Plagio dell'AI: come verificare se l'AI ha scritto questo?

Il plagio dell'intelligenza artificiale è una delle maggiori preoccupazioni accademiche e professionali del 2025.

Con modelli avanzati come GPT-4 Turbo e Claude 3, è più difficile che mai capire se il contenuto è stato scritto da un umano o da un'intelligenza artificiale.

Non siete soli: solo una persona su tre è in grado di distinguere con precisione un testo generato dall'intelligenza artificiale da una scrittura umana, secondo un'indagine di Sondaggio 2025 evidenziando le crescenti preoccupazioni sull'autenticità dei contenuti.

Ciò dà origine a quella che i ricercatori chiamano la minaccia del "plagio dell'IA":

Un numero crescente di studenti e professionisti utilizza l'intelligenza artificiale per generare contenuti che potrebbero essere soggetti a sanzioni per plagio.

In questo articolo scoprirai:

  • Come verificare il plagio dell'IA
  • Se l'intelligenza artificiale sia o meno soggetta alle leggi sul plagio
  • I migliori strumenti di controllo del plagio AI disponibili nel 2024

Immergiamoci subito.


Punti di forza

  • La scrittura dell'intelligenza artificiale viene spesso scambiata per quella umana, anche dagli esperti

  • Le scuole ora penalizzano il lavoro assistito dall'intelligenza artificiale non dichiarato

  • La maggior parte degli strumenti per il plagio non trova i contenuti generati dall'intelligenza artificiale

  • L'intelligenza artificiale non rilevabile aiuta a riscrivere ed evitare il rilevamento

  • I rilevatori di intelligenza artificiale sono essenziali per un uso etico dei contenuti


Cos'è il plagio?

Secondo Stile APAIl plagio è l'atto di presentare come proprie le parole, le idee o le immagini di un altro" - e, che sia intenzionale o meno, viola gli standard etici della ricerca.

Merriam-Webster definisce il plagio semplicemente come "rubare e spacciare per proprie le idee o le parole di un altro".

"rubare e spacciare (le idee o le parole di un altro) per proprie".: utilizzare (una produzione altrui) senza citare la fonte".

Non preoccupatevi più che l'intelligenza artificiale rilevi i vostri messaggi. Undetectable AI Può aiutarvi:

  • Fate apparire la vostra scrittura assistita dall'intelligenza artificiale simile all'uomo.
  • Bypass tutti i principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con un solo clic.
  • Utilizzo AI in modo sicuro e con fiducia a scuola e al lavoro.
Prova gratis

In parole povere, questo significa che il plagio consiste nel rappresentare come proprio il lavoro di un'altra persona.

Ciò si estende al di là della paternità umana: anche l'invio di un testo generato dall'IA senza che sia stato reso noto può costituire un plagio.

Il plagio è illegale?

Il plagio non è un reato penale. Tuttavia, può portare ai seguenti risultati che possono essere perseguiti in tribunale:

  1. Violazione del copyright. In breve: fai soldi con l'opera originale di qualcun altro (da cui dovrebbe trarre profitto).
  2. Violazione del contratto. In breve: un datore di lavoro ti assume per creare un lavoro originale. Eppure tu consegni un lavoro plagiato.

Secondo la Cittadella, le violazioni del copyright possono portare al carcere nei casi più gravi. Tuttavia, la violazione di un contratto è tipicamente limitata a una punizione monetaria. Cornell Law School.

Il plagio è un reato?

L'atto di plagio in sé non è un reato penale.

Il plagio in sé non è un reato, ma la violazione del copyright e la violazione del contratto possono portare a cause legali, multe o, in casi estremi, persino al carcere.

Attribuire le fonti in modo appropriato e rispettare i diritti di proprietà intellettuale degli altri è fondamentale. È la cosa moralmente più giusta da fare, quindi è buon karma (come direbbe Steve Jobs).

Evitare il plagio è particolarmente importante quando si è studenti:

Quali sono le conseguenze del plagio come studente?

