel bilanciare la libertà accademica con la necessità di sostenere standard accademici rigorosi.

Lo studio di Tech & Learning rileva che non tutti gli strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale sono affidabili. Qualsiasi software che classifichi in modo errato il testo generato dall'IA rispetto a quello scritto dall'uomo eroderà la fiducia tra studenti e docenti. 

Confronto con altri strumenti testati

Oltre a Undetectable AI, anche ZeroGPT, Copyleaks e Crossplag hanno ottenuto un voto A/A- per aver identificato correttamente tutti i contenuti generati dall'AI e tutti i contenuti scritti dall'uomo nella maggior parte dei casi.

Winston AI ha ricevuto una B+ in quanto ha identificato correttamente i contenuti scritti dall'intelligenza artificiale e dall'uomo, anche se il suo livello gratuito dipendeva dai limiti di parole.

Nella fascia bassa, AI Writing Check, Content at Scale, Hugging Face, il classificatore di testi di OpenAI e Writer AI hanno avuto difficoltà a classificare accuratamente il testo. Writer AI, in particolare, ha etichettato erroneamente il saggio scritto dall'AI di ChatGPT come "98% Human Generated". 

Confronto competitivo

In tutte e cinque le valutazioni indipendenti, Undetectable AI ha superato tutti i concorrenti più vicini.

Nello studio NIH-PubMed Central, ha fornito un tasso di rilevamento impeccabile di 100% con zero falsi positivi. ZDNET e ReadWrite lo hanno valutato con un'accuratezza pari o vicina a 100%.

L'Independent lo ha classificato al primo posto per la sua precisione 95%+, mentre Tech & Learning gli ha assegnato una A+ dopo aver superato tutti e quattro i casi di test senza errori.

Originality.ai ha invece ottenuto un rilevamento dell'87,9%, ma lo strumento è stato ripetutamente segnalato per falsi positivi troppo zelanti. 

Le prestazioni di GPTZero sono ulteriormente diminuite con un'accuratezza di 77,2%. Gli studi hanno riportato i suoi ripetuti fallimenti nell'individuare i contenuti AI parafrasati.

Writer.com si è fermato alla precisione di 62%, per la quale ha ricevuto aspre critiche per i risultati elementari e incoerenti. 

La tabella seguente riassume i risultati di tutti gli studi discussi. 

Come l'IA non rilevabile raggiunge una precisione leader nel settore

L'IA non individuabile non gioca al gioco "un modello per governarli tutti". 

Utilizza diversi modelli di rilevamento dell'intelligenza artificiale per poi unire i loro verdetti in un unico punteggio di consenso. 

Il risultato non è una somma diretta dei risultati di ciascun algoritmo.

Invece, Undetectable AI addestra le proprie versioni di questi modelli utilizzando i risultati generati internamente.

Poiché il sistema non è legato all'architettura interna dei rilevatori originali, può migliorarli senza ereditare i loro punti deboli. 

Ad esempio, se un algoritmo non riesce a riconoscere un testo AI che è stato parafrasato, il sistema federato controbilancerà questa debolezza con i contributi degli altri.

Aggiornamenti costanti del modello per superare i generatori di intelligenza artificiale

I generatori di testo AI si aggiornano continuamente. Se lo strumento di rilevamento è costruito su un singolo modello GPT, non sarà di alcuna utilità quando arriverà il prossimo aggiornamento.

Ad esempio, un modello che inchioda le uscite GPT-3 si scontrerà con il GPT-4 e, quando questo sarà risolto, arriverà il GPT-5, Claude, Gemini o il prossimo grande modello.

Undetectable AI si basa su un'iterazione costante. Il team non si affida ad aggiornamenti periodici. Riqualifica attivamente i propri modelli di componenti in risposta alle tecniche di ultima generazione.

In effetti, l'AI Detector sta imparando sul lavoro. Continua ad adattarsi a nuovi modelli nel modo in cui l'intelligenza artificiale scrive e imita il tono umano. 

Undetectable AI: la suite completa per l'integrità dei contenuti

La reputazione di Undetectable AI si basa sull'accuratezza del rilevamento del testo, ma c'è molto di più.

Si tratta di una piattaforma completa per l'integrità dei contenuti, che comprende:

  • Un fiore all'occhiello AI dettore strumento che valuta la struttura, la sintassi e i marcatori stilistici per individuare la generazione di IA
  • Un Controllore di plagio AI con un approccio a doppio strato che identifica sia il plagio tradizionale con copia-incolla che la parafrasi assistita dall'intelligenza artificiale.

Quando si combinano gli strumenti di rilevamento, verifica e controllo editoriale in un unico flusso di lavoro, si crea una catena di fiducia documentata.

Impatto nel mondo reale di un rilevamento accurato dell'IA

Nel mondo accademico, un solo articolo non verificabile può essere sufficiente a minare la carriera di un ricercatore.

Il rilevamento accurato dell'IA garantisce che il lavoro di uno studente sia il risultato di un effettivo contributo intellettuale. 

Le università utilizzano sempre più spesso il rilevamento per prevenire "inflazione dei diplomi" da invii generati dall'intelligenza artificiale.

Le redazioni si basano anche sulla fiducia. Una singola "citazione" generata dall'IA e attribuita a una fonte che non ha mai parlato è sufficiente a distruggere la carriera di un giornalista. 

In ambito legale, il costo dell'introduzione di un'allucinazione dell'intelligenza artificiale tra le prove è finanziario e penale. I team legali sono sotto pressione per verificare che i contratti e le memorie siano fondati su fonti verificabili. 

Quindi, si può intuire perché c'è una necessità di rilevamento dell'IA essere altamente precisi.

Scoprite come i nostri AI Detector e Humanizer possono aiutarvi: trovateli nel widget qui sotto!

Pensieri finali

Undetectable AI è il gold standard del settore per il rilevamento dell'IA in tutti e cinque gli studi indipendenti. Il suo record di accuratezza è ineguagliato da qualsiasi altro strumento.

Oltre all'analisi del testo, la suite di strumenti per la verifica dei contenuti, tra cui il rilevamento delle immagini e il controllo dei plagi, ne fa una soluzione completa per i professionisti.

Migliorate ulteriormente il vostro flusso di lavoro con Undetectable AI Controllo grammaticale, Rilevatore di immagini AI, e Controllore di plagio AITutti studiati per dare ai vostri contenuti il massimo livello di autenticità e di qualità.

Se volete avere la certezza che il vostro lavoro sia all'altezza di essere esaminato, consultate il sito Rivelatore AI non rilevabile oggi, e fidatevi dei risultati!

Avviate subito la vostra prova gratuita e sperimentate gli strumenti di rilevamento e miglioramento dei contenuti più affidabili in un'unica soluzione.

Undetectable AI (TM)