In genere, il plagio come studente non viene perseguito in tribunale, ma può portare a una punizione interna. Come ad esempio:

  • Non riuscire a portare a termine un compito
  • Bocciatura di un corso
  • Rimozione da un importante
  • Sospensione scolastica

Tutte queste situazioni possono portare a conseguenze professionali gravi e a lungo termine, da cui può essere difficile riprendersi quando si è giovani.

Sebbene la maggior parte degli studenti che utilizzano contenuti plagiati sia consapevole del proprio comportamento, alcuni potrebbero non esserlo. È emerso che anche l'uso dell'intelligenza artificiale come aiuto per saggi e documenti può causare un plagio.

A partire dal 2025Molte università hanno esplicitamente vietato l'uso di IA non dichiarate nei corsi. Le sanzioni possono ora includere il fallimento del compito, la sospensione o l'espulsione.

L'uso dell'intelligenza artificiale è plagio?

A recente articolo dell'Università di Harvard ha posto la seguente domanda:

"L'intelligenza artificiale crea contenuti attingendo a una vasta libreria di informazioni già create, ma sta plagiando?".

Oggi i modelli linguistici di grandi dimensioni, come GPT-4 Turbo e Claude 3, generano testi basati su insiemi massicci di dati che includono materiale su licenza, fonti di dominio pubblico e dati sintetici.

Sebbene i loro risultati siano solitamente unici, possono comunque sovrapporsi a contenuti protetti da copyright o proprietari, ed è per questo che molti si rivolgono a Strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale per verificare l'originalità.

I ricercatori spesso descrivono i LLM come "pappagalli stocastici", sistemi che assemblano frasi logiche senza una vera comprensione.

Se queste frasi assomigliano a materiale originale scritto da un autore, o a dati di addestramento provenienti da fonti protette, i risultati possono rasentare il Plagio dell'intelligenza artificialeanche se involontariamente.

Per ovviare a questo inconveniente, alcuni scrittori utilizzano strumenti per umanizzare i contenuti dell'IA prima della pubblicazione

Chat-GPT plagia?

L'uso dell'IA è plagio? Dipende da come il testo viene prodotto e divulgato.

I moderni modelli linguistici di grandi dimensioni sono addestrati su una miscela di disponibile al pubblico e licenza dati (oltre a dati sintetici e feedback umano), ossia, centinaia di miliardi di parole piuttosto che un numero fisso di "libri".

L'enorme quantità di dati con cui vengono addestrati i Large Language Models (LLM) significa due cose:

  1. Perché i dataset di formazione sono vasti e diversi, La copia letterale non è comune-ma possono comunque verificarsi sovrapposizioni con materiale protetto da copyright o proprietà..
  2. Ecco perché la divulgazione e la citazione sono fondamentali quando si usa l'IA per redigere i contenuti.

Se combini una grande quantità di lavoro originale, potresti creare un contenuto talmente diverso dall'originale da non poterlo rintracciare.

Questo è ciò che hanno scoperto i ricercatori in un recente studio chiamato 'ChatGPT ti farà beccare?'. I ricercatori hanno testato gli elaborati creati da ChatGPT con i controllori di plagio Turnitin e iThenticate.

Risultato: In quell'esperimento, 40 saggi su 50 (80%) hanno mostrato una somiglianza ≤20% in Turnitin/iThenticate, ossia sono apparsi "ad alta originalità" a plagio dama.

Tuttavia, le ricerche successive dimostrano che gli attacchi di parafrasi possono eludere molti rilevatori di IA e che gli strumenti di rilevamento possono produrre falsi positivi/negativi, per cui nessun singolo verificatore è definitivo.

In conclusione, il testo scritto dall'intelligenza artificiale può apparire "originale" ai verificatori di plagio tradizionali: Il testo scritto dall'IA può sembrare "originale" ai tradizionali controllori di plagio, ma ciò non significa che non sia rilevabile come IA. Utilizzo entrambi un controllore di plagio e un moderno rilevatore di scrittura artificiale, e di indicare e citare sempre le fonti in modo appropriato.

Le università possono rilevare il plagio dell'intelligenza artificiale?

Come nello studio citato in precedenza, la maggior parte delle università si affida a strumenti consolidati come Turnitin e iThenticate per rilevare il plagio.

Questo crea delle lacune nel rilevamento, perché mentre strumenti come Turnitin e iThenticate ora comprendono Moduli di rilevamento della scrittura AIMa la loro accuratezza rimane incoerente, producendo sia falsi positivi che falsi negativi, soprattutto con i modelli più recenti come GPT-4 Turbo e Claude 3.

Entro il 2025, molte università hanno adottato componenti aggiuntivi per il rilevamento dell'intelligenza artificiale all'interno di Turnitin, ma l'applicazione varia notevolmente da un istituto all'altro.

Questo non significa che devi affidarti all'intelligenza artificiale per superare l'università. Ricorda sempre che lo scopo di andare all'università è quello di aiutarti a capire il tuo argomento di studio.

L'università ti prepara a un posto di lavoro competitivo nel 21° secolo. Puoi essere adeguatamente preparato solo se interiorizzi il tuo campo di studi investendo tempo ed energie durante l'università.

L'utilizzo dell'intelligenza artificiale può aiutarti a rendere più efficaci i tuoi sforzi di studio e a scrivere più rapidamente i tuoi articoli e saggi.

Poiché il rilevamento non è infallibile, studenti e professionisti utilizzano sempre più spesso strumenti come Undetectable AI. Controllore di plagio AI di verificare il proprio lavoro prima dell'invio.

Assicuratevi di capire di cosa state scrivendo (e nascondete efficacemente qualsiasi contenuto generato dall'IA).

Ecco come fare:

Come verificare il plagio dell'intelligenza artificiale? L'ascesa dei rilevatori di intelligenza artificiale

Dato che i software convenzionali per il rilevamento del plagio considerano i componimenti generati da ChatGPT come scritti da un essere umano, vale la pena di considerare delle alternative sia per gli educatori che per gli utenti dell'intelligenza artificiale.

È necessaria una prima linea di difesa: Uno strumento che verifichi se il testo è stato generato o meno dall'IA (prima di verificare la presenza di plagio nel modo convenzionale).

Questo strumento è chiamato "rilevatore di AI".

Esistono molti rilevatori di IA in grado di identificare con precisione i contenuti IA. Per gli istituti scolastici, gli studenti e i professionisti che vogliono assicurarsi che i loro contenuti non vengano segnalati dai comuni controllori di IA o di plagio, questi sono diventati un must.

Clicca sul link per scoprire l'elenco completo delle I migliori rilevatori AI nel 2025.

Uno dei migliori rilevatori di IA è Undetectable AI. È in grado di analizzare accuratamente i contenuti alla ricerca di segni di IA, ha oltre 5.000.000 di utenti ed è stato citato da Forbes.

È possibile utilizzare il metodo Undetectable Controllore di plagio AI gratuito per rilevare il plagio.

L'AI ha scritto questo? Come identificare il testo generato dall'intelligenza artificiale

Gli studi scientifici dimostrano che gli esseri umaniindipendentemente dall'età, non sono affidabili nell'individuare il testo scritto dall'intelligenza artificiale: la maggior parte dei lettori lo classifica in modo errato circa 50% delle volte.

Quindi, non è detto che esporsi a testi scritti dall'intelligenza artificiale ti aiuti a distinguerli meglio. Anzi, potrebbe aiutarti inconsciamente a sviluppare una tolleranza nei suoi confronti.

Il modo più efficace per identificare i contenuti generati dall'IA è quello di utilizzare strumenti di rilevamento specializzati, addestrati su ampi set di dati di scrittura sia umana che IA - in sostanza, è necessario un algoritmo per catturarne un altro.

Questi sistemi sono noti come Rilevatori di contenuti AI o semplicemente Rivelatori AI.

Analizzano modelli linguistici sottili, probabilità di token e anomalie a livello di frase che gli esseri umani non possono percepire in modo affidabile, rendendoli molto più accurati del giudizio manuale.

Come evitare il plagio usando l'intelligenza artificiale

Esistono alcune buone pratiche per evitare il plagio quando si utilizza un testo generato dall'intelligenza artificiale:

  • Chiedi ai LLM le fonti primarie delle loro informazioni nel prompt (non usare "ChatGPT" come fonte).
  • Usa i contenuti generati dall'intelligenza artificiale come punto di partenza, non come prodotto finale.
  • Riformula i contenuti che utilizzi dai LLM.
  • Segui le linee guida e gli standard etici specifici del tuo settore.
  • Controlla due volte il risultato finale testandolo con un rilevatore di AI come Undetectable AI.
  • Utilizzo Umanizzare l'IA (offerto anche da Undetectable AI) per riformulare automaticamente il contenuto. In questo modo l'AI ha meno probabilità di essere individuata rispetto alla riformulazione manuale, secondo quanto riportato da questo studio.

Migliori strumenti di rilevamento e plagio AI (2025)

Lo studio precedente ChatGPT ti farà beccare? ha utilizzato strumenti ben studiati come:

  • Turnitin, e:
  • iThenticate

Strumenti tradizionali come Turnitin e iThenticate rimangono validi per il controllo del plagio, ma faticano a rilevare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale. I

el 2025, i risultati migliori si ottengono combinando i controllori di plagio con strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale dedicati.

Per ottenere risultati ottimali, possono essere utilizzati in combinazione con uno dei seguenti rilevatori AI gratuiti (e controllori di plagio AI):

  • AI non rilevabile - Il migliore in assoluto (rilevamento dell'intelligenza artificiale + riscrittura umanizzante; fiducia da parte di oltre 5 milioni di utenti, con una caratteristica Forbes)
  • Rilevatore di Copyleaks AI - Ideale per le istituzioni accademiche (si integra con i sistemi LMS; molto adottato nel 2025)
  • Originalità.AI - Ideale per editori e agenzie (adatto ai team, scansione in blocco, popolare nei team SEO/contenuti)
  • GLTR - Buono per rilevare le versioni GPT più vecchie (ma meno preciso per GPT-4 e più recenti)
  • ZeroGPT - Leggero, un'opzione decente per i freelance
  • Alberello - Utile per le agenzie che necessitano di estensioni Chrome + integrazioni CRM

I moderni rilevatori utilizzano tecniche come la linguistica forense, l'analisi della probabilità dei token e il rilevamento dei watermark per segnalare i modelli di testo generati dall'intelligenza artificiale.

Puoi trovare una recensione approfondita dei suddetti rilevatori AI e di altri sei rilevatori AI qui: I 10 migliori rilevatori di contenuti AI

I nostri AI Detector e Humanizer sono disponibili nel widget sottostante per vostra comodità.

Conclusione: È stato scritto da un'intelligenza artificiale? Controllore di plagio AI

I contenuti AI sono qui per restare e ogni giorno diventano sempre più indistinguibili dai contenuti scritti dall'uomo.

In esperimenti controllati, il GPT-4 è stato giudicato umano in un test di Turing 54% del tempo - indistinguibile da quella umana e significativamente più alta della GPT-3,5.

Per saperne di più sulle sfide del rilevamento dell'intelligenza artificiale, consultate il nostro Risultati del test di Turing per GPT-4 analisi.

Le precedenti affermazioni secondo le quali gli adulti più anziani erano più bravi a individuare i testi di intelligenza artificiale non reggono più. studi più recenti suggeriscono che gli utenti più giovani stanno recuperando rapidamente, spesso utilizzando strategie di rilevamento e di alfabetizzazione digitale più accurate.

L'unica soluzione possibile per i proprietari di aziende, istituzioni e professionisti che vogliono evitare penalizzazioni dovute al plagio o ad altri problemi, è un efficace controllore di plagio AI.

Sebbene esistano molte fonti consolidate, come Turnitin e iThenticate, consigliamo di utilizzare i nuovi rilevatori di IA in combinazione con essi per ottenere i risultati più efficaci.

Soprattutto perché molti rilevatori di IA sono gratuiti e facili da usare. Puoi testare il nostro rilevatore di intelligenza artificiale preferito - AI non rilevabile.

Undetectable AI (TM)